Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

6 parole fondamentali dell’IC raccontate con il cinema

Gionata di formazione sulla comunicazione - sabato 16 marzo dalle 9.30 al cinema Corallo (Monselice)

Un desiderio che coltiviamo sempre più spesso come catechisti è di presentare e sperimentare alcune tematiche del cammino di IC attraverso il linguaggio del cinema e degli audiovisivi. Per questo abbiamo pensato di dedicare una giornata di formazione per “mettere in sequenza” alcune delle parole cruciali dell’itinerario dei ragazzi (9-10 anni) e dei preadolescenti (12-14). Dono, cibo, perdono, testimonianza, ascolto e impegno: impareremo insieme come … Continua a leggere »

condividi su

Tempo di quaresima…tempo di digiuno…tempo di elemosina…tempo di preghiera…perché? O meglio come?

Il tempo della Quaresima, dei quaranta giorni che Gesù ha vissuto nel deserto dopo essere stato battezzato nel Giordano, ci chiama, qui e ora, a darne un senso, a cercare cioè di viverlo in maniera consapevole, attenta e soprattutto come dono. È un tempo intenso, che ci ricorda l’umanità piena di Gesù, che dopo aver trascorso questo tempo di prova, lo consegnò alla storia come … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea dei catechisti. Online il video dell’Assemblea

La comunità cristiana, tessuto che genera alla fede: quali responsabilità?

Abbiamo scelto il tema La comunità cristiana, tessuto che genera alla fede: quali responsabilità? perché sempre più ci si convince che rinnovando il cammino di Iniziazione cristiana si va a toccare inevitabilmente la fisionomia dell’intera comunità. La proposta dell’Iniziazione, ispirata al modello del catecumenato, sta evidenziando infatti, le potenzialità, ma anche i limiti di ogni comunità cristiana e ci aiuta a riconoscere ciò che non è … Continua a leggere »

condividi su

Proposte di formazione 2018/2019

In allegato è scaricabile il nuovo calendario con gli appuntamenti di formazione dell’Ufficio per la Catechesi per l’anno pastorale 2018/2019. Da settembre sarà disponibile anche il formato cartaceo presso la segreteria dell’Ufficio e saranno consegnate delle copie ai Coordinatori della Catechesi in modo che possa essere distribuito ai catechisti del Vicariato. La sezione “Iscrizione ai corsi” con i moduli on line sarà attiva da lunedì … Continua a leggere »

condividi su

Consigli per la lettura

Bambini a Messa. Itinerario con famiglie e comunità. Anno C di Michela Soligo, Elena Chiamenti, Marino Rossi e Catechisti e famiglie di Franca Feliziani Kannheiser

Un sussidio per svolgere attività insieme ai bambini durante la liturgia della Parola della messa nelle domeniche dei tempi di Avvento e Quaresima; un libro per affrontare la questione dell’inserimento delle famiglie nel cammino di fede di bambini e ragazzi. Sono queste le due proposte di lettura che l’ufficio per l’annuncio e la catechesi suggerisce per approfondire questi temi tanto importanti quanto delicati.     … Continua a leggere »

condividi su

L’Allenatore per eccellenza

Tertulliano, nella sua Lettera ai Martiri definisce lo Spirito Santo come «Allenatore dei martiri». Forse, se scrivesse oggi, userebbe un termine ancora più preciso e più noto, qualificandolo come “Personal trainer”, cioè un allenatore personale che gestisce, in maniera particolare per ogni individuo, gli esercizi più adatti a lui al fine di raggiungere una perfetta forma fisica, divenendo, nei momenti di stanchezza, un educatore e … Continua a leggere »

condividi su

XXVª Settimana biblica diocesana

Dal 27 al 31 agosto a Villa Immacolata di Torreglia

La XXVª Settimana biblica si svolgerà tra il 27 e il 31 agosto a Torreglia a Villa Immacolata in via Monte Rua 4, sul tema “Libertà e discernimento: la lettera ai Galati“. La Settimana è rivolta a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Sacra Scrittura. È una proposta qualificata per animatori biblici parrocchiali, catechisti dei ragazzi e degli adulti, insegnanti di religione, operatori … Continua a leggere »

condividi su

A portata di mano. Percorso formativo per scoprire la relazione nell’annuncio

Dal 21 al 29 luglio a Siusi allo Sciliar (Bz)

Si tiene a Siusi allo Sciliar (Bz) da sabato 21 a domenica 29 luglio la proposta estiva del percorso formativo che da anni viene proposto a livello nazionale ai formatori e ai coordinatori dei gruppi di catechisti e a quanti sono responsabili e collaboratori della catechesi. Il tema di quest’anno è “A portata di mano”. Attraverso i laboratori e le riflessioni offerte, si cercherà di affrontare … Continua a leggere »

condividi su

Tessitori di relazioni. Percorso di formazione per coordinatori dei gruppi di catechisti

Dal 21 al 24 giugno a Roverè (Verona)

È in programma da giovedì 21 a domenica 24 giugno a Roverè (Verona) il percorso di formazione per coordinatori di gruppi di catechisti dal titolo “Tessitori di relazioni”. La proposta si compone di un biennio ciclico: – primo anno: la presenza e la figura del coordinatore del gruppo catechisti nella Chiesa – secondo anno: il ruolo del coordinatore nei processi dell’iniziazione cristiana e della catechesi. … Continua a leggere »

condividi su

Due incontri per mamma e figlia

Sabato 14 e sabato 21 aprile a Conselve

Si tiene all’Istituto Canossiano di Conselve (piazza C. Battisti 27) il percorso “Il corpo racconta…“: due sabati (il 14 e il 21 aprile dalle 15.30 alle 18.30) assieme alla dottoressa Cristina Rosso Stevanin dedicati alle mamme e alle figlie per scoprire assieme i processi segreti del ciclo femminile, acquisire una visione positiva della femminilità, della sessualità e del compito di trasmettere la vita. “Il corpo … Continua a leggere »

condividi su

Ma io so che il mio Redentore è vivo!

Pasqua 2018

Desidero partire dall’osservazione di questo splendido dipinto di Piero della Francesca per riflettere insieme sull’evento che è il centro e fondamento della nostra fede, la Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo, verità che deve coinvolgere ciascuno di noi personalmente in quanto orizzonte della nostra speranza. Cristo è rappresentato in posizione eretta mentre esce dal sepolcro, il piede sinistro sporge dalla tomba a significare che sta … Continua a leggere »

condividi su

Conoscere se stessi: identità e finalità del pastoral counseling

A Padova il 20 e 21 aprile 2018: un'opportunità soprattutto per gli accompagnatori dei genitori

Prendersi cura della persona, in modo autentico e competente, per migliorare la qualità della vita. È questo l’obiettivo della pratica del counseling, un argomento inedito per il contesto italiano e ancor più per il mondo ecclesiale cattolico. Alla relazione d’aiuto pastorale (pastoral counseling) la Facoltà teologica del Triveneto dedica un progetto di ricerca che porterà a Padova i maggiori esperti in materia. Fra questi Kirk … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana dei catechisti

Sabato 3 marzo 2018

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento di formazione per tutti i catechisti della diocesi di Padova attraverso l’Assemblea. L’appuntamento è per sabato 3 marzo dalle 9 alle 12 all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio a Sarmeola di Rubano (Padova) Da sempre l’assemblea è un’occasione per approfondire alcuni temi che sono di particolare attualità e urgenza nella formazione catechistica. La preghiera iniziale sarà animata dalla Pastorale Giovanile di Padova. … Continua a leggere »

condividi su

I colori del sacro: Il corpo

Aperta fino a domenica 24 giugno 2018

È stata inaugurata sabato 3 febbraio la nona edizione de I colori del sacro, la rassegna internazionale di illustrazione, che quest’anno è dedicata al tema del corpo. Da diversi anni la nostra Chiesa di Padova, attraverso l’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi e il Museo diocesano, indica la bellezza rappresentata dall’arte quale forma in cui si rivela Dio. In particolare l’arte figurativa, quella storica … Continua a leggere »

condividi su

Corso di 3° livello per accompagnatori dei genitori – Posti esauriti

Da lunedì 12 marzo 2018

In questi anni la Chiesa di Padova all’interno del rinnovamento del cammino di Iniziazione cristiana, ha investito molte energie nel preparare l’equipe degli accompagnatori dei genitori. Per loro infatti sono previsti corsi specifici: un primo corso base in cui si apprendono le attenzioni fondamentali per l’accompagnamento di un adulto, e poi un corso di 2° livello in cui si apprende la modalità di presentare la … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di Approfondimento sulla Parola

Dal 16 febbraio 2018

Gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con il Settore Apostolato Biblico,  sono indirizzati ai catechisti dei ragazzi e agli accompagnatori dei genitori che hanno già frequentato i corsi di primo livello e a tutti gli operatori pastorali che desiderano approfondire la conoscenza della Parola di Dio.     ITINERARIO SUL VANGELO DI GIOVANNI Este – Redentore centro parrocchiale 16 – 23 febbraio 2018 2 – 9 … Continua a leggere »

condividi su

E venivano a Lui da ogni parte – convegno triveneto sulla disabilità

Sabato 24 febbraio 2018 a Vittorio Veneto

È in programma sabato 24 febbraio 2018 con inizio alle ore 9 all’istituto San Giuseppe a Vittorio Veneto (via C. Cenedese 2) il convegno triveneto sulla disabilità dal titolo “E venivano a Lui da ogni parte” (Mc 1,45). Il convegno è rivolto principalmente a sacerdoti, consacrati, catechisti, operatori pastorali, educatori, famiglie e associazioni. Le iscrizioni devono pervenire entro mercoledì 14 febbraio 2018 all’ufficio diocesano per … Continua a leggere »

condividi su

Un corso di formazione per equipe di pastorale battesimale

Da mercoledì 10 gennaio 2018

Sappiamo che il cammino di iniziazione dei figli inizia con la richiesta del Battesimo da parte dei genitori. Ma sappiamo anche come questa richiesta, nella maggior parte dei genitori, sia debole nelle motivazioni, poco consapevole della portata di un così fondamentale sacramento. È quindi importante accompagnare i genitori fin dalla richiesta del Battesimo. Per questo motivo da anni, l’Ufficio per l’annuncio e la catechesi in … Continua a leggere »

condividi su