Archivi della categoria: News

Convegno di restituzione del Bando Estate 2025

domenica 9 novembre, ore 15.00, OPSA a Sarmeola di Rubano (PD)

La Pastorale dei giovani ha organizzato per  domenica 9 novembre il Convegno di restituzione rivolto a  tutte le parrocchie che hanno ricevuto il contributo dalla Fondazione Cariparo per il bando Estate 2025. Si tratta di un incontro formativo e di restituzione per gli educatori e i responsabili, dai 20 anni in su, impegnati nelle diverse attività estive. All’incontro porteranno la loro testimonianza don Claudio Burgio, … Continua a leggere »

condividi su

La solennità di San Prosdocimo riconosce altri 30 “fedeli servitori” della Chiesa di Padova

Venerdì 7 novembre, ore 18.30 - basilica di Santa Giustina - Padova

La Chiesa di Padova celebra il patrono principale della Diocesi, san Prosdocimo, primo vescovo ed evangelizzatore delle genti, venerdì 7 novembre 2025. L’appuntamento per la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo, mons. Claudio Cipolla è alle ore 18.30 nella basilica di Santa Giustina, dove si trova la tomba del santo. Come da tradizione avviata nel 2020, la celebrazione del patrono principale della Diocesi è anche l’occasione … Continua a leggere »

condividi su

Commemorazione dei defunti: il vescovo Claudio celebra la santa messa in Cimitero maggiore a Padova

Domenica 2 novembre 2025 alle ore 15 in Cimitero Maggiore - Lunedì 3 novembre alle ore 18.30 in Cattedrale a Padova

Domenica 2 novembre 2025, giorno in cui la Chiesa commemora tutti i fedeli defunti, il vescovo Claudio celebrerà l’Eucaristia nella Cappella del Cimitero Maggiore di Padova alle ore 15. Seguirà la processione lungo i viali del Cimitero per la benedizione delle tombe. Sono invitati ad unirsi alla celebrazione presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e comunità cristiane della città di Padova. A seguire, lunedì 3 novembre, alle … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione Dossier statistico immigrazione 2025

martedì 4 novembre 2025 ore 16.30

Martedì 4 novembre alle ore 16.30 nell’Aula 3 del Polo universitario Beato Pellegrino in via Beato Pellegrino 28 a Padova verrà presentato il Dossier statistico immigrazione 2025. Giunto alla 35ma edizione, il Dossier statistico immigrazione è realizzato dal Centro di studi e ricerche Idos e sviluppa un’analisi aggiornata, sul piano statistico, dell’immigrazione nel contesto globale e in Italia, con specifiche schede regionali. Dopo gli interventi … Continua a leggere »

condividi su

Verso le “regionali”: Prendiamoci cura del Veneto

Martedì 4 novembre 2025, ore 20.15-22.30, teatro dell'Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano (Pd)

In vista del prossimo appuntamento elettorale (elezioni regionali di fine novembre 2025), l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro insieme ad Azione cattolica Triveneto, Acli – Associazioni cristiane lavoratori ltaliane Veneto, Centro italiano femminile provinciale di Padova, Coldiretti Padova, Csi Padova, Fisp – Formazione all’impegno sociale e politico, Ucid – Unione cristiana imprenditori e dirigenti Padova, organizzano un dialogo con due candidati alla … Continua a leggere »

condividi su

Incontri di spiritualità per persone che vivono il lutto

Sabato 29 novembre, dalle 9.30 alle 17.00, a Villa Immacolata a Torreglia è in programma il primo di tre incontri di spriritualità dedicati alle persone che vivono il lutto. Si tratta di tre appuntamenti della durata di una giornata e comprensivi del pranzo, durante i quali i partecipanti avranno modo di ascoltare il proprio vissuto, ma soprattutto la Parola di Dio che riconcilia con la … Continua a leggere »

condividi su

Incontro: Migranti, missionari di speranza?

Giovedì 30 ottobre, alle ore 21.00, nella chiesa di San Francesco in via S. Francesco 118 a Padova, la Pastorale dei Migranti – Migrantes della Diocesi di Padova propone una conversazione sul tema “Migranti, missionari di speranza”. Dialogheranno assieme il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, don Gianromano Gnesotto, responsabile dell’Ufficio Migrantes della Diocesi e Josepha Kalalumba della comunità africana francofona. Il tema è tratto dal … Continua a leggere »

condividi su

Don Guido Luciano Cavazzana riposa tra le braccia del Padre

Domenica 26 ottobre 2025 - Le esequie mercoledì 29 ottobre alle ore 9.30 a Tribano (Pd)

Mons. Guido Luciano Cavazzana Conselve (Pd), 16.12.1938 – Padova, 26.10.2025 Nelle primissime ore di domenica 26 ottobre 2025 è deceduto all’ospedale di Padova don Guido Luciano Cavazzana, dopo un ricovero molto breve dovuto a problemi polmonari e ad altre complicazioni. Figlio di Giovanni e di Adele Bellanzon, era nato a Conselve il 16 dicembre 1938, primogenito di una famiglia che dopo di lui avrebbe visto … Continua a leggere »

condividi su

Scuola di preghiera per giovani

Rigenerati per rigenerare

Inizia lunedì 27 ottobre la scuola di preghiera per giovani che quest’anno ha come tema La ricchezza del nostro battesimo. Proposta dalla Pastorale dei Giovani e delle Vocazioni, la scuola di preghiera vuole offrire ai giovani, una volta al mese, un percorso di preghiera e di contatto con la Parola per illuminare la propria fede, animare le proprie motivazioni, contemplare ciò che Dio fa in … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione del volume: Università e Chiesa a Padova (sec. XIII-XX) – Spazi, interazioni, conflitti

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16.00, in Collegio Sacro nel palazzo Vescovile con ingresso dal Museo diocesano a Padova, sarà presentato il volume Università e Chiesa a Padova (sec. XIII-XX). Spazi, interazioni conflitti curato da don Stefano Dal Santo, direttore della Biblioteca capitolare, dell’Archivio storico diocesano e dell’Istituto per la storia ecclesiastica padovana e Antonella Barzazi, storica e docente dell’Università di Padova, socia e membro del consiglio di direzione … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione diaconale (2025)

Domenica 19 ottobre 2025 - basilica Cattedrale – Padova

La Chiesa di Padova è in festa, domenica 19 ottobre 2025, per l’ordinazione diaconale tre alunni del Seminario che proseguiranno poi il percorso verso l’ordinazione presbiterale – Tommaso Bolognesi, Filippo Friso, Marco Scagnellato – e due candidati al diaconato permanente – Domenico Tura e Fabio Sanguin. L’appuntamento è alle ore 16 in basilica Cattedrale, a Padova, con la solenne celebrazione presieduta dal vescovo, mons. Claudio … Continua a leggere »

condividi su

Festa di san Luca evangelista – patrono di iconografi, medici e catechisti

Sabato 18 ottobre 2025 - basilica di Santa Giustina, Padova

Sabato 18 ottobre ricorrono: la festa di San Luca evangelista, il decimo anniversario di inizio del ministero episcopale a Padova del vescovo Claudio Cipolla e anche il 25° anniversario dal grande congresso internazionale dedicato all’evangelista Luca che si tenne a Padova (16-21 ottobre 2000), durante il quale vennero presentati i risultati delle indagini scientifiche compiute sullo scheletro e su altri reperti dopo la ricognizione del … Continua a leggere »

condividi su

La Bibbia istoriata padovana. La città e i suoi affreschi

dal 17 ottobre 2025 al 19 aprile 2026 al Museo diocesano di Padova

La Bibbia istoriata padovana. La città e i suoi affreschi è il titolo della mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, a cura di Alessia Vedova con la collaborazione scientifica di Federica Toniolo, ospitata dal Museo diocesano di Padova dal 17 ottobre 2025 al 19 aprile 2026. È un evento culturale atteso e difficilmente ripetibile: il ritorno a Padova, sia pure … Continua a leggere »

condividi su

Biennio di formazione in Pastorale familiare

Sabato 18 ottobre alle ore 16.00 presso il Centro parrocchiale dei Santi Angeli Custodi (zona Guizza) in via delle Scuole 6 a Padova gli iscritti al Biennio di formazione in pastorale familiare si incontreranno per una prima occasione di conoscenza e intoduzione dettagliata della proposta. Con una ricca e prolungata esperienza alle spalle viene nuovamente attivata questa proposta formativa per le coppie desiderose di regalarsi … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/11

Mercoledì 15 ottobre 2025

Don Leopoldo Zanon viene nominato parroco di Lion e San Giacomo di Albignasego. Don Andrea Zanchetta, cui sono affidate le comunità di Calcroci e Lughetto, viene nominato parroco anche di Lova. Don Luca Ferro viene nominato amministratore parrocchiale di San Marco di Camposampiero. Don Caterino Longo viene nominato collaboratore di Cambroso, Codevigo, Rosara, Santa Margherita di Codevigo. Don Alessandro Omizzolo viene nominato collaboratore di Cave … Continua a leggere »

condividi su

Incontro dei dirigenti scolastici con il vescovo

Mercoledì 15 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca del Centro Studi “Filippo Franceschi”, con accesso da via del Seminario 5/A o dall’Istituto Barbarigo in via Rogati 17 a Padova, il vescovo Claudio incontra i dirigenti scolastici. Si parlerà de Il disagio dei ragazzi e le risposte della scuola con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore all’Università degli Studi di Milano. … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo del mondo missionario e Veglia d’invio

Venerdì 17 ottobre 2025 - ore 20.00 in tre luoghi di Padova - ore 20.45 pellegrinaggio - ore 21.00 in basilica Cattedrale

Il tradizionale appuntamento diocesano con la Veglia d’invio, a ridosso della Giornata mondiale missionaria (domenica 19 ottobre), è quest’anno anche l’occasione per celebrare a livello diocesano il Giubileo del mondo missionario.  L’appuntamento è per venerdì 17 ottobre 2025, accompagnati dallo slogan dell’Ottobre missionario, “Missionari di speranza tra le genti”, con tre momenti strettamente intrecciati tra loro. Si inizierà alle ore 20.00 in contemporanea in tre … Continua a leggere »

condividi su

Don Francesco Cesaro riposa tra le braccia del Padre

Martedì 14 ottobre 2025 - Le esequie sabato 18 ottobre alle ore 9.30 a Brusegana (Padova)

Don Francesco Cesaro Padova (6.10.1939) – Sarmeola di Rubano (Pd) (14.10.2025)   Don Francesco nasce a Padova (Brusegana) da Agostino e Adalgisa Nicolè il 6 ottobre 1939. Viene ordinato presbitero il 7 luglio 1963 con un numerosissimo gruppo di compagni verso i quali, già nel tempo formativo, aveva manifestato grande cordialità, carattere gioioso ed espansivo. Da subito diventa insegnante di lettere nel Seminario minore per … Continua a leggere »

condividi su

Don Tiziano Bruscagin riposa tra le braccia del Padre

Sabato 11 ottobre 2025 - Le esequie Le esequie martedì 14 ottobre, alle ore 15.30, nella chiesa di Brenta d’Abbà

Don Tiziano Bruscagin  Arre (Pd) 16 luglio 1940 – Sarmeola di Rubano (Pd) 11 ottobre 2025   Don Tiziano era originario di Arre, dove era nato il 16 luglio 1940 in una famiglia di contadini. I genitori, Carlo e Carmela Zatti, avevano avuto sei figli: Tiziano era il più giovane. Iniziato il percorso formativo nel Seminario di Thiene, era poi passato alla Diocesi di Comacchio, … Continua a leggere »

condividi su

Martedì culturali: Senza – Di cosa non possiamo fare senza?

Al via al Centro universitario la rassegna dei Martedì culturali – #tuesday for future. Il filo conduttore dell’edizione 2025-2026, che prende il via martedì 14 ottobre, è Senza. Senza è una parola che sottende una domanda intrigante e provocatoria per il nostro tempo: “Di che cosa oggi non possiamo stare senza?”La risposta va ben oltre i bisogni primari (aria, acqua, cibo) o le comodità tecnologiche (internet, … Continua a leggere »

condividi su