Una coppia cristiana respira: Quando volete, scegliete un incontro… o più! Orario: 9.30-16.00 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/esperienze/dettaglievento/21621/-/una-coppia-cristiana-respira-novembre-2022.html Iscrizioni: l’iscrizione attraverso il sito di villa Immacolata. L’iscrizione va effettuata entro la domenica precedente l’incontro. Ogni giornata sarà avviata con un minimo di otto coppie. Gli incontri si svolgeranno solo in presenza. Ai partecipanti è richiesto di non portare con sé i propri figli. … Continua a leggere »
Al mattino, a Montegalda, il vescovo Claudio presiede il rito di ingresso del nuovo parroco; al pomeriggio del nuovo parroco a Villafranca Padovana.
Convegno: Vie di bellezza. Tra contesti e linguaggi – quarto e ultimo appuntamento Orario: 15-17 Luogo: on line e in presenza Informazioni: solo su iscrizione Tutte le informazioni e il programma su: www.fismpadova.it/convegno2022 Quarto e ultimo appuntamento del convegno, Vie di bellezza. Tra contesti e linguaggi, organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola e Fism Padova. In questo incontro, dal sottotitolo Il linguaggio … Continua a leggere »
Cantate inni con arte Orario: 9.00-12.30 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/itinerari/dettaglievento/21763/-/cantate-inni-con-arte.html Iscrizioni: è necessario iscriversi, dal sito di Villa Immacolata, all’intero percorso o al singolo incontro o a quali dei sei incontri si vuole aderire (specificandolo nelle note al momento dell’iscrizione). Ogni incontro si svolgerà a Villa Immacolata eccetto l’ultimo che sarà effettuato in Cattedrale a Padova. È necessario iscriversi entro il sabato … Continua a leggere »
Nel tardo pomeriggio, a Gallio, il vescovo Claudio presiede la Messa in occasione del centenario dell’inaugurazione della chiesa parrocchiale.
Orientarsi nella transizione: etica applicata per la vita culturale della città La responsabilità dei ricercatori Orario: 17.30-19.30 Luogo: Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a Appuntamento con il primo dialogo del percorso Orientarsi nella transizione. Tema dell’incontro: La responsabilità dei ricercatori. Interventi di Antonio Da Re (dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata, Unipd); Antonio Autiero (presidente comitato scientifico Fondazione Lanza); Francesca Da … Continua a leggere »
Al mattino il vescovo Claudio partecipa al Consiglio Episcopale. Nel tardo pomeriggio, nel Duomo di Piove di Sacco, presiede la Messa in occasione del patrono San Martino.
Il vescovo incontra i docenti dell’Università Orario: 18.00 Luogo: Sala Barbarigo, palazzo Vescovile, Padova Nell’ambito delle iniziative Liberamente pensate dall’Ufficio per la Cultura e l’Università della Diocesi di Padova in occasione degli 800 anni dell’ateneo patavino, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, incontra e conversa con i docenti dell’Università.
Nel tardo pomeriggio, nell’ambito del Programma “LiberaMente”, organizzato e promosso dall’Ufficio di Pastorale della cultura e dell’università, in occasione degli 800 anni dell’Ateneo Patavino, presso la Sala San Gregorio Barbarigo del Museo Diocesano, il vescovo Claudio introntra i docenti e il personale universitario.
Al mattino e al pomeriggio, tempo di udienze.
Messa per i vescovi defunti Orario: 18.30 Luogo: basilica Cattedrale, Padova Il vescovo Claudio presiede la celebrazione per i vescovi defunti.
Al mattino tempo di udienze. Alle 18.30, in Cattedrale, presiede la Messa per la commemorazione dei Vescovi defunti di Padova.
Corso base sul tempo della fraternità Orario: 20.30-22.30 Luogo: centro parrocchiale Vigorovea (Pd) Informazioni: tel. 049 8226103 dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00, ufficiocatechistico@diocesipadova.it Iscrizione: le iscrizioni si chiudono una settimana prima dell’inizio del corso e si effettuano compilando il modulo online sul sito www.ufficioannuncioecatechesi.diocesipadova.it Inizio del corso base sul tempo della fraternità indirizzato a catechisti ed educatori dei preadolescenti del quarto tempo del cammino … Continua a leggere »
Celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Orario: 18.30 Luogo: basilica di Santa Giustina, Padova Solenne concelebrazione eucaristica nella festa di san Prosdocimo, patrono e primo vescovo di Padova. Nell’occasione saranno ringraziati i 29 nuovi “fedeli servitori”, il cui nome verrà scritto nell’omonimo albo.
Al mattino, presso l’Aula Magna dell’Abbazia di Santa Giustina, il vescovo Claudio partecipa al convegno di presentazione della Fondazione “Oggi e Domani”. Alle 18.30, nella Basilica di Santa Giustina, presiede la Messa della Solennità di San Prosdocimo con i Sindaci e gli eletti Fedeli Servitori.
Viaggiare per condividere Orario: 16:00-18.00 Luogo: c/o Comunità SMA-NSA di Feriole Informazioni: Giorgio. 348 4613363 / Elena 349 7458467, cmd.viaggiare@diocesipadova.it, http://www.centromissionario.diocesipadova.it/ Incontro di presentazione del percorso Viaggiare per condividere per l’anno 2022/2023. Viaggiare per condividere è un itinerario rivolto ai giovani e si propone di far crescere nella fede in chiave missionaria e aprirsi al mondo con occhi nuovi. Gli incontri mensili prevedono spazi di confronto, … Continua a leggere »
XXI Giornata di dialogo cristiano-islamico Le radici e le ali: un dialogo in cammino sui sentieri di memoria e di pace Orario: 7.30-20.00 Luogo: Trieste Informazioni: la partecipazione va confermata entro il 23 ottobre ai referenti delle varie associazioni partecipanti Per celebrare la XXI giornata di dialogo cristiano-islamico (27 ottobre), l’Ufficio diocesano di Pastorale dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso insieme alla Comunità islamica di Padova … Continua a leggere »
Al mattino, a Cona, Il vescovo Claudio presiede il rito di ingresso del nuovo parroco; al pomeriggio del nuovo parroco a Vescovana.
Ars Moriendi Orario: 15.00-18.00 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/itinerari/dettaglievento/21612/-/ars-moriendi.html Iscrizioni: solo attraverso il sito di Villa Immacolata. Si richiede di compilare gli appositi spazi Inizio del percorso Ars Moriendi, sviluppato in quattro incontri. Quando si prende consapevolezza che “la morte fa parte del ciclo della vita”, ci si accorge della preziosità della vita e s’impara a dare il giusto peso alle cose, a coltivare valori … Continua a leggere »
Convegno: Educare a scuola. Una prospettiva per leggere l’innovazione e interpretare il futuro Luogo: MPX, via Bonporti 22, Padova Orario: 9.00-13.30 Iscrizioni: https://fondazionebortignon.it/ La Fondazione Girolamo Bortignon per l’educazione e la scuola propone un convegno di approfondimento e confronto, sul tema Educare a scuola. Una prospettiva per leggere l’innovazione e interpretare il futuro, dedicato in particolare a insegnanti, dirigenti scolastici, genitori, educatori, studenti del corso … Continua a leggere »
Il lutto porta via davvero la vita? La rielaborazione del lutto Orario: 9.00-16.00 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni: solo attraverso il sito di Villa Immacolata. Le iscrizioni si chiudono mercoledì 26 ottobre 2022. Il percorso sarà possibile solo con la presenza di 15 persone. Per qualsiasi delucidazione è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00, https://www.villaimmacolata.net/proposte/esperienze/dettaglievento/21668/-/il-lutto-porta-via-davvero-la-vita.html Iscrizioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/iscriviti.html?proposte_2017___proposta_raw=546 La morte è una … Continua a leggere »