In Evidenza
Il vescovo incontra le comunità di Pernumia, San Pietro Viminario e Vanzo
Inizia oggi – giovedì 4 maggio 2023 – una nuova tappa della visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla alle parrocchie della Diocesi di Padova. Dal 4 al…
Tre nuovi preti per la Diocesi di Padova
La Chiesa di Padova è in festa domenica 28 maggio, solennità di Pentecoste, per l’ordinazione presbiterale dei tre diaconi del seminario: Loris Bizzotto, Ivan Catanese, Francesco Trovò. L’appuntamento è…
Nomine 2023
Mercoledì 4 gennaio 2023 La dottoressa Sara Ruffato, già Notaio di Curia, è stata nominata Cancelliere della Curia. Il camilliano padre Adriano Moro, nuovo Superiore della…
Ultime dalla diocesi
Con rara umanità
Con rara umanità è il titolo del volume realizzato dalla Diocesi di Padova che offre una rilettura e…
Evidenziata una priorità e pista di lavoro: individuare e formare persone ai ministeri battesimali
Una delle priorità dei lavori del Sinodo diocesano nelle prossime sessioni di lavoro sarà il tema dei ministeri…
La politica di cui c’è bisogno: ne parla a Padova il cardinale Matteo Zuppi
Ottavo e ultimo appuntamento con gli incontri culturali del martedì promossi dal Centro universitario padovano che nell’edizione 2022-23 hanno come…
Sinodo: con la seconda sessione si vanno definendo le macroaree tematiche
Il lavoro dell’Assemblea sinodale prosegue a ritmi serrati, insieme a quello della Presidenza del Sinodo che intreccia i…
Claudio Cipolla
AGENDA E APPUNTAMENTI
Alle 16.00 in Cattedrale il vescovo Claudio presiede la Celebrazione Eucaristica con il Rito di Ordinazione Presbiterale di tre Diaconi…
Al mattino e al pomeriggio, tempo di udienze. Nel tardo pomeriggio il vescovo Claudio presiede la Presidenza del Sinodo.
Al mattino il vescovo Claudio incontra i giovani presbiteri degli anni di ordinazione dal 2013 al 2018. Alle 17.00, presso…
domenica 28 Maggio Descrizione: La Chiesa di Padova è in festa domenica 28 maggio, solennità di Pentecoste,…
mercoledì 31 Maggio Descrizione: Mercoledì 31 maggio dalle 21.00 alle 22.00 si tiene…
Attività Uffici Pastorali
AGGIORNAMENTI DAGLI UFFICI DI CURIA
25 Maggio 2023
Come le stelle del cielo
«Sancti Spiritus assit nobis gratia» (La grazia dello Spirito santo ci assista). Inizia così l’antica prosula medievale per…
23 Maggio 2023
XXIX Settimana biblica della Diocesi di Padova
«Con dolcezza e rispetto» (1Pt 3,16). Lo stile di Chiesa nelle lettere di Pietro e Giacomo
Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 si svolgerà la ventinovesima settimana biblica della Diocesi di Padova.
23 Maggio 2023
Catechesi e disabilità: pellegrinaggio a Lourdes
L’Associazione Unitalsi, nata per accompagnare a Lourdes ammalati e disabili (quest’anno ricorrono i 120 anni della fondazione) desidera…
12 Maggio 2023
Proposte estive di formazione 2023
Due appuntamenti di formazione per catechisti e accompagnatori della nostra diocesi. Dal 16 al 23 luglio ad Asolo con la…
11 Maggio 2023
Sguardi oltre. Visita Multisensoriale del Battistero di Giusto de’ Menabuoi
Esperienza di visita immersiva e sensoriale al Battistero di Giusto de’ Menabuoi della Cattedrale Santa Maria Assunta in…
8 Aprile 2023
Pasqua di Risurrezione 2023
L’immagine di questo cero per noi è molto significativa perché ci aiuta a fare memoria degli incontri condivisi…
4 Aprile 2023
Il Vangelo del Tempo di Pasqua entra nelle case con i Centri di ascolto
Ascoltare la Parola di Dio, dedicare un tempo della nostra vita all’ascolto della sua Parola, staccandosi dalle mille…
3 Aprile 2023
Proposta di Corsi Base
Rispondendo alle richieste di alcuni vicariati, abbiamo attivato alcuni nuovi corsi base per catechisti e accompagnatori.
23 Marzo 2023
Discorso ai catechisti nell’anno della fede
(Papa Francesco ha incontrato oggi pomeriggio i partecipanti al Congresso Internazionale sulla Catechesi organizzato nell’Aula Paolo VI, in…
23 Marzo 2023
Catechisti, non dimentichiamo qual è l’obiettivo
Per questo mese di marzo abbiamo fatto una scelta ardita: invece che chiedere a qualcuno di noi una…
11 Marzo 2021
Giornata Mondiale della Pace 2021
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il…
18 Febbraio 2021
Diritti congelati: la situazione in Bosnia-Erzegovina
Lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 20.30, le Caritas della delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto…
5 Febbraio 2021
Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
Economia senza tratta di persone è il tema della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro…
5 Giugno 2018
Escalation di violenza a Gaza
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme – Data di rilascio: 17 maggio 2018 – Siamo terrificati e profondamente rattristati dalle…
27 Maggio 2018
Report 2017
POVERTÀ EDUCATIVE E RISORSE COMUNITARIE Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata…
20 Maggio 2018
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
Lettera alle comunità cristiane. «Venticinque anni fa, la Commissione ecclesiale per le migrazioni pubblicava il documento “Ero forestiero…
27 Dicembre 2016
Pane per i poveri da 130 anni
Con il 2017 l’opera Pane dei poveri compie 130 anni. Sostenuta e amministrata dall’associazione universale Sant’Antonio, garantisce ogni giorno, in…
23 Dicembre 2016
La settima porta della carità
È una porta che ha ancora solo la cassamorta. Attraverso i teloni di plastica spessa che la compongono si intravvede…
22 Dicembre 2016
La sesta porta della carità
È una porta che ha il colore delle relazioni che nascono attorno alla parola di Dio quella che andiamo ad…
6 Dicembre 2016
La terza porta della carità
La terza porta è imponente e ha il calore che nasce dalle relazioni costruite e cercate. Entriamo nel Duomo…
4 Agosto 2021
Novità all’Istituto vescovile Barbarigo: Giovanni Ponchio nominato preside, don Cesare Contarini rimane rettore
Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e…
4 Agosto 2021
E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita
Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio…
11 Aprile 2021
Liberaci dal male
La Casa di spiritualità dei Santuari Antoniani propone tre serate con fra Mario Mingardi, esorcista della diocesi di Padova. Il…
27 Marzo 2021
«Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto»
In allegato la locandina-invito alla meditazione guidata da Don Lorenzo Celi in preparazione alla Santa Pasqua, che si terrà sabato…
25 Marzo 2021
DOSSIER DELL’UFFICIO NAZIONALE EDUCAZIONE E SCUOLA DELLA CEI.
In allegato il dossier dell’Ufficio Nazionale Educazione e Scuola della CEI, preparato a partire dalle parole del cardinale Gualtiero Bassetti…
22 Marzo 2021
Dies academicus 2020-2021
L’ISSR di Padova: 15 anni di servizio ecclesiale e culturale Porta la data del 23 marzo 2006 il decreto con…
17 Febbraio 2021
Lettera del Direttore per la Quaresima
Il allegato la comunicazione del Direttore a tutti gli IdRcondividi su…
9 Febbraio 2021
PERCHE’ NON SCEGLI SCIENZE RELIGIOSE?
Una proposta che un insegnante di religione potrebbe fare ai suoi studenti di quinto anno anche…
27 Gennaio 2021
Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme
In occasione della Giornata della Memoria, portiamo alla Vostra attenzione una semplice quanto significativa proposta del famoso Memoriale Yad Vashem…
16 Marzo 2017
Enzo Bianchi a Padova – audio e video di martedì 14
Martedì 14 marzo Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, ha dato vita a Padova a due appuntamenti. Il…
30 Gennaio 2017
Interreligious 2017: “Chi è il mio prossimo?”
Una rassegna cinematografica. Tavole d’incontro, di testimonianza e di dialogo tra culture e religioni. Uno spettacolo interreligioso di pace. Una…
1 Dicembre 2016
Kairòs è on line
È possibile scaricare e sfogliare on line Kairòs, il vademecum delle proposte culturali e formative della diocesi di Padova, curato dalla…
21 Novembre 2016
È possibile …. cambiare
Martedì 22 novembre dalle 18,45 il Centro universitario di via Zabarella accoglie in collegamento video un ospite d’eccezione: Farhad…
29 Settembre 2022
I dati elettorali 2022 in Veneto e nelle comunità situate nella diocesi di Padova: mutamenti, letture, sentieri
Dopo il voto del 25 settembre 2022 leggiamo i dati elettorali in Veneto e nelle comunità situate nella…
5 Agosto 2022
Elezioni politiche 25 settembre 2022
La legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 che ha ridotto il numero dei parlamentari, ha richiesto una…
5 Luglio 2022
Giornata diocesana per la Custodia del Creato Laudato si’ per sora acqua
Il titolo della Giornata diocesana del Creato “Laudato si’ per sora acqua” ci è suggerito dall’attualità,…
30 Maggio 2022
Cammino per la pace per le vie di Padova
È in programma mercoledì 1 giugno il Cammino per la pace per le vie di Padova, un cammino…
22 Febbraio 2022
22 Marzo 2022: Giornata mondiale dell’acqua
Dall’Europa al Veneto, quattro priorità per favorire l’efficienza idrica lungo tutta la filiera estesa dell’acqua:…
7 Gennaio 2022
L’arte della pace – Marcia diocesana per la pace
Domenica 23 gennaio, con inizio alle ore 14.30, a Montagnana la nostra diocesi celebrerà il suo impegno per…
11 Ottobre 2021
Fisp 2021-2022 “Il VALORE del POLIEDRO”. Iscrizioni fino al 3 novembre
"Il poliedro rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda" (Fratelli Tutti n. 215)…
11 Ottobre 2021
Resoconto di una giornata speciale
Cliccando sull’immagine sottostante il resoconto della Giornata diocesana per la Custodia del Creato Sulle tracce dell’armonia…
9 Ottobre 2021
Coltivare un pianeta sostenibile
Appuntamento martedì 12 ottobre dalle 18.30 alle 20.30 nell’Auditorium dell’Istituto Barbarigo in via del Seminario, 5/a a Padova…
27 Luglio 2021
Sulle tracce dell’armonia: Giornata diocesana per la Custodia del Creato
Appuntamento domenica 19 settembre con la Giornata diocesana per la Custodia del Creato che ha come tema Sulle…
12 Maggio 2023
Lunedì della Missione ONLINE – 15 maggio
“Vite ai confini della democrazia” è l’ultimo “Lunedì della Missione” prima della pausa estiva. Ci troviamo il 15…
10 Marzo 2023
Lunedì della Missione ONLINE – 20 marzo
Ormai più di un mese fa papa Francesco compiva il suo viaggio per incontrare i popoli congolesi e…
17 Novembre 2022
Lunedì della Missione – 21 novembre
VITE AI CONFINI: o Brasil 214 milioni di abitanti, più di 8 milioni di km²: il…
29 Settembre 2022
Veglia di preghiera missionaria 2022
Vite che parlano: è lo slogan che accompagnerà la prossima Giornata Missionaria Mondiale ma anche la Veglia diocesana…
21 Giugno 2022
Ecuador e Padova – Un cammino condiviso
Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana)…
21 Giugno 2022
Ecuador e Padova – Un cammino condiviso
Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana)…
19 Maggio 2022
Vivere per dono – Festa della missione 2022
C’è un tempo per ogni cosa! È da molto tempo che attendiamo questo momento e finalmente è possibile…
21 Marzo 2022
30ª Giornata dei Missionari Martiri
In occasione della Giornata dei Martiri Missionari 2022, in programma…
14 Marzo 2022
Lunedì della missione: Tessitori di Pace da Oscar Romero all’Ucraina
Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 20.45 sui canali social YouTube e Facebook del Centro Missionario Diocesano appuntamento…
21 Febbraio 2022
21 febbraio – Lunedì della Missione
La prima edizione del Festival della Missione si era tenuta a Brescia nell’ottobre 2017. “Vivere per dono” è…
22 Maggio 2023
Messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Il Messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che è stato…
21 Maggio 2023
Migranti, una risorsa
“Abbiamo bisogno di migranti per vivere: li chiedono l’impresa, la famiglia, la società. Non seminiamo di ostacoli, con…
20 Maggio 2023
Amare il migrante
Un documento della Conferenza dei vescovi cattolici d’Inghilterra e Galles con il titolo “Ama lo straniero. Una risposta…
16 Maggio 2023
Accoglienza?
«Da un lato, da luglio a novembre 2022 si registra nei centri di accoglienza straordinaria (CAS) un’improvvisa diminuzione…
16 Maggio 2023
Lettera Mondo
Il progetto “Lettera Mondo: Popoli che si narrano”, dopo il grande successo riscosso nel biennio 2020-2022 grazie al…
16 Maggio 2023
Pastorale etnica in Italia
Due nuovi coordinatori Migrantes per la pastorale etnica in Italia. Li ha nominati il Consiglio Permanete della Cei…
16 Maggio 2023
Accogliere
Accogliere è la parola chiave di questi tempi. Una parola che racchiude il senso di una cultura e…
3 Maggio 2023
Pellegrinaggio mariano
Sarà Maria ad accompagnare i passi delle undici comunità etniche cattoliche presenti in Diocesi di Padova, che cammineranno…
29 Marzo 2023
Liberi di scegliere se migrare o restare
Per il tradizionale Messaggio in occasione della 109/a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebrerà…
8 Marzo 2023
La strage dei migranti
Nel buio di domenica 26 febbraio, alle quattro del mattino, in mezzo al mare freddo con onde alte…
23 Maggio 2023
Catechesi sul Discernimento. 12. La vigilanza
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Entriamo ormai nella fase finale di questo percorso di catechesi sul discernimento.
5 Maggio 2023
Nessuno è perfetto, ma l’amore sì. Adozione e bisogni speciali
Bambine, bambini, adolescenti, fratelli, sorelle: prima di qualsiasi definizione, sono loro le figlie e i figli che travolgono…
27 Aprile 2023
QUESTIONARIO PER CONOSCERE I BISOGNI
Rivolta a tutte le persone che vivono o lavorano a Padova Il Questionario intende conoscere le esigenze delle persone che…
27 Aprile 2023
CATECHESI SUL DISCERNIMENTO: 9 LA CONSOLAZIONE
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo le catechesi sul discernimento dello spirito: come discernere quello che succede nel…
11 Aprile 2023
GIOVANI COPPIE
L’incontro si terrà nel pomeriggio di domenica 16 aprile 2023 dalle 15.00 alle 17.30 presso gli ambienti della…
11 Aprile 2023
PROGRAMMA RETROUVAILLE
Week End a BIBIONE (VE) nelle giornate del 28 / 29 / 30 Aprile 2023 i successivi incontri…
28 Marzo 2023
GENITORI TESTIMONI DI GIOIA IL “SI” VENGA PRIMA DEL “NO”
Impara l’arte di elogiare. Sottolineare sempre quello che non va potrebbe far credere ai piccoli che solo i loro…
23 Marzo 2023
CONVEGNO TRIVENETO
I sentieri possibili per abitare la famiglia Domenica 21 maggio 2023 presso Istituto Salesiano San Marco a Mestre,…
13 Marzo 2023
GIOVANI COPPIE
INCONTRO DI SPIRITUALITA’ presso gli ambienti adiacenti al Santuario della Madonna delle Grazie di Villafranca Padovana, Via Madonna…
13 Marzo 2023
LEGAMI SPEZZATI
incontri di spiritualità ai coniugi che vivono l’esperienza della separazione e del divorzio o una nuova unione e desiderano condividere…
9 Febbraio 2022
Nuove indicazioni a proposito degli Atti di straordinaria amministrazione
Come già annunciato ai parroci e ai membri dei CPGE, sono state riviste e aggiornate le indicazioni a…
27 Gennaio 2022
Unio – la nuova piattaforma per le parrocchie
Unio è la nuova piattaforma per le Parrocchie che consente di poter fruire di molti servizi, quali la Gestione anagrafica…
17 Gennaio 2022
Nuovo limite sull’utilizzo del contante
A partire dal 1° gennaio 2022 occorre prestare ulteriore attenzione ai pagamenti e trasferimenti a qualsiasi titolo tra…
21 Dicembre 2021
Gruppo di acquisto energia elettrica e gas
Una serata per parlare di energia rinnovabile e le convenzioni che la diocesi di Padova sta proponendo e le novità…
22 Novembre 2021
Notizie dall’Economato
Economo diocesano Ceretta Vanna Tel. 049 8226101 E-mail: economodiocesano@diocesipadova.it PEC: economodiocesano@pec.diocesipadova.it Incontri zonali CPGE 2021…
Vivere i giorni, seguire la luce, cantare le ore: tre proposte di preghiera

Celebrazione eucaristica in occasione della festa della vita consacrata – Online l’omelia del vescovo

Festa diocesana della vita consacrata

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
TWITTER
Galleria foto su FLICKR