In Evidenza
Iniziative per la pace
Nel corso del 2023 si sono susseguite varie iniziative diocesane e interdiocesane per invocare il dono della pace: preghiera, digiuno e fiaccolata per la pace (26 e 27 ottobre…
Avvento e Natale 2023
Introduzione Uno dei titoli che il profeta Isaia attribuisce al Messia e che risuona nella liturgia del tempo di Avvento è “Principe della pace”. In questo tempo…
Nomine 2023
Mercoledì 29 novembre 2023 Don Nicola Salandin è stato nominato amministratore parrocchiale delle comunità che compongono l’unità pastorale di Saletto. A don Lucio Monetti, vicario foraneo di…
ULTIME DALLA DIOCESI
Nomine 2023/10
Don Nicola Salandin è stato nominato amministratore parrocchiale delle comunità che compongono l’unità pastorale di Saletto. A don Lucio Monetti,…
Veglia dei giovani 2023
I giovani della Diocesi di Padova si sono ritrovati lunedì 27 novembre 2023, alle ore 20.30 in basilica…
Don Lieto Massignani riposa tra le braccia del Padre
Don Lieto Massignani (18.10.1947 – 24.11.2023) Don Lieto era nato a Valdagno il 18 ottobre 1947. Cresciuto nella…
La comunità osservante – Report 2022 Caritas Padova
Qual è la fotografia della povertà nel territorio diocesano? Quali sono i bisogni e le fragilità emergenti? Qual…
Calendario delle celebrazioni 2023-2024
Immagini – ma soprattutto alcuni elegantissimi dettagli delle stesse – tratte da opere di diverse epoche dell’arte cristiana…
Testimoni di Pace – Veglia di preghiera
La Chiesa di Padova invita ancora una volta a pregare per la pace. L’appuntamento è per giovedì 23…
Claudio Cipolla
AGENDA E APPUNTAMENTI
Al mattino il vescovo Claudio presiede il Consiglio Episcopale. Nel pomeriggio, tempo di udienze.
Nel pomeriggio, nella casa di spiritualità “La Madonnina” di Fiesso d'Artico, il vescovo Claudio incontra le Collaboratrici Apostoliche Diocesane.
giovedì 30 Novembre Descrizione: Il Centro universitario in via Zabarella 82 a Padova propone ogni…
sabato 2 Dicembre Descrizione: Appuntamento sabato 2 dicembre alle ore 10.00 al Centro Universitario in…
sabato 2 Dicembre Descrizione: Si tiene sabato 2 dicembre alle ore 14.45 nella chiesa dell’Opera…
Attività Uffici Pastorali
AGGIORNAMENTI DAGLI UFFICI DI CURIA
15 Novembre 2023
Novità: presentazione dei Centri di Ascolto per la Pasqua 2024
Sabato 18 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ci sarà un incontro on line (questo è…
15 Novembre 2023
Centri di ascolto della Parola di Dio – Avvento 2023
Ecco i testi per gli animatori e le schede da consegnare ai partecipanti nelle quattro domeniche di Avvento: Ia DOMENICA:…
15 Novembre 2023
Speciale Avvento 2023
Qui è disponibile il materiale predisposto dagli Uffici diocesani per accompagnare il tempo di Avvento:…
15 Novembre 2023
Proposte diocesane nel mese di gennaio 2024
Riportiamo qui di seguito, invitandovi a guardare il calendario completo, le proposte formative del nostro Ufficio diocesano previste a gennaio…
25 Settembre 2023
Tornare indietro o guardare al futuro con fiducia?
Passata bene l’estate? Ormai i caldi torridi e le violente tempestate di luglio sono un ricordo; però possono…
25 Settembre 2023
Conselve, Abano Terme e Cittadella: proposte formative aperte a tutti
Condividiamo alcuni appuntamenti di formazione aperti a tutti, con un invito particolare a catechisti e accompagnatori dei genitori. Tutte le…
24 Agosto 2023
Camminiamo insieme – Calendario Formazione Catechisti
Carissimi… catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, eccoci qui ad iniziare insieme un nuovo anno…
24 Agosto 2023
Proposta formativa per i catechisti: Si può fare
Per conoscere la struttura del cammino diocesano di Iniziazione cristiana (ICFR), partendo dall’esperienza di “essere catechista” e approfondendo l’importanza di…
24 Agosto 2023
Proposta di spiritualità per catechisti e accompagnatori “Essere profumo di Dio”
“Essere profumo di Dio”: un tempo personale di riflessione con il brano di Esodo 30,34-36 presso Casa Madonnina a Fiesso…
20 Giugno 2023
Non ci spaventa il viaggio, purché ci sia il Signore
“La catechesi in situazione di pluralismo e di complessità”: è il titolo di uno dei paragrafi del Direttorio…
5 Ottobre 2023
“Solo le briciole ai poveri?”
Si tiene sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 9, l’assemblea diocesana Caritas. Appuntamento all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, Opsa,…
11 Marzo 2021
Giornata Mondiale della Pace 2021
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il…
18 Febbraio 2021
Diritti congelati: la situazione in Bosnia-Erzegovina
Lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 20.30, le Caritas della delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto…
5 Febbraio 2021
Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
Economia senza tratta di persone è il tema della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro…
5 Giugno 2018
Escalation di violenza a Gaza
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme – Data di rilascio: 17 maggio 2018 – Siamo terrificati e profondamente rattristati dalle…
27 Maggio 2018
Report 2017
POVERTÀ EDUCATIVE E RISORSE COMUNITARIE Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata…
20 Maggio 2018
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
Lettera alle comunità cristiane. «Venticinque anni fa, la Commissione ecclesiale per le migrazioni pubblicava il documento “Ero forestiero…
27 Dicembre 2016
Pane per i poveri da 130 anni
Con il 2017 l’opera Pane dei poveri compie 130 anni. Sostenuta e amministrata dall’associazione universale Sant’Antonio, garantisce ogni giorno, in…
23 Dicembre 2016
La settima porta della carità
È una porta che ha ancora solo la cassamorta. Attraverso i teloni di plastica spessa che la compongono si intravvede…
22 Dicembre 2016
La sesta porta della carità
È una porta che ha il colore delle relazioni che nascono attorno alla parola di Dio quella che andiamo ad…
23 Giugno 2023
XXIX settimana biblica della Diocesi di Padova
Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 si svolgerà la ventinovesima settimana biblica della Diocesi di Padova.
10 Giugno 2023
Promuovere il servizio civile tra gli studenti
Per gli insegnanti di religione degli istituti secondari di secondo grado c’è la possibilità di far conoscere e…
1 Giugno 2023
Il vescovo Claudio incontra i ragazzi delle scuole paritarie
I bambini e i ragazzi delle scuole cattoliche hanno incontrato il vescovo Claudio per la messa di fine anno scolastico…
4 Agosto 2021
Novità all’Istituto vescovile Barbarigo: Giovanni Ponchio nominato preside, don Cesare Contarini rimane rettore
Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e…
4 Agosto 2021
E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita
Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio…
11 Aprile 2021
Liberaci dal male
La Casa di spiritualità dei Santuari Antoniani propone tre serate con fra Mario Mingardi, esorcista della diocesi di Padova. Il…
27 Marzo 2021
«Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto»
In allegato la locandina-invito alla meditazione guidata da Don Lorenzo Celi in preparazione alla Santa Pasqua, che si terrà sabato…
25 Marzo 2021
DOSSIER DELL’UFFICIO NAZIONALE EDUCAZIONE E SCUOLA DELLA CEI.
In allegato il dossier dell’Ufficio Nazionale Educazione e Scuola della CEI, preparato a partire dalle parole del cardinale Gualtiero Bassetti…
22 Marzo 2021
Dies academicus 2020-2021
L’ISSR di Padova: 15 anni di servizio ecclesiale e culturale Porta la data del 23 marzo 2006 il decreto con…
27 Novembre 2023
Questioni filosofiche. Il “posto vuoto” dell’io
Appuntamento sabato 2 dicembre alle ore 10.00 al Centro Universitario in via Zabarella 82 a Padova con le…
31 Ottobre 2023
Questioni filosofiche. Il fondamento democratico
Appuntamento sabato 11 novembre con le “Questioni filosofiche”, gli incontri di filosofia per tutti, giunti alla dodicesima edizione.
26 Ottobre 2023
Celebrazione eucaristica di inizio anno accademico
Mercoledì 8 novembre, alle ore 18.30, nella basilica di Santa Giustina a Padova, il vescovo di Verona mons.
20 Ottobre 2023
La speranza africana: Africa e Italia, quale relazione?
Per il ciclo di incontri “La speranza africana”, realizzati dal Centro universitario in collaborazione con i padri Comboniani e il…
16 Marzo 2017
Enzo Bianchi a Padova – audio e video di martedì 14
Martedì 14 marzo Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, ha dato vita a Padova a due appuntamenti. Il…
30 Gennaio 2017
Interreligious 2017: “Chi è il mio prossimo?”
Una rassegna cinematografica. Tavole d’incontro, di testimonianza e di dialogo tra culture e religioni. Uno spettacolo interreligioso di pace. Una…
1 Dicembre 2016
Kairòs è on line
È possibile scaricare e sfogliare on line Kairòs, il vademecum delle proposte culturali e formative della diocesi di Padova, curato dalla…
21 Novembre 2016
È possibile …. cambiare
Martedì 22 novembre dalle 18,45 il Centro universitario di via Zabarella accoglie in collegamento video un ospite d’eccezione: Farhad…
26 Luglio 2023
Giornata diocesana del Creato 2023
La Giornata diocesana del Creato 2023 si svolgerà domenica 17 settembre ad Alano di Piave (BL). Dalle ore…
3 Luglio 2023
Il vescovo incontra gli animatori Laudato Si’ della diocesi di Padova
Nel Tempo del Creato 2023, venerdì 15 settembre alle ore 19.00, presso l’Opera Immacolata Concezione, via Toblino 53…
27 Giugno 2023
Il valore della partecipazione
Parte sabato 30 settembre 2023 il nuovo percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico dal titolo “Il valore…
16 Giugno 2023
Custodi di pace: passaggio della lampada alla Diocesi di Chioggia
Passaggio del testimone, anzi della lampada della pace, dalla Diocesi di Padova a quella sorella di Chioggia. Il…
29 Settembre 2022
I dati elettorali 2022 in Veneto e nelle comunità situate nella diocesi di Padova: mutamenti, letture, sentieri
Dopo il voto del 25 settembre 2022 leggiamo i dati elettorali in Veneto e nelle comunità situate nella…
5 Agosto 2022
Elezioni politiche 25 settembre 2022
La legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 che ha ridotto il numero dei parlamentari, ha richiesto una…
5 Luglio 2022
Giornata diocesana per la Custodia del Creato Laudato si’ per sora acqua
Il titolo della Giornata diocesana del Creato “Laudato si’ per sora acqua” ci è suggerito dall’attualità,…
30 Maggio 2022
Cammino per la pace per le vie di Padova
È in programma mercoledì 1 giugno il Cammino per la pace per le vie di Padova, un cammino…
22 Febbraio 2022
22 Marzo 2022: Giornata mondiale dell’acqua
Dall’Europa al Veneto, quattro priorità per favorire l’efficienza idrica lungo tutta la filiera estesa dell’acqua:…
7 Gennaio 2022
L’arte della pace – Marcia diocesana per la pace
Domenica 23 gennaio, con inizio alle ore 14.30, a Montagnana la nostra diocesi celebrerà il suo impegno per…
19 Settembre 2023
Ottobre missionario 2023
Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre, come cammino di animazione missionaria e di…
19 Settembre 2023
Assemblea missionaria diocesana
Con questo appuntamento desideriamo ritrovarci assieme all’inizio del nuovo anno pastorale e riprendere con slancio missionario il cammino delle…
30 Maggio 2023
Festa della Missione: Vite che parlano
Domenica 11 giugno alle ore 15.30 presso il Teatro “Don Bosco” in via S. Camillo de Lellis 4 …
12 Maggio 2023
Lunedì della Missione ONLINE – 15 maggio
“Vite ai confini della democrazia” è l’ultimo “Lunedì della Missione” prima della pausa estiva. Ci troviamo il 15…
10 Marzo 2023
Lunedì della Missione ONLINE – 20 marzo
Ormai più di un mese fa papa Francesco compiva il suo viaggio per incontrare i popoli congolesi e…
17 Novembre 2022
Lunedì della Missione – 21 novembre
VITE AI CONFINI: o Brasil 214 milioni di abitanti, più di 8 milioni di km²: il…
29 Settembre 2022
Veglia di preghiera missionaria 2022
Vite che parlano: è lo slogan che accompagnerà la prossima Giornata Missionaria Mondiale ma anche la Veglia diocesana…
21 Giugno 2022
Ecuador e Padova – Un cammino condiviso
Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana)…
21 Giugno 2022
Ecuador e Padova – Un cammino condiviso
Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana)…
19 Maggio 2022
Vivere per dono – Festa della missione 2022
C’è un tempo per ogni cosa! È da molto tempo che attendiamo questo momento e finalmente è possibile…
20 Ottobre 2023
Preghiera di papa Francesco per i migranti e i rifugiati
Al termine della sessione di giovedì 19 ottobre del Sinodo dei vescovi, papa Francesco ha condotto un momento di…
2 Ottobre 2023
I migranti non invadono
Papa Francesco parla di migranti nel discorso tenuto a Marsiglia il 23 settembre alla conclusione degli “Incontri sul…
1 Ottobre 2023
Lampedusa, 10 anni dopo il grande naufragio
Da dieci anni il 3 ottobre è la “Giornata della memoria e dell’accoglienza” per non dimenticare la più…
30 Settembre 2023
Maturare una mentalità nuova
Nella Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, domenica 24 settembre, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla,…
29 Settembre 2023
Master “Diritto delle Migrazioni”
Il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 14ma edizione. Le…
27 Settembre 2023
Migranti e rifugiati
I migranti nella prolusione del Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, alla Conferenza dei…
20 Settembre 2023
109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
In occasione della 109a Giornata mondiale dei migrante e del rifugiato che la Chiesa celebra, domenica 24 settembre…
19 Settembre 2023
Anche voi foste stranieri
È un libro che porta la data 2011, ancora purtroppo attuale nel suo messaggio. Antonio Sciortino, già direttore…
12 Settembre 2023
Messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (domenica 24 settembre 2023)
Di seguito il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato in programma…
11 Settembre 2023
Liberi di partire, liberi di restare
Il Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale del migrante e…
2 Novembre 2023
Ascoltare i giovani e provare a capire
il senso delle relazioni e del presente
Inizia con questo intervento una serie di approfondimenti riguardanti il mondo giovanile.
27 Ottobre 2023
Avere il coraggio dell’amore…
Carissimi, il Signore vi dia pace! Stiamo attraversando uno dei periodi più difficili e dolorosi della nostra storia…
18 Ottobre 2023
Le macchine imitano il cervello? Noi umani perdiamo la creatività
Farle domande è quasi impossibile: le anticipa tutte. Aggancia lo sguardo a una mezza parola – in effetti bastano…
26 Settembre 2023
Così il consumo di pornografia guasta le relazioni e l’amore
L’abitudine di guardare online video con scene di sesso esplicito o estremo non coinvolge solo il protagonista, ma…
18 Settembre 2023
“CONOSCO ENEA, E’ MIA MAMMA”
IN UN TEMA LA LEZIONE DI CAROLINA Storie di scuola: la ragazza sempre in ritardo e la sua battaglia domestica.
7 Settembre 2023
IL GIOCO DEI BAMBINI “SANA PERDITA DI TEMPO”
Con la ripresa scolastica, i genitori si affannano alla ricerca di proposte per tenere i figli impegnati dopo…
29 Agosto 2023
UN PASSO IN PIU’
Buongiorno a tutti coloro che nelle comunità cristiane della diocesi di Padova come aderenti all’ Azione Cattolica e non, –…
4 Luglio 2023
LA FONTE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCORPORA UN SERIO PROBLEMA ETICO
ANALISI Un’inchiesta giornalistica illustra le possibili derive dovute alla composizione dei «dataset» di informazioni. Si chiama «C4» ed è il…
28 Giugno 2023
CIBO, COME SPIEGARE AI RAGAZZI CHE LO SPRECO E’ INGIUSTO E FA MALE
Urgente cambiare le abitudini che non rispettano il valore economico e simbolico degli alimenti. Gli ultimi dati più…
6 Giugno 2023
Catechesi sul Discernimento. 14. L’accompagnamento spirituale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Prima di iniziare questa catechesi vorrei che ci unissimo a quanti, qui accanto,…
30 Gennaio 2023
Incontri zonali CPGE 2023
Materiale presentato durante gli incontri zonali dei Consigli Parrocchiali per la Gestione Economica (CPGE) 2023…
9 Febbraio 2022
Nuove indicazioni a proposito degli Atti di straordinaria amministrazione
Come già annunciato ai parroci e ai membri dei CPGE, sono state riviste e aggiornate le indicazioni a…
27 Gennaio 2022
Unio – la nuova piattaforma per le parrocchie
Unio è la nuova piattaforma per le Parrocchie che consente di poter fruire di molti servizi, quali la Gestione anagrafica…
17 Gennaio 2022
Nuovo limite sull’utilizzo del contante
A partire dal 1° gennaio 2022 occorre prestare ulteriore attenzione ai pagamenti e trasferimenti a qualsiasi titolo tra…
21 Dicembre 2021
Gruppo di acquisto energia elettrica e gas
Una serata per parlare di energia rinnovabile e le convenzioni che la diocesi di Padova sta proponendo e le novità…
22 Novembre 2021
Notizie dall’Economato
Economo diocesano Ceretta Vanna Tel. 049 8226101 E-mail: economodiocesano@diocesipadova.it PEC: economodiocesano@pec.diocesipadova.it Incontri zonali CPGE 2021…
Vivere i giorni, seguire la luce, cantare le ore: tre proposte di preghiera

Celebrazione eucaristica in occasione della festa della vita consacrata – Online l’omelia del vescovo

Festa diocesana della vita consacrata

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
TWITTER
Galleria foto su FLICKR