Archivi della categoria: News

Ottobre missionario 2024

«Andate e invitate al banchetto tutti» (Mt 22,9)

«Andate e invitate al banchetto tutti»: è questo il versetto dal quale trae spunto Papa Francesco per il messaggio in vista della Giornata Missionaria Mondiale che quest’anno si celebra domenica 20 ottobre. Il Papa invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato e spinge nuovamente ad essere una “Chiesa in uscita” per rendere accessibile a tutti la possibilità di partecipare al grande banchetto per … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Giustina, vergine, protomartire e copatrona della Diocesi di Padova

Lunedì 7 ottobre 2024, ore 19 – basilica di Santa Giustina, Padova

La Chiesa di Padova è in festa lunedì 7 ottobre 2024 per santa Giustina, vergine, protomartire e copatrona della Diocesi di Padova. Un appuntamento liturgico ed ecclesiale sempre più sentito attorno a cui negli ultimi anni, grazie al gruppo di donne “A parlar con… Giustina”  e alla stretta collaborazione con l’abbazia di Santa Giustina, si arricchisce e accompagna a una serie di iniziative artistiche, culturali, … Continua a leggere »

condividi su

La speranza non delude (Rm 5,5) Il Giubileo dell'Anno Santo del Signore MMXXV

Ministri straordinari della comunione: ritiro spirituale

Sabato 5 ottobre 2024, ore 14.45 – chiesa dell'Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano (Pd)

Si appella al prossimo Giubileo 2025 il ritiro spirituale per ministri straordinari della comunione in programma sabato 5 ottobre 2024. Tema della meditazione proposta sarà infatti La speranza non delude (Rm 5,5) Il Giubileo dell’Anno Santo del Signore MMXXV. Il ritiro sarà vissuto nel contesto dell’adorazione eucaristia con inizio alle ore 14.45 nella chiesa dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano e conclusione … Continua a leggere »

condividi su

Dal 12 ottobre al 16 dicembre 2024

FISP 2024: Tracciare segni di speranza

Iscrizioni entro il 12 ottobre 2024

È fresco di stampa il programma del percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico (Fisp) per cittadini e amministratori organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e il Lavoro della Diocesi di Padova per l’anno 2024. Un percorso studiato in forma intensiva da ottobre a dicembre 2024 con lezioni e laboratori in presenza e altri incontri on line per conoscere e sperimentare approcci innovativi dell’organizzazione sociale, politica ed … Continua a leggere »

condividi su

Ben 431 parrocchie della diocesi hanno risposto alla verifica del cammino di Iniziazione cristiana

Presentata nei mesi di febbraio e marzo 2024, ha preso avvio ufficialmente dal mese di aprile la verifica del cammino di Iniziazione cristiana (ICFR) con la prima fase, quella parrocchiale. Buona la risposta: al 19 luglio 431 parrocchie (singole/in UP o collaborazioni pastorali) su 454 in diocesi; 8 parrocchie “piccole” hanno scritto che i pochi bambini presenti frequentano il cammino in una realtà confinante; 15 … Continua a leggere »

condividi su

Il treno della salute fa tappa anche a Padova

dal 25 al 27 settembre

Dopo l’inaugurazione tra i binari della stazione Santa Lucia di Venezia, arriva a Padova il Treno della Salute, l’iniziativa realizzata da Medici con l’Africa Cuamm con il sostegno della Regione Veneto e in collaborazione con Trenitalia e Ferrovieri con l’Africa giunta alla sesta edizione. Per tre giorni, dal 25 al 27 settembre, il Treno sarà attivo, con tutti i suoi servizi, presso la stazione a … Continua a leggere »

condividi su

110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

domenica 29 settembre 2024

Si celebra domenica 29 settembre 2024 la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato il cui tema, scelto da papa Francesco, è “Dio cammina con il Suo popolo”. «Tutti noi siamo migranti in cammino su questa terra e in cammino verso la “vera Patria”» sottolinea mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale Fondazione Migrantes nel suo editoriale nel mensile Migranti. «Papa Francesco nel Messaggio per la … Continua a leggere »

condividi su

Ottava edizione della rassegna di musica sacra “IN PRINCIPIO”

Tre date (12, 25, 30 settembre 2024) tre chiese (San Benedetto, Servi, Cattedrale), per un programma che ha come titolo "Offerte musicali"

Con il mese di settembre torna l’appuntamento con la rassegna di musica sacra “In principio”, giunta all’VIII edizione, che vede la stretta collaborazione tra Ufficio diocesano per la Liturgia, parrocchie del Centro storico e Orchestra di Padova e del Veneto. Tre gli appuntamenti proposti in cui verranno eseguite pagine appartenenti a periodi e stili differenti, nel quadro di un approfondimento musicale ispirato a particolari temi … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea missionaria diocesana 2024

Sabato 21 settembre 2024, ore 15.00-18.30, Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano (Pd)

Appuntamento sabato 21 settembre 2024, dalle 15 alle 18.30 all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd) con l‘Assemblea missionaria diocesana che ha come tema l’invito rilanciato dal messaggio di papa Francesco per la 98^ Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 20 ottobre: Andate e invitate al banchetto tutti, tratto dal vangelo di Matteo (Mt 22,9). Un’esortazione che sottolinea il nucleo della mission: essere inviati.  … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/11

Mercoledì 11 settembre 2024

 Don Andrea Miola viene nominato vicario parrocchiale di Tencarola.  Don Massimo Fasolo viene nominato collaboratore delle parrocchie di Borgoricco Sant’Eufemia e Borgoricco San Leonardo.  Don Arun Kumar Ekka, amministratore parrocchiale di San Lorenzo da Brindisi in Padova, viene nominato cappellano della comunità indiana. Il presbitero romeno don Marian Cazacu (diocesi di Iaşi) viene nominato cappellano della comunità romena di rito latino. Il gesuita romeno, padre … Continua a leggere »

condividi su

Giornata diocesana del Creato 2024

Domenica 22 settembre 2024 – ore 9.00-16.00 – Campagna Lupia (Ve)

La Giornata diocesana del Creato si vivrà quest’anno domenica 22 settembre 2024,  nella Riserva naturale statale oasi Wwf di Valle Averto a Campagna Lupia (Ve) e avrà come tema Primizie della speranza.
L’oasi si trova all’interno di una Zona speciale di conservazione e di protezione e dal 1989 è una zona umida di importanza internazionale riconosciuta ai sensi della convenzione di Ramsar. Assieme alle guide naturalistiche … Continua a leggere »

condividi su

Giornata del Seminario
Domenica 6 ottobre 2024

Domenica 6 ottobre 2024, prima del mese di ottobre, si celebra la Giornata del Seminario. La proposta di animazione liturgica vocazionale per le parrocchie quest’anno è stata preparata da cinque preti che festeggiano rispettivamente 10, 20, 30, 40, 50 anni di ordinazione, grati della fedeltà di Dio e dei segni di Vangelo incontrati nel loro ministero. La traccia per l’animazione liturgica di domenica 6 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

Mese del Seminario
Settembre 2024

Il titolo che accompagna il Mese del Seminario 2024 è un’espressione che si trova nella seconda lettura della liturgia del 6 ottobre, Giornata diocesana del Seminario, e riporta le parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei «a vantaggio di tutti» (Eb 2,9): a vantaggio di tutti è, infatti, la vocazione del prete in comunità bisognose di riscoprire le relazioni fraterne, il dialogo, la condivisione … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024

Mercoledì 4 dicembre 2024 Padre Francesco Picaro, dei Legionari di Cristo, è il nuovo parroco di Busa di Vigonza, di cui era vicario parrocchiale. Don Alberto Albertin viene nominato canonico penitenziere della Cattedrale. Allo stesso tempo viene rivisto il servizio delle confessioni presso la Cattedrale, con l’inserimento di alcuni presbiteri confessori. Don Mario Salmaso viene nominato collaboratore festivo delle parrocchie di Campodarsego. L’avv. Giuseppe Comotti … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/10

Mercoledì 28 agosto 2024

Don Federico Talone viene nominato parroco in solido di Galta, Tombelle e Vigonovo. Don Damiano Terzo viene nominato vicario parrocchiale di Mestrino. Don Luca Susana viene nominato vicario parrocchiale di Montagnana. Don Paolo Bortolato viene nominato collaboratore pastorale del Sacro Cuore alle Terme. Don Gianni Bocchese viene nominato collaboratore della Madonna Pellegrina in Padova. Don Romeo Zuin ha chiesto e ottenuto di essere incardinato nel … Continua a leggere »

condividi su

Don Ruggero Ferrazzi riposa tra le braccia del Padre

È mancato mercoledì 21 agosto 2024 all'Opsa - Le esequie lunedì 26 agosto alle 9.30

Don Ruggero Ferrazzi  Valstagna (Vi), 03.07.1940 – Sarmeola (Rubano, Pd), 21.08.2024 Don Ruggero nasce a Valstagna (Vi) il 3 luglio 1940, da Giuseppe e Pierina Pontarollo. La famiglia comprendeva altre tre sorelle: Maria Luisa, religiosa delle Suore della Divina Volontà, Giuliana (mamma di don Matteo Zilio, attuale parroco alla SS. Trinità di Bassano) e Antonia (ancora residente a San Nazario). Essendo la scuola elementare vicino … Continua a leggere »

condividi su

Don Giorgio Lobbia riposa tra le braccia del Padre

È mancato mercoledì 14 agosto 2024 - Le esequie martedì 20 agosto alle 9.30 all'Opera della Provvidenza

Don Giorgio Lobbia (Asiago (Vi), 28.04.1932 – Sarmeola di Rubano (Pd), 14.08.2024) Don Giorgio, figlio di Adamo e Maria Maddalena Sartori, era nato ad Asiago il 28 aprile 1932, ultimo figlio di una famiglia nella quale si contavano sette tra fratelli e sorelle. Il papà aveva una piccola impresa edile: sistemando case (in estate) e serramenti (in inverno), aveva contribuito alla ricostruzione di Asiago dopo … Continua a leggere »

condividi su

Don Nello Castello riposa tra le braccia del Padre

È mancato martedì 13 agosto 2024

Don Nello Castello (Solesino 30 maggio 1924 – Rovigo 13 agosto 2024) Don Nello Castello nasce a Solesino il 30 maggio 1924 da Giuseppe e Amabile Lotto e viene ordinato presbitero il 4 luglio 1948 (del gruppo rimane ancora don Luigi Longo). Nell’agosto 1948 fu cooperatore a Piove di Sacco, mentre nel novembre 1949 lo fu di Lion, dove si trattenne 10 anni, in aiuto … Continua a leggere »

condividi su

On line e in edicola

La Difesa del popolo per l’estate propone un “numero da collezione”

15 storie inedite

Il settimanale diocesano di Padova, La Difesa del popolo, per l’estate 2024, propone un numero speciale “da collezione” dedicato a 15 storie inedite raccolte e raccontate dai giornalisti del periodico. Un numero speciale che viene chiuso in queste ore in redazione e che sarà disponibile per gli abbonati (anche on line) già nei prossimi giorni. Storie di persone, luoghi, realtà tutte da scoprire dove il … Continua a leggere »

condividi su

Torna ampliata la proposta del gruppo "A parlar con Giustina"

Santa Giustina: visite serali e altri appuntamenti in preparazione alla festa di ottobre

Le prove del coro di voci femminili, le visite, la solenne celebrazione, le conferenze

Torna ampliato nella proposta il calendario di iniziative che ruotano attorno alla figura della vergine e protomartire padovana – santa Giustina – e solennizzarne la festa nel giorno a lei dedicato, il 7 ottobre. A coordinare le iniziative è il gruppo di donne “A parlar con… Giustina” che da alcuni anni, per espresso desiderio del vescovo Claudio, si è messo a disposizione per questa opera … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/09

Mercoledì 31 luglio 2024

Don Dionisio Pegoraro viene nominato parroco di Ronchi di Campanile. Don Damiano Fortin viene nominato parroco di Noventana. Don Enrico Piccolo viene nominato parroco arciprete di Sant’Angelo di Piove. Don Angelo Scarabottolo viene nominato parroco di Noventa Padovana. Don Raffaele Marcolongo viene nominato parroco di Carpanedo.

condividi su