
Messaggio alle comunità musulmane per il mese di Ramadan
13 aprile 2021
13 Apr 2021
A due a due. Domenica 25 aprile 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Lunedì 3 maggio, ore 19.30, nella Basilica di Santa Giustina a Padova Veglia diocesana con il vescovo Claudio
13 Apr 2021
Truffe all’ombra del campanile
mercoledì 14 aprile ore 20.45 canale You Tube della Diocesi di Padova
13 Apr 2021
Padre Raffaele Sacco è tornato alla casa del padre
il funerale sarà celebrato martedì 13 aprile alle ore 10.30 nella chiesa del Buon Pastore
10 Apr 2021
Parola & parole per Ri-sorgere: ultimo appuntamento sabato 3 aprile
Tutte le videomeditazioni nel canale YouTube della diocesi di Padova
03 Apr 2021Calendario diocesano
Corso di formazione online della CEI
Nel pomeriggio il vescovo Claudio partecipa ad un corso di formazione online della CEI.
Serata di formazione dedicate ai volontari e alle équipe del Sostegno sociale parrocchiale
Serata di formazione dedicate ai volontari e alle équipe del Sostegno sociale parrocchiale Orario: 20.45 Luogo: on line Terza serata
Agenda del Vescovo
Corso di formazione online della CEI
Nel pomeriggio il vescovo Claudio partecipa ad un corso di formazione online della CEI.
Corso di formazione online della CEI
Nel pomeriggio il vescovo Claudio partecipa ad un corso di formazione online della CEI.
COMUNICAZIONE
“Alza gli occhi, Hanna, alza gli occhi” – Per una lettura dell’Apocalisse: (ri)velazioni tra Bibbia e Cinema comico
Anche quest’anno l’ACEC propone ai propri soci il corso Bibbia&Cinema organizzato dai Padri Gesuiti dal 18 al 25 agosto nella... ...
SDC Days 2018
Un appuntamento che l’Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) ha voluto rinnovare, e proporre la seconda edizione a distanza di un... ...
Leggi una buona notizia al termine della Messa del 13 maggio
Vangelo signifca buona notizia. La parola non indica solo quattro libri della Bibbia cristiana ma ogni notizia che fa bene.... ...
Per un’etica del digitale
Tempo di formazione per Coordinatori vicariali per la comunicazione della diocesi di Padova in vista della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali.... ...
Proiezione di film in parrocchia: restare nella legalità
Proiettare dvd e altri supporti digitali in parrocchia è soggetto ad alcune norme regolamentate dalla legge italiana. Ciascuno si regola... ...
Al Teatro San Carlo in scena “La bella era addormentata nel bosco ma…” con Polpetta e Caramella.
Domenica 21 gennaio alle ore 16 al Teatro San Carlo, con lo spettacolo “La bella era addormentata nel bosco ma…”... ...
Catechesi
Cura e ascolto, miracoli dell’amore
Per scoprire il senso di ciò che in questo tempo possiamo donare ci sollecitano le parole di Simone Weil: «Sembra... ...
La Pasqua del Signore Gesù Cristo e la vita nuova
“Questo è il giorno che ha fatto il Signore!”: è il versetto che cantiamo con gioia e riconoscenza nel celebrare... ...
I notturni dell’ascolto
Il Settore apostolato biblico (Sab) della Diocesi di Padova propone, in collaborazione con Casa Madonnina di Fiesso d’Artico, quattro “coppie”... ...
L’arte del celebrare
Per aiutare a scoprire che l’Iniziazione cristiana avviene anche attraverso la liturgia, curandola e vivendola in modo appropriato e per... ...
Introduzione alla Bibbia – Corso online
Indicazioni sul corso: è pensato per quanti desiderano approfondire la conoscenza e la lettura della Bibbia; gli argomenti trattati, suddivisi... ...
Concorso Quaresima 2021
Come forse avrete già visto sull’ultima pagina del sussidio quaresimale “Fratelli tutti, la musica del Vangelo”, l’Ufficio Missionario diocesano propone... ...
Festa delle Palme diocesana – Go(o)d news!
Anche quest’anno non vogliamo rinunciare al tradizionale appuntamento con la Festa delle Palme che riunisce tutti i ragazzi di ACR... ...
Percorso su Dante
Nell’anniversario della morte di Dante (1321-2021) Villa Immacolata si fa capofila di alcune realtà diocesane e accademiche per proporre un... ...
Centri di ascolto della Parola in Quaresima: i nuovi sussidi online
Anche quest’anno, da parte del Settore Apostolato Biblico (SAB) vengono proposti a tutte le comunità cristiane, in particolare agli adulti... ...
carità
Giornata Mondiale della Pace 2021
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di... ...
Diritti congelati: la situazione in Bosnia-Erzegovina
Lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 20.30, le Caritas della delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige e... ...
Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
Economia senza tratta di persone è il tema della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone... ...
Escalation di violenza a Gaza
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme – Data di rilascio: 17 maggio 2018 – Siamo terrificati e profondamente rattristati dalle violenze avvenute... ...
Report 2017
POVERTÀ EDUCATIVE E RISORSE COMUNITARIE Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata... ...
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
Lettera alle comunità cristiane. «Venticinque anni fa, la Commissione ecclesiale per le migrazioni pubblicava il documento “Ero forestiero e mi... ...
Scuola
Liberaci dal male
La Casa di spiritualità dei Santuari Antoniani propone tre serate con fra Mario Mingardi, esorcista della diocesi di Padova. Il... ...
«Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto»
In allegato la locandina-invito alla meditazione guidata da Don Lorenzo Celi in preparazione alla Santa Pasqua, che si terrà sabato... ...
DOSSIER DELL’UFFICIO NAZIONALE EDUCAZIONE E SCUOLA DELLA CEI.
In allegato il dossier dell’Ufficio Nazionale Educazione e Scuola della CEI, preparato a partire dalle parole del cardinale Gualtiero Bassetti... ...
Dies academicus 2020-2021
L’ISSR di Padova: 15 anni di servizio ecclesiale e culturale Porta la data del 23 marzo 2006 il decreto con... ...
Scadenza link per i corsi di formazione on-line
Vedi allegato ...
Lettera del Direttore per la Quaresima
Il allegato la comunicazione del Direttore a tutti gli IdR ...
Sociale
Corso di formazione online animatori Laudato Si’
“Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla” (Papa Francesco, omelia Pentecoste 2020). Prendi parte al percorso formativo... ...
Passi di PACE
Il primo gennaio 2021 è in programma la LIV Giornata Mondiale per la pace: una staffetta di lettura tra le... ...
Grandi cambiamenti alla Fisp: il centro si decentra!!!!
Un’unica formazione per tutta la Diocesi, una partecipazione plurale sparsa in tutta la Diocesi. Cinque Gruppi Territoriali: ALTOPIANO (Gallio)... ...
Sulle tracce del futuro
Sulle tracce del futuro: insieme per rileggere l’esperienza lavorativa nell’emergenza Covid-19 è una proposta riservata a medici, infermieri e operatori... ...
In ottemperanza alle recenti ordinanze della Regione Veneto e della Diocesi di Padova “Dal Sinodo per l’Amazzonia: nuovi cammini per l’ecologia integrale”, previsto per venerdì 28 febbraio è rinviato a data da destinarsi
Si tiene venerdì 28 febbraio dalle 17.00 alle 19.30 nella Biblioteca del Centro Studi e Ricerca “F. Franceschi” (via del... ...
“Un clima di pace”: marcia diocesana per la pace 2020
Il passaggio dei pellegrini per il clima diretti a Katowice per la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite,... ...
Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere
Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere è la proposta che il Coordinamento ecclesiale richiedenti protezione umanitaria (formato dai rappresentanti... ...
Fisp2019-2020 “IL VALORE dei TERRITORI”
Ti incuriosisce la politica, l’organizzazione della società e vuoi comprenderne le dinamiche? Sei attivo in ambito associativo, sociale, politico e... ...
Creare cultura di fiducia nel servizio agli altri: Buone prassi del territorio e incontro con Kenneth Nowack
È in programma mercoledì 3 luglio alle ore 17 all’Auditorium Pontello della Civitas Vitae A. Ferro (via Toblino 53) a... ...
missione
Nella Musica del Vangelo!
La quaresima di fraternità 2021 si è svolta all’insegna dell’esportazione del papa Francesco in Fratelli Tutti a far risuonare in... ...
Auguri del vescovo Claudio a tutti i missionari della diocesi di Padova
Il vescovo Claudio porta il suo augurio pasquale ai missionari fidei donum e a quelli nativi della diocesi di Padova.... ...
Ibarra e Tulcan: formare per il futuro
La terza puntata sulla presenza padovana in Ecuador è dedicata alla collaborazione della Chiesa padovana con le diocesi di Tulcan,... ...
Vite intrecciate – Veglia di preghiera per i missionari martiri
Mercoledì 24 marzo si celebra la ventinovesima Giornata dei missionari martiri. Nella stessa data, 41 anni fa, monsignor Oscar Romero,... ...
Lunedì della missione – 15 marzo
È in programma lunedì 15 marzo alle ore 20.45 il prossimo appuntamento dei Lunedì della Missione. II titolo della serata... ...
Mons. Christian Carlassare nominato vescovo di Rumbek in Sud Sudan
Lunedì 8 marzo 2021 Papa Francesco ha nominato Vescovo della Diocesi di Rumbek (Sud Sudan), il padre Christian Carlassare, comboniano, finora... ...
Festa della Missione 2019: Seminatori di cambiamento
Seminatori di cambiamento è lo slogan scelto per la Festa della Missione, che si terrà domenica 9 giugno dalle 15.30... ...
Veglia missionaria dell’invio. In 27 riceveranno il crocifisso e il mandato dal vescovo Claudio
Insieme ai giovani “felici di portare Gesù in ogni strada, in ogni piazza, in ogni angolo della terra!” è lo... ...
Incontro estivo con i missionari/e
Giovedì 19 luglio presso il Seminario Maggiore dalle 9:30 fino a pranzo compreso, incontro con i missionari e missionarie padovani in... ...
migrantes
Decreti (in)sicurezza
“Una mappa dell’accoglienza. Centri d’Italia 2021” è il primo rapporto realizzato da Openpolis e ActionAid. Sono descritte le macerie prodotte... ...
La giostra si è fermata
Il covid 19 ha fermato la giostra. Il popolo dei Circhi, dei Luna Park, delle giostre, il cosiddetto “spettacolo viaggiante”,... ...
Preghiera a San Giuseppe per gli emigranti
Glorioso Patriarca san Giuseppe, che in compagnia del Divino Gesù e della tua sposa Maria Santissima conoscesti le amarezze dell’emigrazione... ...
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Verso un ‘noi’ sempre più grande”
Avrà per titolo “Verso un ‘noi’ sempre più grande” il Messaggio che Papa Francesco invierà in occasione della Giornata Mondiale... ...
Il Diritto d’Asilo – Report 2020
Un volume di 400 pagine, finito di stampare per conto di Tau Editrice nel mese di novembre 2020, a cura... ...
Esperti in “Diritto delle Migrazioni”: il master all’Università di Bergamo
Essere preparati e competenti sui diritti e i doveri dei migranti. Capaci di indicare percorsi di integrazione nel segno della... ...
Chiesa e migranti nel tempo della pandemia
La pandemia che stiamo vivendo ha limitato i movimenti di tutti, ma soprattutto ha segnato il cammino dei migranti: chi... ...
C’è un’Italia fuori dall’Italia
Italia, Paese di emigrati che vanno all’estero e di immigrati che arrivano, terra di partenze e di arrivi. Per un... ...
Preghiera per le vittime di tratta
In occasione della giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, lunedì 8 febbraio, la Diocesi di Padova... ...
Famiglia
PREGARE IN FAMIGLIA
Il lockdown di un anno fa ha incoraggiato le comunità cristiane a sostenere le famiglie – anche con la produzione... ...
BUONA PASQUA
Mi fu rivolta questa parola del Signore: «Che cosa vedi, Geremia?». Risposi: «Vedo un ramo di mandorlo». Il Signore soggiunse:... ...
LA PRIMA PREGHIERA: “INSEGNACI A PREGARE”
«Signore, insegnaci a pregare». La domanda che, nel Vangelo di Luca, uno dei discepoli rivolge a Gesù, è la stessa... ...
UN ANNO… “CON CUORE DI PADRE”. L’anno dedicato a San Giuseppe
L’8 dicembre scorso, a 150 anni dalla dichiarazione di San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica, papa Francesco ha indetto un... ...
ACCOMPAGNARE NELLA FEDE I LEGAMI SPEZZATI
(Ufficio Famiglia con l’Uff. diocesano per l’Annuncio e la Catechesi) ATTENZIONE! NON IN PRESENZA, MA ATTRAVERSO PIATTAFORMA ZOOM! Mercoledì 17... ...
LEGAMI SPEZZATI
il tempo che stiamo vivendo ancora non permette di poterci incontrare e vivere in presenza i nostri appuntamenti dell’itinerario Legami... ...