Archivi della categoria: News

Rito di ammissione al Catecumenato

Domenica 17 ottobre, ore 16, basilica Cattedrale, Padova

Sono 15 i simpatizzanti che chiedono quest’anno di intraprendere il percorso di catecumenato che li porterà a diventare cristiani. Domenica 17 ottobre 2021, alle ore 16, in basilica Cattedrale a Padova il vescovo, mons. Claudio Cipolla, presiederà per loro il Rito di ammissione al Catecumenato. Dei 15 simpatizzanti – da domenica “catecumeni” – nove sono donne e sei uomini, cinque sono di nazionalità italiana, gli altri … Continua a leggere »

condividi su

Verso un "noi" sempre più grande

Assemblea Caritas – Verso un “noi” sempre più grande

Sabato 16 ottobre, ore 9-12, Seminario Minore (posti esauriti) e diretta You Tube

Tornano a ritrovarsi in presenza gli operatori parrocchiali Caritas, i volontari dei Centri di ascolto vicariali e dei servizi diocesani nell’appuntamento annuale con l’assemblea di Caritas Padova, in programma sabato 16 ottobre, dalle 9 alle 12 nella sede del Seminario Minore (dove i 150 posti sono già tutti prenotati). Ma l’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale You Tube della Diocesi di Padova (https://youtu.be/pAobv9cFbCA), per … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana di preghiera missionaria e di invio

Venerdì 22 ottobre in Cattedrale a Padova e in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi di Padova

Il vescovo Claudio domenica 16 maggio ha indetto il Sinodo Diocesano, un “santo viaggio”, come quello di Abramo, per metterci in ascolto dello Spirito che parla nella storia, in ogni essere umano, nella Chiesa. All’interno di questo viaggio ci inseriamo con il tema dell’Ottobre Missionario, Testimoni e Profeti: «Nessuno è profeta esclusivo, non c’è una categoria di persone privilegiata chiamata alla profezia. La profezia è … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2021/12

Mercoledì 13 ottobre 2021

Don Sergio Turato, parroco di Mestrino, diventa parroco anche di Arlesega, di cui era amministratore don Silvano Silvestrin. Don Adriano Bottaro è nominato collaboratore pastorale di Mestrino oltre che di Arlesega. Don Gaudenzio Zambon, segretario generale e docente della Facoltà Teologica del Triveneto, è stato nominato collaboratore festivo di Ospedaletto Euganeo, Santa Croce di Ospedaletto e Tresto. Don Andrea Albertin, docente presso la Facoltà teologica … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Cipolla tra i firmatari dell’appello dei leader cattolici dei paesi del G20 per “consegnare i combustibili fossili alla storia”

11 ottobre 2021

Lunedì 11 ottobre: I leader cattolici dei paesi del G20 – in vista del vertice del G20 che si terrà a Roma il 30 e 31 ottobre – chiedono di «consegnare i combustibili fossili alla storia», mentre iniziano i negoziati chiave in vista del vertice sui cambiamenti climatici COP26 del mese prossimo a Glasgow. I leader cattolici hanno rilasciato un appello urgente ai leader mondiali … Continua a leggere »

condividi su

Coltivare un pianeta sostenibile

Martedì 12 ottobre, ore 18.30-20.30

All’interno del Festival dello sviluppo sostenibile 2021, organizzato da ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), si colloca l’appuntamento organizzato da Fondazione Lanza, centro studi in etica applicata, Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova e Fisp-Scuola di formazione all’impegno sociale e politico, martedì 12 ottobre. L’appuntamento è dalle 18.30 alle 20.30 nell’auditorium dell’Istituto Barbarigo di Padova, e ha come titolo Coltivare … Continua a leggere »

condividi su

Fisp 2021-2022 “Il VALORE del POLIEDRO”. Iscrizioni fino al 3 novembre

Formarsi alla cittadinanza attiva accompagnati dalla Fratelli tutti

“Il poliedro rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda” (Fratelli Tutti n. 215) Parte il 13 novembre il nuovo percorso Fisp Il VALORE del POLIEDRO per far crescere la cultura del dialogo e costruire società fondate sull’amicizia sociale, sapendo riconoscere non solo gli ostacoli, ma anche le azioni personali, comunitarie e istituzionali che realizzano la fraternità universale. Un … Continua a leggere »

condividi su

Cento anni di missionari Comboniani a Padova

Domenica 10 ottobre, alle ore 16, in basilica Cattedrale la messa di ringraziamento presieduta dal vescovo Claudio – diretta su You tube

Sarà il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, a presiedere domenica 10 ottobre, alle ore 16, memoria liturgica di san Daniele Comboni e ricorrenza dei 140 anni della morte, la celebrazione di ringraziamento per il primo centenario anni di presenza a Padova dei missionari comboniani (1921-2021),  e del novantesimo anniversario (10 ottobre 1931) dall’inaugurazione del seminario delle Missioni africane, in via San Giovanni di Verdara. … Continua a leggere »

condividi su

Missio Meeting Giovani 2021 – In prima persona plurale

Domenica 17 ottobre, ore 9.15-18, parrocchia di Salboro (Padova)

In prima persona plurale è lo slogan del Missio Meeting Giovani 2021, promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione e Ufficio diocesano di Pastorale dei Giovani, in collaborazione con alcuni istituti religiosi e missionari, Medici con l’Africa Cuamm e l’Operazione Mato Grosso. L’appuntamento è per domenica 17 ottobre, negli spazi della parrocchia di Salboro (Padova). Filo conduttore dell’incontro sarà l’enciclica di papa Francesco Fratelli tutti. Sarà … Continua a leggere »

condividi su

Fondazione Nervo Pasini e Cucine economiche popolari: presentati i loghi ufficiali

Una colomba che è mano accogliente e una spiga di grano che è anche figura umana: sono queste le due sintesi grafiche che d’ora in poi contraddistingueranno la Fondazione Nevo Pasini e le Cucine economiche popolari. Due loghi, selezionati tra 37 proposte arrivate, frutto del concorso di idee regionale lanciato lo scorso febbraio e presentati ufficialmente mercoledì 29 settembre. A essere scelti da una giuria … Continua a leggere »

condividi su

Migrazioni: focus e strategie d’intervento

Webinar mercoledì 29 settembre ore 18.30, canale You Tube - approfondimento in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Migrazioni: focus e strategie d’intervento è il webinar organizzato dall’Ufficio di Pastorale delle Migrazioni – Migrantes di Padova, in programma per mercoledì 29 settembre, alle ore 18.30, sul canale You tube della Diocesi di Padova. L’appuntamento si colloca come occasione di riflessione a ridosso della 107a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (domenica 26 settembre 2021), che quest’anno ha come tema “Verso uno noi … Continua a leggere »

condividi su

Apertura straordinaria del Battistero della Cattedrale di Padova e visite al ciclo pittorico di Giusto de’ Menabuoi

Venerdì 1 ottobre 2021, dalle ore 18 – prenotazioni delle visite entro giovedì 30 settembre 2021 – diretta streaming della presentazione e diretta tv sul canale 117

Nell’ambito del Piano di Valorizzazione dei luoghi della cultura 2021 – iniziativa del Ministero della Cultura – la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso, in collaborazione con la Diocesi di Padova, promuove l’apertura straordinaria del Battistero di San Giovanni Battista (recentemente nominato Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO all’interno di Urbs Picta) della Basilica … Continua a leggere »

condividi su

Verso un noi sempre più grande

Messaggio del vescovo Claudio per la 107a giornata mondiale del migrante e del rifugiato (domenica 26 settembre 2021)

Mi rivolgo a tutte le persone di buona volontà, non solo ai cristiani e ai fedeli cattolici, in occasione della 107a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che la Chiesa celebra domenica 26 settembre. Viviamo un tempo complesso e spesso contraddittorio, ma carico di attese, perché lascia intravedere soluzioni nuove, punti fermi a cui non avevamo prestato la giusta attenzione, e ci sentiamo convocati … Continua a leggere »

condividi su

Le gemelle Bernar entrano nell’Ordo Virginum

domenica 19 settembre, ore 17, duomo di Asiago (Vi)

Sono gemelle, vivono a Camporovere, nell’Altopiano di Asiago, hanno 58 anni e domenica 19 settembre entreranno a far parte dell’Ordo Virginum, con la consacrazione durante la celebrazione presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, alle ore 17 nel Duomo di Asiago. Sono Anna Lia e Emma Bernar. Due cammini le hanno portate alla stessa tappa e fondamentale per entrambe – raccontano: «è stata l’esperienza … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2021/11

mercoledì 15 settembre 2021

Don Paolo Marzellan è stato nominato nuovo parroco di Monselice. Don Mattia Biasiolo, parroco di Cervarese Santa Croce e Montemerlo, diventa parroco anche di Saccolongo. Avrà come vicario parrocchiale il conventuale padre Simone Milani. Don Fabio Casotto, finora vicario parrocchiale di San Tommaso di Albignasego, è stato nominato vicario parrocchiale del Sacro Cuore in Padova. Don Michele Bagatella, finora vicario parrocchiale di Maserà, è stato … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi Nordest: su vaccini e green pass rilancio delle parole del Papa e dell’invito della presidenza Cei

14 settembre 2021

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno tenuto oggi (14 settembre 2021) – presso la struttura della Diocesi di Padova “Park Hotel Des Dolomites” a Borca di Cadore (Belluno)  – la loro periodica riunione, sotto la presidenza del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia. Dal Cadore i Vescovi hanno voluto indirizzare uno speciale messaggio di incoraggiamento e vicinanza ad alunni e famiglie, a dirigenti scolastici, docenti … Continua a leggere »

condividi su

Il valore del poliedro: aperte le iscrizioni alla Formazione sociopolitica 2021 2022

da mercoledì 15 settembre 2021

Si aprono mercoledì 15 settembre le iscrizioni al percorso di Formazione all’impegno sociale e politico – FISP della Diocesi di Padova per l’anno 2021-2022 che ha come tema Il valore del poliedro. Le società del futuro composizioni di differenze dialoganti. «Il poliedro rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda» (Fratelli Tutti n. 215). Da qui il tema che fa da … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2021/10

Mercoledì 8 settembre 2021

Battistero di Padova

Don Giuseppe Cassandro è stato nominato parroco del Sacro Cuore alle Terme in Abano Terme e conserva provvisoriamente anche l’incarico di direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute. Don Roberto Balzan, finora parroco di Onara, è stato nominato vicario parrocchiale nelle parrocchie di Crespano del Grappa e Borso del Grappa. Don Gianromano Gnesotto, nuovo parroco dell’Incoronata (Padova), è stato nominato anche direttore dell’Ufficio per la … Continua a leggere »

condividi su

Professione perpetua per l’eremita diocesano fra Dario Maria Lago

Sabato 4 settembre 2021, ore 16.30, chiesa di Santa Lucia (Corpus Domini)

Era il 13 ottobre 2018, quando Dario Lago, fece la sua professione temporanea come eremita diocesano nelle mani del vescovo Claudio Cipolla. A tre anni di distanza, sabato 4 settembre 2021, alle ore 16.30, nella chiesa di Santa Lucia (Corpus Domini) a Padova, fra Dario Maria della Santissima Trinità (questo il nome assunto con la professione eremitica), consacrerà definitivamente la sua scelta nelle mani del … Continua a leggere »

condividi su

“Missione: ascoltare con Dio il grido dell’umanità”. Assemblea missionaria diocesana

Sabato 18 settembre dalle ore 15.30 in Seminario minore di Rubano

Missione: ascoltare con Dio il grido dell’umanità è lo slogan scelto per la prossima assemblea missionaria diocesana in programma sabato 18 settembre dalle 15.30 alle 18.30 in Seminario minore a Rubano (Pd). Con questo appuntamento l’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione vuole esprimere il desiderio e l’impegno con i quali, nel nuovo anno pastorale, ci si voglia inserire nel cammino sinodale intrapreso dalla diocesi di … Continua a leggere »

condividi su