VENITE A ME… IO VI DARÒ RISTORO
Martedì 28 novembre, Juba, la capitale Giovane e infuocata da un sole cocente. Piste in terra battuta, polvere e povertà. Il coprifuoco dalle 20 alle 7 del mattino seguente ti ricorda che la calma è solo apparente. L’insicurezza si respira ovunque. Qualche foto meglio non farla. Domani mattina prima delle 7 niente corsetta fuori dal compound dove alloggiamo: non si può, è troppo pericoloso. I … Continua a leggere
Giovani e ricerca spirituale nell’epoca post-secolare è il titolo della giornata di studio, aperta al pubblico, promossa dal biennio di specializzazione della Facoltà teologica del Triveneto, in programma martedì 5 dicembre presso l’Istituto teologico S. Antonio Dottore (via S. Massimo 25 a Padova), dalle ore 15 alle 18. Sul tema interverranno il sociologo Alessandro Castegnaro (Osservatorio socio-religioso Triveneto) e il teologo Duilio Albarello (Facoltà teologica … Continua a leggere
Presentazione del libro di Stefano Dal Santo. Alla presentazione dell’opera interverranno Luigi Mezzadri (Pontificia Università Gregoriana di Roma), LiLiana BiLLanovich (Università degli Studi di Padova). Modera Luciano Bertazzo (Facoltà Teologica del Triveneto di Padova). Agli Insegnanti di Religione Cattolica che parteciperanno alla presentazione dell’opera, saranno riconosciuti 2CF Presentazione Vol. Clero_invitoPresentazione Vol. Clero_locandina_tipo
Dopo la positiva e apprezzata iniziativa di Esperienze d’amore, le schede filmico pastorali ispirate all’esortazione Amoris Laetitia, Arianna Prevedello (responsabile comunicazione nazionale di ACEC) e don Gianluca Bernardini (direttore della rivista SdC) hanno curato una nuova collana di approfondimenti filmici dedicata alle tematiche giovanili. Nella prospettiva del rinsaldo pastorale che può arrivare dall’utilizzo del linguaggio degli audiovisivi, non potevano mancare da parte di ACEC una … Continua a leggere
Si apre giovedì 30 novembre la quarta edizione del ciclo di incontri Dove va la morale?, promosso da Facoltà teologica del Triveneto e Fondazione Lanza per riflettere sul futuro dell’etica in un tempo di cambiamento. Quest’anno, in particolare, l’attenzione sarà rivolta a L’etica nello spazio ecumenico, in percorso di quattro incontri che intende valorizzare, tra l’altro, quanto è emerso in occasione delle celebrazioni per i … Continua a leggere
È il volto di una giovane donna che assapora il tepore e il profumo del suo infuso l’immagine scelta dagli organizzatori di “Un attimo di pace” per l’Avvento 2017, accompagnata dalla frase guida “Il profumo dell’attesa” che allude chiaramente al tema degli orientamenti pastorali diocesani per il 2017/2018. I riferimenti per seguire questo itinerario di spiritualità non convenzionale sono i consueti: il sito internet www.unattimodipace.it … Continua a leggere
Sul palco: Iskra Menarini, per 25 anni cantante di Lucio Dalla 4 Saints Brass Orchestra, orchestra di 25 ottoni Vocalica, sestetto vocale Capoeira Beribazu, gruppo di arti marziale brasiliana Romina Baido, sand animation, creazioni dal vivo di sabbia Da un’idea di Cristiana Rossato, dopo un’esperienza personale in alcune missioni brasiliane della diocesi di Padova, e della vocal band padovana Vocalica, da 16 anni … Continua a leggere
Riprendendo le parole del Vescovo, sabato 25 novembre all’Assemblea diocesana. “Siamo in un tempo veloce di grandi cambiamenti culturali e sociali che richiede nuova creatività, una nuova strada. A me è sembrato in questi primi due anni di gettare una pietra nello stagno e di smuovere l’acqua e mi sono preoccupato perché vorrei essere certo che quello che stiamo vivendo sia davvero per il bene … Continua a leggere
L’annuncio è stato dato in occasione dell’Assemblea diocesana di apertura dell’anno pastorale del 25 novembre 2017: si svolgerà a partire dall’autunno 2018 la visita pastorale del vescovo Claudio alle comunità cristiane della diocesi di Padova e sarà ricolta a preti, diaconi, religiosi/e, organismi di comunione ed operatori pastorali, realtà significative della parrocchia e, con particolare attenzione, ai giovani con le indicazioni del Sinodo diocesano. Il Vescovo condividerà la … Continua a leggere
Lunedì 4 dicembre alle ore 21 a Padova, sala fronte del Porto Cinema Porto Astra ci sarà la prima padovana di Niente sta scritto, il nuovo documentario di Marco Zuin, prodotto da Fondazione Fontana Onlus in collaborazione con Filmwork, la casa di produzione cinematografica trentina. In questo documentario ci sono strade, asfaltate e non, e montagne. La città di Trento, l’altopiano del Kenya. Non ci … Continua a leggere
Mercoledì 29 novembre alle ore 18 al Centro universitario in via Zabarella 82 a Padova viene presentato il nuovo romanzo di Mariapia Veladiano dal titolo Lei (Guanda editore). È la storia umanissima di ogni madre ed è la storia di Maria raccontata in poesia, in pittura, in musica, nel vetro, nel ghiaccio immacolato, a punto croce, sulle volte delle cattedrali e sui selciati delle piazze, … Continua a leggere
Appuntamento giovedì 30 novembre alle ore 20.45 al cinema Marconi di Conselve (via Vittorio Emanuele II, 23) con Vivere orizzonti di pace, una serata in cui si avrà l’occasione di riflettere sulla pace e di presentare la Giornata mondiale della pace 2018 che quest’anno la diocesi di Padova vivrà domenica 14 gennaio ad Agna. Il programma prevede gli interventi di don Marco Cagol, vicario episcopale … Continua a leggere
“Il Signore sta per venirmi a prendere.” Con questa serena fede don Olindo ha atteso la conclusione della sua vicenda terrena, avvenuta mercoledì mattina del 22 novembre. Da circa un mese era ospite dell’Opera della Provvidenza. Vi era giunto, quando una malattia, che aveva minato di nascosto il suo organismo, gli aveva tolto l’autonomia dei movimenti. All’Opera della Provvidenza ha trovato un prezioso accompagnamento dei … Continua a leggere
Il vescovo Claudio sabato 24 dicembre alle ore 24 presiederà la messa della Notte del Natale del Signore in basilica Cattedrale a Padova Lunedì 25 dicembre presiederà la messa del Giorno del Santo Natale alle ore 10 nella comunità di San Bonaventura di Cadoneghe (Pd); mentre alle ore 17.30 in Cattedrale presiederà i Vespri Solenni del Natale. Domenica 31 dicembre alle ore 16.30, in Cattedrale … Continua a leggere
Su richiesta esplicita del Prefetto di Padova, per ragioni di ordine pubblico e per favorire il prosieguo della trattativa che si terrà domani con il Prefetto di Venezia, la Diocesi di Padova ha messo a disposizione un proprio spazio per far trascorre la notte ai richiedenti asilo giunti a Padova da Piove di Sacco, che ripartiranno domattina.
AGGIORNAMENTO delle ore 23.55 Nelle ultime ore per ragioni meramente umanitarie i giovani richiedenti asilo sono stati ospitati per la notte in un locale della parrocchia di Piove di Sacco. Ulteriori precisazioni saranno fornite nella giornata di domani. –––––––––––––––––––– DICHIARAZIONE DELLA CHIESA DI PADOVA RIGUARDO UN GRUPPO DI RICHIEDENTI ASILO CHE HA RAGGIUNTO PIOVE DI SACCO (ore 21.54) Alcune sere fa abbiamo accolto in … Continua a leggere
Si terrà sabato 25 novembre dalle ore 14.45 alle ore 17 nella chiesa dell’Opsa a Sarmeola di Rubano il ritiro di formazione per i ministri straordinari della comunione. Sarà guidato da don Gianandrea Di Donna, professore di liturgia alla Facoltà teologica del Triveneto, su “Ministero straordinario della comunione. Un servizio nella chiesa”. È un appuntamento consueto prima dell’Avvento per i circa 1000 ministri straordinari della … Continua a leggere
Nella notte tra il 15 e il 16 novembre, un nutrito gruppo di richiedenti asilo, partiti dalla ex base di Conetta, in direzione Venezia, sono stati accolti nella chiesa parrocchiale di Codevigo. A seguire quanto accadeva e a dialogare con i ragazzi, oltre al parroco, don Michele Fanton, c’erano don Luca Facco, direttore di Caritas Padova e padre Lorenzo Snider, delegato dal vescovo per l’assistenza spirituale nelle basi di … Continua a leggere
L‘Evangelii Gaudium declinata con nuovi linguaggi per gli adulti di oggi, questa la proposta innovativa del Centro missionario diocesano in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Padova organizzata per i sabati 11 e 18 novembre (Centro parrocchiale di Ponte di Brenta dalle 9 alle 12,30), che ha ricevuto anche il vivo apprezzamento di padre Ermes Ronchi. «In realtà –spiega Agostino Rigon, collaboratore del … Continua a leggere