Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori

domenica 20 febbraio 2022 dalle 15.30 alle 17.30 all'Istituto Barbarigo e diretta Youtube

Nel pomeriggio di domenica 20 febbraio abbiamo vissuto l’incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori. Ringraziamo quanti hanno partecipato in presenza, o seguito tramite il canale Youtube della Diocesi di Padova. Un grazie anche a don Michele Roselli, direttore dell’Ufficio Catechesi di Torino per la riflessione e il nostro Vescovo Claudio per l’intervista che ha condiviso con Luca Bortoli, direttore del settimanale diocesano “La Difesa … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di studio per coordinatori vicariali

Condividiamo il video dell’intervento di don Marco Gallo che ha curato la riflessione nel momento formativo del Triveneto, proposto online nel pomeriggio di domenica 23 gennaio scorso. Celebrare la vita: educare alla preghiera, don Marco Gallo – Canale Youtube Diocesi di Vicenza: Video introduttivo Un grande giorno di niente di Beatrice Alemagna: Relazione di don Marco Gallo ⇓ Traccia utilizzata dai coordinatori vicariali per il … Continua a leggere »

condividi su

Corso online sul Libro della Genesi

da giovedì 24 marzo 2022 a giovedì 12 maggio 2022 ore 21.00 – 22.30 su piattaforma Zoom

A partire da giovedì 24 marzo 2022 sarà attivato il corso online Storia di una Promessa: il Libro della Genesi. Il corso è pensato per approfondire la conoscenza del Libro della Genesi con una lettura sistematica dal capitolo 12 al capitolo 50. Ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al primo libro della Bibbia da Abramo a Giuseppe, figlio di Giacobbe, per riflettere sulla relazione che … Continua a leggere »

condividi su

On the road – Vademecum per una pastorale senza barriere

Sabato 19 febbraio 2022 dalle 9.30 alle 12 nel Teatro dell’Istituto Barbarigo a Padova

Nel canale youtube Diocesi di Padova è disponibile la registrazione dell’evento di sabato 19 febbraio. Un momento molto importante per la nostra Chiesa di Padova, con la presentazione del vademecum per accompagnare una pastorale senza barriere. L’Ufficio di Pastorale dei Giovani, in collaborazione con l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi, presenta un Vademecum contenente alcune indicazioni e suggerimenti per la pastorale con e per le … Continua a leggere »

condividi su

La valle, la spada e la veste: gli Esercizi spirituali dell’Ufficio Catechistico Nazionale

il 29-30-31 marzo 2022

Anche quest’anno l’Ufficio catechistico nazionale propone una esperienza di condivisione spirituale in preparazione alla Pasqua del Signore. Sulla scia dell’esperienza positiva dello scorso anno, che ci ha consentito di vivere una bella condivisione spirituale con tutti voi Direttori e collaboratori, abbiamo il piacere di proporvi anche quest’anno gli Esercizi Spirituali dell’UCN. Il tema sarà: La valle, la spada e la veste. A cura di Don Dionisio Candido, Biblista … Continua a leggere »

condividi su

Laboratorio per ragazzi sul Battistero di Padova e Corso Una Fede a Colori al Museo di Cittadella

Abbiamo attivato, secondo le norme e le disposizioni di questo periodo di emergenza, un solo laboratorio di Arte e Catechesi per i ragazzi e i genitori del cammino di Iniziazione cristiana. Il percorso “Segni che generano alla fede” è quello proposto partendo dalla visita al Battistero di Padova. Dalla prossima primavera, sarà inaugurato il Museo della parrocchia del Duomo di Cittadella e l’equipe di Arte … Continua a leggere »

condividi su

Domenica della Parola

23 gennaio 2022

Voluta da Papa Francesco, ogni anno questa giornata, dedicata alla Parola, desidera farci porre l’attenzione all’importanza di ascoltare le Sacre Scritture e lasciare che esse parlino alla nostra vita. Quest’anno ricorre all’inizio della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani e la nostra diocesi ha pensato di proporre un incontro online (webinar) con Adolfo Aharon Locci, rabbino di Padova e con don Martino Signoretto della … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Dal 18 al 25 gennaio 2022

Sono più di cento anni che i giorni compresi tra il 18 e il 25 gennaio sono consacrati alla Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Si tratta di una preghiera ecumenica non solo per il suo senso – chiedere l’unità visibile dell’unica Chiesa di Cristo -, ma anche perché coinvolge Chiese di diversa denominazione e geografia. Quest’anno il materiale contenuto nel sussidio è stato preparato dal … Continua a leggere »

condividi su

Avvento-Natale 2021

Lunedì 15 novembre 2021 ore 20.00

Attraverso il canale You Tube “Diocesi di Padova” verranno presentate le proposte diocesane di animazione per i tempi liturgici di Avvento e Natale. “Verso un noi sempre più grande” sarà lo slogan che richiamerà il tema dell’amicizia e della fraternità sociale contenuto nell’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. In particolare le proposte riguarderanno: L’animazione liturgica La preghiera in famiglia La domenica della Carità (12 dicembre) … Continua a leggere »

condividi su

Centri di Ascolto per adulti – Avvento 2021

Il Settore Apostolato Biblico ha predisposto per il tempo dell’Avvento i Centri di Ascolto per gli adulti, rivedendo l’ultima versione pubblicata. Il Vangelo di Luca accompagna il nuovo anno liturgico (Anno C) e oltre al testo per chi anima i Centri di Ascolto, sono state preparare le schede da consegnare ai partecipanti. In allegato il materiale delle 4 domeniche di Avvento, con il commento specifico … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana dei catechisti su “CATECHESI E FAMIGLIA”

Sabato 9 ottobre 2021 dalle 9.00 alle 12.00 nella palestra del Seminario Minore a Rubano

Al seguente link la registrazione dell’Assemblea diocesana dei catechisti: https://youtu.be/Q1lru91ZLTc L’annuale assemblea diocesana dei catechisti che si è tenuta sabato 9 ottobre è stato un bel momento di ascolto e di condivisione, grazie all’intervento di Daniela e Andrea Pozzobon della Diocesi di Treviso. A seguire l’intervista pubblicata nel settimanale diocesano La Difesa del popolo n.35  di domenica 12 settembre 2021. Quest’anno gli orientamenti pastorali ci … Continua a leggere »

condividi su

Appuntamenti catechesi 2021-2022

Indicazioni, formazione, spiritualità, incontri per catechisti, accompagnatori ed educatori, parroci e operatori pastorali

Cari catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, ormai da anni il nostro Ufficio propone alcuni appuntamenti di formazione; tutti abbiamo in mente il paginone sulla Difesa di agosto o il libretto stampato a colori. Poi è arrivato il covid; così l’anno scorso abbiamo fatto un foglietto semplice, con pochissime proposte – molte delle quali, tra l’altro, non si sono poi concretizzate. E quest’anno? Come ci muoviamo? … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di formazione

Nella sezione “Iscrizione ai corsi” si può accedere al modulo da compilare per partecipare ai corsi di formazione per catechisti, accompagnatori ed educatori previsti fino a novembre 2021

Appuntamenti da settembre a dicembre 2021   Corso Base: Si può fare Per conoscere la logica e la struttura del cammino diocesano di Iniziazione cristiana (ICFR), partendo dall’esperienza di “essere catechista” e di saper lavorare in equipe. Maria Annunziata (Ferri) di Albignasego, centro parrocchiale 05 / 07 / 12 / 14 ottobre 2021 – ore 20.30-22.30 Vigorovea, centro parrocchiale 05 / 07 / 12 / … Continua a leggere »

condividi su

Linee guida nazionali

In questi giorni l’Ufficio Catechistico Nazionale ha pubblicato le linee guida per il prossimo anno pastorale. Riportiamo il testo in allegato. Condividiamo anche l’invito a partecipare alla loro presentazione prevista per venerdì 24 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 sui canali ufficiali Youtube e Facebook della CEI.      

condividi su

PELLEGRINAGGIO DELLE FAMIGLIE

"Nella comunione... la gioia",

In preparazione del X incontro Mondiale delle famiglie  Roma 2022 L’11 settembre il pellegrinaggio delle famiglie in venti santuari Le famiglie della diocesi di Padova sono invitate al Santuario della Madonna della Corona a Spiazzi di Ferrara di Monte Baldo (VR) https://ufficiofamiglia.diocesipadova.it/wp-content/uploads/sites/25/sites/8/2021/08/Locandina-2-Pellegrinaggio-Famiglie-2021.pdf Il Santuario più a Nord sarà quello della Madonna di Pietralba a Nova Ponente, provincia e diocesi di Bolzano. Quello più a Sud … Continua a leggere »

condividi su

Novità all’Istituto vescovile Barbarigo: Giovanni Ponchio nominato preside, don Cesare Contarini rimane rettore

Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e filosofia all’Istituto Barbarigo prima (1977-1999) e all’Istituto Don Bosco poi (2010-2018), dove ha ricoperto anche il ruolo di preside vicario, e una consistente esperienza nella pubblica amministrazione e in ambito ecclesiale, è stato nominato dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, (con decreto di lunedì 2 agosto … Continua a leggere »

condividi su

E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita

Il web convegno in 5 appuntamenti per il mondo della scuola. Iscrizioni dal 20 agosto 2021

Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola di Padova e da Fism Padova. Anche in questa edizione 2021 la proposta sarà on line e diluita in più date (cinque appuntamenti di due ore, il sabato pomeriggio, a cadenza quindicinale: 18 settembre, 2-16-30 ottobre e 13 novembre) per … Continua a leggere »

condividi su

Sulle tracce dell’armonia: Giornata diocesana per la Custodia del Creato

Domenica 19 settembre 2021

Appuntamento domenica 19 settembre con la Giornata diocesana per la Custodia del Creato che ha come tema Sulle tracce dell’armonia. Il Messaggio dei vescovi italiani per la 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, legandosi al tema della Settimana Sociale di Taranto, si sofferma sulla transizione ecologica come cura della vita. E così anche la giornata diocesana porrà la sua attenzione alla trasformazione del … Continua a leggere »

condividi su