Archivi della categoria: News

Cambi di preti in città…verso una pastorale diffusa e in rete nel centro storico

Ponte di Brenta, Cristo Risorto (Mortise), Torresino, Madonna Pellegrina e unità pastorale della Cattedrale

Nelle prossime domeniche di ottobre alcune comunità parrocchiali della città di Padova vivranno alcuni “cambi di parroco”, come previsto dalle “nomine” ufficializzate tra giugno e luglio. Altre, sono di questi ultimi giorni. Sono passaggi importanti e delicati per le comunità parrocchiali e per i sacerdoti coinvolti, che vanno accompagnati con affetto e letti nella progettualità di una Chiesa che cammina insieme. Sono passaggi orientati ad … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio tra i padri sinodali di “nomina pontificia” al prossimo Sinodo dei vescovi sui giovani

Mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova, parteciperà ai lavori del Sinodo dei vescovi, presieduto da papa Francesco, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. L’elenco dei padri sinodali è stato pubblicato oggi dal bollettino della Sala Stampa vaticana e tra i membri di “nomina pontificia” c’è anche il vescovo di Padova. “Sono grato … Continua a leggere »

condividi su

Il diacono permanente Mariano Malatesta è tornato al Padre

Le esequie mercoledì 19 settembre alle ore 10.30 nella chiesa di Santa Croce in Padova

È tornato al Padre il diacono permanente Mariano Malatesta. Si è spento domenica 16 settembre all’ospedale Sant’Antonio di Padova. Mariano era nato a Padova nel gennaio del 1933; era sposato con Silvana con cui ha condiviso la responsabilità e l’amore di due meravigliosi figli, Pietro Paolo e Valentino, che considerava il grande dono del Signore nella sua vita assieme a quello di Silvana e della … Continua a leggere »

condividi su

Servizio informatico diocesano, una novità che ha messo radici

Compie dieci anni il percorso che ha aperto nuovi orizzonti di pastorale nella digisfera

Agli albori dell’autunno 2008 stavo progettando come responsabile la Pastorale dei servizi informatici, un ambito nuovo per la diocesi di Padova che mi era stato cucito addosso con abilità sartoriale. Probabilmente era successo qualcosa nei mesi precedenti perché non era di questo che mi aveva parlato il vescovo Antonio nel nostro colloquio personale prima della nomina. Per alcuni anni, a partire dal passaggio al nuovo … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale del turismo: un bilancio dell’estate

Le linee guida del progetto "Strutture in rete" di Hub

L’estate appena trascorsa ha fatto emergere ancora una volta l’importanza e il senso profondo della Pastorale del turismo, coordinata per la diocesi di Padova da don Massimiliano Zoccoletti. Le presenze nelle due principali strutture di accoglienza legate alla diocesi di Padova sono state più che significative: 6500 per quanto riguarda la casa per ferie “Lo scoiattolo” di Asiago e 7000 per il “Park des Dolomites” … Continua a leggere »

condividi su

“Giovani per il Vangelo”. Assemblea missionaria diocesana

Sabato 15 settembre dalle ore 15 nella Sala polivalente della Parrocchia di Mestrino (Pd)

Il “mondo” missionario padovano si ritrova sabato 15 settembre per l’Assemblea missionaria diocesana, appuntamento che segna l’avvio delle attività dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione per l’anno 2018-2019. Un anno che avrà come filo rosso il tema Giovani per il Vangelo (in linea con il tema dell’ormai prossimo Sinodo dei vescovi sui giovani, voluto da papa Francesco: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale) … Continua a leggere »

condividi su

L’Uomo della Sindone alla chiesa di San Gaetano

Due giorni dedicati all’Uomo della Sindone con approfondimenti ed esposizione del modello tridimensionale realizzato dal maestro Sergio Rodella

A ridosso della festa dell’Esaltazione della Croce (14 settembre), il Centro universitario di Padova e la parrocchia di Santa Sofia in collaborazione con l’Associazione San Gaetano don Pietro Zaramella e il Ctg – gruppo Chiese e oratori aperti, propongono una due giorni dedicata all’Uomo della Sindone. Giovedì 13 settembre, l’appuntamento è alle ore 20.30 nella chiesa di San Gaetano, in via Altinate 73 con il … Continua a leggere »

condividi su

Da Padova un robot per il Vaticano

Resa nota la comunicazione privata che ha accompagnato il dono dell'azienda padovana Omitech

É stato l’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Padova a creare, nello scorso maggio, le condizioni iniziali perchè venisse donato simbolicamente al Papa un robot “Sanbot Elf” seguendo passo passo i contatti e gli accordi intercorsi tra il dott. Roberto Mancin, informatico del Dipartimento di salute della donna e del bambino dell’Università di Padova che segue i progetti di robotica all’interno dell’Ospedale pediatrico, e mons. Lucio … Continua a leggere »

condividi su

Don Bruno Alban ora vive nel Padre

Le esequie si terranno mercoledì 12 settembre alla ore 10 nella chiesa di Bastia di Rovolon

Nella mattinata di domenica 9 settembre don Bruno Alban ha concluso la sua vita terrena. Avrebbe compiuto 89 anni domenica prossima. Ha trascorso gli ultimi tre anni ospite all’Opera della Provvidenza sant’Antonio a Sarmeola: la sua mente si era progressivamente spenta ed ora crediamo che si è riaccesa nella contemplazione del volto di Dio. La famiglia e la diocesi sentono il dovere di esprimere a … Continua a leggere »

condividi su

Il seminatore uscì a seminare…Tracce di cammino

Anno pastorale 2018/2019

Iniziano in questi giorni le serate di presentazione delle Tracce di cammino, Il seminatore uscì a seminare. Le tracce aprono una prospettiva a lungo termine, quindi iniziamo un percorso che sarà sicuramente promettente e stimolante. Non partiamo da zero, anzi c’è già tanta ricchezza e positività nelle nostre comunità e nelle nostre buone prassi. Il seminatore va nella logica di confermare ed incentivare i nostri … Continua a leggere »

condividi su

“Tra l’altro. Crescere nella diversità”. Quarto convegno per insegnanti ed educatori

Venerdì 7 e sabato 8 settembre 2018 a Rubano

Non poteva esserci tema più aderente ai “tempi moderni” per il quarto convegno interdisciplinare promosso e organizzato da Messaggero di sant’Antonio e Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola della Diocesi di Padova che si terrà venerdì 7 e sabato 8 settembre 2018: “Tra l’altro. Crescere nella diversità“. Un appuntamento divenuto tradizione di formazione e di approfondimento per gli oltre 900 tra insegnanti ed educatori … Continua a leggere »

condividi su

Don Lorenzo Carraro è tornato al Padre

Oggi avrebbe compiuto 84 anni

Come la lampada consumato l’olio, così don Lorenzo Carraro si è spento a questa luce terrena, per aprire gli occhi a quella eterna nel pomeriggio di lunedì 3 settembre nel Cenacolo di Montegalda. Il giorno dopo avrebbe compiuto 84 anni e tre mesi di permanenza al Cenacolo. Vi erano giunto con l’organismo e la mente già debilitati da un progressivo declino, avvenuto negli anni quando … Continua a leggere »

condividi su

In Principio – Rassegna di musica sacra – seconda edizione

Primo appuntamento sabato 8 settembre

Dopo il successo della prima edizione, ritorna a Padova la rassegna di musica sacra “In principio”, realizzata dall’Orchestra di Padova e del Veneto in collaborazione con la Diocesi di Padova. Si tratta di un ciclo di tre appuntamenti ispirati a temi della spiritualità cristiana e ospitati in altrettanti luoghi di culto significativi della città: la Cattedrale con la Santa Messa celebrata in suffragio dei musicisti … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana di inizio anno pastorale 2018/2019

Sabato 6 ottobre 2016 alle ore 9.30 in basilica Cattedrale a Padova

L’assemblea diocesana si terrà sabato 6 ottobre 2018, dalle 9.30 alle 11.30, in basilica Cattedrale a Padova. Sarà un momento forte di Chiesa che darà l’avvio all’anno pastorale 2018-2019 e, di fatto, aprirà ufficialmente la prima Visita pastorale del vescovo Claudio alle parrocchie della Diocesi di Padova. «Questo momento, in cui ci ritroviamo per affidare al Signore la strada che percorriamo come Chiesa, chiama a … Continua a leggere »

condividi su

Nomine dei preti 2018/4

Pubblicazione del 28 agosto

Don Federico Camporese – finora parroco di Ospedaletto Euganeo e S. Croce di Ospedaletto – è nominato parroco di Cristo Risorto in Padova. Don Luca Fanton – finora parroco del Torresino in Padova – è nominato parroco di Ospedaletto Euganeo e di S. Croce di Ospedaletto. Don Ulisse Zaggia – finora parroco della Madonna Pellegrina in Padova – è nominato parroco del Torresino in Padova. … Continua a leggere »

condividi su

Programma 2018-2019

“Governare la casa comune… il VALORE della DEMOCRAZIA”

Ti incuriosisce la politica, l’organizzazione della società e vuoi comprenderne le dinamiche? Sei attivo in ambito associativo, sociale, politico e ti piacerebbe dare valore al tuo impegno? Fai un investimento sicuro: Fisp2017-18! Prendi parte al percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “Governare la casa comune… il VALORE della DEMOCRAZIA”. La Formazione all’Impegno Sociale e Politico si rivolge a chi desidera formarsi per il servizio … Continua a leggere »

condividi su

Ritorna il pop/rock cristiano a Padova con il cantautore Marco Tanduo

Domenica 26 agosto alle ore 21.30 a Sant'Agostino di Albignasego (Pd)

Dopo il pienone al Teatro Don Bosco lo scorso 23 giugno, Marco Tanduo e la sua band riproporranno alla sagra di Sant’Agostino di Albignasego (Pd) domenica 26 agosto a partire dalle ore 21.30 (ingresso libero) il nuovo album “Ti dà la vita”, una proposta che si aggiunge a una serie di lavori realizzati in precedenza che fanno parte di unico progetto di evangelizzazione attraverso la … Continua a leggere »

condividi su

XXVª Settimana biblica diocesana

Dal 27 al 31 agosto a Villa Immacolata di Torreglia

Si svolgerà tra il 27 e il 31 agosto a Torreglia a Villa Immacolata in via Monte Rua 4 a XXVª Settimana biblica che quest’anno avrà come tema “Libertà e discernimento: la lettera ai Galati“. La Settimana è rivolta a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Sacra Scrittura. È una proposta qualificata per animatori biblici parrocchiali, catechisti dei ragazzi e degli adulti, insegnanti … Continua a leggere »

condividi su

10 anni indimenticabili!

Don Giampaolo Assiso, missionario fidei donum per 10 anni in Ecuador, racconta la sua esperienza

Don Giampaolo Assiso, missionario fidei donum per 10 anni in Ecuador, rientra in diocesi dopo 5 anni di servizio nella periferia della diocesi di Quito e altrettanti nella più recente esperienza missionaria della diocesi di Padova a San Jacinto de Yaguachi. Al suo arrivo scrive all’ufficio missionario diocesano. 10 anni di Ecuador non si possono dimenticare, anzi non si devono dimenticare.  A quasi due mesi … Continua a leggere »

condividi su

Don Alessandro Minarello è tornato alla casa del Padre

Le esequie martedì 14 agosto alle 10 nella chiesa di Dolo

Don Alessandro (Sandro) Minarello, arciprete del Dolo, settant’anni compiuti il 2 agosto,  ha concluso la sua vita terrena all’ospedale di Mirano nelle prime ore di mercoledì 10 agosto. Aveva scoperto di essere malato il 25 giugno, quando si era recato alla tre giorni per i vicari foranei a Villa Immacolata. Ricoverato subito all’ospedale del Dolo, passato poi al reparto di oncologia di Mirano. Una massa … Continua a leggere »

condividi su

Secondo Orfea. Quando l’amore fa miracoli a Villa Immacolata

Martedì 14 agosto alle ore 21.30 in preparazione alla festa dell’Assunta

Uno spettacolo teatrale comico, emotivo, teologico e biblico: questo è in sintesi Secondo Orfea. Quando l’amore fa miracoli di Margherita Antonelli e Marco Amato con Margherita Antonelli per la regia di Marco Amato. L’appuntamento per poterlo vedere è martedì 14 agosto alle ore 21.30 a Villa Immacolata a Torreglia. «Ormai da quattro anni, spiega don Federico Giacomin, direttore di Villa Immacolata, ci prepariamo alla giornata … Continua a leggere »

condividi su