Archivi della categoria: News

Attuazione del sinodo diocesano. L’anno di sensibilizzazione ai ministeri battesimali (2025 -2026)

I ministeri battesimali sono il secondo passo dell’iter attuativo del Sinodo diocesano, già anticipato nei 51 incontri territoriali avvenuti a marzo 2025. Con ministeri battesimali si intendono delle persone che coordinano e promuovono gli ambiti essenziali della vita della Chiesa e della sua missione. Ne parla Ripartiamo da Cana. Lettera post-sinodale nei paragrafi 22-30, collocando la proposta dell’equipe ministeriale all’interno di ogni parrocchia. Il Concilio … Continua a leggere »

condividi su

400 anni dalla nascita di San Gregorio Barbarigo – Assemblea del clero

Giovedì 18 settembre 2025 - Basilica Cattedrale

400 anni fa, il 16 settembre 1625, nasceva a Venezia Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo, vescovo di Padova per 33 anni (1664-1697), dopo essere stato vescovo a Bergamo. Un vescovo che segnò la storia della Chiesa di Padova, si dedicò con particolare attenzione alla formazione dei preti e a lui si deve il Seminario vescovile di Padova. Beatificato da papa Clemente XIII nel 1761, fu papa … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/09

Mercoledì 17 settembre 2025

Don Giovanni Baldo e don Luca Gottardo, cui è affidata la cura pastorale del duomo di Thiene e di San Vincenzo, diventano rispettivamente parroco e vicario di San Sebastiano in Thiene. Don Nicola Carolo viene nominato amministratore parrocchiale di Barbona, Santa Maria d’Adige e Vescovana. Continua la sua collaborazione con le parrocchie di Boara Pisani, Stanghella e Stroppare. Don Marco Piva viene nominato amministratore parrocchiale … Continua a leggere »

condividi su

Fondatore e primo presidente di Caritas italiana

Don Giovanni Nervo: pubblicato l’editto che annuncia la richiesta di avvio della causa di beatificazione

Firmato dal vescovo Claudio Cipolla il 9 settembre 2025

È datato martedì 9 settembre 2025 l’editto, firmato dal vescovo mons. Claudio Cipolla e dalla d.ssa Sara Ruffato, cancelliere vescovile, con cui si annuncia alla comunità ecclesiale la richiesta, da parte del postulatore – il diacono Francesco Armenti – di avviare la Causa di beatificazione e canonizzazione di don Giovanni Nervo (1918-2013), prete della Diocesi di Padova, primo presidente di Caritas Italiana e della Fondazione … Continua a leggere »

condividi su

Incontro per i coordinatori delle Collaborazioni Pastorali

Sabat0 20 settembre 2025

Si tiene sabato 20 settembre a Villa Immacolata a Torreglia l’incontro dei coordinatori delle Collaborazioni Pastorali. L’appuntamento vuole essere un’occasione sia di condivisione sulle prospettive e speranze del ruolo del Coordinatore sia di approfondimento di obiettivi, tappe e strumenti dell’anno di sensibilizzazione ai ministeri battesimali.

condividi su

A parlar con Giustina

Visite serali all’Abbazia di Santa Giustina

Sold out a settembre... altre due possibilità lunedì 13 e lunedì 20 ottobre 2025

Proseguono gli appuntamento con le visite serali all’abbazia di Santa Giustina in preparazione alla Festa di Santa Giustina del 7 ottobre. Serate guidate  dall’abate padre Giulio Pagnoni. Le date di settembre hanno già il “sold out” e grazie alla disponibilità del padre abate è stato possibile inserire altre due possibilità per le visite serali: lunedì 13 e lunedì 20 ottobre 2025, con inizio alle ore … Continua a leggere »

condividi su

Don Vittorio Gobbin riposa ora tra le braccia del Padre

Le esequie martedì 16 settembre 2025 alle 16 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù

Don Vittorio Gobbin Codiverno (PD), 03.01.1937 – Padova, 12.09.2025 Nella giornata del 12 settembre 2025, don Vittorio Gobbin è deceduto improvvisamente nella sua abitazione alla Mandria (Padova). Era nato a Codiverno il 3 gennaio 1937, figlio di Fortunato e Giuseppina Cappellari. Nei confronti della famiglia aveva custodito un bene discreto, pieno di gratitudine soprattutto verso le sorelle Clara, Maria e Silvana che lo avevano sostenuto … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea missionaria diocesana

Missionari di speranza tra le genti. In una Chiesa ministeriale è il tema dell’Assemblea missionaria diocesana che si terrà sabato 20 settembre dalle 15.00 alle 18.30 all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (PD).Il titolo dell’assemblea desidera riprendere il messaggio che papa Francesco ha lasciato per il prossimo ottobre missionario, ma anche inserirsi nel cammino che la Diocesi ci sta indicando: la sensibilizzazione al … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana dei presbiteri in occasione dei 400 anni dalla nascita di San Gregorio Barbarigo e nel decennio di ordinazione episcopale del vescovo Claudio

giovedì 18 settembre 2025 in Basilica Cattedrale a Padova

Il 16 settembre ricorrono i 400 anni dalla nascita di San Gregorio Barbarigo (1625-2025), ma essendo programmato in quel giorno un appuntamento della Conferenza Episcopale Triveneto l’incontro viene spostato a giovedì 18 settembre. Nell’occasioneGiovedì 18 settembre il clero diocesano si ritroverà insieme al vescovo Claudio in Cattedrale per pregare insieme l’Ora Terza. A seguire il vescovo di Vittorio Veneto mons. Riccardo Battocchio e lo storico … Continua a leggere »

condividi su

PASSIO: IX rassegna di musica sacra “In Principio”

Dal 5 al 26 settembre: quattro date con concerti dal Barocco al Novecento storico

Con il titolo Passio, dal 5 al 26 settembre 2025 si terrà la IX edizione di In Principio, la rassegna dell’Orchestra di Padova e del Veneto dedicata alla musica sacra. Promossa in collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Padova e le parrocchie del Centro storico, con il patrocinio del Comune di Padova, della Provincia di Padova, la media partnership del settimanale diocesano … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/08

Mercoledì 27 agosto 2025

Don Marco Baggio viene nominato vicario parrocchiale di Cave e Chiesanuova. Don Alessandro Metello viene nominato vicario parrocchiale del Duomo di Abano Terme e di Giarre. Don Paolo Bortolato viene nominato parroco del Sacro Cuore di Gesù in Abano Terme, di cui era collaboratore. Il conventuale padre Simone Milani viene incardinato nel clero diocesano di Padova ed è nominato parroco di Saccolongo. Il canossiano padre … Continua a leggere »

condividi su

L'appello del Papa

Papa Leone XIV invita a una giornata di digiuno e preghiera per la pace (venerdì 22 agosto 2025)

L'appello al termine dell'udienza generale di mercoledì 20 agosto 2025

La Chiesa di Padova, in sintonia con la Chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto a tutti i fedeli da papa Leone XIV a vivere la giornata di venerdì 22 agosto 2025 – in cui si ricorda Maria Regina della Pace – in digiuno e preghiera, «supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a … Continua a leggere »

condividi su

Le esequie venerdì 22 agosto alle ore 10 a Villafranca Padovana

Vicinanza alla famiglia di Silvano Fiorin, fedele servitore, volontario disponibile e generoso

È mancato domenica 17 agosto 2025

Nel tardo pomeriggio di ieri (domenica 17 agosto 2025), siamo stati raggiunti dalla notizia che Silvano Fiorin, dal 2017 collaboratore volontario del Servizio amministrativo della Curia diocesana, era stato vittima di un gravissimo incidente domestico. Di lì a poche ore la dolorosa comunicazione che Silvano non ce l’aveva fatta, a causa della rovinosa caduta. Il Vescovo Claudio e i suoi Vicari, unitamente ai responsabili e … Continua a leggere »

condividi su

Visite serali e altri appuntamenti in preparazione alla festa del 7 ottobre 2025

A parlar con Giustina… 2025-2026

Verso la festa di Santa Giustina, co-patrona della Diocesi di Padova

Denso anche quest’anno il calendario di iniziative che ruotano attorno alla figura della vergine e protomartire padovana – santa Giustina – e accompagnano la preparazione alla solenne celebrazione nel giorno a lei dedicato, il 7 ottobre. A coordinare le iniziative è il gruppo di donne “A parlar con… Giustina” che da alcuni anni, per espresso desiderio del vescovo Claudio, si è messo a disposizione per … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/07

Mercoledì 6 agosto 2025

Don Mattia Biasiolo viene nominato parroco di Arre, Arzercavalli, Candiana, Fossaragna e Pontecasale. Don Luigi Turato viene nominato parroco di San Bellino, San Filippo Neri e SS. Trinità in Padova. Don Gianluigi Buischio viene nominato parroco in solido di Brenta d’Abbà, Civè, Concadalbero, Correzzola, Terranova, Villa del Bosco. Delle stesse parrocchie don Mario Vallese viene nominato parroco moderatore. Don Daniele Hudorovich viene nominato amministratore parrocchiale … Continua a leggere »

condividi su

I giovani tornano a casa dopo il loro Giubileo

Si è concluso ieri, domenica 3 agosto, il Giubileo dei giovani con la santa Messa nella grande spianata di Tor Vergata a Roma presieduta da Papa Leone XIV a cui è seguita poi la preghiera dell’Angelus.Al Giubileo dei giovani, l’evento più partecipato dell’Anno santo, ha partecipato più di un milione di ragazzi da tutto il mondo: 146 i Paesi di provenienza, soprattutto dal mondo spagnolo … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei giovani: oltre mille in partenza dalla Diocesi di Padova

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 - Domenica 27 luglio alle ore 16.00 la messa con il vescovo Claudio prima della partenza

Sono oltre mille (1.040) i giovani che partiranno dalla Diocesi di Padova per partecipare al Giubileo dei Giovani che si svolgerà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 a Roma. Zaino e sacco a pelo loro compagni di viaggio, insieme all’entusiasmo di un’esperienza che ha il sapore della GMG, ma è arricchita del valore giubilare, dalla presenza del vescovo Claudio Cipolla e dall’atteso incontro con … Continua a leggere »

condividi su

Don Giuseppe Cassandro riposa ora tra le braccia del Padre

È mancato la sera di giovedì 24 luglio 2025. Le esequie martedì 29 luglio, alle ore 9.30 al Sacro Cuore di Abano Terme

Don Giuseppe Cassandro  Fossò (VE), 16.09.1958 – Sarmeola (PD), 24.07.2025 Nella tarda serata di giovedì 24 luglio è venuto a mancare don Giuseppe Cassandro, all’Opera della Provvidenza di Sarmeola. Aveva 66 anni. Figlio di Romano e Ines Bettini, nasce a Fossò il 16 settembre 1958, terzogenito di una famiglia che avrebbe poi contato cinque fratelli e cinque sorelle. Ordinato presbitero il 3 giugno 1984, riceve … Continua a leggere »

condividi su

Cammino Laudato si’ – Sotto le stelle

Sabato 27 settembre 2025 la Diocesi di Padova festeggia i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ e i cinque anni del Cammino Laudato Si’ sui Colli Euganei. Un Cammino che, attraverso le tracce delle tappe predisposte lungo il percorso, permette di ascoltare la spiritualità della creazione e meditare il messaggio dell’enciclica donataci da papa Francesco. Si parte dalla Chiesa di San Pietro di Faedo -Cinto Euganeo-, si passa … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/06

Mercoledì 23 luglio 2025

Don Massimo Draghi, arciprete di Piove di Sacco, viene nominato anche parroco di Arzerello. Don Pietro Baretta viene nominato rettore del Santuario del Cristo ad Arzerello, a servizio della Collaborazione Pastorale Piovese. Don Giovanni Casalin viene nominato collaboratore dell’Ufficio per la pastorale giovanile nell’ambito degli adolescenti.

condividi su