Archivi della categoria: News

Il vescovo Claudio vicino alle popolazioni dell’Altopiano di Asiago

Carissimi fratelli e sorelle dell’Altopiano di Asiago,  la pace sia con voi! Vi scrivo queste poche righe dopo aver appreso l’enormità e la gravità dei danni provocati dal maltempo sull’Altopiano, una terra così ricca di bellezza che ho imparato ad amare e conoscere in questi anni. Ho parlato con i vostri parroci e ho raccolto tutta la fatica di questi giorni e di quanto si … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio rilancia l’appello di papa Francesco alla preghiera quotidiana del rosario per l’unità della Chiesa, per il Papa e per la Chiesa di Padova

«Preghiamo perché la Chiesa resti unita nelle difficoltà e affidiamoci alla protezione di Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa»

Nella memoria dei Santi Angeli Custodi (2 ottobre) il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, accoglie e rilancia l’appello di papa Francesco affinché – in particolare in questo mese di ottobre – si preghi per l’unità della Chiesa e dei credenti e invita le comunità cristiane e i fedeli alla recita quotidiana del rosario, affidando alla protezione di Maria la Chiesa universale e il Papa. … Continua a leggere »

condividi su

Conferenze Filosofiche e Un filosofo al cinema. È per rinascere che siamo nati. Sul nascere, sul morire

21esima edizione. Ogni lunedì di novembre al Multisala MPX - Padova

Torna puntuale da lunedì 5 novembre, il Novembre Filosofico, la proposta culturale organizzata da Antonianum – Centro Ignaziano di cultura e formazione; Filosofia di Vita – Dialogo tra buon senso e sapienza; Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate e Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. Per tutti i lunedì di novembre doppio appuntamento, il pomeriggio (ore 17.45) con la rassegna Un filosofo al cinema … Continua a leggere »

condividi su

Don Giuseppe Zanon riposa tra le braccia del Padre

Online l'audio e il testo dell’omelia del vescovo Claudio e altri contributi

Il vescovo Claudio, la Chiesa di Padova, la famiglia Zanon e l’Opera della Provvidenza, dove ha trascorso gli ultimi giorni, annunciano che don Giuseppe Zanon ci ha lasciati all’alba di questa domenica 28 ottobre 2018. Don Giuseppe Zanon, nato a Pernumia (Pd) il 19 marzo 1939, era stato ordinato nel 1963. Una vita dedicata alla Chiesa e al presbiterio padovano, che ha servito con dedizione fino … Continua a leggere »

condividi su

«Incontro alla quotidianità. È tempo di annuncio»

La visita pastorale

«Ritorniamo a far visita ai fratelli in tutte le città nelle quali abbiamo annunciato la parola del Signore, per vedere come stanno» (At 15,36). È questo il filo conduttore e lo spirito con cui il vescovo Claudio si appresta a iniziare la sua prima Visita pastorale alle parrocchie della Diocesi di Padova. Aperta ufficialmente con l’assemblea diocesana di sabato 6 ottobre, la visita inizierà concretamente … Continua a leggere »

condividi su

Nomine dei preti 2018/6

Pubblicazione di mercoledì 24 ottobre 2018

Don Francesco Mascotto – finora parroco di Crespano del Grappa – è nominato parroco di Dolo. Don Gaetano Borgo – finora direttore dell’Ufficio missionario diocesano – è nominato parroco di Crespano del Grappa. Don Basilio Verde – finora parroco di Gorgo e Cagnola – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età, e rimane collaboratore delle medesime parrocchie. Don Giuseppe Sinigaglia – … Continua a leggere »

condividi su

Cinque nuovi diaconi: due permanenti, tre verso il presbiterato

Online l'audio dell’omelia del vescovo Claudio

Sabato 27 ottobre, in una Cattedrale gremita, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha ordinato diaconi (primo grado del sacramento dell’ordine) tre seminaristi del Seminario Maggiore, prossimi al presbiterato –  Giovanni Casalin, 26 anni originario della parrocchia di Grumolo Pedemonte dove attualmente presta il suo servizio pastorale oltre ad essere educatore presso il seminario Minore; Marco Piva, 34 anni della parrocchia di Bojon e … Continua a leggere »

condividi su

Dies Academicus – Istituto Superiore di Scienze Religiose. Spiritualità e santità per l’uomo contemporaneo

Causa allerta meteo il Dies Academicus è stato annullato e rimandato a data da destinarsi

A causa del perdurare della criticità delle condizioni meteorologiche e in linea con le disposizioni della Prefettura di Padova, il DIES ACADEMICUS, sul tema Spiritualità e Santità per l’uomo contemporaneo, dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova previsto per domani, martedì 30 ottobre, è stato annullato e rinviato a data da destinarsi. Spiritualità e religioni è il tema/binomio attorno a cui si articola l’attività dell’ISSR–Istituto … Continua a leggere »

condividi su

Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri

Sabato 27 ottobre alle ore 10 in Casa Pio X a Padova

Si parla di “famiglia” e di “altri meravigliosi disastri”, sabato 27 ottobre, nell’incontro di presentazione del libro “Ci vediamo a casa” di Gigi de Palo e Anna Chiara Gambini. L’appuntamento – aperto al pubblico e organizzato da Ufficio diocesano di Pastorale della Famiglia, Ol3 Néindignatinérassegnati, Acli Padova e Edizioni San Paolo – è alle ore 10 in salone Lazzati di Casa Pio X a Padova … Continua a leggere »

condividi su

Due visite guidate ai “lavori in corso” sul Compianto sul Cristo morto

Venerdì 26 ottobre alle ore 18 e alle ore 19 nella Chiesa di San Pietro a Padova

Proseguono le iniziative del progetto MI STA A CUORE, promosso dal Museo diocesano di Padova e all’Ufficio diocesano Beni culturali, che, nella sua terza edizione, si dedica al recupero di alcune sculture in terracotta del Rinascimento. Tre, in particolare, le opere coinvolte in quest’operazione di sensibilizzazione alla cura e conservazione del patrimonio artistico del territorio: il Compianto sul Cristo morto conservato nella chiesa di San … Continua a leggere »

condividi su

Nomine dei preti 2018/6

Pubblicazione di mercoledì 24 ottobre 2018

Don Francesco Mascotto – finora parroco di Crespano del Grappa – è nominato parroco di Dolo. Don Gaetano Borgo – finora direttore dell’Ufficio missionario diocesano – è nominato parroco di Crespano del Grappa. Don Basilio Verde – finora parroco di Gorgo e Cagnola – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età, e rimane collaboratore delle medesime parrocchie. Don Giuseppe Sinigaglia – … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrini per il clima

Sollecitati dalla Laudato Si'. In cammino per trasformare pensieri e stili di vita

I pellegrini per il clima in viaggio da Roma a Katowice (Polonia), dove in dicembre si terrà la conferenza Onu sul cambiamento climatico, transitano anche per il padovano. In questi giorni (22-24 ottobre) sono ospiti di alcune parrocchie del territorio (Borgoforte e Arzerello) e del seminario vescovile a Padova e protagonisti di alcuni appuntamenti di approfondimento. La tappa padovana è iniziata lunedì 22 ottobre con … Continua a leggere »

condividi su

Il 18 ottobre 2015 mons. Cipolla è entrato in diocesi di Padova

Nel giorno della festa di san Luca il vescovo Claudio faceva il suo ingresso come pastore della diocesi Padova. Oggi lo ricordiamo così, riprendendo le sue parole espresse durante l’omelia nel giorno dell’insediamento: “Adesso vivremo insieme «nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, tutti i giorni della nostra vita». La mia obbedienza assoluta è al Vangelo di Gesù così come la Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Luca evangelista

Giovedì 18 ottobre a Santa Giustina

Sono vari gli appuntamenti culturali e liturgici in occasione della festa di San Luca evangelista, giovedì 18 ottobre, che vedono come ambientazione il complesso di monastero e basilica di Santa Giustina a Padova, dove riposano le spoglie attribuite all’autore del terzo Vangelo e degli Atti degli Apostoli. Momento centrale della festa è la celebrazione eucaristica alle ore 18.30, che sarà presieduta dal vicario generale mons. … Continua a leggere »

condividi su

Don Alessandro Dal Sasso è tornato al Padre

Le esequie mercoledì 17 ottobre alle 15.30 ad Alano di Piave

Domenica 14 ottobre è morto, nella Casa di riposo di Alano di Piave, don Alessandro Dal Sasso. Nato ad Asiago il 3 settembre 1933, viene ordinato il 14 luglio 1957. Come primo incarico è inviato vicario parrocchiale a Battaglia Terme, dove rimane fino al 1964. Successivamente presta servizio a San Pietro di Stra (1964-1968) prima di diventare parroco a Cagnola, dove rimane fino al 1986. … Continua a leggere »

condividi su

Rapporto annuale della Diocesi di Padova (anno 2017)

«Fissò lo sguardo...»

È stato presentato questa mattina, sabato 13 ottobre 2018, nella multisala MPX di Padova, il Rapporto annuale della Diocesi di Padova relativo all’anno 2017 dal titolo «Fissò lo sguardo…», in riferimento al testo evangelico che lo accompagna e che corrisponde alla liturgia di questa domenica. È il vangelo del “tale” che se ne va rattristato, dopo aver chiesto a Gesù cosa fare per ereditare la … Continua a leggere »

condividi su

Dario Lago: nuovo eremita diocesano

Professione eremitica temporanea sabato 13 ottobre alle ore 17 nella chiesa del Corpus Domini a Padova

È Dario Lago, 63 anni, originario di Piazzola sul Brenta (Pd) ma da alcuni anni residente a Padova, il nuovo eremita diocesano. Sabato 13 ottobre, alle ore 17, nella chiesa del Corpus Domini il vescovo Claudio Cipolla accoglierà la sua professione eremitica temporanea. Ultimo di sette figli, Lago dopo il diploma triennale di meccanico tornitore, ha conseguito la maturità classica e il diploma di operatore … Continua a leggere »

condividi su

Il seminatore uscì a seminare – Tracce di cammino per l’anno pastorale 2018-2019

È online il testo

Il seminatore uscì a seminare è il testo che accompagnerà le comunità cristiane della diocesi di Padova nell’anno pastorale 2018-2019. «Con lo strumento di lavoro La parrocchia, la Chiesa di Padova ha avviato un cammino di discernimento sulla propria missione nel tempo attuale. I molti contributi raccolti dai diversi soggetti che si sono lasciati interpellare dalla proposta nei mesi scorsi (in particolare i vicariati) e … Continua a leggere »

condividi su

Veglia missionaria dell’invio. In 27 riceveranno il crocifisso e il mandato dal vescovo Claudio

Online l'omelia del vescovo Claudio

Insieme ai giovani “felici di portare Gesù in ogni strada, in ogni piazza, in ogni angolo della terra!” è lo slogan scelto quest’anno per la Veglia missionaria dell’invio che il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla presiederà venerdì 12 ottobre, con inizio alle ore 21, in basilica Cattedrale a Padova. Uno slogan che riprende le parole di papa Francesco e declina il tema proposto a … Continua a leggere »

condividi su

Oggi è tempo di annunciare il Vangelo

Si è aperta la Visita pastorale del vescovo Claudio

L’Assemblea diocesana di sabato 6 ottobre ha dato avvio all’anno pastorale 2018-2019 per la Chiesa di Padova e ha aperto ufficialmente la prima Visita pastorale del vescovo Claudio alle parrocchie della Diocesi di Padova, che inizierà ai primi di novembre e vedrà il vescovo impegnato per tre anni. La Visita sarà accompagnata dal versetto tratto dal libro degli Atti degli apostoli: «Ritorniamo a far visita ai fratelli in … Continua a leggere »

condividi su

Strumenti e materiali “Tracce di cammino” per l’anno pastorale 2018-2019

Disponibile anche il file del calendario diocesano

I molti contributi arrivati a partire dal testo “La parrocchia, strumento per la consultazione”, consegnato dal vescovo Claudio lo scorso novembre 2017, e la “Lettera dei giovani alla Chiesa di Padova”, frutto del Sinodo, offrono gli spunti, come delle tracce di cammino, per il prossimo anno pastorale. Trovate qui segnalate anche serate e luoghi delle presentazioni di questi strumenti pastorali. Calendario diocesano Nel calendario trovate segnalati … Continua a leggere »

condividi su