
Il bilancio del “servizio medico” delle Cucine economiche popolari
03 Mar 2021
PERCORSI DI QUARESIMA
Proposte dagli Uffici diocesani
01 Mar 2021
Il vescovo Claudio annuncia alla Chiesa di Padova la scelta di un Sinodo diocesano
Una lettera indirizzata ai fedeli della Chiesa di Padova
28 Feb 2021
Don Pietro Lotto è tra le braccia del Padre
Il funerale martedì 2 marzo alle 15.30 nel Duomo di Montagnana
27 Feb 2021
Pausa pranzo – nutrimento dello spirito verso Pasqua
Dal 26 febbraio ogni venerdì di Quaresima nella chiesa di San Gaetano a Padova, ore 13-13.30
24 Feb 2021Calendario diocesano
Un giovane diventa cristiano: Charles de Foucauld
Un giovane diventa cristiano: Charles de Foucauld Orario: dalle 21 di venerdì al dopo pranzo di domenica Luogo: Villa Immacolata,
Inizio del percorso “I sabati della Quaresima”
Inizio del percorso “I sabati della Quaresima” Orario: 9.30-12.30 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni: tel. 049 5211340 – Fax .
Agenda del Vescovo
Incontro con il gruppo presbiteri-teologi della Diocesi sul prossimo sinodo e Messa in Cattedrale con il MEIC
Al pomeriggio il vescovo Claudio partecipa ad un incontro con il gruppo presbiteri-teologi della Diocesi sul prossimo sinodo. Alla sera celebra la Messa in Cattedrale con il MEIC.
Incontro con il Coordinamento degli uffici diocesani
Al pomeriggio il vescovo Claudio partecipa ad un incontro con il Coordinamento degli uffici diocesani.
COMUNICAZIONE
“Alza gli occhi, Hanna, alza gli occhi” – Per una lettura dell’Apocalisse: (ri)velazioni tra Bibbia e Cinema comico
Anche quest’anno l’ACEC propone ai propri soci il corso Bibbia&Cinema organizzato dai Padri Gesuiti dal 18 al 25 agosto nella... ...
SDC Days 2018
Un appuntamento che l’Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) ha voluto rinnovare, e proporre la seconda edizione a distanza di un... ...
Leggi una buona notizia al termine della Messa del 13 maggio
Vangelo signifca buona notizia. La parola non indica solo quattro libri della Bibbia cristiana ma ogni notizia che fa bene.... ...
Per un’etica del digitale
Tempo di formazione per Coordinatori vicariali per la comunicazione della diocesi di Padova in vista della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali.... ...
Proiezione di film in parrocchia: restare nella legalità
Proiettare dvd e altri supporti digitali in parrocchia è soggetto ad alcune norme regolamentate dalla legge italiana. Ciascuno si regola... ...
Al Teatro San Carlo in scena “La bella era addormentata nel bosco ma…” con Polpetta e Caramella.
Domenica 21 gennaio alle ore 16 al Teatro San Carlo, con lo spettacolo “La bella era addormentata nel bosco ma…”... ...
Catechesi
Centri di ascolto della Parola in Quaresima: i nuovi sussidi online
Anche quest’anno, da parte del Settore Apostolato Biblico (SAB) vengono proposti a tutte le comunità cristiane, in particolare agli adulti... ...
Facciamo decollare i sogni (?) – Preadolescenti tra desideri e scelte
È in programma giovedì 18 marzo dalle ore 20.30 alle 22.00 sulla piattaforma ZOOM una serata, a partecipazione gratuita) per... ...
La musica del Vangelo
Tempo di quaresima e di pasqua (da tenere uniti!): occasione per recuperare la bellezza del nostro essere figli di Dio,... ...
Perché coinvolgere i genitori nell’annuncio? Non per riportarli al catechismo, ma…
La decisione di coinvolgere gli adulti, nell’ottica di un annuncio rinnovato della fede (secondo annuncio), è nata dall’osservazione attenta del... ...
Incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori “Dallo smarrimento alla speranza: la comunità ecclesiale in questi anni ’20”
Si è svolto domenica 14 febbraio l’incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori dal titolo “Dallo smarrimento alla speranza: la... ...
Introduzione alla Bibbia – Corso online
Indicazioni sul corso: è pensato per quanti desiderano approfondire la conoscenza e la lettura della Bibbia; gli argomenti trattati, suddivisi... ...
Educare al dialogo: due serate in ascolto dell’enciclica Fratelli tutti
Giovedì 4 marzo, dalle 20.30 alle 22.00, primo dei due incontri in ascolto dell’enciclica Fratelli tutti. Michele Visentin, padagogista, si... ...
Quaresima di fraternità 2021
Il tempo di quaresima (mercoledì delle ceneri si celebra il 17 febbraio) e pasqua è un dono e un compito... ...
Atteggiamenti e indicazioni pastorali per l’oggi
Carissimi parroci, vicari parrocchiali, vice presidenti dei CPP, diaconi e religiosi: eccovi alcune note riguardanti l’intera vita pastorale delle nostre... ...
carità
Escalation di violenza a Gaza
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme – Data di rilascio: 17 maggio 2018 – Siamo terrificati e profondamente rattristati dalle violenze avvenute... ...
Report 2017
POVERTÀ EDUCATIVE E RISORSE COMUNITARIE Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata... ...
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
Lettera alle comunità cristiane. «Venticinque anni fa, la Commissione ecclesiale per le migrazioni pubblicava il documento “Ero forestiero e mi... ...
Pane per i poveri da 130 anni
Con il 2017 l’opera Pane dei poveri compie 130 anni. Sostenuta e amministrata dall’associazione universale Sant’Antonio, garantisce ogni giorno, in... ...
La settima porta della carità
È una porta che ha ancora solo la cassamorta. Attraverso i teloni di plastica spessa che la compongono si intravvede... ...
La sesta porta della carità
È una porta che ha il colore delle relazioni che nascono attorno alla parola di Dio quella che andiamo ad... ...
Scuola
Lettera del Direttore per la Quaresima
Il allegato la comunicazione del Direttore a tutti gli IdR ...
PERCHE’ NON SCEGLI SCIENZE RELIGIOSE?
Una proposta che un insegnante di religione potrebbe fare ai suoi studenti di quinto anno anche con l’aiuto di questo... ...
Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme
In occasione della Giornata della Memoria, portiamo alla Vostra attenzione una semplice quanto significativa proposta del famoso Memoriale Yad Vashem... ...
Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della Chiesa
In allegato il materiale del Convegno interfacoltà “Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della Chiesa del prossimo 11... ...
Tra l’altro – Crescere nella diversità
In allegato: 1) bozza del volantino del convegno 2) circolare di invito ai Dirigenti ...
Conoscere l’Islam
In allegato le slide dell’aggiornamento sull’Islam ...
Sociale
Passi di PACE
Il primo gennaio 2021 è in programma la LIV Giornata Mondiale per la pace: una staffetta di lettura tra le... ...
Grandi cambiamenti alla Fisp: il centro si decentra!!!!
Un’unica formazione per tutta la Diocesi, una partecipazione plurale sparsa in tutta la Diocesi. Cinque Gruppi Territoriali: ALTOPIANO (Gallio)... ...
Sulle tracce del futuro
Sulle tracce del futuro: insieme per rileggere l’esperienza lavorativa nell’emergenza Covid-19 è una proposta riservata a medici, infermieri e operatori... ...
In ottemperanza alle recenti ordinanze della Regione Veneto e della Diocesi di Padova “Dal Sinodo per l’Amazzonia: nuovi cammini per l’ecologia integrale”, previsto per venerdì 28 febbraio è rinviato a data da destinarsi
Si tiene venerdì 28 febbraio dalle 17.00 alle 19.30 nella Biblioteca del Centro Studi e Ricerca “F. Franceschi” (via del... ...
“Un clima di pace”: marcia diocesana per la pace 2020
Il passaggio dei pellegrini per il clima diretti a Katowice per la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite,... ...
Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere
Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere è la proposta che il Coordinamento ecclesiale richiedenti protezione umanitaria (formato dai rappresentanti... ...
Fisp2019-2020 “IL VALORE dei TERRITORI”
Ti incuriosisce la politica, l’organizzazione della società e vuoi comprenderne le dinamiche? Sei attivo in ambito associativo, sociale, politico e... ...
Creare cultura di fiducia nel servizio agli altri: Buone prassi del territorio e incontro con Kenneth Nowack
È in programma mercoledì 3 luglio alle ore 17 all’Auditorium Pontello della Civitas Vitae A. Ferro (via Toblino 53) a... ...
Sguardo a Veneto 2019
Il 26 maggio 2019 si sono svolte le elezioni per il Parlamento Europeo ma si è votato anche in 3.568... ...
missione
Festa della Missione 2019: Seminatori di cambiamento
Seminatori di cambiamento è lo slogan scelto per la Festa della Missione, che si terrà domenica 9 giugno dalle 15.30... ...
Veglia missionaria dell’invio. In 27 riceveranno il crocifisso e il mandato dal vescovo Claudio
Insieme ai giovani “felici di portare Gesù in ogni strada, in ogni piazza, in ogni angolo della terra!” è lo... ...
Incontro estivo con i missionari/e
Giovedì 19 luglio presso il Seminario Maggiore dalle 9:30 fino a pranzo compreso, incontro con i missionari e missionarie padovani in... ...
Lunedì della Missione. Rapiti con Dio! Come rinascere da un sequestro
Lunedì 21 maggio, alle ore 20.45 nella parrocchia del Crocifisso, in via Del Commissario a Padova ultimo appuntamento con il... ...
La missione: uno spiraglio di speranza
Don Gaetano Borgo (direttore del nostro CMD) intervista Mons. Giampaolo Dianin, rettore del seminario maggiore di Padova, a margine del Convegno missionario nazionale... ...
Assetati di fraternità
Assetati! Questa immagine ci ha subito colpito, proprio accanto alla “fraternità”, sottolineatura diocesana per l’anno pastorale corrente. Penso che ciascuno potrebbe ben raccontare cosa... ...
Serate di presentazione della quaresima 2018
Vi presentiamo il calendario degli incontri zonali di presentazione della Quaresima 2018. Sono appuntamenti aperti a tutti gli operatori pastorali che desiderano conoscere... ...
Visita pastorale del vescovo Claudio in Brasile
Arrivati in Brasile ci accolgono Elena, padre Luigi e padre Matteo. Il vescovo Claudio con padre Orazio. Arriviamo in casa... ...
Visita pastorale del vescovo Claudio in Ecuador
Calorosa accoglienza degli amici missionari, come la folata equatoriale che ci ha investito all’apertura delle porte: 37 gradi percepiti con... ...
migrantes
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Verso un ‘noi’ sempre più grande”
Avrà per titolo “Verso un ‘noi’ sempre più grande” il Messaggio che Papa Francesco invierà in occasione della Giornata Mondiale... ...
Il Diritto d’Asilo – Report 2020
Un volume di 400 pagine, finito di stampare per conto di Tau Editrice nel mese di novembre 2020, a cura... ...
Esperti in “Diritto delle Migrazioni”: il master all’Università di Bergamo
Essere preparati e competenti sui diritti e i doveri dei migranti. Capaci di indicare percorsi di integrazione nel segno della... ...
Chiesa e migranti nel tempo della pandemia
La pandemia che stiamo vivendo ha limitato i movimenti di tutti, ma soprattutto ha segnato il cammino dei migranti: chi... ...
C’è un’Italia fuori dall’Italia
Italia, Paese di emigrati che vanno all’estero e di immigrati che arrivano, terra di partenze e di arrivi. Per un... ...
Preghiera per le vittime di tratta
In occasione della giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, lunedì 8 febbraio, la Diocesi di Padova... ...
L’emigrazione italiana, di ieri e di oggi, è poco conosciuta
L’attuale generazione corre veloce. Immersa in un mondo in cui niente dura e nulla è sicuro. La scelta è momentanea,... ...
Aggiornamento: richiedenti asilo giunti a Padova da Piove di Sacco
Su richiesta esplicita del Prefetto di Padova, per ragioni di ordine pubblico e per favorire il prosieguo della trattativa che... ...
DICHIARAZIONE DELLA CHIESA DI PADOVA RIGUARDO UN GRUPPO DI MIGRANTI CHE HA RAGGIUNTO PIOVE DI SACCO
AGGIORNAMENTO delle ore 23.55 Nelle ultime ore per ragioni meramente umanitarie i giovani richiedenti asilo sono stati ospitati per la... ...
Famiglia
Se non ti sposi, “costi” di più
La “leggerezza” di un rapporto di coppia senza vincoli migliora la vita? In un nuovo efficacissimo saggio i motivi per... ...
LA SETE DELL’INCONTRO
L’Azione Cattolica in collaborazione con l’Ufficio Famiglia promuove, Camminando tra i colli, la domenica di spiritualità diocesana per adulti e... ...
L’AFFIDO FAMILIARE: emozioni in gioco
11 Febbraio | 18:00 – 18 Febbraio | 20:00 Due incontri sul tema dell’affido familiare, le emozioni in gioco, i... ...
“Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della Chiesa
Giovedì 11 marzo si terrà il convegno inter-facoltà “Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della chiesa. Il caso... ...
San Valentino 2021 – Qualche idea per la coppia
La memoria di San Valentino offre ogni anno alle coppie un’occasione in più per “dirsi l’amore”… Se una coppia fosse... ...
LIBERTÀ e VITA
si celebrerà il 7 febbraio 2021 sul tema “Libertà e vita”. 19 Dicembre 2020 La pandemia ci ha fatto sperimentare... ...