Archivi della categoria: News

Nomine 2025/05

Mercoledì 16 luglio 2025

  Don Marco Galletti viene nominato responsabile dell’Ufficio per la carità (Caritas). Incarico che sarà effettivo dal 1° ottobre 2025.   Il diacono Lorenzo Rampon, lasciata la direzione della Caritas, passa in carico all’Ufficio per la pastorale della missione.   Don Pierclaudio Rozzarin viene nominato parroco di Mellaredo e Rivale.   Don Giorgio Bezze, responsabile dell’Ufficio per la pastorale dell’Educazione e della Scuola, della Cultura e dell’Università, … Continua a leggere »

condividi su

“Pregate per la pace” l’appello rilanciato dalla Pastorale dei giovani del Triveneto

L'invito a fermarsi, riflettere e pregare per creare un'alleanza di pace

Un grido di pace che parte dalla Terra Santa e attraversa le comunità giovanili del Triveneto: la commissione regionale triveneta di Pastorale giovanile rilancia un video realizzato qualche settimana fa dal segretario generale di Caritas Gerusalemme Anton Asfar per rispondere all’appello accorato della popolazione cristiana locale: “Pregate per la pace”. «Di fronte alla devastazione in corso nella Striscia di Gaza, non possiamo tacere – affermano … Continua a leggere »

condividi su

Solo la speranza nell’impossibile rende possibile la vita dell’umanità

Messaggio congiunto per la festa di San Benedetto, copatrono d’Europa

Venerdì 11 luglio 2025

Anche quest’anno il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, l’abbadessa di San Daniele (madre Maria Chiara Paggiaro) e gli abati di Santa Giustina (dom Giulio Pagnoni) e Praglia (dom Stefano Visintin) firmano un messaggio congiunto per la festa di San Benedetto, abate, copatrono d’Europa, la cui festa  ricorre l’11 luglio. Di seguito il testo integrale del messaggio congiunto Solo la speranza nell’impossibile rende possibile la … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/04

Mercoledì 9 luglio 2025

Don Moreno Bagarella viene nominato parroco di Bosco e Villaguattera. Don Vittorio Pistore viene nominato parroco di Caltana e consigliere ecclesiastico della Coldiretti Padova. Don Marcello Milani viene nominato parroco di Villa di Teolo.

condividi su

Don Luciano Fortin riposa ora tra le braccia del Padre

È mancato nel pomeriggio di sabato 5 luglio 2025 - Le esequie mercoledì 9 luglio alle 15.30 a Valli Mocenighe

Don Luciano Fortin Pernumia (PD), 14.02.1936 – Sarmeola (PD), 05.07.2025 Le cronache raccontano che nel Settecento la nobile famiglia veneziana dei Mocenigo, proprietaria di immense proprietà fondiarie sparse in tutto il territorio della Serenissima, attuò la bonifica di vaste aree vallive da cui derivò il toponimo di “Valli Mocenighe” situate tra le attuali località di Ponso e Piacenza d’Adige. Il procuratore Alvise Mocenigo si adoperò … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/03

Mercoledì 2 luglio 2025

Don Roberto Frigo viene nominato parroco di Cervarese, Fossona e Montemerlo. All’interno della Collaborazione Pastorale La Piave vengono ridistribuiti gli incarichi ministeriali nel modo seguente: le parrocchie di Bigolino, Guia S. Giacomo, Guia S. Stefano, S. Giovanni, S. Pietro di Barbozza, S. Vito di Valdobbiadene e Valdobbiadene hanno don Romeo Penon come parroco moderatore, don Paolo Pizzolotto come parroco in solido e don Remo Zambon … Continua a leggere »

condividi su

È mancato improvvisamente don Andrea Albertin

Martedì 1 luglio 2025 - Il funerale venerdì 4 luglio alle ore 9.30 al santuario delle Grazie di Este

Don Andrea Albertin Este (Pd), 13.09.1976 – Vittorio Veneto (Tv), 01.07.2025 «Con immenso dolore apprendiamo della prematura e improvvisa morte di don Andrea Albertin, mancato improvvisamente stamane, martedì 1° luglio 2025 nella casa di spiritualità “San Martino”, a Ceneda a Vittorio Veneto (Tv). La Chiesa di Padova – commenta il vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla – si unisce al dolore della famiglia e affida … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa incontra i seminaristi del Triveneto

Un pellegrinaggio speciale ha condotto 150 tra sacerdoti e seminaristi delle diocesi del Triveneto a Roma in occasione del Giubileo dei seminaristi, dei vescovi e dei presbiteri in programma dal 23 al 27 giugno 2025. Prima dell’udienza generale, mercoledì 25 giugno, papa Leone ha riservato un momento privato e più intimo ai seminari del Triveneto. “La vostra terra vanta profonde radici cristiane, che ci riconducono … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/02

Mercoledì 25 giugno 2025

Don Raffaele Gobbi viene nominato parroco di Montegrotto, Mezzavia e Turri. Don Andrea Noventa viene nominato parroco di Galzignano Terme. Il conventuale padre Simone Tenuti viene nominato parroco di Sant’Antonio di Padova all’Arcella. Don Alberto Sonda viene nominato vicario parrocchiale di Cittadella. Don Alessio Cheso viene nominato collaboratore pastorale di Montegrotto, Mezzavia e Turri. Don Roberto Bicciato viene nominato collaboratore pastorale di Legnaro. Don Danillo … Continua a leggere »

condividi su

Rigenerati nella speranza

Mostra “giubilare” al Museo diocesano di Padova

Il Battistero, i segni, i doni - Dal 26 giugno 2025 all'11 gennaio 2026 - Inaugurazione mercoledì 25 giugno ore 18

C’è il Battesimo – sacramento che introduce alla fede cristiana, con i suoi segni e i suoi doni (perdono e misericordia) e l’apertura alla salvezza nel segno della “speranza”, cifra del Giubileo 2025 – al centro della mostra Rigenerati nella speranza. Il Battistero, i segni, i doni che verrà inaugurata mercoledì 25 giugno, alle ore 18.00 alla presenza del vescovo Claudio Cipolla, al Museo diocesano … Continua a leggere »

condividi su

La nuova “geografia pastorale” della Diocesi e le indicazioni per i referenti di ambito

In occasione della festa liturgica di san Gregorio Barbarigo (18 giugno), di cui quest’anno ricorrono i 400 anni dalla nascita, si è tenuta in Cattedrale a Padova l’Assemblea diocesana, durante la quale il vescovo Claudio ha presentato la nuova “geografia pastorale” del territorio della Chiesa di Padova, con la definizione e l’avvio ufficiale di 47 Collaborazioni Pastorali e 16 vicariati, frutto delle scelte intraprese dal Sinodo diocesano.

condividi su

Assemblea diocesana 2025

Mercoledì 18 giugno 2025 - ore 19.30 - Basilica Cattedrale, Padova

In occasione della festa liturgica di san Gregorio Barbarigo (18 giugno 2025) si è tenuta quest’anno in Cattedrale a Padova, con inizio alle ore 19.30, l’Assemblea diocesana, durante la quale è stato dato avvio ufficiale alle Collaborazioni pastorali e ai nuovi vicariati e sono stati presentati contenuti e modalità per lo svolgimento del prossimo anno pastorale, dedicato alla sensibilizzazione ai ministeri battesimali. All’Assemblea sono invitati: … Continua a leggere »

condividi su

L'omelia del vescovo Claudio alla messa pontificale

Festa di sant’Antonio 2025

Venerdì 13 giugno 2025, basilica di Sant'Antonio

In occasione della Festa di sant’Antonio (13 giugno 2025), patrono della città di Padova, il vescovo Claudio ha presieduto la solenne messa pontificale alle ore 11.30 in basilica di Sant’Antonio. Durante l’omelia il vescovo si è soffermato sul tema del pellegrinare alla tomba del Santo assimilato questo movimento a una salmodia silenziosa di un popolo che «non si vergogna di dirsi fiducioso in Dio» e … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio congiunto del vescovo Claudio Cipolla e del rettore del Santo fra Antonio Ramina

Antonio pellegrino nella speranza, seminatore di vita e di fiducia

Venerdì 13 giugno 2025 - Sant'Antonio

Anche quest’anno il vescovo Claudio Cipolla e il rettore del Santo fra Antonio Ramina firmano un messaggio congiunto alla città e ai devoti di sant’Antonio in occasione della festa del Taumaturgo, il 13 giugno 2025. Cari fratelli e sorelle, l’anno giubilare che stiamo attraversando ci invita a sentirci in cammino come pellegrini nella speranza: peregrinantes in spem. Vogliamo afferrare con la nostra attenzione e con … Continua a leggere »

condividi su

Don Lino Bertin riposa tra le braccia del Padre

Mercoledì 11 giugno 2025 - Le esequie sabato 14 giugno 2025 alle ore 10.00 al SS. Redentore di Monselice

È mancato improvvisamente nella mattina di mercoledì 11 giugno 2025 al Cenacolo di Montegalda, don Lino Bertin. don Lino Bertin Monselice (PD), 03.08.1931 – Montegalda (VI), 11.06.2025 Don Lino è mancato improvvisamente nella mattina di mercoledì 11 giugno 2025 al Cenacolo di Montegalda, dove era ospite dall’ottobre 2018. Figlio di Alessandro e Regina Boschetto, don Lino era nato a Monselice il 3 agosto 1931 ed … Continua a leggere »

condividi su

Don Silvio Caoduro riposa tra le braccia del Padre

Lunedì 9 giugno 2025 - Le esequie venerdì 13 giugno alle ore 10 a Montegaldella

È mancato nella sera di lunedì 9 giugno 2025, don Silvio Caoduro, che proprio fra un mese quest’anno avrebbe festeggiato i 70 anni di vita presbiterale. Don Silvio Caoduro Montegaldella 18 ottobre 1930 – Ospedale di Vicenza 9 giugno 2025 Don Silvio Caoduro, figlio di Rodolfo e Augusta Bressan, era nato a Montegaldella il 18 ottobre 1930 ed era stato ordinato presbitero il 10 luglio … Continua a leggere »

condividi su

Don Alessandro e don Marco i nuovi preti della Chiesa di Padova

Domenica 8 giugno 2025 - Basilica Cattedrale - Padova

Nella solennità di Pentecoste – domenica 8 giugno 2025 – il vescovo Claudio ha ordinato due nuovi preti per la Chiesa di Padova: don Alessandro Metello e don Marco Baggio. «Ecco un segno per riscoprire la fede e per riprendere vita in quanto uomini, discepoli e come Chiesa: Alessandro e Marco hanno detto “Eccomi” – ha sottolineato il vescovo Claudio nell’omelia – Questa parola, i … Continua a leggere »

condividi su

La Chiesa di Padova in festa per don Marco Baggio e don Alessandro Metello

Ordinazione presbiterale 2025

Domenica 8 giugno 2025, ore 16.00 - Basilica Cattedrale - Padova

Nella solennità di Pentecoste, domenica 8 giugno 2025, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ordinerà due nuovi preti per la Chiesa di Padova: i diaconi del Seminario don Marco Baggio e don Alessandro Metello. La celebrazione inizierà alle ore 16.00 in basilica Cattedrale a Padova. «Andate… Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,19-20) è il versetto del … Continua a leggere »

condividi su

“Il Canova mai visto”: ultimi giorni con eventi speciali per la mostra al Museo diocesano

Chiude domenica 8 giugno 2025 la mostra dedicata al grande scultore veneto: weekend di visite guidate e apertura prolungata l'8 giugno

Ultimi giorni per visitare la mostra “Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani”, allestita nelle sale del Museo diocesano di Padova. Aperta lo scorso 8 marzo, la mostra che ha al centro il monumento funebre di Louise Diede zum Fürstenstein von Callenberg, con lo straordinario e unico vaso cinerario realizzato da Antonio Canova, chiuderà il prossimo 8 giugno 2025. … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera: ponte di pace!

Rosario per Gaza – giovedì 29 maggio 2025, ore 20.45, basilica di Santa Giustina - Padova

Sono passati quasi 20 mesi dal 7 ottobre 2023, una data che ha segnato una nuova escalation del conflitto a Gaza. In questi mesi sono state tantissime le iniziative di richiesta di pace organizzate da diverse realtà civili e religiose in tutto il mondo e anche la Chiesa di Padova si è fatta protagonista e portavoce in svariate occasioni per chiedere la pace nei troppi … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Renzo Pegoraro presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Martedì 27 maggio 2025

Il Santo Padre Leone XIV ha nominato oggi, martedì 27 maggio 2025, presidente della Pontificia Accademia per la Vita mons. Renzo Pegoraro, presbitero della Diocesi di Padova, che dal 2011 ricopriva già il ruolo di Cancelliere della medesima Accademia e succede a mons. Vincenzo Paglia. La Chiesa di Padova festeggia con don Renzo questo prestigioso, delicato e impegnativo incarico che vede davanti sfide importanti per … Continua a leggere »

condividi su