In Evidenza
Appuntamento con il Risorto
Sono stati presentati venerdì 20 gennaio scorso gli strumenti e le iniziative offerti per il cammino di Quaresima 2023 che inizierà il 22 febbraio prossimo.
Visita pastorale nel vicariato di Torre
Riprende sabato 4 marzo la visita pastorale del vescovo Claudio alle parrocchie della Diocesi. Fino al 19 marzo mons. Cipolla incontrerà le comunità parrocchiali del vicariato di Torre:…
Nomine 2023
Mercoledì 4 gennaio 2023 La dottoressa Sara Ruffato, già Notaio di Curia, è stata nominata Cancelliere della Curia. Il camilliano padre Adriano Moro, nuovo Superiore della…
Festa delle comunità etniche
Appuntamento domenica 26 marzo alle ore 16 in basilica Cattedrale, a Padova con la Festa delle comunità etniche…
Pellegrinaggio penitenziale e riparatore alla tomba di mons. Luigi Pellizzo
È trascorso un secolo (1923 – 24 marzo – 2023) da quando l’allora vescovo di Padova mons. Luigi…
Exultet 2023: registrazione didattica e partiture del Preconio Pasquale
L’Istituto Diocesano di canto e musica per la Liturgia – San Pio X, mette a disposizione di…
Via Crucis cittadina e memoria dei missionari martiri
Nelle croci del mondo la speranza è il tema della Via Crucis cittadina, proposta per tutte le…
Claudio Cipolla
AGENDA E APPUNTAMENTI
Al mattino il vescovo Claudio incontra gli eremiti diocesani. Nel tardo pomeriggio incontra i giovani della FUCI (Federazione Universitaria Cattolica…
Al mattino e al pomeriggio tempo di udienze. Alle 19.30, nella chiesa dell'Immacolata, il vescovo Claudio partecipa alla preghiera della…
lunedì 27 Marzo Descrizione: Per una scuola orientativa: dalle linee guida alla didattica ordinaria è…
lunedì 27 Marzo Descrizione: Appuntamento a Casa Sant’Andrea in via Rossi 2 a Rubano (Pd) alle 20.30…
Attività Uffici Pastorali
AGGIORNAMENTI DAGLI UFFICI DI CURIA
23 Marzo 2023
Discorso ai catechisti nell’anno della fede
(Papa Francesco ha incontrato oggi pomeriggio i partecipanti al Congresso Internazionale sulla Catechesi organizzato nell’Aula Paolo VI, in…
23 Marzo 2023
Catechisti, non dimentichiamo qual è l’obiettivo
Per questo mese di marzo abbiamo fatto una scelta ardita: invece che chiedere a qualcuno di noi una…
23 Febbraio 2023
Una Chiesa unita è la prima modalità di annuncio
Nell’ottobre del 2021 è iniziato ufficialmente il cammino sinodale voluto da papa Francesco per tutta la Chiesa; si…
23 Febbraio 2023
Centri di ascolto della Parola in Quaresima: i nuovi sussidi online
Anche quest’anno, da parte del Settore Apostolato Biblico (SAB) che fa parte integrante dell’Ufficio diocesano per la catechesi,…
13 Febbraio 2023
Giornata di studio con le diocesi del Triveneto 2023
L’appuntamento di domenica 29 gennaio scorso è stato molto ricco e siamo riusciti a risolvere nel modo possibile anche gli…
13 Febbraio 2023
Laboratori con ragazzi e genitori
Sono disponibili le informazioni e i contatti dei Laboratori di catechesi pensati per proporre alcune esperienze significative a ragazzi e…
1 Febbraio 2023
Proposta di Corsi Base
Rispondendo alle richieste di alcuni vicariati, abbiamo attivato alcuni nuovi corsi base per catechisti e accompagnatori.
25 Gennaio 2023
Appuntamento con il Risorto
Sono stati presentati venerdì 20 gennaio scorso gli strumenti e le iniziative offerti per il…
25 Gennaio 2023
Formazione per catechisti battesimali
Si terranno nei giorni 6-8-13-15-20 febbraio 2023 gli incontri di formazione per catechisti battesimali. L’appuntamento è presso il centro parrocchiale…
10 Gennaio 2023
Un compagno di viaggio, non un esperto che sa tutto
Ormai da qualche mese, in queste nostre pagine stiamo seguendo le tracce del nuovo Direttorio per la catechesi.
11 Marzo 2021
Giornata Mondiale della Pace 2021
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il…
18 Febbraio 2021
Diritti congelati: la situazione in Bosnia-Erzegovina
Lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 20.30, le Caritas della delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto…
5 Febbraio 2021
Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
Economia senza tratta di persone è il tema della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro…
5 Giugno 2018
Escalation di violenza a Gaza
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme – Data di rilascio: 17 maggio 2018 – Siamo terrificati e profondamente rattristati dalle…
27 Maggio 2018
Report 2017
POVERTÀ EDUCATIVE E RISORSE COMUNITARIE Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata…
20 Maggio 2018
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
Lettera alle comunità cristiane. «Venticinque anni fa, la Commissione ecclesiale per le migrazioni pubblicava il documento “Ero forestiero…
27 Dicembre 2016
Pane per i poveri da 130 anni
Con il 2017 l’opera Pane dei poveri compie 130 anni. Sostenuta e amministrata dall’associazione universale Sant’Antonio, garantisce ogni giorno, in…
23 Dicembre 2016
La settima porta della carità
È una porta che ha ancora solo la cassamorta. Attraverso i teloni di plastica spessa che la compongono si intravvede…
22 Dicembre 2016
La sesta porta della carità
È una porta che ha il colore delle relazioni che nascono attorno alla parola di Dio quella che andiamo ad…
6 Dicembre 2016
La terza porta della carità
La terza porta è imponente e ha il calore che nasce dalle relazioni costruite e cercate. Entriamo nel Duomo…
4 Agosto 2021
Novità all’Istituto vescovile Barbarigo: Giovanni Ponchio nominato preside, don Cesare Contarini rimane rettore
Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e…
4 Agosto 2021
E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita
Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio…
11 Aprile 2021
Liberaci dal male
La Casa di spiritualità dei Santuari Antoniani propone tre serate con fra Mario Mingardi, esorcista della diocesi di Padova. Il…
27 Marzo 2021
«Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto»
In allegato la locandina-invito alla meditazione guidata da Don Lorenzo Celi in preparazione alla Santa Pasqua, che si terrà sabato…
25 Marzo 2021
DOSSIER DELL’UFFICIO NAZIONALE EDUCAZIONE E SCUOLA DELLA CEI.
In allegato il dossier dell’Ufficio Nazionale Educazione e Scuola della CEI, preparato a partire dalle parole del cardinale Gualtiero Bassetti…
22 Marzo 2021
Dies academicus 2020-2021
L’ISSR di Padova: 15 anni di servizio ecclesiale e culturale Porta la data del 23 marzo 2006 il decreto con…
17 Febbraio 2021
Lettera del Direttore per la Quaresima
Il allegato la comunicazione del Direttore a tutti gli IdRcondividi su…
9 Febbraio 2021
PERCHE’ NON SCEGLI SCIENZE RELIGIOSE?
Una proposta che un insegnante di religione potrebbe fare ai suoi studenti di quinto anno anche…
27 Gennaio 2021
Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme
In occasione della Giornata della Memoria, portiamo alla Vostra attenzione una semplice quanto significativa proposta del famoso Memoriale Yad Vashem…
16 Marzo 2017
Enzo Bianchi a Padova – audio e video di martedì 14
Martedì 14 marzo Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, ha dato vita a Padova a due appuntamenti. Il…
30 Gennaio 2017
Interreligious 2017: “Chi è il mio prossimo?”
Una rassegna cinematografica. Tavole d’incontro, di testimonianza e di dialogo tra culture e religioni. Uno spettacolo interreligioso di pace. Una…
1 Dicembre 2016
Kairòs è on line
È possibile scaricare e sfogliare on line Kairòs, il vademecum delle proposte culturali e formative della diocesi di Padova, curato dalla…
21 Novembre 2016
È possibile …. cambiare
Martedì 22 novembre dalle 18,45 il Centro universitario di via Zabarella accoglie in collegamento video un ospite d’eccezione: Farhad…
29 Settembre 2022
I dati elettorali 2022 in Veneto e nelle comunità situate nella diocesi di Padova: mutamenti, letture, sentieri
Dopo il voto del 25 settembre 2022 leggiamo i dati elettorali in Veneto e nelle comunità situate nella…
5 Agosto 2022
Elezioni politiche 25 settembre 2022
La legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 che ha ridotto il numero dei parlamentari, ha richiesto una…
5 Luglio 2022
Giornata diocesana per la Custodia del Creato Laudato si’ per sora acqua
Il titolo della Giornata diocesana del Creato “Laudato si’ per sora acqua” ci è suggerito dall’attualità,…
30 Maggio 2022
Cammino per la pace per le vie di Padova
È in programma mercoledì 1 giugno il Cammino per la pace per le vie di Padova, un cammino…
22 Febbraio 2022
22 Marzo 2022: Giornata mondiale dell’acqua
Dall’Europa al Veneto, quattro priorità per favorire l’efficienza idrica lungo tutta la filiera estesa dell’acqua:…
7 Gennaio 2022
L’arte della pace – Marcia diocesana per la pace
Domenica 23 gennaio, con inizio alle ore 14.30, a Montagnana la nostra diocesi celebrerà il suo impegno per…
11 Ottobre 2021
Fisp 2021-2022 “Il VALORE del POLIEDRO”. Iscrizioni fino al 3 novembre
"Il poliedro rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda" (Fratelli Tutti n. 215)…
11 Ottobre 2021
Resoconto di una giornata speciale
Cliccando sull’immagine sottostante il resoconto della Giornata diocesana per la Custodia del Creato Sulle tracce dell’armonia…
9 Ottobre 2021
Coltivare un pianeta sostenibile
Appuntamento martedì 12 ottobre dalle 18.30 alle 20.30 nell’Auditorium dell’Istituto Barbarigo in via del Seminario, 5/a a Padova…
27 Luglio 2021
Sulle tracce dell’armonia: Giornata diocesana per la Custodia del Creato
Appuntamento domenica 19 settembre con la Giornata diocesana per la Custodia del Creato che ha come tema Sulle…
10 Marzo 2023
Lunedì della Missione ONLINE – 20 marzo
Ormai più di un mese fa papa Francesco compiva il suo viaggio per incontrare i popoli congolesi e…
17 Novembre 2022
Lunedì della Missione – 21 novembre
VITE AI CONFINI: o Brasil 214 milioni di abitanti, più di 8 milioni di km²: il…
29 Settembre 2022
Veglia di preghiera missionaria 2022
Vite che parlano: è lo slogan che accompagnerà la prossima Giornata Missionaria Mondiale ma anche la Veglia diocesana…
21 Giugno 2022
Ecuador e Padova – Un cammino condiviso
Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana)…
21 Giugno 2022
Ecuador e Padova – Un cammino condiviso
Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana)…
19 Maggio 2022
Vivere per dono – Festa della missione 2022
C’è un tempo per ogni cosa! È da molto tempo che attendiamo questo momento e finalmente è possibile…
21 Marzo 2022
30ª Giornata dei Missionari Martiri
In occasione della Giornata dei Martiri Missionari 2022, in programma…
14 Marzo 2022
Lunedì della missione: Tessitori di Pace da Oscar Romero all’Ucraina
Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 20.45 sui canali social YouTube e Facebook del Centro Missionario Diocesano appuntamento…
21 Febbraio 2022
21 febbraio – Lunedì della Missione
La prima edizione del Festival della Missione si era tenuta a Brescia nell’ottobre 2017. “Vivere per dono” è…
2 Febbraio 2022
Quaresima di fraternità 2022 – Serata di presentazione
Il cammino di preghiera, riflessione e condivisione, sia personale che comunitario, proposto per la Quaresima 2022 dall’ufficio per…
8 Marzo 2023
La strage dei migranti
Nel buio di domenica 26 febbraio, alle quattro del mattino, in mezzo al mare freddo con onde alte…
8 Marzo 2023
Gli occhi sgomenti dei sopravvissuti
I morti di Cutro, fratelli e sorelle sfiniti dalla sofferenza della fuga da una patria martoriata e ingoiati…
8 Marzo 2023
Formazione Giuridica Migrantes 2023
Continua il percorso di formazione giuridica in materia di migrazioni, affidato alla Prof.ssa Paola Scevi, Direttrice del Master…
20 Febbraio 2023
Formazione Giuridica Migrantes 2023
Prende avvio giovedì 23 febbraio un percorso di formazione giuridica in materia di migrazioni, affidato alla Prof.ssa Paola…
14 Febbraio 2023
Naufraghi
L’Italia non può rifiutarsi di fare sbarcare i naufraghi soccorsi in mare da qualunque genere di navi di…
12 Dicembre 2022
Squadra mondiale
La squadra del Marocco per ora è in semifinale, ed è la prima volta che una squadra africana…
30 Novembre 2022
Dialogo sui diritti umani
Liberi di partire, liberi di restare. Un diverso modo per dire il diritto di emigrare e di non…
15 Novembre 2022
Sono persone, non rifiuti
È tornata l’emergenza sbarchi ed è stato rinnovato lo sciagurato patto con la Libia per bloccare le partenze,…
15 Novembre 2022
Siamo responsabili
“Queste persone scappano da ciò che noi occidentali abbiamo ipocritamente creato nei loro Paesi: guerra, fame e…
7 Ottobre 2022
Santo il “padre dei migranti”
La grande famiglia dei migranti, oltre duecento milioni di persone, ha per madre Santa Francesca Cabrini e per…
23 Marzo 2023
CONVEGNO TRIVENETO
I sentieri possibili per abitare la famiglia Domenica 21 maggio 2023 presso Istituto Salesiano San Marco a Mestre,…
13 Marzo 2023
GIOVANI COPPIE
INCONTRO DI SPIRITUALITA’ presso gli ambienti adiacenti al Santuario della Madonna delle Grazie di Villafranca Padovana, Via Madonna…
13 Marzo 2023
LEGAMI SPEZZATI
incontri di spiritualità ai coniugi che vivono l’esperienza della separazione e del divorzio o una nuova unione e desiderano condividere…
10 Marzo 2023
CATECHESI SUL DISCERNIMENTO. 6
Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita Cari fratelli e sorelle, benvenuti e buongiorno! Nelle catechesi…
17 Febbraio 2023
UNITI PER LA PACE
Fiaccolata Pace 24 febbr RItrovo ore 18 in Piazza Duomo Da Piazza Duomo a Palazzo Moronicondividi su…
25 Gennaio 2023
CENA DI SAN VALENTINO
Cena per fidanzati e giovani coppie Una piacevole serata, per mettere al centro la propria storia a due attraverso >…
2 Dicembre 2022
LEGAMI SPEZZATI
Incontri di gruppo 18 dicembre 2022: “Il mio posto nella comunità” con pranzo presso Casa Spiritualità “La Madonnina”…
18 Ottobre 2022
BISOGNO DELL’ACQUA QUOTIDIANA…
….Noi, spesso, ci concentriamo su tante cose urgenti ma non necessarie, ci occupiamo e ci preoccupiamo di molte…
19 Luglio 2022
GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI
Tutti sono chiamati a celebrare questa Giornata, il cui tema è “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal. 92, 15)…
19 Luglio 2022
LAUDATO SI’ PER SORA ACQUA
iniziativa giunta alla sua terza edizione e che dai Colli Euganei, dove ha ispirato il Cammino Laudato si’, percorso spirituale…
9 Febbraio 2022
Nuove indicazioni a proposito degli Atti di straordinaria amministrazione
Come già annunciato ai parroci e ai membri dei CPGE, sono state riviste e aggiornate le indicazioni a…
27 Gennaio 2022
Unio – la nuova piattaforma per le parrocchie
Unio è la nuova piattaforma per le Parrocchie che consente di poter fruire di molti servizi, quali la Gestione anagrafica…
17 Gennaio 2022
Nuovo limite sull’utilizzo del contante
A partire dal 1° gennaio 2022 occorre prestare ulteriore attenzione ai pagamenti e trasferimenti a qualsiasi titolo tra…
21 Dicembre 2021
Gruppo di acquisto energia elettrica e gas
Una serata per parlare di energia rinnovabile e le convenzioni che la diocesi di Padova sta proponendo e le novità…
22 Novembre 2021
Notizie dall’Economato
Economo diocesano Ceretta Vanna Tel. 049 8226101 E-mail: economodiocesano@diocesipadova.it PEC: economodiocesano@pec.diocesipadova.it Incontri zonali CPGE 2021…
FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
TWITTER
Galleria foto su FLICKR