Archivi della categoria: News

Itinerario Triennale per giovani coppie

domenica 12 ottobre

Parte domenica 12 ottobre un Itinerario Triennale, promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Famiglia, per accompagnare le coppie, agli inizi della vita insieme, ad imparare a vivere la quotidianità alla luce del Vangelo. Sarà un momento di accoglienza e conoscenza. Tutti gli appuntamenti, che avranno inizio alle ore 15.30, si svolgeranno nel Centro Parrocchiale “San Bartolomeo” in piazza IV novembre 4 a Mestrino (PD). A … Continua a leggere »

condividi su

Fraternità tra famiglie affidatarie ed adottive

sabato 11 ottobre - ore 16.30

Primo appuntamento sabato 11 ottobre per l’anno 2025-2026 del percorso per famiglie adottive e affidatarie sul tema: “Accogliere la diversità nella relazione uomo-donna”. L’incontro si svolgerà nel Seminario vescovile in via Del Seminario 29 a Padova con inizio alle ore 16.30 e terminerà alle 21.30 con la cena porta e offri. Attraverso l’Ufficio di pastorale della famiglia, la Chiesa di Padova propone lungo l’anno alcuni … Continua a leggere »

condividi su

Governare i conflitti: il tema della Formazione all’impegno sociopolitico 2025

Dall'11 ottobre al 22 dicembre 2025 con lezioni on line e laboratori in presenza

Da oltre 35 anni la FISP – Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova promuove percorsi di formazione per acquisire conoscenze e competenze per favorire un qualificato impegno nello spazio sociale, civile e politico. Un percorso che negli anni si è adattato sia alle trasformazioni sociali che alle modalità formative, conciliando tematiche di attualità, approfondimenti e laboratori con i ritmi e … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro spirituale dei consacrati e delle consacrate

Si danno appuntamento sabato 11 ottobre dalle 8.45 alle 12.00 nella Casa Maran delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine a Villafranca Padovana (PD) i consacrati e le consacrate, appartenenti ai vari Istituti e Ordini. della Diocesi di Padova per vivere un tempo di approfondimento spirituale, di comunione fraterna e sintonia con il cammino della nostra Chiesa particolare. Il ritrovarsi, nel nome del Signore, permette ai consacrati … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Giustina

Martedì 7 ottobre 2025 - l'omelia - le foto

La Chiesa di Padova ha celebrato, martedì 7 ottobre santa Giustina, vergine, protomartire e copatrona della Diocesi, con una solenne concelebrazione, presieduta dal vescovo Claudio, nella basilica padovana che ne conserva il corpo. Anche quest’anno la festa di santa Giustina ha visto la partecipazione del “coro di voci femminili Santa Giustina” che raccoglie un’ottantina di donne provenienti da cori e corali di tutta la Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Semi di pace e di speranza

Giornata interdiocesana del Creato

Domenica 5 ottobre 2025 - Risorgive del Bacchiglione, Dueville (Vi)

Si è svolta oggi, domenica 5 ottobre 2025 nell’area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (Vi)  la Giornata interdiocesana del Creato “Semi di pace e di speranza” organizzata dalle Diocesi di Padova e di Vicenza. La giornata interdiocesana ha visto in mattinata la visita all’oasi, dei momenti di divertimento e socialità e altri di riflessione sulla preziosità dell’acqua risorsa preziosa da custodire con le piccole scelte ecologiche … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei sindaci – contenuti e foto

Venerdì 3 ottobre 2025 all'Opera della Provvidenza S. Antonio - Sarmeola di Rubano (Pd)

Alla vigilia della festa di San Francesco, patrono d’Italia – 4 ottobre – il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ha incontrato anche quest’anno i sindaci dei comuni del territorio della Diocesi di Padova, celebrando con loro un momento Giubilare nel contesto dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd), luogo giubilare della carità e della cura in quest’anno santo. All’invito hanno risposto … Continua a leggere »

condividi su

Don Marco Galletti alla guida di Caritas Padova

Classe 1978, don Marco Galletti, è il nuovo responsabile della Caritas diocesana di Padova e prende il testimone dal diacono Lorenzo Rampon che ha diretto la pastorale della carità dal 2020 e ora proseguirà il suo servizio collaborando con l’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione. A Lorenzo Rampon va la gratitudine del vescovo Claudio e della Diocesi tutta per il servizio svolto in questi anni delicati e complessi che hanno … Continua a leggere »

condividi su

Santa messa con il vescovo Claudio animata dal coro di voci femminili Santa Giustina

martedì 7 ottobre 2025

La Chiesa di Padova è in festa martedì 7 ottobre 2025 per santa Giustina, vergine, protomartire e copatrona della Diocesi di Padova. Al mattino, dopo l’Ufficio delle letture e le lodi (ore 6.30), la messa solenne è alle ore 11.00, mentre nel pomeriggio alle ore 17.30 ci sarà la recita dei secondi vespri con i monaci, seguita alle ore 19.00 dalla solenne concelebrazione eucaristica presieduta … Continua a leggere »

condividi su

Giornata diocesana del Seminario

domenica 5 ottobre 2025

La Giornata diocesana del Seminario è ogni anno la prima domenica di ottobre, quest’anno sarà quindi domenica 5 ottobre 2025. Il tema scelto per questa giornata è “Che io riponga la mia gioia, Signore, nel servirti sempre” (San Gregorio Barbarigo). La proposta di animazione liturgica vocazionale per le parrocchie anche quest’anno è stata preparata da quattro preti che festeggiano rispettivamente 10, 20, 30, 40 anni di ordinazione, grati della fedeltà di … Continua a leggere »

condividi su

Signore, è bello per noi essere qui. Convegno unitario dell’Azione Cattolica

Domenica 5 ottobre dalle 8.30 all'OPSA

Si svolgerà domenica 5 ottobre il tradizionale convegno di apertura del nuovo anno associativo 2025/26 dell’Azione cattolica diocesana dal titolo “Signore, è bello per noi essere qui”. L’appuntamento è dalle 8.30 alle 13.00 all’OPSA in via della Provvidenza 68 a Sarmeola di Rubano (PD). Il tema è tratto dal Vangelo scelto per quest’anno: ognuno di noi brilla, a partire da una scelta e da una trasformazione … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/10

Mercoledì 1 ottobre 2025

Don Massimo Sbicego (Diocesi di Vicenza) viene nominato amministratore parrocchiale di Selvazzano. L’arciprete di Asiago, don Antonio Guarise, assume l’incarico della parrocchia di Sasso prima affidata al parroco di Gallio, don Federico Zago. I conventuali fr. Andrea Vaona, fr. Alessandro Fortin e fr. John Amankwaa sono nominati vicari parrocchiali di Sant’Antonio di Padova all’Arcella. A proposito del Seminario, che vede partire la collaborazione tra le … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo diocesano dei malati

sabato 4 ottobre all'OPSA

Sabato 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, è in programma il Giubileo diocesano dei malati. L’appuntamento è all’Opera della Provvidenza S. Antonio a Sarmeola di Rubano (PD). Il programma prevede il ritrovo alle ore 9.30 alla Grotta della Madonna di Lourdes per un momento di preghiera cui seguirà il pellegrinaggio giubilare verso il santuario di Maria, Madre della Provvidenza. Qui il vescovo Claudio presiederà … Continua a leggere »

condividi su

Mese del Seminario
Settembre 2025

Il titolo che accompagna il Mese del Seminario 2025 è una citazione di san Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova dal 1664 al 1697 e fondatore del Seminario, di cui il prossimo 16 settembre si celebra il 400° anniversario della nascita, «Che io riponga la mia gioia, Signore, nel servirti sempre». Le parole di san Gregorio «ci ricordano un ingrediente importante della vocazione: la gioia, sottolinea … Continua a leggere »

condividi su

Auguri don Claudio: dieci anni da vescovo!

27 settembre 2015 – 27 settembre 2025

Dieci anni fa, esattamente il 27 settembre 2015, il vescovo Claudio riceveva nella sua diocesi natale, Mantova, l’ordinazione episcopale: una data importante, piena di gioia per lui e per noi che dal mese successivo lo avremmo avuto nostro Pastore. A don Claudio giunga la nostra preghiera e la profonda gratitudine al Signore per il dono fatto alla Chiesa di Padova.

condividi su

Fragile identità: convegno diocesano degli insegnanti di religione

domenica 28 settembre

Domenica 28 settembre dalle 9.00 alle 13.00 nel teatro dell’OPSA a Sarmeola di Rubano (PD) è in programma il convegno diocesano per gli insegnanti di religione di ogni ordine e grado dal titolo “Fragile identità“. La fragilità e l’identità dell’IRC, due aspetti che riguardano il mondo degli adulti in genere e in particolare coloro che sono impegnati nell’educazione delle nuove generazioni. L’appuntamento, oltre a essere … Continua a leggere »

condividi su

Messa multietnica in Cattedrale a Padova

A ridosso della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, il cui tema è “Migranti, missionari di speranza” (ultima domenica di settembre) sabato 27 settembre alle ore 19.00 il vescovo Claudio presiederà l’Eucaristia insieme alle comunità cattoliche di altra madrelingua in basilica Cattedrale a Padova, con il mandato al Giubileo dei Migranti (4-5 ottobre 2025). La messa sarà animata dalle 11 comunità etniche della diocesi. Al termine della … Continua a leggere »

condividi su

Istituto San Luca

Giorni di fraternità e formazione per i presbiteri over 65

dal 29 settembre all'1 ottobre 2025 nella Casa Marina delle Suore Dimesse - Cavallino Treporti (VE)

Da lunedì 29 settembre a mercoledì 1 ottobre nella Casa Marina delle Suore Dimesse al Cavallino Treporti (VE) si danno appuntamento i presbiteri con più di 65 anni della Diocesi di Padova per alcuni giorni di fraternità e formazione. Nella proposta di quest’anno, sostenuta da don Claudio Margaria – presbitero della Diocesi di Saluzzo (CN), viene dato spazio al tema della fede in Gesù Cristo, … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo missionario e veglia d’invio

Missionari di speranza tra le genti

“Missionari di speranza tra le genti” è il tema della Giornata missionaria mondiale, che si celebra domenica 19 ottobre. Questo titolo, che è anche un invito, «richiama ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati – ha scritto papa Francesco nel messaggio – la vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza». L’Ufficio missionario ha accolto questo questo invito … Continua a leggere »

condividi su

Giornata interdiocesana del Creato 2025

Domenica 5 ottobre 2025 la Diocesi di Padova e la Diocesi di Vicenza celebreranno insieme la Giornata del Creato “Semi di pace e di speranza” presso l’area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI). Accompagnati dalle guide naturalistiche e dai volontari andremo alla scoperta delle meraviglie dell’area delle Risorgive del Bacchiglione, nel Bosco di Dueville. Un’area di grande importanza naturalistica e parte di uno dei più … Continua a leggere »

condividi su

Don Orlando Zampieri riposa ora tra le braccia del Padre

Lunedì 22 settembre 2025 - Le esequie mercoledì 24 settembre alle ore 9.30 al Duomo di Santa Tecla di Este

Nelle prime ore di lunedì 22 settembre 2025 è deceduto all’Opera della Provvidenza di Sarmeola don Orlando Zampieri. Don Orlando Zampieri (5 ottobre 1934 – 22 settembre 2025) «Mi piacerebbe raccontare un po’ della mia vita sacerdotale, lunga, molto impegnata, felice del sacerdozio e di poter offrire Gesù ai fratelli, con il dono di fondare una nuova parrocchia quaranta anni fa, con la passione per … Continua a leggere »

condividi su