Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Presentati i nuovi Orientamenti per la Catechesi

È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la Catechesi con ragazzi e genitori nel cammino di Iniziazione cristiana.Si tratta del risultato della sperimentazione decennale, avviata nella nostra Diocesi nel 2013, e di un impegnativo processo di ascolto dell’esperienza stessa, avvenuto nell’ultimo anno, in risposta a … Continua a leggere »

condividi su

XXXI Settimana biblica della Diocesi di Padova

Da mercoledì 27 a sabato 30 agosto 2025 si svolgerà la trentunesima settimana biblica della Diocesi di Padova. Si allega il depliant a cui si rimanda per le indicazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione. Ai contatti indicati nello stesso depliant si rimanda per ogni richiesta di informazione. Si ricorda che l’Ufficio Scuola della Diocesi di Padova riconosce 1 credito formativo per la partecipazione … Continua a leggere »

condividi su

XXXI Settimana biblica
«Cristo sorgente di speranza».
Le lettere ai Tessalonicesi, Filippesi e Filemone

27 - 30 agosto 2025
Casa di Spiritualità Oasi Sant'Antonio a Caposampiero (PD)

Da qualche mese stiamo celebrando il “Giubileo della speranza”. Siamo ormai abituati a chiamarlo così perché, accanto all’appuntamento tradizionale del Giubileo, c’è la nota caratteristica che gli ha voluto dare Papa Francesco: la speranza. «Tutti sperano», scriveva il Papa. «Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé». Tutti … Continua a leggere »

condividi su

ADESIONI proposta formativa | Pellegrinaggio a Roma Giubileo 2025

Gentilissime, Gentilissimi in occasione del Giubileo della Speranza, agli insegnanti di religione viene proposto un Pellegrinaggio a Roma dal 31 Ottobre al 2 Novembre 2025, nei giorni dedicati al Mondo Educativo. Il programma e le relative informazioni anche pratiche sono necessariamente in definizione, ma quel che ad ora è possibile fornirvi per una vostra valutazione è contenuto nella comunicazione allegata del Responsabile dell’Ufficio don Giorgio … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di formazione per coordinatori di catechisti

Tre giorni coordinatori Triveneto

Nebbiù 26-29 giugno 2025

Ogni anno gli Uffici Catechesi del Triveneto organizzano una TreGiorni formativa in due proposte: una base per i referenti/coordinatori della catechesi e una di approfondimento per chi ha già partecipato negli anni scorsi. In allegato il dépliant con i vari dettagli. Le pre-iscrizioni si chiuderanno il 15 maggio. Per informazioni e adesioni inviare un’email a: segreteria.catechesi@diocesipadova.it Per la nostra Diocesi di Padova l’invito del “Corso Base” … Continua a leggere »

condividi su

L’impronta che resta. Annunciatori in speranza

Asolo 12 - 19 luglio 2025

Una proposta formativa aperta a tutti i catechisti delle diocesi italiane. In allegato il volantino con le informazioni dettagliate e i vari momenti previsti durante questa settimana. Per le iscrizioni, come scritto, rivolgersi direttamente all’equipe nazionale che cura la formazione. Chiediamo comunque di inviare un’email di conoscenza della propria partecipazione a: segreteria.catechesi@diocesipadova.it

condividi su

Quaresima di fraternità 2025 – Passi di Speranza

Nella bolla di indizione del giubileo, Spes non confundit, Papa Francesco ha scritto che “la vita cristiana è un cammino che ha bisogno anche di momenti forti per nutrire e irrobustire la speranza” (n. 5 ). Uno dei tempi forti che la Chiesa ci offre è certamente la Quaresima e il tema che la Chiesa di Padova propone tramite l’Ufficio missionario non poteva non prendere … Continua a leggere »

condividi su

Domenica della Parola

domenica 26 gennaio 2025

Per la Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 26 gennaio 2025, l’Ufficio Catechistico (con il suo Settore dell’Apostolato Biblico), l’Ufficio Liturgico Nazionale, l’Ufficio Nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro e l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto hanno preparato un Sussidio sul tema del giubileo. Lo scopo è quello di aiutare le comunità diocesane e parrocchiali … Continua a leggere »

condividi su

Come far scoprire ai pre-adolescenti il Dio di Gesù Cristo?

domenica 19 gennaio e domenica 9 febbraio 2025

Il vicariato di Legnaro propone per tutti educatori AC e i catechisti dei preadolescenti due incontri con il prof. Michele Visentin, insegnante di pedagogia, su Come far scoprire ai pre-adolescenti il Dio di Gesù Cristo? Gli appuntamenti sono in programma domenica 19 gennaio e domenica 9 febbraio 2025 dalle 15.30 alle 17.30 nel centro parrocchiale di Sant’Angelo di Piove di Sacco. Per informazioni ed iscrizioni: … Continua a leggere »

condividi su

Avvento e Natale 2024:
le proposte

Abbiamo un tesoro in vasi di creta (2 Cor 4,7)

Si avvicina il tempo di Avvento e Natale e anche quest’anno desideriamo proporre un tema unitario per la Diocesi attorno al quale riflettere, pregare, sensibilizzare. Il tema scelto è stato ispirato dalla lettera post-sinodale del vescovo Claudio Ripartiamo da Cana. In più parti del testo si fa riferimento alla condizione di fragilità che viviamo come chiesa e alle forme di fragilità che si riscontrano nella … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio Triveneto ad Aquileia. Servizio su Telepace e materiali

Sono a disposizione i materiali del Convegno sulla Catechesi Triveneto che si è svolto il 28 settembre scorso ad Aquileia. Sintesi del Convegno Triveneto Omelia del Patriarca di Venezia e Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto Francesco Moraglia Presentazione percorso Convegno e presentazione del testo Aquileia 2024: riscoprire il battesimo per annuncia il Vangelo Link della diretta Link per le foto ufficiali Su Telepace (canale 76) … Continua a leggere »

condividi su

Anno Pastorale 2024 - 2025

Con calma sapiente
Calendario Formazione Catechisti

Incontri e proposte formative per catechisti, accompagnatori ed educatori, presbiteri, diaconi e operatori pastorali

Carissimi… catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, desideriamo anzitutto dirvi grazie. Grazie a tutti coloro che si sono messi in gioco in vario modo nel percorso di Iniziazione cristiana dei nostri ragazzi; grazie particolarmente a tutti i referenti parrocchiali, coordinatori vicariali e presbiteri referenti che negli ultimi anni hanno dato un apporto in più; grazie ai nuovi che stanno ricevendo in queste settimane il testimone e … Continua a leggere »

condividi su

Grazie P. Rinaldo Paganelli

Ci uniamo alla famiglia, all’Istituto religioso dei padri Dehoniani e a tutte le persone che in tanti modi e in diverse occasioni hanno collaborato con p. Rinaldo. Ringraziamo il Signore con “memoria grata e vita” per quanto condiviso con p. Rinaldo e proprio in questi giorni questa notizia sta accompagnando gli ultimi passi della fase diocesana della verifica del cammino ICFR.

condividi su

Educare all’affettività: parole per raccontare, educare, guidare il cuore

da lunedì 28 ottobre

Parte lunedì 28 ottobre il corso per catechisti, accompagnatori, educatori e genitori che desiderano approfondire il tema dell’affettività. Questo il programma: lunedì 28 ottobre: La grammatica dell’interiorità. Un mondo da ascoltare, riscoprire per poterne parlare lunedì 4 novembre: Generare spiritualmente. Accompagnare le emozioni lunedì 11 novembre: Amare, voce di un verbo maschile e femminile. Due parzialità desideranti Il percorso si terrà nella sala polivalente di … Continua a leggere »

condividi su