Il lavoro che vogliamo: cura e sviluppo del Creato
Veglia per il lavoro: video e .pdf da scaricare

Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Padova insieme ad Acli provinciale, Agesci (Colle mare e Brenta), Azione cattolica diocesana, Noi Associazione, CSI Padova, Cism, Usmi e Conferenza italiana degli istituti secolari per parlare di Europa e capire cos’è e come funziona l’Unione Europea, in vista delle prossime elezioni di domenica 26 maggio. Ecco allora un cartellone di quattro appuntamenti, tre zonali, con il … Continua a leggere
Ti incuriosisce la politica, l’organizzazione della società e vuoi comprenderne le dinamiche? Sei attivo in ambito associativo, sociale, politico e ti piacerebbe dare valore al tuo impegno? Fai un investimento sicuro: Fisp2017-18! Prendi parte al percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “Governare la casa comune… il VALORE della DEMOCRAZIA”. La Formazione all’Impegno Sociale e Politico si rivolge a chi desidera formarsi per il servizio … Continua a leggere
“La quantità, qualità e dignità del lavoro è la grande sfida dei prossimi anni per la nostra società nello scenario di un sistema economico che mette al centro consumi e profitto e finisce per schiacciare le esigenze del lavoro”. Lo scrivono i vescovi italiani nel Messaggio per la Giornata del Lavoro partendo dal discorso pronunciato da papa Francesco all’Ilva di Genova il 27 maggio 2017 … Continua a leggere
Appuntamento giovedì 22 febbraio alle ore 20.30 in Facoltà teologica del Triveneto (via del Seminiario, 7) a Padova per l’incontro “Il voto del 4 marzo“. Si parlerà delle novità della legge elettorale con l’avvocato Francesco Sandon, phd in Diritto Costituzionale dell’Università di Padova e delle culture politiche che animano la campagna elettorale con il professor Paolo Pombeni del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università … Continua a leggere
Al via un nuovo percorso formativo rivolto ai 18-35enni interessati alla vita sociale e politica del nostro paese ma anche del territorio di appartenenza. Si chiama “Bohlitica – chiavi di lettura per una cittadinanza attiva” e viene declinato in cinque incontri formativi che seguono la regola principale dello stile giornalistico anglosassone ovvero delle 5 W: Who?/Chi?, What?/Che cosa?, When?/Quando?, Where?/Dove?, Why?/Perché? Il primo appuntamento sarà … Continua a leggere
Domenica 14 gennaio 2018 la Chiesa di Padova vivrà la Giornata della pace dal titolo E tutta la casa si riempì del profumo…di PACE. Una giornata dedicata a laboratori di pace che culminerà con la Marcia per la pace ad Agna assieme al vescovo Claudio e la messa. Il programma della giornata prevede dalle 10 alle 12.30 i seguenti laboratori di pace: Disarmare le parole: … Continua a leggere
Ti incuriosisce la politica, l’organizzazione della società e vuoi comprenderne le dinamiche? Sei attivo in ambito associativo, sociale, politico e ti piacerebbe dare valore al tuo impegno? Fai un investimento sicuro: Fisp 2017-18! Prendi parte al percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “Costruire la casa comune… il VALORE del LAVORO”. Il biennio formativo offre un percorso base per chi si approccia ai temi o … Continua a leggere
La scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della diocesi di Padova nel prossimo anno pastorale si sdoppierà e darà un posto di primo piano, accanto all’orientamento e alla riflessione, all’azione per il bene comune. Alla tradizionale proposta quindicinale del sabato, si affiancherà un modulo serale rivolto a chi è già impegnato in campo politico o associativo da tempo.
E' alle porte l'incontro per gli ex corsisti FISP! L’incontro vuole pertanto essere: un’occasione per rivedersi tra persone che hanno condiviso un piccolo percorso comune; un momento per prendere consapevolezza di quanto “impegno sociale e politico” vive nel nostro territorio grazie anche a te; un cantiere per immaginare il futuro. Qui tutte le info.