Archivi della categoria: News

Gli auguri di Pasqua del vescovo Claudio

Buona Pasqua, carissimi cristiani della Chiesa patavina che vive nei territori della provincia di Padova, della Pedemontana e dell’Altopiano di Asiago, della Riviera del Brenta, del Trevigiano e del Bellunese. Buona Pasqua! Il Signore è risorto, è veramente risorto! Questo è l’annuncio che ho l’incarico di portarvi e che ho la gioia e il felice compito di far risuonare nel vostro cuore e nelle vostre … Continua a leggere »

condividi su

Messa Crismale 2018

Online l’omelia del vescovo

Il vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla ha presieduto in Cattedrale la Messa Crismale in cui è stato benedetto l’olio degli infermi, dell’olio dei catecumeni e del santo crisma, che verranno utilizzati durante l’anno per la celebrazione dei sacramenti del Battesimo, della Cresima, dell’Ordine sacro e dell’Unzione degli Infermi.   Qui il testo dell’omelia del vescovo Claudio  

condividi su

Torna “In cordata”, la storica rivista per i chierichetti

Si rivolgerà direttamente ai formatori dei ragazzi

Dopo qualche anno di pausa, ad aprile ripartirà la pubblicazione di In cordata, storica rivista dei chierichetti della Diocesi, grazie al servizio degli animatori vocazionali e di alcuni giovani del seminario di Padova. L’ideatore di questo opuscolo dedicato ai chierichetti fu mons. Guido Galeazzo, che negli anni Ottanta lo diffuse mentre svolgeva il proprio ministero come animatore vocazionale. Inizialmente era un fascicolo in due colori, pensato come … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis diocesana con il vescovo Claudio

Mercoledì 28 marzo alle ore 19.30 all'Opera della Provvidenza Sant’Antonio - Sarmeola di Rubano (Pd)

Si è svolta mercoledì 28 marzo all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd) la Via Crucis diocesana guidata da mons. Claudio Cipolla  che ha visto anche la celebrazione “diocesana” della XXXIII Giornata Mondiale della Gioventù. La Via Crucis, organizzata dal settore giovani di Azione Cattolica in collaborazione con la Pastorale dei giovani e gli Scout si ispira al titolo della Giornata Mondiale della Gioventù … Continua a leggere »

condividi su

Festa diocesana delle Palme con l’Acr e il vescovo Claudio e celebrazioni della Settimana Santa

Domenica 25 marzo, ore 15-17, Padova

Ragazzi, educatori Acr, genitori e accompagnatori del percorso di Iniziazione cristiana: sono gli ospiti attesissimi per la grande Festa delle Palme, nel pomeriggio di domenica 25 marzo. Un appuntamento di festa, incontro, animazione con la presenza, in mezzo a migliaia di bambini e ragazzi, del vescovo Claudio. Se la festa inizia la mattina, nelle singole parrocchie, con la preparazione dei rami d’ulivo infiocchettati di nastri … Continua a leggere »

condividi su

Tavola rotonda “Dopo il voto del 4 marzo”

Mercoledì 21 marzo alle ore 20.30 a Padova

Cosa ci dice il voto espresso dagli italiani il 4 marzo? Che scenario si apre? Quali processi si sono innescati? Cos’è cambiato nelle scelte degli italiani e cosa le ha motivate? Sono queste solo alcune delle domande che si intrecceranno sul tavolo dei relatori invitati dalla FISP di Padova – Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Padova, all’incontro organizzato per mercoledì … Continua a leggere »

condividi su

A proposito di parrocchia e ministeri. Conversazioni con Alphonse Borras

Online i testi delle relazioni di Alphonse Borras

Si sono dati appuntamento a Villa Immacolata di Torreglia, il 15 e 16 marzo scorsi, un centinaio di presbiteri della diocesi di Padova per confrontarsi su parrocchia e ministeri assieme a Alphonse Borras, vicario generale della diocesi di Liegi (Belgio).   In allegato i testi delle relazioni di Borras.  

condividi su

Il servizio della chiesa verso le “famiglie ferite”: due approfondimenti e una nuova edizione in cantiere

Due giornate di approfondimento completeranno il percorso “Il servizio della chiesa verso le famiglie ferite”, promosso da Fttr e Facoltà di Diritto canonico San Pio X di Venezia

Si completerà con due giornate di approfondimento il corso Il servizio della chiesa verso le “famiglie ferite”, promosso da Facoltà teologica del Triveneto e Facoltà di Diritto canonico San Pio X di Venezia (in collaborazione con il Tribunale ecclesiastico regionale triveneto e l’Osservatorio giuridico legislativo della Regione ecclesiastica triveneta, e in dialogo con la Commissione regionale Cet per la famiglia). La proposta è rivolta agli … Continua a leggere »

condividi su

Mafiosi e corrotti… a chi?

Venerdì 16 marzo, ore 17.45-19.45, Centro culturale San Gaetano a Padova

Nel ricco calendario di iniziative padovane collegate alla XXIII Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia (21 marzo), che ha come tema Terra. Solchi di verità e giustizia, promossa dall’associazione Libera, venerdì 16 marzo, alle ore 17.45 al Centro culturale San Gaetano di Padova si tiene l’incontro dal titolo Mafiosi e corrotti… a chi? sostenuto dalla FISP – Scuola … Continua a leggere »

condividi su

Secondo appuntamento del percorso Bohlitica

Venerdì 16 marzo a partire dalle ore 20

Secondo appuntamento venerdì 16 marzo, a partire dalle ore 20, del percorso BOHLITICA, organizzato da un gruppo di giovani delle principali aggregazioni laicali diocesane (Ac, Noi associazione, Fuci, Acli, Agesci, Csi) e dalla Fisp (Scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico), desiderosi di riappropriarsi del vocabolario e dei significati della politica, indagando questo mondo che per molti coetanei è estraneo, lontano o indifferente. Un’occasione … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis cittadina con il vescovo Claudio

Venerdì 16 marzo alle ore 18.30

La Via Crucis per le vie della città di Padova, guidata dal vescovo Claudio, promossa dalla Pastorale cittadina in collaborazione con l’Ordine francescano secolare, si svolgerà venerdì 16 marzo, con inizio alle ore 18.30 dalla basilica di Sant’Antonio. Novità di quest’anno, infatti, è la variazione del percorso: la Via Crucis, scandita in 14 stazioni, partirà, infatti, dalla basilica di Sant’Antonio per arrivare, dopo aver percorso … Continua a leggere »

condividi su

Mens sana in corpore sano. Imparare a dormire bene

Venerdì 16 marzo alle ore 17.30 al Museo diocesano di Padova

In occasione della Giornata mondiale del sonno, venerdì 16 marzo alle ore 17.30, il Museo diocesano, all’interno del calendario di appuntamenti che accompagnano la nona rassegna internazionale di illustrazione I Colori del Sacro. Il Corpo, propone un incontro sul tema Mens sana in corpore sano. L’incontro si svolgerà in Sala Barbarigo, ingresso da piazza Duomo 12. Intervengono per l’occasione Luigi Gallimberti, psichiatra e tossicologo (Fondazione … Continua a leggere »

condividi su

Il dono dell’ospitalità con Marco Dal Corso

Giovedì 15 marzo alle ore 18.30 al Centro Antonianum

Appuntamento giovedì 15 marzo, con gli incontri del Gruppo di conoscenza e formazione sui Nuovi movimenti religiosi, promossi e organizzati dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Ecumenismo e del Dialogo interreligioso, in collaborazione con i padri Gesuiti, la Cappella universitaria San Massimo e la Fondazione Lanza. Filo conduttore dell’itinerario 2017-2018 è il tema Vivere la fede dentro-oltre la società liquida. L’incontro dal titolo Il dono dell’ospitalità vede … Continua a leggere »

condividi su

Fratelli IN Italia all’Aurora di Campodarsego e al Giardino di San Giorgio delle Pertiche

Un progetto e una proposta teatrale che intreccia storie di viaggi, migrazioni, accoglienza, pregiudizi

Altre due repliche dello spettacolo teatrale Fratelli IN Italia, ideato e prodotto da tre uffici diocesani (Pastorale della Missione, Pastorale della Comunicazione, Pastorale dei Migranti) per dare un’occasione di riflessione nel tempo di Quaresima, sono in programma mercoledì 14 marzo alle ore 21 al cinema teatro Aurora di Campodarsego e giovedì 15 marzo, alle ore 21, al cinema teatro Giardino di San Giorgio delle Pertiche … Continua a leggere »

condividi su

Tavola rotonda “Dopo il voto del 4 marzo…”

Mercoledì 21 marzo, ore 20.30, Padova

Appuntamento mercoledì 21 marzo alle ore 20.30, alla Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario 7) a Padova per la tavola rotonda “Dopo il voto del 4 marzo…“: un’opportunità per capire, come cittadini membri di una comunità che desidera prendersi attivamente cura di sé, i significati del voto alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo e le conseguenze. Partecipano alla tavola rotonda  il prof. Giovanni Saonara, … Continua a leggere »

condividi su

Il diacono permanente Luigi De Rossi è tornato al Padre

Le esequie avranno luogo martedì 13 marzo nel duomo di Cittadella alle ore 10

Luigi è stato ordinato diacono permanente nel 1999 a 55 anni. E’ arrivato a 72 anni attraversando tutte le stagioni di una vita che sembra simile a quella di tanti altri. Viveva a Cittadella con la moglie Annalisa e i figli Andrea, Fabio e Sara. Si è dedicato per molti anni ad un lavoro artigianale: seguiva una stireria, sempre aperto anche a manodopera straniera. Incontrare … Continua a leggere »

condividi su

“Perché prendersi cura di mamme e bambini”

Sabato 24 marzo ore 10.30 a Padova

Sabato 24 marzo, dalle 10.30 alle 12, nell’Aula Magna di Palazzo Bo, si è svolto l’evento “Perché prendersi cura di mamma e bambini”. Un’occasione per leggere la nostra realtà e affrontare le sfide complesse poste dall’immigrazione da un punto di vista interessante e insolito. Perché prima le mamme e i bambini?’ Perché in Africa aiutiamo, prima di tutto, proprio loro? A queste e molte altre … Continua a leggere »

condividi su

Andrea Contin è stato dimesso dallo stato clericale

Padova, 08/03/2018 Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, dopo aver informato l’interessato lo scorso 3 marzo, e il presbiterio diocesano riunito per il ritiro quaresimale questa mattina, comunica che Andrea Contin è stato dimesso dallo stato clericale. La decisione è stata notificata al vescovo di Padova dalla Congregazione per il Clero, presieduta dal prefetto cardinale Beniamino Stella, a cui era stata consegnata la documentazione … Continua a leggere »

condividi su

Don Di Donna unico cattolico al convegno interconfessionale sui matrimoni misti

Il docente padovano tiene corsi specifici sul matrimonio secondo i riti orientali

La Conferenza delle Chiese Protestanti d’Europa (CPCE) con il Centro di studi ecumenici di Sibiu (Transilvania – Romania) ha organizzato nella stessa Sibiu un Congresso internazionale ecumenico (8-9 marzo 2018) sul tema dei Matrimoni interconfessionali tra cristiani della Chiesa ortodossa e protestante. Il Grande Sinodo di Creta della Chiesa ortodossa pur affrontando alcuni principi di fondo, ha lasciato la porta aperta allo studio della questione. … Continua a leggere »

condividi su

Anteprima Festival Biblico con fratel Enzo Bianchi

Martedì 6 marzo alle ore 18 al cinema Mpx (diretta su diocesipadova.it) e alle ore 21 in basilica Cattedrale

Martedì 6 marzo fratel Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, sarà a Padova per due momenti. Nel pomeriggio, alle ore 18 nella multisala PIO X, in via Bonporti 22, terrà un incontro sul tema: Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? (Is 43,19). Il futuro è adesso. Introduce don Roberto Ravazzolo, direttore del Centro universitario e responsabile del … Continua a leggere »

condividi su

Musica per l’ora dell’Angelus alla chiesa di Santa Caterina

Domenica 11, 18 e 25 marzo

Anche quest’anno il Centro universitario propone per tre domeniche di marzo l’appuntamento musicale dal titolo Musica per l’ora dell’Angelus. È un’occasione per meditare con la musica nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria in via Cesare Battisti, 245 a Padova. Programma Domenica 11 marzo concerto d’organo e violino RUGGERO LIVIERI – ANGELA PALFRADER Domenica 18 marzo concerto di flauti e clavicembalo ENSEMBLE “SECONDA PRATTICA” Domenica 25 … Continua a leggere »

condividi su