Archivi della categoria: News

Festival dello Sviluppo Sostenibile: le iniziative dei vicariati di Este e Monselice

Da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018

Ci sono anche i vicariati di Este e Monselice, sostenuti dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi e dai gruppi locali di Pastorale sociale, tra i protagonisti della seconda edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che vede oltre 400 eventi organizzati lungo tutto lo Stivale nel periodo 22 maggio – 7 giugno 2018. Il Festival si … Continua a leggere »

condividi su

Don Bruno Gallato è tornato al Padre

Le esequie si terranno giovedì 24 maggio alle ore 10.30 nella chiesa di Villanova di Camposampiero

Lunedì 21 maggio don Bruno Gallato ha concluso la sua vicenda terrena nella sua casa a Villanova di Camposampiero. Era atteso per la messa del mattino in parrocchia, ma non essendosi presentato, si è mossa la ricerca dei parenti che forzando la porta dell’appartamnto lo hanno trovato morto. Aveva compiuto novant’anni nel gennaio scorso, ma fino a domenica aveva continuato a celebrare in buona forma … Continua a leggere »

condividi su

Don Riccardo Battocchio è il nuovo direttore del ciclo di specializzazione della Facoltà teologica del Triveneto. Vicedirettore è p. Giuseppe Quaranta

Don Riccardo Battocchio è il nuovo direttore del biennio di specializzazione (ciclo di Licenza) della Facoltà teologica del Triveneto. La nomina, firmata dal Gran Cancelliere della Facoltà, il patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia, ha la durata di cinque anni. Don Battocchio, già vicedirettore dal 2013, succede a padre Luciano Bertazzo, giunto alla scadenza del suo mandato. Il preside della Facoltà, mons. Roberto Tommasi, ha … Continua a leggere »

condividi su

Don Massimo Draghi nuovo arciprete di Piove di Sacco

L'annuncio domenica 20 maggio a Bojon e a Piove

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha nominato arciprete della comunità di Piove di Sacco (Pd) don Massimo Draghi, attualmente parroco di Bojon e di Santa Maria Assunta di Campolongo Maggiore (Ve). L’annuncio è stato dato domenica 20 maggio in contemporanea nelle comunità di Bojon e di Piove di Sacco. Don Massimo Draghi, classe 1962, originario di Padova, è stato ordinato il 7 giugno … Continua a leggere »

condividi su

I documenti conclusivi del Sinodo dei giovani

I files dell'omelia del vescovo alla veglia di Pentecoste e il testo finale del Sinodo

Il lavoro del Sinodo dei Giovani della Diocesi di Padova è giunto al termine sabato 19 maggio nella Cattedrale di Padova, con la consegna al vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, del documento conclusivo redatto dall’Assemblea sinodale. Come per l’avvio ufficiale (lo scorso anno sabato 3 giugno vigilia di Pentecoste) così la conclusione è in occasione della veglia di preghiera che prepara alla Solennità di Pentecoste (domenica 20 … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera mariana vocazionale al Santuario del Tresto

Martedì 22 maggio alle ore 20.45 al Santuario della Beata Vergine del Tresto a Ospedaletto Euganeo

Dammi un cuore che ascolta è il tema della 55a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che la Chiesa ha celebrato lo scorso 22 aprile. In Diocesi di Padova vengono proposti, nei martedì di maggio, momenti di preghiera per le vocazioni nei santuari mariani della Diocesi di Padova. Martedì 22 maggio, la preghiera mariana vocazionale si terrà, con inizio alle ore 20.45, al Santuario … Continua a leggere »

condividi su

Ultimo incontro del percorso dedicato ai Salmi con il biblista francescano Tiziano Lorenzin

Martedì 22 maggio alle ore 18.15 al Centro universitario di Padova

Martedì 22 maggio, alle ore 18.15, al Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova, appuntamento conclusivo dl percorso di approfondimento e conoscenza dedicato dal Centro universitario ai Salmi. Tema dell’incontro: Dio lontano eppure così vicino, salvatore dei poveri (Anawim) e dei deboli. Interviene il biblista francescano Tiziano Lorenzin. fonte: ufficio stampa della diocesi di Padova  

condividi su

Lunedì della Missione. Rapiti con Dio! Come rinascere da un sequestro

Lunedì 21 maggio alle ore 20.45 nella Parrocchia del Crocifisso a Padova

Lunedì 21 maggio, alle ore 20.45 nella parrocchia del Crocifisso, in via Del Commissario a Padova ultimo appuntamento con il ciclo di incontri Lunedì della Missione, realizzati dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione in collaborazione con Missionari comboniani e Medici con l’Africa – Cuamm. Don Giampaolo Marta e don Giantantonio Allegri, preti fidei donum della Diocesi di Vicenza, rapiti nella notte tra il 4 e … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione del Report 2017: Povertà educative e risorse comunitarie

Sabato 26 maggio dalle ore 10 alle ore 12 in Sala Barbarigo – Palazzo Vescovile a Padova

Verrà presentato sabato 26 maggio il Report 2017 curato dall’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas diocesana di Padova. L’appuntamento è alle ore 10 in Sala Barbarigo di palazzo Vescovile, ingresso da piazza Duomo 12 a Padova. Il Report, giunto alla quinta edizione, ha quest’anno come titolo Povertà educative e risorse comunitarie. Infatti, oltre a presentare i dati raccolti nel 2017 nei Centri di ascolto … Continua a leggere »

condividi su

Si è concluso il Sinodo dei giovani della Chiesa di Padova

Disponibili i files del testo finale e dell'omelia del vescovo

Il Sinodo dei Giovani della Chiesa di Padova venne lanciato dal vescovo Claudio il 29 luglio 2016 durante la Giornata mondiale della Gioventù di Cracovia: «Desideriamo partire dalla vostra vita – aveva annunciato il vescovo Claudio – e vi chiediamo di aiutarci a ripensare, insieme, la Chiesa, perché voi siete la Chiesa non solo del futuro ma anche di oggi». Due le domande su cui … Continua a leggere »

condividi su

Bohlitica: ultimo appuntamento

Venerdì 18 maggio a partire dalle ore 20

Quinto e ultimo appuntamento venerdì 18 maggio, a partire dalle ore 20, del percorso BOHLITICA, organizzato da un gruppo di giovani delle principali aggregazioni laicali diocesane (Ac, Noi associazione, Fuci, Acli, Agesci, Csi) e dalla Fisp (Scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico), desiderosi di riappropriarsi del vocabolario e dei significati della politica, indagando questo mondo che per molti coetanei è estraneo, lontano o … Continua a leggere »

condividi su

Nuova memoria di Maria Madre della Chiesa

21 maggio 2018

Per volontà di papa Francesco, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, con Decreto in data 11 febbraio 2018 (prot. n. 10/18), ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì dopo Pentecoste, la celebrazione di Maria Madre della Chiesa con il grado di memoria (obbligatoria). Come precisato nella successiva Notificazione del 24 marzo 2018 (prot. n. 138/18), la variazione del Calendario … Continua a leggere »

condividi su

Profanato il tabernacolo a San Giacomo di Monselice

"Un furto che ci addolora e ci inquieta"

«Siamo profondamente addolorati e anche preoccupati per un nuovo furto che ha interessato una delle nostre comunità cristiane, quella di San Giacomo di Monselice (Pd), dove è stato profanato il tabernacolo e sono state sottratte due pissidi (vasi sacri) contenenti l’Eucaristia» commenta amareggiato il vicario generale della Diocesi di Padova, mons. Giuliano Zatti, informato di quanto avvenuto. «Questo fatto, aggravato dal furto delle ostie consacrate, ci … Continua a leggere »

condividi su

Don Stefano Ferraretto e don Nicola De Guio fidei donum in Etiopia

Presteranno il loro servizio pastorale nella Prefettura apostolica di Robe in Etiopia

Don Stefano Ferraretto, ora assistente in Seminario Maggiore, e don Nicola De Guio, ora parroco nelle parrocchie dell’UP di Canove, Cesuna, Treschè Conca, saranno inviati come missionari fidei donum nella Prefettura apostolica di Robe in Etiopia.

condividi su

Povertà educative e risorse comunitarie

Il Report 2017 dell'Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Caritas diocesana di Padova

Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata presentata la quinta edizione del Report a cura dell’Osservatorio Caritas delle Povertà e delle Risorse (OPR) dal titolo: Povertà educative e risorse comunitarie. La prima parte del Report è interamente dedicata a offrire un panorama generale dei dati del 2017, raccolti dai Centri di Ascolto vicariali e diocesano e dai principali servizi specifici. L’approfondimento … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera mariana al Santuario della Madonna delle Grazie di Piove di Sacco

Martedì 15 maggio alle ore 20.45

Dammi un cuore che ascolta è il tema della 55a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che la Chiesa ha celebrato lo scorso 22 aprile. In Diocesi di Padova vengono proposti, nei martedì di maggio, momenti di preghiera per le vocazioni nei santuari mariani della Diocesi di Padova. Martedì 15 maggio, la preghiera mariana vocazionale si terrà, con inizio alle ore 20.45, al Santuario … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera del vescovo Claudio per i feriti delle Acciaierie Venete

Un invito a un momento corale di preghiera mariana il 15 maggio

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, profondamente colpito dal grave incidente accaduto alle Acciaierie Venete esprime vicinanza ai lavoratori feriti e invita le comunità cristiane a un momento corale di preghiera mariana domani, martedì 15 maggio, in occasione del rosario che le comunità recitano quotidianamente nel mese di maggio. «Sono profondamente colpito da quanto accaduto alle Acciaierie Venete, realtà che proprio lo scorso anno ho visitato … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio in visita alla zona di insediamento produttivo di Ponte San Nicolò

Dopo la Veglia diocesana per il lavoro dello scorso 2 maggio svoltasi all’interno delle Officine Facco & C. Spa di Campo San Martino, stamane (giovedì 10 maggio) il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha visitato alcune attività e aziende dell’insediamento produttivo del comune di Ponte San Nicolò (Pd), per dare sempre maggiore continuità all’attenzione al territorio e alle realtà periferiche del territorio diocesano. La … Continua a leggere »

condividi su

Da oggi è online il portale Ceinews

Dalla notizia per andare oltre la notizia

“Il portale Ceinews, online da questa mattina, è un aggregatore di contenuti pensato per percorsi di senso. In questo modo non solo mettiamo a disposizione ma valorizziamo la ricchezza dei contenuti prodotti dai media Cei – Agenzia Sir, Circuito radiofonico InBlu, Tv2000 e Avvenire – organizzandoli per argomenti”. Lo ha affermato oggi pomeriggio don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali (Ucs) della … Continua a leggere »

condividi su

Dammi un cuore che ascolta: una diocesi in preghiera per le sue vocazioni

Martedì 8, 15, 22 e 29 maggio 2018

Dopo la veglia diocesana di lunedì 23 aprile 2018 nel seminario maggiore di Padova, per quattro martedì di maggio, sempre alle ore 20.45, sarà possibile partecipare a occasioni di preghiera per le vocazioni in altrettanti Santuari mariani della diocesi. Il primo appuntamento è stato martedì 8 maggio al santuario della Madonna dell’Olmo a Thiene (VI) in cui sono stati Invitati i fedeli dei vicariati di … Continua a leggere »

condividi su