Archivi della categoria: News

Con la partecipazione del vescovo Claudio Cipolla e di suor Veronica Donatello, responsabile del servizio Cei per la pastorale delle persone con disabilità

On the road – Vademecum per una pastorale senza barriere

Sabato 19 febbraio 2022, ore 9.30-12, Istituto Barbarigo e diretta You Tube

Una pastorale senza barriere è possibile, ne è convinta la Pastorale dei giovani della Diocesi di Padova che, raccogliendo la disponibilità di alcuni giovani sui temi dell’inclusione e dei progetti di accessibilità ha avviato un’équipe per studiare iniziative per introdurre ed affrontare il tema della disabilità all’interno delle varie proposte diocesane. Un percorso che si affianca e si integra con quanto sta facendo da alcuni … Continua a leggere »

condividi su

XXX Giornata mondiale del malato 2022

La celebrazione presieduta dal vescovo Claudio anche in diretta You Tube e televisiva (canale 117)

Venerdì 11 febbraio, memoria della Madonna di Lourdes, la Chiesa celebra anche la XXX Giornata mondiale del malato, che ha come riferimento biblico il versetto del vangelo di Luca: “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). Quest’anno la celebrazione “diocesana” si terrà nella basilica santuario di Santa Maria del Carmine a Padova. Alle ore 15.30 il vescovo Claudio presiederà la santa messa in … Continua a leggere »

condividi su

Martedì 8 febbraio 2022

Don Raffaele Gobbi è il nuovo rettore del Seminario diocesano

Una nomina che apre una progettualità nuova e un'unitarietà nei percorsi di pastorale giovanile e vocazionale

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha nominato il nuovo rettore del Seminario diocesano, a seguito della chiamata episcopale di mons. Giampaolo Dianin, divenuto vescovo di Chioggia. La nomina del nuovo rettore porta in sé una novità sostanziale, ci tiene a precisare il vescovo Cipolla prima di annunciare il nome: «Non si tratta solo di aver scelto un nuovo rettore, una persona, ma di … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni in tempo di pandemia per lo svolgimento delle attività pastorali – aggiornamento

Aggiornamento al 2 febbraio 2022

Di seguito le indicazioni aggiornate rispetto al testo del 15 ottobre 2021. Gli aggiornamenti sono in colore azzurro. Con riferimento alla Nota della Presidenza della CEI del 29 luglio 2021, alle Note della Segreteria Generale della CEI (Certificazione verde e attività di culto e religione, 01.10.2021 e Suggerimenti su alcune misure per fronteggiare l’emergenza Covid, 10.01.2022), che recepiscono l’ultima normativa statale, vengono qui di seguito … Continua a leggere »

condividi su

XXVI Giornata mondiale della vita consacrata

Mercoledì 2 febbraio 2022 – Padova, basilica Cattedrale

Il vescovo Claudio ha presieduto oggi, mercoledì 2 febbraio 2022, festa della Presentazione del Signore e XXVI giornata mondiale della vita consacrata, la solenne celebrazione dell’Eucaristia in Cattedrale a Padova. Al termine della celebrazione il vescovo Claudio ha ringraziato mons. Alberto Albertin per aver terminato il suo incarico come delegato per la vita consacrata che ora verrà ricoperto da don Antonio Oriente. Di seguito l’omelia … Continua a leggere »

condividi su

La forza della cura

Veglia di preghiera contro la tratta di persone

Martedì 8 febbraio, Padova – chiesa dei Servi (solo su iscrizione e prenotazione posto) e online dalle ore 21

La forza della cura – Donne, economia e tratta di persone è il tema dell’VIIIa Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che si celebra martedì 8 febbraio, nel giorno in cui la Chiesa ricorda santa Giuseppina Bakhita. Per questa occasione oltre alla possibilità di seguire la maratona internazionale, a livello diocesano viene proposta una VEGLIA DI PREGHIERA, presieduta dal vescovo Claudio. … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima di fraternità 2022

Il cammino di preghiera, riflessione e condivisione, sia personale che comunitario, proposto per la Quaresima 2022 dall’ufficio per la Pastorale Missionaria, ufficio famiglia, ufficio per l’annuncio e la catechesi, pastorale giovanile e AC avrà per tema «Farò di te…» … in cammino con Abramo. Il titolo riprende la figura di Abramo, riferimento per il cammino sinodale della nostra diocesi per alludere, partendo dalla citazione tratta … Continua a leggere »

condividi su

Don Giuseppe Brun riposa tra le braccia del Padre

I funerali giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 15 nella chiesa di San Camillo a Padova

don Giuseppe Brun  – Giovanni del Dosso (Mantova), 14.09.1932 – Padova, 24.01.2022 Don Giuseppe Brun nasce a San Giovanni del Dosso (Mantova) il 14 settembre 1932, da genitori sfollati, ma vive poi a Montagnana. Il papà Silvino perde tragicamente l’uso degli occhi lasciando alla mamma Erminia il compito di sostenere la famiglia nella quale, oltre a Giuseppe, ci sono soltanto sorelle, peraltro molto legate al fratello. Don … Continua a leggere »

condividi su

L’arte della pace – Marcia per la pace diocesana

Domenica 23 gennaio, dalle ore 14.30, Montagnana (Pd)

Arte, bellezza e progetti di emancipazione e solidarietà sono gli ingredienti della Marcia per la pace diocesana di quest’anno, che ha come titolo, appunto, L’arte della pace. Sarà una marcia “statica” per evitare assembramenti o contatti e si svolgerà in piena sicurezza a Montagnana (Pd). È organizzata dalla Diocesi di Padova con il patrocinio del comune di Montagnana. A tutti i partecipanti saranno richiesti il … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2022/01

mercoledì 19 gennaio 2022

Don Roberto Ravazzolo è stato nominato direttore dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola, di cui era vice-direttore. Don Roberto Bevilacqua rimane vice-presidente del Consiglio di amministrazione dell’OPSA. A motivo di avvicendamenti nell’Istituto guanelliano, don Oscar Kasongo Ntabala è stato nominato amministratore della parrocchia cittadina di Santo Stefano d’Ungheria, di cui era vicario parrocchiale. Don Francesco Lucchini, parroco di Stanghella e vicario foraneo, viene nominato anche amministratore parrocchiale di … Continua a leggere »

condividi su

Passaggio di testimone e profonda gratitudine a mons. Roberto Bevilacqua per la dedizione e il servizio all'Opera

Don Roberto Ravazzolo nominato direttore generale dell’Opera della Provvidenza S. Antonio

31 dicembre 2021

Passaggio di testimone alla direzione dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (PD), la grande struttura residenziale organizzata in Centri servizi per disabili, Centro Servizi polifunzionale “Casa Madre Teresa di Calcutta” per malati di Alzheimer, Centro servizi “Casa S. Massimiliano Kolbe” che accoglie persone anziane non autosufficienti, Centro Servizi “Casa Mons. Girolamo Bortignon” per religiosi non autosufficienti, per un totale di circa 700 … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione episcopale di mons. Giampaolo Dianin, vescovo eletto di Chioggia – la gallery fotografica

domenica 16 gennaio 2022

Domenica 16 gennaio in Cattedrale a Padova si è celebrata la solenne eucaristia con  l’ordinazione episcopale di mons. Giampaolo Dianin, nominato vescovo di Chioggia, lo scorso 3 novembre 2021. Dopo l’ordinazione, mons. Dianin farà il suo ingresso nella Diocesi di Chioggia domenica 30 gennaio con la celebrazione alle ore 16. La celebrazione con il rito di ordinazione è stata presieduta dal vescovo di Padova Mons. … Continua a leggere »

condividi su

Luci e ombre nel Medioriente

Il convegno ecumenico introduce la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani e gli appuntamenti di dialogo interreligioso di gennaio

Luci e ombre nel Medioriente è il tema del convegno ecumenico in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si svolgerà on line giovedì 13 gennaio, alle ore 20.45, in diretta streaming sul canale You Tube della Diocesi di Padova. Il convegno ecumenico è il primo appuntamento del calendario di incontri coordinati dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione Episcopale di Mons. Giampaolo Dianin, eletto vescovo di Chioggia

Basilica Cattedrale di Padova, 16 gennaio 2022, ore 16.30

L’Ordinazione Episcopale di Mons. Giampaolo Dianin, eletto vescovo di Chioggia verrà celebrata Domenica 16 gennaio 2022 alle ore 16:30 presso la Basilica Cattedrale di Padova, per l’imposizione delle mani e la preghiera di S.E.R. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova cui si uniranno S.E.R. Mons. Antonio Mattiazzo, Arcivescovo Vescovo emerito di Padova e S.E.R. Mons. Adriano Tessarollo, Vescovo emerito e Amministratore A motivo delle restrizioni … Continua a leggere »

condividi su

Don Narciso Dante riposa tra le braccia del Padre

Le esequie mercoledì 29 dicembre alle ore 10 nel Duomo del Candiana

don Narciso Dante  – Candiana (Pd), 12.06.1931 – Isola dell’Abbà (Polverara, Pd), 25.12.2021 Don Narciso nasce a Candiana il 12 giugno 1931 in una famiglia numerosa che, a seguito di vicende tragiche, aveva visto comporsi due diverse famiglie (Dante e Crivellaro). Tra i fratelli si contava anche il cappuccino Ludovico; la sorella Natalia, religiosa canossiana di 102 anni, risiede tuttora a Treviso. In don Narciso non si … Continua a leggere »

condividi su

Omelia della Notte di Natale del vescovo Claudio

È ancora Natale! Il mondo, con la sua storia e la sua vitalità, continua il suo cammino e affronta nuovi orizzonti e nuove sfide. Si sono attraversati e si attraversano rischi, errori e si scoprono risultati inattesi. I cambiamenti sono stati tantissimi e di grande spessore in questi tempo, al punto che non sempre gli abitanti del presente, di questo oggi, si riconoscono in casa … Continua a leggere »

condividi su

Morte improvvisa di Antonella Toniolo

La cara Antonella lavorava nell'Ufficio diocesano di Pastorale dell'Educazione e della Scuola

Nella mattinata di oggi (24 dicembre 2021) il sig. Mauro, marito della nostra cara Antonella, ci ha comunicato una notizia sconvolgente: ieri nel tardo pomeriggio Antonella è mancata improvvisamente. Il dolore è davvero grande e sentiamo il bisogno di condividerlo con voi che l’avete conosciuta e apprezzata nel suo lungo servizio presso l’Ufficio Scuola, pur rendendoci conto della tristezza che arrechiamo a ciascuno, in questo … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri per un Santo Natale del vescovo Claudio

Natale 2021

L’augurio che desidero fare in questo Natale 2021, ancora segnato dalle conseguenze della pandemia, è di poterci aprire sempre di più alla dimensione della fratellanza, dell’amicizia, della solidarietà: sentimenti e atteggiamenti che nascono prima di tutto nelle nostre case e si estendono poi alle nostre comunità parrocchiali e alla società. «La pandemia – ci ha ricordato papa Francesco – ci ha colpiti globalmente, ci ha … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2021/14

Mercoledì 15 dicembre 2021

Don Alessandro Piran è stato nominato amministratore parrocchiale di Polverara e Isola dell’Abbà. Don Daniele Hudorovich è stato nominato collaboratore delle parrocchie del vicariato del Graticolato. Don Maurizio Rigato, docente di Biblica presso la Facoltà Teologica e l’Istituto superiore di Scienze religiose, è stato nominato collaboratore festivo a Saonara. L’accompagnamento pastorale e la rappresentanza legale della parrocchia di Villa di Teolo sono stati affidati, per … Continua a leggere »

condividi su

Don Giuseppe Benacchio riposa tra le braccia del Padre

Il funerale martedì 7 dicembre 2021, alle ore 10.30 a Romano d'Ezzelino

Don Giuseppe Benacchio la sera di sabato 4 dicembre 2021 ha raggiunto la pace eterna. Nato a San Nazario (Vi) il 21 febbraio del 1927, è stato ordinato il 9 luglio 1950. Don Giuseppe Benacchio  San Nazario (Vi), 21.02.1927 – Romano d’Ezzelino (Vi), 04.12.2021   Don Giuseppe Benacchio si è spento la sera di sabato 4 dicembre 2021. Nato a San Nazario (Vi) il 21 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

Rigenerare il mondo

Scuola di Animazione Missionaria 2021-2023

A novembre è ripresa una delle proposte che tanto hanno qualificato il cammino di formazione missionaria: la Scuola di Animazione Missionaria (SAM). Il grande desiderio che ispira questo percorso biennale è l’impegno a rigenerare il mondo, secondo la chiamata e il dono del Regno di Dio. L’obiettivo della scuola è di mettere a fuoco i fondamenti della natura missionaria della chiesa alla luce di Evangelii … Continua a leggere »

condividi su