In Evidenza

La nuova “geografia pastorale” della Diocesi e le indicazioni per i referenti di ambito

In occasione della festa liturgica di san Gregorio Barbarigo (18 giugno), di cui quest’anno ricorrono i 400 anni dalla nascita, si è tenuta in Cattedrale a Padova…

Presentati i nuovi Orientamenti per la Catechesi

È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la…

Vi sia uguaglianza. Il progetto a sostegno delle parrocchie in difficoltà economiche

È partito il progetto di sostegno delle parrocchie in difficoltà dal titolo Vi sia uguaglianza, con riferimento al passo della Seconda lettera ai Corinzi in cui san…


ULTIME DALLA DIOCESI

Don Luciano Fortin riposa ora tra le braccia del Padre

Don Luciano Fortin Pernumia (PD), 14.02.1936 – Sarmeola (PD), 05.07.2025 Le cronache raccontano che nel…

Nomine 2025/03

Don Roberto Frigo viene nominato parroco di Cervarese, Fossona e Montemerlo. All’interno della Collaborazione Pastorale La Piave vengono ridistribuiti gli…

È mancato improvvisamente don Andrea Albertin

Don Andrea Albertin Este (Pd), 13.09.1976 –…

Il Papa incontra i seminaristi del Triveneto

Un pellegrinaggio speciale ha condotto 150 tra sacerdoti e seminaristi delle diocesi del Triveneto a Roma in…

Nomine 2025/02

Don Raffaele Gobbi viene nominato parroco di Montegrotto, Mezzavia e Turri. Don Andrea Noventa viene nominato parroco di Galzignano Terme.

Mostra “giubilare” al Museo diocesano di Padova

C’è il Battesimo – sacramento che introduce alla fede cristiana, con i suoi segni e i suoi doni…

Assemblea diocesana 2025

In occasione della festa liturgica di san Gregorio Barbarigo (18 giugno 2025) si è tenuta quest’anno in Cattedrale…

Festa di sant’Antonio 2025

In occasione della Festa di sant’Antonio (13 giugno 2025), patrono della città di Padova, il vescovo Claudio ha…


AGENDA E APPUNTAMENTI

Attività Uffici Pastorali

AGGIORNAMENTI DAGLI UFFICI DI CURIA

22 Maggio 2025

Affiancare i battezzati nelle diverse età della vita

La Seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia (31 marzo-3 aprile) ha preso in esame, soprattutto con i…

22 Maggio 2025

Prima di ciò che sappiamo fare, conta ciò che siamo

Siamo a Roma, nel 1° secolo d.C.; è qui che vive Lucio Anneo Seneca, uomo di politica e…

20 Maggio 2025

Presentati i nuovi Orientamenti per la Catechesi

È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso…

16 Maggio 2025

Assemblea e Giubileo in Diocesi con catechisti, accompagnatori ed educatori – Posti esauriti

È fissata sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 all’Opsa a Sarmeola di Rubano – Luogo Giubilare…

8 Maggio 2025

XXXI Settimana biblica
«Cristo sorgente di speranza».
Le lettere ai Tessalonicesi, Filippesi e Filemone

Da qualche mese stiamo celebrando il “Giubileo della speranza”. Siamo ormai abituati a chiamarlo così perché, accanto all’appuntamento…

18 Aprile 2025

Tre giorni coordinatori Triveneto

Ogni anno gli Uffici Catechesi del Triveneto organizzano una TreGiorni formativa in due proposte: una base per…

18 Aprile 2025

L’impronta che resta. Annunciatori in speranza

Una proposta formativa aperta a tutti i catechisti delle diocesi italiane. In allegato il volantino con le…

18 Aprile 2025

Pasqua di Resurrezione 2025

Cristo non ha mani ha soltanto le nostre mani per fare oggi il suo lavoro. Cristo non ha piedi…

13 Febbraio 2025

Quaresima di fraternità 2025 – Passi di Speranza

Nella bolla di indizione del giubileo, Spes non confundit, Papa Francesco ha scritto che “la vita cristiana è un cammino…

12 Febbraio 2025

Cosa ci dicono i giovani? Siamo disponibili ad ascoltarli?

Ricordo ancora una messa celebrata a Roma, nella chiesa di Santa Prassede; presiedeva il cardinal Martini, che da…

il nostro canale YouTube

Settimanale Diocesano

i nostri Podcast su SPREAKER

Media nazionali

condividi su