Al mattino, a Pove, il vescovo Claudio presiede la messa con il rito di ingresso dei nuovi parroci.
Al mattino il vescovo Claudio presiede il Consiglio episcopale. Nel tardo pomeriggio, a Solagna, presiede la messa con il rito di ingresso dei nuovi parroci.
Al mattino e al pomeriggio tempo di udienze.
Nel pomeriggio il vescovo Claudio partecipa agli scrutini per il diaconato permanente. Alla sera, a Este, incontra i membri del patronato del Redentore.
Al mattino, a Taggì di Sotto, il vescovo Claudio presiede la messa con il rito di ingresso del nuovo parroco di Taggì di Sotto e Taggì di Sopra. Nel pomeriggio, ad Asiago, presiede la messa con il rito di ingresso del nuovo parroco.
Alle 16.00, in Cattedrale, il vescovo Claudio presiede la messa con il rito di Ordinazione diaconale di due alunni del Seminario e di un candidato al diaconato permanente.
Al mattino il vescovo Claudio presiede il Consiglio episcopale. Al pomeriggio partecipa alla commissione per la canonizzazione di Giovanni Nervo. Alla sera, a Legnaro, partecipa all’incontro comunitario della Pia Fondazione Franco Focherini.
Al mattino e al pomeriggio tempo di udienze.
Nel primo pomeriggio, in Seminario, il vescovo Claudio partecipa alla Commissione scrutini per l’ammissione agli ordini sacri. Di seguito, al Barbarigo, incontra i Dirigenti scolastici. Alle 19.00, in Seminario, presiede il rito del conferimento del ministero del lettorato.
Nel pomeriggio il vescovo Claudio in Seminario incontra il nuovo Consiglio di gestione. Alla sera, a Sant’Angelo di Sala, presiede la messa in occasione della festa della Beata Vergine della Consolazione (o Madonna della Cintura).
Al mattino, al Tresto e a Ospedaletto Euganeo, il vescovo Claudio presiede le messe con il rito di ingresso del nuovo parroco. Nel pomeriggio, a Sant’Agostino di Albignasego, presiede la messa con il rito di ingresso del nuovo parroco di Sant’Agostino di Albignasego e Mandriola.