Archivi della categoria: News

Don Valentino Grigiante è tornato al Padre

Le esequie, presiedute dal vescovo Claudio, mercoledì 6 febbraio alle ore 14.30 nel Duomo di Asiago

Don Valentino è nato a Gallio il giorno 1 luglio 1937 ed è stato ordinato prete il 9 luglio 1961. Aveva celebrato la sua prima Messa al Sacello di Gallio e l’anno prima era diventato prete il fratello don Lorenzo, deceduto a Salcedo nel 2009. Tra i sei fratelli c’era anche un comboniano, padre Bernardo, che operava in Uganda (e deceduto nel 1987). Della famiglia … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: settima tappa

Dal 2 al 10 febbraio il vescovo sarà a: Carceri, Vighizzolo d’Este, Ponso, Bresega, Sant’Urbano, Carmignano, Balduina, Ca’ Morosini, Villa Estense.

Altre nove comunità di fedeli della Bassa Padovana attendono il vescovo Claudio che dal 2 al 10 febbraio, nella settima tappa della sua prima Visita pastorale, incontrerà nove parrocchie che insistono nei territori comunali di Carceri, Vighizzolo d’Este, Ponso, Sant’Urbano e Villa Estense: Carceri, Vighizzolo d’Este, Ponso, Bresega, Sant’Urbano, Carmignano, Balduina, Ca’ Morosini, Villa Estense. I criteri che guidano la scelta dei gruppi di parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Don Valerio Nardo è tornato alla casa del Padre

Don Valerio Nardo (Limena, 20 aprile 1935 – Sarmeola di Rubano, 27 gennaio 2019) Don Valerio nasce a Limena il 20 aprile 1935, in una famiglia che conta sei tra fratelli e sorelle. Viene ordinato prete nella chiesa del Seminario di Padova il 10 luglio 1960, assieme ad altri 21 compagni di percorso. Viene subito nominato vicario a Fossò, mentre nel 1963 è inviato al Bassanello. … Continua a leggere »

condividi su

XXIII Giornata della Vita Consacrata

Sabato 2 febbraio ore 10 al Santo

Il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, per desiderio di San Giovanni Paolo II, in tutto il mondo si celebra la giornata per la Vita Consacrata. Come Gesù è presentato al tempio, luogo dove Dio incontro l’uomo, il consacrato entra nella vita stesa di Dio che si dona a lui per essere amato e testimoniato. Quello di quest’anno è il 23° anno in cui … Continua a leggere »

condividi su

Don Domenico Riello è tra le braccia del Padre

I funerali martedì 29 gennaio a Busa di Vigonza

Don Domenico Riello ci ha lasciato il 25 gennaio 2019. Don Domenico nasce a Campo San Martino il 13 maggio 1924, primo di otto tra fratelli e sorelle. La famiglia, successivamente trasferitasi a Villafranca, vive il dramma nel 1945 della morte di due dei fratelli a causa di un ordigno bellico inesploso. Don Domenico viene ordinato prete il 6 luglio 1947 e gli incarichi pastorali … Continua a leggere »

condividi su

Don Pio Pampaloni è tornato al Padre

Le esequie saranno celebrate dal Vescovo Claudio nella chiesa dell’Opsa, sabato 26 gennaio, alle ore 9.30

Don Pio Pampaloni nasce a Pionca di Vigonza il giorno 1 ottobre 1936 ed è ordinato prete il 10 luglio 1960. La famiglia, poi trasferitasi a Conselve, contava due sorelle e cinque fratelli, uno dei quali, Elia, è missionario comboniano in Uganda. Il padre era organista, maestro e compositore di musica. Nell’ottobre 1960 è studente presso la Pontificia Università Lateranense e nell’agosto del 1963 inizia … Continua a leggere »

condividi su

“Restiamo umani”

Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, cattolici ed evangelici lanciano un appello comune: “Sull’immigrazione si deve cambiare linguaggio e intervenire: salvare chi è in pericolo, ampliare i corridoi umanitari, aprire nuove vie di ingresso regolare”. In allegato il documento firmato da: Past. Eugenio Bernardini, Moderatore della Tavola valdese, Prof. Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Past. Luca M. Negro, Presidente della Federazione … Continua a leggere »

condividi su

Don Vito Gesa ora vive nel Padre

Le esequie si terranno giovedì 24 gennaio all’OPSA alle ore 15.30 e saranno presiedute dal Vescovo Claudio

Padre Vito Gesa ha concluso il percorso della sua vita la sera del 20 gennaio 2019. Aveva accusato un dolore allo stomaco durante la cena che stava consumando con i confratelli sacerdoti dell’Opsa, è stato subito soccorso dai medici, ma inutilmente. II 12 ottobre scorso aveva compiuto 89 anni. Era ospite dell’OPSA da poco meno di un paio d’anni: con sereno realismo, aveva chiesto di … Continua a leggere »

condividi su

Settimana della comunità 2019

Dal 6 al 12 marzo 2019

Anche quest’anno viene rilanciata la Settimana della Comunità, all’inizio della Quaresima, come occasione di rinnovamento interiore e comunitario. Di seguito, e anche in allegato, alcune note che indicano senso, stile e modalità della proposta. don Leopoldo Voltan   Settimana della Comunità 2019 È sempre posta, come gli anni scorsi, all’inizio della Quaresima, dal 6 marzo (Mercoledì delle Ceneri) al 12 marzo 2019. L’inizio della Quaresima, … Continua a leggere »

condividi su

GMG Panama 2019

In partenza 86 giovani, 44 del gruppo diocesano e altri 42 da Campagnola di Brugine

L’ultimo incontro organizzativo è stato nei giorni scorsi e ora stanno sistemando le ultime cose per la partenza, all’alba di lunedì 21 gennaio. Destinazione Panama, per partecipare alla 34a Giornata mondiale della Gioventù, che papa Francesco aveva annunciato a Cracovia nel 2016 e che ha affidato a Maria, scegliendo come tema «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola» (Lc 1,38). … Continua a leggere »

condividi su

Fatti di pace. Marcia per la pace diocesana

Domenica 27 gennaio 2019 lungo le strade dell’Arcella

Fatti di pace. Questo il titolo, il tema e lo slogan della Marcia per la pace diocesana, organizzata come di consueto dalla Diocesi di Padova e dalle aggregazioni e associazioni laicali: Azione cattolica, Acli, Agesci, Noi Associazione, Csi, Comunità di Sant’Egidio, Associazione Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari, Ordine francescano secolare e con il patrocinio del comune di Padova. L’appuntamento è per domenica 27 gennaio … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: sesta tappa

Mons. Claudio Cipolla dal 18 al 27 gennaio 2019 in visita alle parrocchie dei comuni di Montegrotto Terme (Montegrotto, Mezzavia, Turri) e e di Torreglia (Torreglia e Luvigliano)

Dopo aver iniziato l’anno con la visita alle comunità del territorio di Albignasego il vescovo Claudio Cipolla si prepara alla sua sesta tappa della visita pastorale, che lo vedrà impegnato dal 18 al 27 gennaio nelle parrocchie che insistono nei comuni di Torreglia e Montegrotto Terme. In tutto cinque comunità: Montegrotto, Mezzavia, Turri, Torreglia e Luvigliano. I criteri che guidano la scelta dei gruppi di … Continua a leggere »

condividi su

Al via il corso di formazione per i nuovi candidati al ministero straordinario della comunione

Il primo incontro sabato 9 febbraio 2019 nel teatro di Casa Madre Teresa di Calcutta a Sarmeola di Rubano

L’Ufficio diocesano per la Liturgia, durante il prossimi mesi di febbraio-marzo 2019, offrirà un nuovo CORSO DI FORMAZIONE PER I CANDIDATI AL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE. I Parroci che intendessero istituire nella propria parrocchia dei Ministri straordinari della Comunione, o affiancarne di nuovi ai già istituiti, invieranno i candidati da loro prescelti a questo corso diocesano. I candidati non dovranno essere muniti di alcuna lettera … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: Cercate di essere veramente giusti (Dt 16,18-20)

Dal 18 al 25 gennaio 2019

Inizia venerdì 18 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2018) che quest’anno ha come filo conduttore il versetto del libro del Deuteronomio 16,18-20 Cercate di essere veramente giusti, che è stato scelto dai cristiani di Indonesia. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in Diocesi di Padova, vede alcuni appuntamenti promossi dalla Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso … Continua a leggere »

condividi su

Etica delle generazioni – Enrico Giovannini e Simone Morandini in dialogo sul futuro sostenibile

Giovedì 17 gennaio 2019 alle ore 17 in Facoltà Teologica del Triveneto

Giovedì 17 gennaio si terrà il terzo appuntamento del ciclo “Dove va la morale? – Etica delle generazioni”, proposta di approfondimento sui temi etici promossa da Facoltà teologica del Triveneto e Fondazione Lanza, in collaborazione con la Formazione all’impegno sociale e politico. Alle ore 17, nell’aula tesi della Facoltà (via del Seminario 7 a Padova), sul tema Per un futuro sostenibile discuteranno Enrico Giovannini, docente … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2019/01

Lunedì 14 gennaio 2019

Don Aldo Manfrin – parroco di S. Cosma di Monselice – è nominato anche amministratore parrocchiale di S. Bortolo di Monselice. Don Luigi Ferrarese – finora parroco di Mezzavia – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età. Don Roberto Bicciato – parroco di Montegrotto e Turri – è nominato anche parroco di Mezzavia. Don Andrea Noventa è nominato collaboratore nelle parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2019/01

Lunedì 14 gennaio 2019

Don Aldo Manfrin – parroco di S. Cosma di Monselice – è nominato anche amministratore parrocchiale di S. Bortolo di Monselice. Don Luigi Ferrarese – finora parroco di Mezzavia – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età. Don Roberto Bicciato – parroco di Montegrotto e Turri – è nominato anche parroco di Mezzavia. Don Andrea Noventa è nominato collaboratore nelle parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Missione in Etiopia: sono partiti per la nuova missione i tre fidei donum

Don Stefano Ferraretto, don Nicola De Guio, Elisabetta Corà sono loro i tre fidei donum che avvieranno la nuova missione diocesana in terra africana, e più precisamente in Etiopia. Partiti ieri sera da Venezia e atterrati stamane, venerdì 11 gennaio, ad Addis Abeba, accompagnati dal direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione, don Raffaele Gobbi. Ad Addis Abeba rimarranno alcuni mesi per imparare i primi … Continua a leggere »

condividi su

Don Claudio Gioppo è tornato al Padre

Le esequie sabato 12 gennaio alle ore 10 nella chiesa di Chiuppano

Don Claudio nasce il 28 novembre 1937 a Chiuppano. Entrato nella famiglia salesiana (Ispettoria Salesiana “San Marco”), dopo la formazione a Trento viene ordinato sacerdote dal Vescovo Girolamo Bortignon a Monteortone il 18 marzo 1967. Celebra a Calvene, dov’era cresciuto, la sua prima Messa e da subito si impegna accanto ai giovani. Figura carismatica, grazie all’incontro con don Aldo Parisio, capo servizio assistenza spirituale del … Continua a leggere »

condividi su

Convegno: I matrimoni interconfessionali al tempo dell’Amoris laetitia

Sabato 12 gennaio dalle ore 9 al Teatro San Leopoldo - Padova

In preparazione alla Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani (18-25 gennaio 2019), l’Ufficio diocesano di Pastorale dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso in collaborazione con il Consiglio delle Chiese cristiane di Padova hanno organizzato il convegno ecumenico diocesano dedicato al tema I matrimoni interconfessionali al tempo dell’Amoris laetitia. L’incontro si tiene sabato 12 gennaio, dalle 9 alle 12, nel Teatro del Santuario di San Leopoldo … Continua a leggere »

condividi su

È tornato al Padre don Ermenegildo Marcato

I funerali saranno celebrati dal Vescovo Claudio mercoledì 9 gennaio alle ore 15.30 a Taggì di Sotto

Don Ermenegildo (Nildo) nasce a Padova il giorno 1 marzo 1926. Dopo il diploma in agraria, entra in Seminario e viene ordinato sacerdote il 10 luglio 1955, in una classe di 26 preti, tra i quali don Egidio Caporello (poi Segretario della CEI e vescovo di Mantova). Nel settembre del ‘55 è vicerettore al Collegio Dolomiti Pio X di Borca di Cadore, mentre nel febbraio … Continua a leggere »

condividi su