Archivi della categoria: News

Preghiera: ponte di pace!

Rosario per Gaza – giovedì 29 maggio 2025, ore 20.45, basilica di Santa Giustina - Padova

Sono passati quasi 20 mesi dal 7 ottobre 2023, una data che ha segnato una nuova escalation del conflitto a Gaza. In questi mesi sono state tantissime le iniziative di richiesta di pace organizzate da diverse realtà civili e religiose in tutto il mondo e anche la Chiesa di Padova si è fatta protagonista e portavoce in svariate occasioni per chiedere la pace nei troppi … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Renzo Pegoraro presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Martedì 27 maggio 2025

Il Santo Padre Leone XIV ha nominato oggi, martedì 27 maggio 2025, presidente della Pontificia Accademia per la Vita mons. Renzo Pegoraro, presbitero della Diocesi di Padova, che dal 2011 ricopriva già il ruolo di Cancelliere della medesima Accademia e succede a mons. Vincenzo Paglia. La Chiesa di Padova festeggia con don Renzo questo prestigioso, delicato e impegnativo incarico che vede davanti sfide importanti per … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo diocesano della Vita consacrata

Sabato 31 maggio 2025, ore 8.45-12.00 – Santuario di Maria, Madre della Provvidenza, OPSA, Sarmeola di Rubano (Pd)

Si celebra sabato 31 maggio 2025 al santuario di Maria Madre della Provvidenza, all’OPSA di Sarmeola di Rubano (Pd) il Giubileo diocesano della vita consacrata. Un momento importante sia per consacrati e consacrate, religiosi e religiose, ma anche per la Chiesa stessa, in quanto la vita consacrata rappresenta un forte richiamo alla speranza teologale e il Giubileo 2025 invita a essere “pellegrini di speranza”. Il … Continua a leggere »

condividi su

Ultimi appuntamenti del Festival Biblico a Padova

Ultimi giorni, sabato 24 e domenica 25 maggio, del Festival Biblico caratterizzato anche quest’anno da inumerevoli appuntamenti a Padova e provincia. Tema di questa edizione “Salmi. Libro infinito”. Gli appuntamenti in programma a Padova e provincia: Sabato 24 maggio 2025 ore 8.30 – Passeggiata meditativa “Altissimu”. Passeggiata nel Salmo 91 partenza dalla chiesa parrocchiale di Sant’Andrea di Albignasego, via Sant’Andrea 123; Dalle ore 9.00 di sabato alle … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione episcopale di don Riccardo Battocchio

Domenica 25 maggio 2025, ore 16.00- Cattedrale di Vittorio Veneto - diretta sul sito diocesano di Padova, su TendaTv, Telepace e Radio Palazzo Carli

Domenica 25 maggio 2025, alle ore 16.00 nella Cattedrale di Vittorio Veneto (Tv) mons. Riccardo Battocchio, presbitero della Diocesi di Padova, rettore dell’Almo Collegio Capranica e vescovo eletto di Vittorio Veneto dallo scorso 24 febbraio, sarà ordinato vescovo e inizierà il suo ministero alla guida della Diocesi di Vittorio Veneto. L’ordinazione episcopale sarà conferita dal patriarca metropolita della Provincia ecclesiastica veneta, mons. Francesco Moraglia, assieme … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Missione: Missionari di speranza tra le genti

domenica 25 maggio 2025 all'Opera della Provvidenza Sant'Antonio

Riprende la tradizionale proposta della Festa della missione dal titolo Missionari di speranza tra le genti che si svolgerà domenica 25 maggio 2025 dalle 15.00 alle 19.30 all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio (OPSA) in via della Provvidenza 68 a Sarmeola di Rubano (PD). Si inizierà con un momento di preghiera introduttiva nel santuario Maria Madre della Provvidenza, luogo giubilare. Il pomeriggio sarà poi arricchito da una … Continua a leggere »

condividi su

In duecento partono da Padova

Pellegrinaggio Unitalsi a Lourdes, luogo giubilare –

Dal 22 al 28 maggio 2025 a Lourdes "Con Maria pellegrini di speranza"

Anche in questo anno giubilare l’Unitalsi sottosezione di Padova vivrà il pellegrinaggio a Lourdes nel mese di maggio, con due possibilità: in treno dal 22 al 28 maggio e in aereo dal 23 al 27 maggio. Il santuario di Lourdes è, secondo il decreto del 21 novembre 2024 del vescovo di Tarbes e Lourdes, tra i luoghi di pellegrinaggio in cui si può ricevere l’indulgenza plenaria … Continua a leggere »

condividi su

I primi appuntamenti del Festival Biblico a Padova

Inizia mercoledì 21 maggio il ricco programma di iniziative del Festival biblico a Padova. Appuntamenti spirituali, culturali, meditativi, di taglio sociale che si protrarranno fino a domenica 25 maggio sul tema “Salmi. Libro infinito”. Ad aprire la kermesse mercoledì 21 maggio alle ore 17.30, in Facoltà teologica del Triveneto in via Del Seminario 7 a Padova è il primo dei sei dialoghi in programma tra i 28 appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su

Presentati i nuovi Orientamenti per la Catechesi

È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la Catechesi con ragazzi e genitori nel cammino di Iniziazione cristiana. Si tratta del risultato della sperimentazione decennale, avviata nella nostra Diocesi nel 2013, e di un impegnativo processo di ascolto dell’esperienza stessa, avvenuto nell’ultimo anno, in risposta … Continua a leggere »

condividi su

XXXI Settimana biblica
«Cristo sorgente di speranza».
Le lettere ai Tessalonicesi, Filippesi e Filemone

27 - 30 agosto 2025
Casa di Spiritualità Oasi Sant'Antonio a Caposampiero (PD)

È in programma dal 27 al 30 agosto nella casa di spiritualità “Oasi Sant’Antonio” a Camposampiero (PD) la 31a edizione della Settimana Biblica promossa dall’Ufficio diocesano Annuncio e Catechesi in collaborazione con l’Oasi Sant’Antonio di Camposampiero e l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova e con il patrocinio dell’Associazione biblica italiana. Tema dell’edizione 2025 è Cristo sorgente di speranza con riferimento alle Lettere ai Tessalonicesi, … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana delle vocazioni con il vescovo Claudio

lunedì 19 maggio 2025 alle ore 20.30 nella chiesa di Santa Sofia a Padova

Lunedì 19 maggio a partire dalle ore 20.30 nella chiesa di Santa Sofia, indicata tra i luoghi giubilari “alla radice della fede”, è in programma la veglia diocesana delle vocazioni, che corrisponde anche all’ottavo incontro della Scuola di preghiera per giovani. Filo conduttore “Credere, sperare, amare”, tema della giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (11 maggio). Si vivranno momenti di preghiera, testimonianze, riflessione del … Continua a leggere »

condividi su

19-21 e 22 maggio 2025

Referendum: Lavoro e Cittadinanza

Tre appuntamenti nel territorio per comprendere i contenuti dei quesiti referendari e per esercitare un voto consapevole

I prossimi 8-9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (art. 75 della Costituzione) relativi a cinque quesiti in materia di disciplina del lavoro e della cittadinanza. Come di consueto in occasioni in cui si richiama all’esercizio democratico del voto e alla partecipazione, l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro, in collaborazione con … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea e Giubileo in Diocesi con catechisti, accompagnatori ed educatori – Posti esauriti

Posti esauriti. Non è più possibile iscriversi

È fissata sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 all’Opsa a Sarmeola di Rubano – Luogo Giubilare della Diocesi di Padova – l’Assemblea e il Giubileo in Diocesi con catechisti, accompagnatori ed educatori. Sarà anche l’occasione, dopo il saluto del vescovo Claudio, di presentare gli Orientamenti per la catechesi al termine della verifica diocesana del cammino di Icfr. Dopo questo primo momento … Continua a leggere »

condividi su

Salmi. Libro infinito: il tema e gli appuntamenti del Festival Biblico 2025

A Padova, Albignasego, Candiana, Carceri d'Este, Este e Piove di Sacco dal 21 al 25 maggio 2025

Dal 21 al 25 maggio 2025 il Festival Biblico, giunto alla sua 21a edizione, sbarca a Padova (che vi aderisce per il 13° anno) e vedrà un calendario di 28 appuntamenti: 17 a Padova città, due ad Albignasego e altri nove in programma nelle sedi periferiche di Este (4), Piove di Sacco (2), Carceri d’Este (2) e Candiana (1). A tema quest’anno il libro dei … Continua a leggere »

condividi su

Bando Estate 2025 – Avviso per le parrocchie

Una lunga tradizione di esperienze ludico-ricreative e formative per bambini, ragazzi e adolescenti caratterizza normalmente l’estate delle nostre parrocchie. La Fondazione CaRiPaRo sostiene lo svolgimento di queste attività che rappresentano una risorsa indispensabile per le famiglie, offrono un ambiente sicuro e stimolante e permettono a bambini e ragazzi di crescere attraverso attività educative e ricreative. Quest’anno la Fondazione ha stanziato un fondo di 210.000 euro … Continua a leggere »

condividi su

Concilio di Nicea: da 1700 anni cristiani uniti dalla fede professata e condivisa

sabato 17 maggio 2025 alle ore 10.00 nella Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova

In pieno Giubileo 2025 – Anno Santo indetto da papa Francesco e inteso a ravvivare la speranza cristiana – ricorre anche il 1700° anniversario del primo Concilio ecumenico della storia della Chiesa, tenutosi a Nicea nel 325. In collaborazione con la Facoltà Teologica del Triveneto, viene proposto sabato 17 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 nella Biblioteca antica del Seminario vescovile in via del … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio consacra nell’Ordo Viduarum Silvana Ravazzolo

Domenica 11 maggio 2025, ore 16.00 - basilica Cattedrale - Padova

Domenica 11 maggio 2025 il vescovo Claudio consacrerà Silvana Ravazzolo nell’Ordo Viduarum, durante una solenne celebrazione eucaristica che inizierà alle ore 16.00 in basilica Cattedrale a Padova. Si tratta della prima consacrazione celebrata a Padova nell’Ordo Viduarum (Ordine delle vedove), che in Diocesi è stato istituito dal vescovo Claudio Cipolla, lo scorso 7 ottobre 2024 (memoria di Santa Giustina, vergine e martire e copatrona della … Continua a leggere »

condividi su

La gratitudine e l’augurio del vescovo Claudio al nuovo pontefice papa Leone XIV

Giovedì 8 maggio 2025

«Accogliamo con gioia, fede e speranza – dichiara il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla – l’elezione del nuovo Papa Leone XIV, il vescovo di Roma, che come tale è segno della comunione di tutte le Chiese locali. È un dono del Signore, che attraverso il ministero petrino è presente nella storia e guida la Chiesa. È un dono di cui abbiamo bisogno perché aiuta … Continua a leggere »

condividi su

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025

Canova: scoperte e riscoperte. Storie di fonti scritte, stampate e scolpite

18 - 25 maggio 2025

In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 (10-18 maggio 2025) promosse dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, il Museo diocesano di Padova, in collaborazione con il Servizio diocesano per l’Arte sacra e i beni culturali ecclesiastici, propone una serie di appuntamenti correlati alla mostra Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile di Padova … Continua a leggere »

condividi su

Grestyle: Grest on stage. Formazione animatori Grest, animazione da palco

sabato 10 maggio 2025 dalle 15.00 a Ronchi di Casalserugo (PD)

Torna anche quest’anno il Grestyle, la formazione per gli animatori del grest promossa da Pastorale giovani e Noi Padova. L’estate è un tempo ricco di proposte, energie ed esperienze. Il Grest è un momento irrinunciabile per migliaia di ragazzi e ragazze delle nostre parrocchie: un’occasione di servizio, un’esperienza di comunità, un modo per ritrovarsi e stare insieme con lo stile dell’animazione. È importante preparare bene … Continua a leggere »

condividi su

Celebrato il Giubileo diocesano del lavoro

Il lavoro: un’alleanza sociale generatrice di speranza 

Martedì 6 maggio 2025 - Energy Fenice Green Park - Padova

Il tradizionale appuntamento annuale con la Veglia per il mondo del lavoro, promossa e organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e il lavoro di Padova, a ridosso della festa del Primo Maggio, è stata quest’anno l’occasione per celebrare insieme alle diverse categorie economiche il Giubileo diocesano del lavoro, accompagnati dallo slogan “Il lavoro: un’alleanza sociale generatrice di speranza”.   L’incontro giubilare si è svolto martedì … Continua a leggere »

condividi su