Archivi della categoria: News

Settimana Santa

Il vescovo Claudio ha aperto la Settimana Santa con la celebrazione della messa della domenica delle Palme a Cona (Ve), con le comunità dell'unità pastorale (Cantarana, Cona, Monsole, Pegolotte) e la presenza dei fratelli immigrati cattolici ospiti nella vicina base di Conetta. Nel pomeriggio la grande festa a Padova con il giubileo dei ragazzi che ha visto oltre cinquemila bambini ragazzi e animatori inondare le piazze e le vie della città per poi riempire la Cattedrale. Di seguito gli altri appuntamenti e le celebrazioni della Settimana Santa con il vescovo Claudio.

condividi su

Settimana Santa

Di seguito i principali appuntamenti e le celebrazioni della Settimana Santa con il vescovo Claudio.   ·      Mercoledì 23 marzo, alle ore 19.30 all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd), mons. Claudio Cipolla guida la Via Crucis diocesana, che vede anche la celebrazione “diocesana” della XXXI Giornata Mondiale della Gioventù. La Via Crucis, organizzata dal settore giovani di Azione Cattolica, ha come slogan … Continua a leggere »

condividi su

«Sono venuto tra amici»

«Sono venuto a mangiare tra amici». Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha dichiarato così stamane, martedì 1 marzo 2016, all’ingresso delle Cucine Economiche Popolari di via Tommaseo, dove si è recato a pranzo, accompagnato da don Gabriele Pipinato, vicario episcopale per le risorse.   Il vescovo è arrivato a piedi, verso l’una, ha salutato i cronisti presenti a cui ha ribadito l’attenzione verso … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione episcopale di mons. Renato Marangoni

La celebrazione di ordinazione episcopale di mons. Renato Marangoni, vescovo eletto di Belluno-Feltre dallo scorso 10 febbraio, si terrà domenica 10 aprile 2016 alle ore 16 nella basilica Cattedrale di Padova.   L’ingresso nella Diocesi di Belluno-Feltre e l’inizio del ministero episcopale è, invece, fissato per domenica 24 aprile 2016, alle ore 16, nella Cattedrale di Belluno.   La celebrazione di ordinazione episcopale sarà trasmessa in … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio ha iniziato la Quaresima celebrando il rito delle Ceneri a Legnaro

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, interrompendo una tradizione secolare, in occasione dell’inizio della Quaresima, il mercoledì delle Ceneri (10 febbraio 2016), ha voluto celebrare un momento di preghiera e il rito dell’imposizione delle Ceneri non in Cattedrale, ma in una parrocchia della Diocesi, precisamente a Legnaro, una comunità cristiana che, da alcuni mesi, vive un momento di travaglio.   «Ho scelto di andare … Continua a leggere »

condividi su

Aperta la Porta della Misericordia a Terrassa Padovana

Una piccola chiesa, il santuario mariano di Terrassa Padovana, per un giorno è stata «come una cattedrale in mezzo alle nostre campagne, nella prossimità con chi è lontano dal centro, in luoghi che si spopolano». Con queste parole il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha esordito nell’omelia della celebrazione che ha accompagnato l’apertura della Porta della Misericordia, mercoledì 11 febbraio 2016, nell’unico santuario della … Continua a leggere »

condividi su

Don Renato Marangoni, presbitero della Chiesa di Padova è vescovo eletto di Belluno Feltre

Il Santo Padre Francesco ha nominato nuovo vescovo della Chiesa di Belluno-Feltre mons. RENATO MARANGONI, presbitero della Diocesi di Padova, finora vicario episcopale per la Pastorale e direttore dell’Ufficio diocesano di Coordinamento. L’annuncio è stato dato alle ore 12 di mercoledì 10 febbraio – dalla Sala Stampa Vaticana e in contemporanea nelle Diocesi di Belluno-Feltre e di Padova.A dar l’annuncio della nomina, a Padova, nella cornice della … Continua a leggere »

condividi su

Porte della Misericordia a Terrassa Padovana e San Leopoldo

Dopo quella della Cattedrale (13 dicembre) e quella della Cappella del Carcere Due Palazzi (27 dicembre 2015), altre due Porte della Misericordia verranno aperte nel territorio diocesano nel mese di febbraio 2016: quella del Santuario di Terrassa Padovana (Conselve – Pd), unico santuario dedicato alla Beata Vergine della Misericordia, giovedì 11 febbraio alle ore 15.30, in coincidenza con la GIORNATA MONDIALE DEL MALATO e quella … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione congiunta dei vescovi del Triveneto su famiglia e altre unioni

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto sono consapevoli della necessità e dell’urgenza di mantenere oggi viva e ben presente - nelle vicende quotidiane e nel dibattito pubblico - la coscienza che la famiglia è indispensabile cellula vitale per la nostra società contemporanea. Accolgono perciò con favore ed incoraggiano tutte quelle iniziative che intendono offrire un contributo sereno e costruttivo al bene comune del nostro Paese. … Continua a leggere »

condividi su

Festa delle genti nell'Epifania del Signore

Nell'Epifania del Signore al Tempio della Pace di Padova il vescovo Claudio ha celebrato l'Eucaristia con le comunica cattoliche di altra madrelingua. Secondo un'ormai consolidata tradizione, infatti, la Pastorale dei Migranti organizza e coordina in questa solennità la Festa delle genti. Un'occasione in cui tutti insieme – ucraini, africani anglofoni e francofoni, cinesi, croati, filippini, polacchi, indiani, romeni greco-cattolici e di rito latino, ispano-americani, srilankesi … Continua a leggere »

condividi su

Apertura della Porta della Misericordia del Carcere Due Palazzi

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, domenica 27 dicembre, ha aperto la Porta della Misericordia della Cappella del Carcere Due Palazzi di Padova. Un momento di forte emozione che ha visto la partecipazione di circa 150 detenuti (tra cui anche un gruppo di detenuti del reparto dell'alta sicurezza), la parrocchia del Carcere coordinata dal cappellano don Marco Pozza, il gruppo di catechisti e catechiste, … Continua a leggere »

condividi su

Auguri e riflessione di Natale del vescovo Claudio

Natale è nascita del Bambino Gesù. Quando parliamo di “bambino”, parliamo di una vita nuova che prende inizio. Anche quella di Gesù è vita che ha una storia, una storia di amore: quella di Dio. Questo bimbo è voluto da Dio per amore; è frutto di amore; è amore di Dio per la nostra storia di uomini e donne, per la gioia della nostra vita, … Continua a leggere »

condividi su

Aperta la Porta della Misericordia della Basilica Cattedrale

Si è inaugurato il Giubileo anche per la Chiesa di Padova, domenica 13 dicembre, con l’apertura della Porta della Misericordia della basilica Cattedrale. Una celebrazione solenne che ha visto una grandissima partecipazione di fedeli, con la cattedrale stracolma di gente, moltissimi in piedi anche sul sagrato. Il rito di apertura della Porta della Misericordia ha preso avvio alle 15 dalla chiesa stazionale di Santa Maria … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo: apertura della Porta della Misericordia della Cattedrale

Domenica 13 dicembre si aprirà la Porta della Misericordia della Cattedrale di Padova, così come in tutte le altre cattedrali del mondo, secondo quanto previsto dalla bolla Misericordiae Vultus. Per la Chiesa di Padova l’appuntamento è alle ore 15 nella chiesa di Santa Maria in Vanzo (chiesa del Seminario Maggiore di Padova), dove verrà proclamato un brano evangelico e saranno letti alcuni passi della Bolla … Continua a leggere »

condividi su

Nella solennità dell'Immacolata il tradizionale omaggio alla “Madonna dei noli”

Saluto con gratitudine e cordialità la comunità della Città di Padova con tutte le sue istituzioni, autorità e associazioni. Saluto e ringrazio il Sindaco, e con lui l’Amministrazione comunale, che, insieme con i tassisti e le altre organizzazioni cittadine, anche quest’anno ha voluto rinnovare il tradizionale omaggio alla Madonna dei Noli, di cui con piacere in questi giorni ho appreso la storia. Per la prima … Continua a leggere »

condividi su

Religioni e tradizioni per la pace

«Non ho mai detto “rinunciamo al presepe” e non ho fatto riferimento ad alcun luogo specifico». Riferendosi all’intervista di Reteveneta sulle tradizioni natalizie di ieri 30 novembre 2015, successivamente ripresa dalla stampa locale e nazionale, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, dopo aver precisato un’indebita attribuzione alle sue parole, coglie l’occasione per ampliare e approfondire il suo pensiero, evitando semplificazioni.   Pace, pace, pace! … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo della Misericordia

Il cuore del Giubileo della Misericordia «è annunciare la misericordia del Signore per tutti e questo lo si fa nella vita ordinaria» ha ricordato il vescovo Claudio Cipolla in occasione del suo primo incontro congiunto con gli organismi di comunione della Chiesa di Padova, durante il quale ha annunciato quali saranno le “porte della misericordia” in Diocesi e i principali appuntamenti giubilari.   «È importante … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo calendario liturgico

L'Ufficio diocesano per la Liturgia, unitamente alla Commissione liturgica regionale, ha curato la preparazione del nuovo calendario liturgico: Chiesa di Padova - Anno del Signore 2015/2016. Calendario delle celebrazioni. La nuova edizione entra in vigore nella prima domenica di Avvento, domenica 29 novembre 2015, e accompagna i diversi momenti della preghiera ecclesiale nel nuovo anno liturgico.Il testo offre come di consueto indicazioni rituali e orientamenti pastorali. Il nuovo calendario è … Continua a leggere »

condividi su

Domani in tutte le chiese la preghiera per la Francia

La Chiesa italiana, profondamente colpita dagli attacchi terroristici che hanno insanguinato Parigi, si stringe solidale alla Chiesa che è in Francia e a tutto il suo popolo. Assicura che in tutte le comunità cristiane domani, giorno che fa memoria della Risurrezione del Signore, la preghiera si eleverà unanime in suffragio delle vittime e in segno di vicinanza fraterna ai feriti e alle loro famiglie, come … Continua a leggere »

condividi su

V convegno ecclesiale nazionale a Firenze

È il convenire di una chiesa sinodale quello che si sta svolgendo a Firenze: il quinto convegno ecclesiale nazionale dal tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” (9-13 novembre 2015). Cinque giorni di incontri, relazioni, tavoli di lavoro che vedono camminare insieme delegati (laici, preti e religiosi) da tutte le diocesi d’Italia, sui cinque verbi, individuati dall’esortazione apostolica Evangelii gaudium di papa Francesco. Uscire, annunciare, … Continua a leggere »

condividi su

La chiesa del carcere sarà chiesa giubilare

La misericordia è «un’ispirazione per il nostro pensiero e anche per le nostre azioni». Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, in occasione del convegno Fisp/Openfield “Conflitti e misericordia nel mondo di oggi. Tra emergenza profughi, giustizia e comunicazione” ha annunciato, in vista dell’ormai prossimo Giubileo, un gesto della Chiesa di Padova: «Tra le chiese giubilari ci sarà anche quella del carcere perché in carcere … Continua a leggere »

condividi su