Archivio Tag: missione

Festa della Missione: Vite che parlano

Domenica 11 giugno alle ore 15.30 al Teatro Don Bosco di Padova

Domenica 11 giugno alle ore 15.30 presso il Teatro “Don Bosco” in via S. Camillo de Lellis 4  Padova si terrà il tradizionale appuntamento della Festa della Missione. Il tema di quest’anno si ispira al titolo della Giornata Missionaria Mondiale del 2022: Vite che parlano – “Di me sarete testimoni” (At 1,8). Il desiderio durante questa giornata di festa è proprio quello di metterci in … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì della Missione ONLINE – 15 maggio

“Vite ai confini della democrazia” è l’ultimo “Lunedì della Missione” prima della pausa estiva. Ci troviamo il 15 maggio alle ore 20.45 in diretta sul canale Lunedì della Missione – YouTube e stavolta ci concentreremo sulle crisi democratiche e soprattutto sulle forme di resistenza più belle che si stanno sperimentando nelle fragili repubbliche del Centro America e del Caribi. Con Lucia Capuzzi, corrispondente di Avvenire, ci … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì della Missione ONLINE – 20 marzo

Ormai più di un mese fa papa Francesco compiva il suo viaggio per incontrare i popoli congolesi e sud sudanesi. Sono state denunciate le violenze perpetuate per anni, si è parlato di percorsi di pace e di riconciliazione; ma il nostro sguardo già volge altrove preso da altre priorità. Invece lunedì 20 marzo alle ore 20.45 sul CANALE YOU TUBE dei Lunedì della Missione vogliamo impegnarci … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì della Missione – 21 novembre

online dalle 20.45 alle 22.15 sul nuovo canale YouTube Lunedì della Missione

VITE AI CONFINI: o Brasil 214 milioni di abitanti, più di 8 milioni di km²: il Brasile è un gigante – un colosso ferito dai suoi tentativi di svilupparsi, dalle tensioni per le recenti elezioni presidenziali, dal Covid con i suoi 700mila morti… E poi c’è l’Amazzonia, il polmone della Terra, così tanto amata da vedere papa Francesco scrivere un’esortazione apostolica, così tanto aggredita da … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera missionaria 2022

Sabato 8 ottobre 2022 in Cattedrale

Vite che parlano: è lo slogan che accompagnerà la prossima Giornata Missionaria Mondiale ma anche la Veglia diocesana di preghiera che si terrà sabato 8 ottobre alle ore 21 in Cattedrale a Padova. Quest’anno la veglia vede la straordinaria presenza del cardinale Luis Antonio Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione. Sarà l’occasione per ricordare assieme al cardinale anche la ricorrenza della fondazione 400 anni fa, della Congregazione … Continua a leggere »

condividi su

Ecuador e Padova – Un cammino condiviso

Martedì 21 giugno 2022

Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana) per la presentazione del libro “Ecuador e Padova – Un cammino condiviso“. Questo il programma della serata: ore 20.30: Santa Messa in suffragio di don Luigi Vaccari e don Evaristo Mercurio, cui è dedicato questo volume; ore 21.15: presentazione del libro con la partecipazione dell’autore Lorenzo Brunazzo, … Continua a leggere »

condividi su

Ecuador e Padova – Un cammino condiviso

Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana) per la presentazione del libro “Ecuador e Padova – Un cammino condiviso“. Questo il programma della serata: ore 20.30: Santa Messa in suffragio di don Luigi Vaccari e don Evaristo Mercurio, cui è dedicato questo volume; ore 21.15: presentazione del libro con la partecipazione dell’autore Lorenzo Brunazzo, … Continua a leggere »

condividi su

Vivere per dono – Festa della missione 2022

Domenica 22 maggio 2022 dalle 15.30 al Teatro Don Bosco in via San Camillo De Lellis, 4 a Padova

C’è un tempo per ogni cosa! È da molto tempo che attendiamo questo momento e finalmente è possibile realizzarlo. In questi ultimi due anni abbiamo vissuto momenti difficili di fatica e sofferenza causati dalla pandemia e in questi mesi purtroppo anche costellati dalle tristi notizie di guerra che segnano il nostro quotidiano. Il desiderio è di riprendere fiato e trovare uno spiraglio di luce e … Continua a leggere »

condividi su

30ª Giornata dei Missionari Martiri

Giovedì 24 marzo 2022 - Approfondimento mercoledì 23 marzo alle ore 20.30

In occasione della Giornata dei Martiri Missionari 2022, in programma giovedì 24 marzo, i Centri Missionari Diocesani del Triveneto hanno realizzato una trasmissione televisiva dove si tratta il tema del martirio oggi.Condotta da Alex Zappalà, nella trasmissione televisiva in programma mercoledì 23 marzo alle ore 20.30 nei canali social della Diocesi di Padova e del Centro missionario diocesano verranno presentate le figure di Nadia De … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì della missione: Tessitori di Pace da Oscar Romero all’Ucraina

Lunedì 22 marzo 2022

Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 20.45 sui canali social YouTube e Facebook del Centro Missionario Diocesano appuntamento online con i Lunedì della missione dal tema Tessitori di Pace da Oscar Romero all’Ucraina. In queste ore così difficili per l’umanità, desideriamo riflettere sull’Ucraina senza dimenticare i conflitti che già prima di giovedì scorso infiammavano e infiammano tanti, troppi luoghi del mondo. Il confronto con gli … Continua a leggere »

condividi su

21 febbraio – Lunedì della Missione

Lunedì 21 febbraio ore 20.45

La prima edizione del Festival della Missione si era tenuta a Brescia nell’ottobre 2017. “Vivere per dono” è invece il titolo di quello che si terrà a Milano dal 29 settembre al 2 ottobre 2022. Per prepararsi abbiamo scelto di dedicare il prossimo lunedì della missione del 21 febbraio. Dalle 20.45 saremo sui canali Facebook e YouTube del Centro Missionario Diocesano insieme a Lucia Capuzzi, giornalista … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima di fraternità 2022 – Serata di presentazione

Giovedì 27 gennaio 2022 - ore 21

Il cammino di preghiera, riflessione e condivisione, sia personale che comunitario, proposto per la Quaresima 2022 dall’ufficio per la Pastorale Missionaria, ufficio famiglia, ufficio per l’annuncio e la catechesi, pastorale giovanile e AC avrà per tema «Farò di te…» … in cammino con Abramo. Il titolo riprende la figura di Abramo, riferimento per il cammino sinodale della nostra diocesi per alludere, partendo dalla citazione tratta … Continua a leggere »

condividi su

Viaggiare per condividere 2021/2022

Domenica 12 dicembre dalle 16 alle 18 presso la Comunità SMA-NSA (Via Vergani, 40 – 35037 Feriole, PD)  ricominceremo a “viaggiare per condividere”! La proposta è stata lanciata a tutti i giovani che si sono affacciati alle porte del Centro Missionario in quest’ultimo periodo: dalle singole scampanellate alla musica corale del Missio Meeting c’è un desiderio di cammino e di incontro con l’altro che vogliamo … Continua a leggere »

condividi su

Rigenerare il mondo

Scuola di Animazione Missionaria 2021-2023

A novembre è ripresa una delle proposte che tanto hanno qualificato il cammino di formazione missionaria: la Scuola di Animazione Missionaria (SAM). Il grande desiderio che ispira questo percorso biennale è l’impegno a rigenerare il mondo, secondo la chiamata e il dono del Regno di Dio. L’obiettivo della scuola è di mettere a fuoco i fondamenti della natura missionaria della chiesa alla luce di Evangelii … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana di preghiera missionaria e di invio

Venerdì 22 ottobre in Cattedrale a Padova e in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi di Padova

Il vescovo Claudio domenica 16 maggio ha indetto il Sinodo Diocesano, un “santo viaggio”, come quello di Abramo, per metterci in ascolto dello Spirito che parla nella storia, in ogni essere umano, nella Chiesa. All’interno di questo viaggio ci inseriamo con il tema dell’Ottobre Missionario, Testimoni e Profeti: «Nessuno è profeta esclusivo, non c’è una categoria di persone privilegiata chiamata alla profezia. La profezia è … Continua a leggere »

condividi su

Il tempo del noi – Lunedì della Missione 2021-2022

Online la registrazione della prima serata

Il 20 settembre 2021 si è svolto il primo appuntamento dei Lunedì della Missione, Popoli in cammino, nuova “frontiera” missionaria Mozambico, Myanmar, Italia. Le sfide pastorali nelle missioni portano ad incontrare migranti forzati in vari paesi del mondo; inoltre voci di migranti qui in Italia fanno già parte di un “noi” più grande. Dal Mozambico  si è collegata Giorgia Gelfi di Medici con l’Africa CUAMM; … Continua a leggere »

condividi su

S. Messe di inizio ottobre missionario

Venerdì 1 ottobre in 14 parrocchie della diocesi

Come Centro missionario diocesano abbiamo pensato di unirci in preghiera all’inizio dell’ottobre missionario. L’1 ottobre, come ben sappiamo, ricorre la memoria di S.. Teresa di Lisieux, patrona delle missioni. In 14 luoghi della diocesi verrà celebrata quindi una Santa Messa con testimonianza missionaria, con invito rivolto a gruppi di vicariati. L’elenco dei luoghi, degli orari e dei testimoni missionari si trova a questo indirizzo: http://www.centromissionario.diocesipadova.it/s-messe-di-inizio-ottobre-missionario/ … Continua a leggere »

condividi su

“Missione: ascoltare con Dio il grido dell’umanità”. Assemblea missionaria diocesana

Sabato 18 settembre dalle ore 15.30 in Seminario minore di Rubano

Missione: ascoltare con Dio il grido dell’umanità è lo slogan scelto per la prossima assemblea missionaria diocesana in programma sabato 18 settembre dalle 15.30 alle 18.30 in Seminario minore a Rubano (Pd). Con questo appuntamento l’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione vuole esprimere il desiderio e l’impegno con i quali, nel nuovo anno pastorale, ci si voglia inserire nel cammino sinodale intrapreso dalla diocesi di … Continua a leggere »

condividi su

Novità in Kenya – Giugno 2021

Domenica 30 maggio 2021 si è aperto un capitolo nuovo nella più che quarantennale vita missionaria di don Vittorio Grigoletto, missionario Fidei donum in Kenya. Compiuti i 75 anni, ha lasciato il servizio di parroco di Weru, per ritirarsi come aiuto nella parrocchia di Ol’Moran, affidata al patriarcato di Venezia nella persona del fidei donum don Giacomo Basso. Il benvenuto è stato caloroso, come ci … Continua a leggere »

condividi su

Aggiornamento dalla Thailandia – Giugno 2021

L’esperienza missionaria di alcuni fidei donum in Thailandia, nella diocesi di Chiang Mai, sta aiutando le nostre diocesi a sentire importante per la vita e la crescita della comunità cristiana, il cammino ecumenico e interreligioso, soprattutto con il mondo buddista. Trascorsi più di 20 anni di presenza nella parrocchia di Chae Hom, è giunto il tempo, come già concordato, di consegnare la parrocchia alla diocesi, … Continua a leggere »

condividi su

Diretta sui canali social dei Centri Missionari di Padova e Vicenza e della diocesi di Treviso

Quale speranza per il Brasile? Voci da una terra al bivio

Lunedì della missione – 24 maggio ore 20.45

Che voci arrivano dal Brasile? Forse il grido degli indigeni, attaccati dai garimpeiros (cercatori di oro dal modo di fare prepotente e violento)? Forse quello dell’Amazzonia, di cui prosegue il disboscamento giorno dopo giorno; il grido del creato violentato da mille scelte dissennate, piccole e grandi? Si sussurra che Lula, ora scagionato dalle accuse, correrà alle elezioni presidenziali del prossimo anno; ma si dice anche … Continua a leggere »

condividi su