Archivi della categoria: News

Sabato 17 dicembre 2022

In merito a don Luca Favarin

Oggi, sabato 17 dicembre 2022, è stato consegnato a don Luca Favarin il decreto di sospensione a divinis, con effetto immediato. Tale disposizione è la naturale conseguenza della richiesta – presentata dallo stesso don Luca Favarin, il 13 dicembre 2022 – di essere esonerato dai compiti legati al ministero presbiterale e di avviare il procedimento di dispensa dal ministero ordinato. Tale provvedimento, che risponde al … Continua a leggere »

condividi su

Domenica 18 dicembre 2022 – Duomo di Asiago, ore 11

Il vescovo Claudio celebra sull’Altopiano

Con un'attenzione agli anziani spesso soli e malati

Domenica 18 dicembre, quarta domenica d’Avvento, il vescovo di Padova dedicherà particolare attenzione al mondo degli anziani, spesso soli e anche malati. In questo fine settimana mons. Claudio Cipolla sarà nell’Altopiano di Asiago dove visiterà alcune case di riposo e alle ore 11 di domenica 18 dicembre celebrerà nel Duomo di Asiago. Il vescovo sarà accompagnato da don Alessio Rossetto, coordinatore per la cura dei … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì 14 dicembre 2022

Sulla comunicazione social di don Luca Favarin

In riferimento alla comunicazione social di don Luca Favarin si precisa che: La Diocesi di Padova è ricca di esperienze di carità e di attività sociali di attenzione alle persone, alle diverse fragilità e ai loro bisogni. Gli esempi sono davvero molti e con le diverse realtà si opera con uno stile e un metodo: condivisione con gli organismi diocesani e con chi in diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Marcia per la pace 2023

Domenica 29 gennaio dalle ore 14.15

La Marcia per la pace 2023 attraverserà tre Diocesi, partirà da Mussolente con il gruppo della Diocesi di Treviso e a Fellette ripartirà assieme alle persone provenienti dalle Diocesi di Vicenza e di Padova. Meta finale il PalaDue di Bassano, dove sarà celebrata la messa presieduta dai tre Vescovi: mons. Michele Tomasi vescovo di Treviso, mons. Claudio Cipolla vescovo di Padova, mons. Giuliano Brugnotto vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2023

Mercoledì 4 gennaio 2023 La dottoressa Sara Ruffato, già Notaio di Curia, è stata nominata Cancelliere della Curia. Il camilliano padre Adriano Moro, nuovo Superiore della comunità che presta servizio presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, è stato nominato vicedirettore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della salute. Il superiore della Società Missioni Africane di Feriole, padre Dario Dozio, è stato nominato vicedirettore dell’Ufficio missionario diocesano. Don Claudio … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni del vescovo Claudio Cipolla

In merito al sig. Alessandro Minutella e fra Celestino della croce

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, alla luce di alcune informazioni giunte attraverso i canali social utilizzati dal signor Alessandro Minutella, ha appreso della sua imminente presenza nel Padovano – e quindi presumibilmente nel territorio della Diocesi di Padova – nel periodo 15 dicembre 2022-15 gennaio 2023, accompagnato anche da fra Celestino della Croce, al secolo Pietro Follador, attualmente incardinato nella diocesi di Patti … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì 12 dicembre 2022

Don Eliodoro Varotto riposa tra le braccia del Padre

Notizia in aggiornamento

È mancato oggi, lunedì 12 dicembre 2022, don Eliodoro Varotto, figlio di Antonio e Mercedes Maria Tezzon, nato a Padova il 24 ottobre 1934, battezzato il  30 ottobre dello stesso mese e ordinato presbitero il 20 aprile 1968. Don Eliodoro Varotto (Padova, 24.10.1934 –Sarmeola (PD), 12.12.2022) Don Eliodoro Varotto nasce a Padova il 24 ottobre 1934 da Antonio e Mercedes Maria Tezzon. Gli anni della giovinezza … Continua a leggere »

condividi su

Domenica 11 dicembre 2022

Il vescovo Claudio celebra l’Eucaristia nella comunità di San Bonaventura di Cadoneghe

Nella domenica della carità incontra i volontari della Caritas parrocchiale e del Centro di ascolto vicariale

Domani, 11 dicembre, terza domenica d’Avvento, – domenica della carità – il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla celebrerà la santa messa alle ore 10 nella comunità di San Bonaventura di Cadoneghe (Pd). Il vescovo sarà accompagnato dal diacono permanente e direttore di Caritas Padova Lorenzo Rampon, e prima della celebrazione, alle ore 9, incontrerà i volontari della Caritas parrocchiale e del Centro di ascolto … Continua a leggere »

condividi su

Omaggio alla Madonna dei Noli

Il discorso del vescovo Claudio

Giovedì 8 dicembre 2022 – Padova, piazza Garibaldi

Di seguito il discorso del vescovo Claudio Cipolla all’omaggio della città alla Madonna dei Noli   Mi è caro essere qui con voi nella solennità dell’Immacolata concezione di Maria Santissima. Saluto e ringrazio per l’invito il sindaco Sergio Giordani, saluto le Istituzioni e tutti voi qui raccolti a rendere omaggio alla Madonna dei Noli, protettrice di tutti coloro che hanno una responsabilità civile e svolgono … Continua a leggere »

condividi su

Curtarolo (Pd) - chiesa parrocchiale di Santa Giuliana

Avvio inchiesta diocesana suppletiva del Servo di Dio padre Bernardo Longo

Mercoledì 7 dicembre, ore 17

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 17, nella chiesa parrocchiale di Santa Giuliana si terrà la prima sessione dell’inchiesta diocesana suppletiva del Servo di Dio padre Bernardo Aquilino Longo, presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla. La causa di beatificazione di padre Longo era stata avviata dalla Diocesi di Padova, su richiesta della congregazione dei Dehoniani, nel 1992. Dopo un periodo di stasi, il percorso … Continua a leggere »

condividi su

In vigore dalla solennità dell'Immacolata, giovedì 8 dicembre 2022

Aggiornamento misure prevenzione dalla pandemia

Le indicazioni per la Chiesa di Padova

In data 2 dicembre 2022, la Presidenza della CEI ha inviato ai Vescovi alcuni suggerimenti relativi alle misure di prevenzione dalla pandemia in ambito liturgico, anche se la normativa di prevenzione non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Avendo i Vescovi locali la possibilità di offrire indicazioni più particolari, viene qui ripreso il testo della Presidenza CEI con alcuni adattamenti ritenuti opportuni per … Continua a leggere »

condividi su

Giovedì 1 dicembre 2022

Don Paolino Bettanin riposa tra le braccia del Padre

Il funerale si terrà mercoledì 7 dicembre, alle ore 9.30 nel santuario di Monteortone

È mancato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1 dicembre 2022 all’Opera della Provvidenza S. Antonio  don Paolino Bettanin. ––––––––––––––– Don Paolino Bettanin – (Sarcedo (Vi) 21.09.1932 – Sarmeola (Pd), 01.12.2022)   Don Paolino Bettanin era nato il 21 settembre 1932 da papà Zenone e mamma Agnese Fontana a Sarcedo (Vi). Venne battezzato pochi giorni dopo, il 2 ottobre. Ordinato presbitero il 14 luglio 1957, fu … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio sarà a Cartura

Domenica 4 dicembre ore 10, parrocchia di Cartura (Pd)

In questa seconda domenica d’Avvento – domenica 4 dicembre – il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, celebrerà la santa messa nella parrocchia di Cartura (Pd), alle ore 10 e qui incontrerà in particolare i giovani e i loro educatori, con un pensiero alle tante situazioni di fatica, disagio, solitudine e anche difficoltà a trovare motivazione di senso di tanti ragazzi e ragazze. Quest’anno il … Continua a leggere »

condividi su

Insegnamento di religione cattolica a scuola

La lettera dei Vescovi del Triveneto

Un messaggio per studenti e genitori

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno scritto in questi giorni una lettera-messaggio rivolta a studenti e genitori per manifestare e assicurare vicinanza, collaborazione nell’opera educativa e incoraggiamento nel periodo in cui si compiono scelte importanti in vista del prossimo anno scolastico, insieme all’invito a cogliere pienamente tutte le opportunità culturali e formative che la scuola offre loro per crescere e maturare, a cominciare dalla … Continua a leggere »

condividi su

Caltrano, Cartura, San Bonaventura di Cadoneghe, Asiago

Le domeniche d’Avvento con il vescovo Claudio

Celebrazioni e incontri con attenzione a crisi energetica e climatica, giovani, povertà, anziani

Con la prima domenica di Avvento, il 27 novembre, si entra nel tempo forte di preparazione al Santo Natale. Lo scorso anno il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ha desiderato dedicare attenzione, durante le domeniche di Avvento all’incontro con realtà e persone che sono state particolarmente colpite dall’emergenza pandemica (case di riposo, mondo dello spettacolo, cooperative sociali che si occupano di disabili, il mondo … Continua a leggere »

condividi su

Una lampada in cammino e otto soste di preghiera

La Diocesi in preghiera per dire sì alla pace

Dal 23 novembre 2022 al 14 giugno 2023

La Diocesi di Padova non si stanca di pregare per la pace nel mondo, in ogni situazione di conflitto, e di sollecitare le coscienze a maturare percorsi e stili di pace. All’inizio di un nuovo anno liturgico prende il via un progetto che è anche un percorso di pace che coinvolgerà l’intero territorio diocesano, che si farà “CUSTODE” di questo bene così prezioso, la pace. … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì 21 novembre 2022, ore 20.30

Nascere dall’alto (Gv 3,6)

Padova, basilica Cattedrale

Appuntamento lunedì 21 novembre, alle ore 20.30 in basilica Cattedrale a Padova, con la Veglia dei Giovani. Giunta alla 7a edizione, la veglia, presieduta dal vescovo mons. Claudio Cipolla, si rivolge in particolare ai giovani dai 18 ai 35 anni e ha come titolo Nascere dall’alto (Gv 3,6). Il punto di partenza è infatti l’incontro tra Gesù e Nicodemo. Come Nicodemo incontra Gesù nella notte … Continua a leggere »

condividi su

In cammino nei tempi di Avvento e Natale 2022

Le proposte

In questa fase di ampio discernimento comunitario all’interno del Sinodo diocesano, si apre un tempo liturgico denso di significati e carico di provocazioni, il tempo dell’Avvento e di Natale. È l’occasione per vivere da un lato l’atteggiamento di attesa della Chiesa e di ogni persona, dall’altro l’irrompere di Dio nella storia dell’umanità e in ogni storia personale. È l’occasione per accostarci al ritorno del Figlio … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 09/2022

Mercoledì 16 novembre 2022

       Don Stefano Margola, parroco di Sant’Agostino di Albignasego, è nominato anche parroco di Mandriola.        Don Francesco Dal Sasso viene nominato collaboratore festivo di Sant’Agostino di Albignasego e Mandriola e conclude il dottorato in diritto canonico.        Don Paolino Bicciato è nominato collaboratore delle parrocchie di Montegrotto, Mezzavia e Turri, con residenza a Montegrotto.        Don … Continua a leggere »

condividi su

Il 29 luglio 2022 il Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha approvato il "nuovo Calendario Proprio" della Chiesa di Padova

Calendario delle celebrazioni 2022 – 2023

I principali cambiamenti

È disponibile in libreria San Paolo Gregoriana il Nuovo Calendario delle celebrazioni della Chiesa di Padova per l’Anno del Signore 2022 -2023, che sarà in vigore dalla I domenica di Avvento, 27 novembre 2022). Il volume è arricchito dalle riproduzioni degli affreschi del XIV secolo di Giusto de’ Menabuoi, del Battistero della Cattedrale, offrendo al testo un tratto vigoroso ed elegante. La vivace serie d’immagini, tratte … Continua a leggere »

condividi su