Cantate inni con arte Orario: 9.00-12.30 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/itinerari/dettaglievento/21763/-/cantate-inni-con-arte.html Iscrizioni: iscriversi, dal sito di Villa Immacolata, all’intero percorso o al singolo incontro o a quali dei sei incontri si vuole aderire (specificandolo nelle note al momento dell’iscrizione). Ogni incontro si svolgerà a Villa Immacolata eccetto l’ultimo che sarà effettuato presso la Cattedrale di Padova. L’Istituto diocesano di canto e musica per la Liturgia … Continua a leggere »
Al mattino il vescovo Claudio partecipa al Consiglio Episcopale.
I vizi: itinerario a Villa Immacolata Orario: dalle ore 21.00 alle 22.30 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Iscrizione: attraverso il sito www.villaimmacolata.net compilando il format apposito con i propri dati personali. Informazioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/itinerari/dettaglievento/21635/-/i-vizi.html Avvio di un itinerario sviluppato in sette incontri, che intende rileggere i vizi insieme per comprenderli, non tanto per accusarci o sentirci mancanti o malevoli, quanto per tentare di riformarli, ossia di ridare … Continua a leggere »
Liberaci dal male Orario: 20.45 Luogo: basilica del Carmine (Padova); santuario del Tresto (Pd)
Gruppo di discernimento sinodale per religiosi/e, consacrati/e Orario: 17.30 Luogo: santuario della Madonna delle Grazie, Piove di Sacco (Pd) Informazioni: don Antonio Oriente, orienteantonio@libero.it, suor Donatella Alessio, usmi.diocesipadova@gmail.com, fra Paolo De Cillia (Cism): p.decillia@cfpmanfredini.it Per partecipare è sufficiente recarsi all’incontro di zona.
Itinerari biblici teologici: Il libro dell’Esodo Orario: 20.30-22.30 Luogo: parrocchia di San Vincenzo, Thiene (Vi) Iscrizioni e informazioni: 0445/361654, www.parrocchiasanvincenzo.eu Inizio del percorso di formazione aperto a tutti per approfondire le proprie conoscenze su ambiti che riguardano la pastorale, le attenzioni sociali di questo tempo e altri temi legati ad aspetti biblico-teologici. Il corso si terrà ogni mercoledì fino al 30 novembre e sarà guidato … Continua a leggere »
Gruppo di discernimento sinodale per religiosi/e, consacrati/e Orario: 17.30 Luogo: patronato di Fellette di Romano d’Ezzelino (Vi) Informazioni: don Antonio Oriente, orienteantonio@libero.it, suor Donatella Alessio, usmi.diocesipadova@gmail.com, fra Paolo De Cillia (Cism): p.decillia@cfpmanfredini.it Per partecipare è sufficiente recarsi all’incontro di zona.
Corso base sul tempo della fraternità Orario: 20.30-22.30 Luogo: sala Marconi, centro parrocchiale dei Canossiani, Conselve (Pd) Iscrizioni: tramite il modulo on line predisposto nel sito dell’Ufficio Annuncio e Catechesi, www.ufficioannuncioecatechesi.diocesipadova.it sezione “Iscrizione ai corsi” Primo incontro del corso base sul tempo della fraternità dedicato ai catechisti e agli educatori dei preadolescenti del quarto tempo del cammino ICFR (Gruppo Fraternità). Questo il percorso: 1° laboratorio: … Continua a leggere »
Dal lunedì 10 a venerdì 14, al Cavallino (VE), il vescovo Claudio partecipa alla settimana residenziale dei preti.
Seconda settimana residenziale per i preti Luogo: Cavallino (Ve)
Al mattino a Santa Teresa in Padova e al Bassanello il vescovo Claudio presiede il rito di ingresso del nuovo parroco e dei preti collaboratori; al pomeriggio del nuovo parroco a Carpanedo.
Veglia diocesana di preghiera missionaria: Vite che parlano Orario: 21.00 Luogo: Cattedrale di Padova Informazioni: 049 8771761; cmd.info@diocesipadova.it, http://www.centromissionario.diocesipadova.it Vite che parlano: è lo slogan che accompagnerà la prossima Giornata Missionaria Mondiale ma anche la Veglia diocesana di preghiera che si terrà sabato 8 ottobre alle ore 21 in Cattedrale a Padova. Quest’anno la veglia vede la straordinaria presenza del cardinale Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione … Continua a leggere »
Ritiro spirituale per giovani Informazioni e iscrizioni: https://www.giovanipadova.it/simbolo/ Viene proposta una giornata di ritiro in zona Colli per fare il punto sulla propria esperienza di fede. I giovani saranno aiutati a rileggere la storia di vita e di fede come un’autobiografia e a recuperare gli elementi essenziali del rapporto con il Signore, in vista della professione di fede (cf. Linee progettuali di Pastorale dei giovani). … Continua a leggere »
Alla sera alla Guizza presiede il rito di ingresso del nuovo parroco e dei preti collaboratori. Alle ore 21.00 in Cattedrale partecipa alla veglia missionaria con il Card. Tagle.
Liberaci dal male Orario: 20.45 Luogo: basilica del Carmine (Padova); santuario del Tresto (Pd) Catechesi con gli esorcisti della diocesi.
Celebrazione eucaristica a Santa Giustina presieduta dal vescovo Claudio Orario: 18.30 Luogo: basilica Santa Giustina, Padova
Al mattino il vescovo Claudio partecipa al Consiglio Episcopale. Alle ore 18.30 presiede la Messa a Santa Giustina.
Corso base per catechisti: Si può fare Orario: 20.30-22.30 Luogo: sede opere parrocchiali, Thiene (Vi) Iscrizioni: tramite il modulo on line predisposto nel sito dell’Ufficio Annuncio e Catechesi, www.ufficioannuncioecatechesi.diocesipadova.it sezione “Iscrizione ai corsi” Inizio del corso base per catechisti Si può fare, che mira a far conoscere la struttura del cammino diocesano di Iniziazione cristiana (ICFR), partendo dall’esperienza di “essere catechista” e di saper … Continua a leggere »
Due turni di adorazione a Villa Immacolata Orario: 19-20; 201-21 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Riprendono due turni di adorazione nel primo giovedì del mese. Con l’intento di pregare per le vocazioni religiose e per tutte le attività della casa.
Gruppo di discernimento sinodale per religiosi/e e consacrati/e Orario: 17.30 Luogo: parrocchia di Santa Maria Assunta di Valdobbiadene (Tv) Informazioni: don Antonio Oriente, orienteantonio@libero.it, suor Donatella Alessio, usmi.diocesipadova@gmail.com, fra Paolo De Cillia (Cism): p.decillia@cfpmanfredini.it Per partecipare è sufficiente recarsi all’incontro di zona.
Al mattino e al pomeriggio, tempo di udienze.