Archivi della categoria: News

Vigilia della grande Festa del Santo: la riflessione del delegato pontificio mons. Fabio Dal Cin

Sant’Antonio irradia la fede nella vita di tutti i giorni

Per Sua Eccellenza Monsignor Fabio Dal Cin, il primo 13 giugno nel ruolo di Delegato Pontificio della Basilica del Santo. Quale il significato e l’attualità di questa Festa? «Quest’anno per me è una festa di Sant’Antonio particolare, in una veste particolare e nuova – afferma Sua Eccellenza Mons. Dal Cin – . Pensando a cosa dica a noi oggi il Santo, credo che il messaggio … Continua a leggere »

condividi su

SDC Days 2018

A Bologna un momento di incontro di tutte le Sale della Comunità

Un appuntamento che l’Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) ha voluto rinnovare, e proporre la seconda edizione a distanza di un anno di distanza dalla prima, tenutasi ad Ascoli Piceno. Un tavolo di incontro ove hanno potuto incontrarsi le Sale della Comunità di tutta Italia a Bologna dall’1 al 3 giugno, alternando tavole rotonde, teatro e cinema. Tre giorni utili ove le SDC rappresentate per lo … Continua a leggere »

condividi su

Etiopia: la nuova missione della Chiesa di Padova

Il vescovo Claudio: «una “chiamata” per la nostra diocesi»

«È la missione che fa la Chiesa» è il titolo del docu-film realizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione di Padova per raccontare e documentare quasi 70 anni di missione ad gentes della Chiesa di Padova, che sarà presentato domenica 10 giugno alla Festa della Missione in programma alla sala polivalente Don Bosco, in via San Camillo de’ Lellis a Padova (inizio ore 15.30). Un … Continua a leggere »

condividi su

Domenica 3 giugno solennità del Corpus Domini

Online l'audio dell’omelia del vescovo Claudio

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, domenica 3 giugno, solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, ha presieduto la santa messa in Cattedrale a cui ha fatto seguito la processione eucaristica per le vie della città, che si è conclusa con la benedizione eucaristica nella chiesa degli Eremitani.  

condividi su

Ordinazione presbiterale di don Nicola Cauzzo: l’omelia del vescovo

Leggi o scarica l'omelia di mons. Cipolla

Sabato 2 giugno, in basilica Cattedrale a Padova, alle ore 16.30, il vescovo Claudio ha ordinato due presbiteri: si tratta di un diacono del seminario vescovile – don Nicola Cauzzo – e di un diacono dell’ordine degli Eremiti camaldolesi di Monte Corona, don Antonio Benzoni. Don Nicola Cauzzo è l’unico presbitero diocesano ordinato quest’anno. Originario della parrocchia dei Santi Felice e Fortunato di Limena (Pd), figlio … Continua a leggere »

condividi su

La scelta di don Valentino Sguotti

Nei giorni scorsi, al termine dell’assemblea generale della CEI, è stata pubblicata la notizia della nomina di don Valentino Sguotti, parroco di Villatora di Saonara (Pd), a direttore dell’Ufficio Nazionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese e di conseguenza anche a direttore generale della Fondazione Missio. Una notizia che è giunta inaspettata e improvvisa a don Valentino Sguotti, in quei giorni in pellegrinaggio a … Continua a leggere »

condividi su

Editoriale comune di nove settimanali diocesani: le istituzioni e l’Europa, un patrimonio da difendere

Nel numero in uscita della Difesa del popolo

«Di fronte a un tale scenario è decisivo tornare all’essenziale ovvero al rispetto delle regole costituzionali e con esse delle istituzioni. C’è una palese e pericolosa spinta a violare le regole basilari della democrazia, spinta nascosta dietro la goffa (ma diffusa) narrazione secondo la quale Mattarella si sarebbe sottomesso ai poteri forti europei. Chi punta a guidare un Paese deve (anche) mostrare il “senso del … Continua a leggere »

condividi su

Verso i cento anni del “Barbarigo”. Nasce in diocesi il polo delle Fondazioni

Traguardo e orizzonti. L’Istituto Barbarigo si prepara a compiere i suoi primi 100 anni (1919-2019) e lo fa con un calendario di iniziative che partiranno con l’inizio del prossimo anno scolastico, alternando di mese in mese appuntamenti pubblici e altri riservati al personale, agli studenti e alle famiglie. Il primo passo sarà la pubblicazione in occasione della festa di San Gregorio Barbarigo il 18 giugno … Continua a leggere »

condividi su

“Un attimo di pace” tra le quattro migliori pratiche a livello nazionale

La felice intuzione di mons. Mattiazzo citata nel testo "Tecnologie pastorali"

“Un attimo di pace” è entrata a far parte delle quattro migliori buone pratiche di pastorale mediata dal digitale classificate nel testo “Tecnologie pastorali” uscito a metà maggio di quest’anno. Si tratta di un libro curato da mons. Giulio Franco  Brambilla, vescovo di Novara, e dal prof. Pier Cesare Rivoltella che ha tenuto la relazione di apertura in occasione dell’ultima Assemblea generale dei vescovi Italiani … Continua a leggere »

condividi su

FESTIVAL BIBLICO PD: Presentata al card. Bassetti e al Papa la Dichiarazione di Padova per un’etica del digitale

Un documento che si può firmare anche online

È stata presentata questa mattina in occasione del convegno “Per un’etica del digitale” – realizzato nell’ambito della 14a edizione del Festival Biblico in corso fino al 27 maggio – la Dichiarazione di Padova: un manifesto per diffondere il Bene nell’ambiente digitale frutto della riflessone operata da alcuni mesi da Festival Biblico, Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Padova, DIGITALmeet e #Digitaletica primi promotori e firmatari … Continua a leggere »

condividi su

Jorge Mario Bergoglio – Papa Francesco: la formazione, il pensiero, l’opera

Martedì 29 maggio 2018 alle ore 17 alla Facoltà teologica del Triveneto

Qual è la visione di chiesa di papa Francesco? E su quali fondamenti poggia il suo pensiero, che si esprime in modo diretto, con parole penetranti, e si manifesta in gesti semplici, all’insegna di una novità di stile che fin dall’inizio ha caratterizzato l’attuale pontefice? A cinque anni dall’inizio del pontificato di papa Francesco, la Facoltà teologica del Triveneto, in collaborazione con l’Associazione culturale Antonio … Continua a leggere »

condividi su

Povertà educative e risorse comunitarie

Presentato il Report Caritas 2017

«Una situazione sostanzialmente cristallizzata che riflette il perdurare, da un decennio, di una crisi tuttora in atto, specie nelle fasce medio-basse della popolazione, sulla quale non si avverte almeno per ora alcun riflesso dei primi e peraltro timidi segnali di uscita». Esordisce così, il quinto Report realizzato dall’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas diocesana di Padova, relativo all’anno 2017, presentato oggi, sabato 26 … Continua a leggere »

condividi su

La “Lettera dei giovani alla Chiesa di Padova” consegnata dal vescovo Claudio a papa Francesco

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, l’aveva promesso ai giovani partecipanti al Sinodo dei Giovani della Chiesa di Padova: avrebbe consegnato a papa Francesco il frutto del lavoro svolto. E la promessa è stata mantenuta! **** Nei giorni scorsi, mons. Claudio Cipolla, partecipando all’Assemblea ordinaria dei vescovi italiani, ha consegnato di persona a papa Francesco il libriccino “Vi ho detto queste cose perché la … Continua a leggere »

condividi su

Festival dello Sviluppo Sostenibile: le iniziative dei vicariati di Este e Monselice

Da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018

Ci sono anche i vicariati di Este e Monselice, sostenuti dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi e dai gruppi locali di Pastorale sociale, tra i protagonisti della seconda edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che vede oltre 400 eventi organizzati lungo tutto lo Stivale nel periodo 22 maggio – 7 giugno 2018. Il Festival si … Continua a leggere »

condividi su

Don Bruno Gallato è tornato al Padre

Le esequie si terranno giovedì 24 maggio alle ore 10.30 nella chiesa di Villanova di Camposampiero

Lunedì 21 maggio don Bruno Gallato ha concluso la sua vicenda terrena nella sua casa a Villanova di Camposampiero. Era atteso per la messa del mattino in parrocchia, ma non essendosi presentato, si è mossa la ricerca dei parenti che forzando la porta dell’appartamnto lo hanno trovato morto. Aveva compiuto novant’anni nel gennaio scorso, ma fino a domenica aveva continuato a celebrare in buona forma … Continua a leggere »

condividi su

Don Riccardo Battocchio è il nuovo direttore del ciclo di specializzazione della Facoltà teologica del Triveneto. Vicedirettore è p. Giuseppe Quaranta

Don Riccardo Battocchio è il nuovo direttore del biennio di specializzazione (ciclo di Licenza) della Facoltà teologica del Triveneto. La nomina, firmata dal Gran Cancelliere della Facoltà, il patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia, ha la durata di cinque anni. Don Battocchio, già vicedirettore dal 2013, succede a padre Luciano Bertazzo, giunto alla scadenza del suo mandato. Il preside della Facoltà, mons. Roberto Tommasi, ha … Continua a leggere »

condividi su

Don Massimo Draghi nuovo arciprete di Piove di Sacco

L'annuncio domenica 20 maggio a Bojon e a Piove

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha nominato arciprete della comunità di Piove di Sacco (Pd) don Massimo Draghi, attualmente parroco di Bojon e di Santa Maria Assunta di Campolongo Maggiore (Ve). L’annuncio è stato dato domenica 20 maggio in contemporanea nelle comunità di Bojon e di Piove di Sacco. Don Massimo Draghi, classe 1962, originario di Padova, è stato ordinato il 7 giugno … Continua a leggere »

condividi su

I documenti conclusivi del Sinodo dei giovani

I files dell'omelia del vescovo alla veglia di Pentecoste e il testo finale del Sinodo

Il lavoro del Sinodo dei Giovani della Diocesi di Padova è giunto al termine sabato 19 maggio nella Cattedrale di Padova, con la consegna al vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, del documento conclusivo redatto dall’Assemblea sinodale. Come per l’avvio ufficiale (lo scorso anno sabato 3 giugno vigilia di Pentecoste) così la conclusione è in occasione della veglia di preghiera che prepara alla Solennità di Pentecoste (domenica 20 … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera mariana vocazionale al Santuario del Tresto

Martedì 22 maggio alle ore 20.45 al Santuario della Beata Vergine del Tresto a Ospedaletto Euganeo

Dammi un cuore che ascolta è il tema della 55a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che la Chiesa ha celebrato lo scorso 22 aprile. In Diocesi di Padova vengono proposti, nei martedì di maggio, momenti di preghiera per le vocazioni nei santuari mariani della Diocesi di Padova. Martedì 22 maggio, la preghiera mariana vocazionale si terrà, con inizio alle ore 20.45, al Santuario … Continua a leggere »

condividi su

Ultimo incontro del percorso dedicato ai Salmi con il biblista francescano Tiziano Lorenzin

Martedì 22 maggio alle ore 18.15 al Centro universitario di Padova

Martedì 22 maggio, alle ore 18.15, al Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova, appuntamento conclusivo dl percorso di approfondimento e conoscenza dedicato dal Centro universitario ai Salmi. Tema dell’incontro: Dio lontano eppure così vicino, salvatore dei poveri (Anawim) e dei deboli. Interviene il biblista francescano Tiziano Lorenzin. fonte: ufficio stampa della diocesi di Padova  

condividi su