Skip to content
  • Home
  • Vescovo
    • Il Vescovo Claudio
    • Il Vescovo Emerito
  • Curia
    • Vicario generale
    • Vicari e organismi
    • Uffici
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
  • Diocesi
    • Territorio
    • Vicariati
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Diaconi permanenti
    • Persone consacrate
    • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione e Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • I nostri Social
    • Lettera diocesana
    • Settimanale diocesano
    • Servizio web mail diocesi
  • Contatti
Menu
Chiesa di Padova

Chiesa di Padova

Menu
  • Home
  • Vescovo
    • Il Vescovo Claudio
    • Il Vescovo Emerito
  • Curia
    • Vicario generale
    • Vicari e organismi
    • Uffici
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
  • Diocesi
    • Territorio
    • Vicariati
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Diaconi permanenti
    • Persone consacrate
    • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminari
  • Comunicazione e Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • I nostri Social
    • Lettera diocesana
    • Settimanale diocesano
    • Servizio web mail diocesi
  • Contatti
News
30 Gennaio 2017

Interreligious 2017: “Chi è il mio prossimo?”

Al via il festival mercoledì 1 febbraio all'Mpx

Una rassegna cinematografica. Tavole d’incontro, di testimonianza e di dialogo tra culture e religioni. Uno spettacolo interreligioso di pace. Una rassegna di canti dalle diverse tradizioni. Una mostra di tangke tibetane. Sono gli ingredienti del festival “Interreligious”: uno spazio e tempo di dialogo interreligioso, e della sua promozione, che si tiene a Padova tra febbraio e marzo.

Soggetti organizzatori il centro universitario di via Zabarella e il centro servizi per il  volontariato di Padova.

“Chi è il mio prossimo? Visioni dell’altro nelle religioni” è il tema dell’edizione 2017. Qui la locandina con il programma completo: interreligious2017.

«Chi è l’altro? È una domanda che interpella quotidianamente la nostra esistenza in un tempo di migrazioni, di libertà di spostamenti e di continue occasioni d’incontro – spiega Beatrice Rizzato, ideatrice e curatrice del festival – L’altro è straniero o pellegrino, cioè qualcuno che condivide la medesima via o che si oppone al nostro cammino? Cosa noto dell’altro, cosa non mi piace e cosa invece mi attrae, cosa mi avvicina e cosa mi allontana nei suoi modi e nelle sue tradizioni,  l’altro è un amico o un nemico? Sulla scena mondiale assistiamo ogni giorno allo scontro tra religioni o meglio a uno scontro d’interpretazione della propria religione rispetto alle altre, oscillando tra fondamentalismi e indifferenza religiosa. Il fondamentalismo e il fanatismo religioso interrogano profondamente le religioni. Com’è possibile parlare di Dio se non si accetta l’uomo, se non si riconosce l’altro come soggetto da conoscere e riconoscere nella sua diversità? Le religioni presenti nel nostro territorio si propongono di offrire ciascuna il proprio punto di vista e contributo di riflessione sulla visione dell’altro di diversa tradizione, di diversa provenienza, per giungere all’incontro pacifico con l’altro. È chiaramente solo un punto di partenza sulla via del rispetto e della reciprocità,  ma che spingendo in profondità è l’unica strada che conduce alla ricerca dell’altro con la A maiuscola, quello spazio vivo e vero, ma mai completamente afferrabile, che abita ogni uomo».

Il festival si apre mercoledì 1 febbraio con la proiezione, a 5 euro, alle 21 presso l’Mpx, in via Bonporti a Padova de “Il fuoco sotto la neve” del regista Makoto Sasa. Interviene Massimo Tommasi, referente per il dialogo interreligioso dell’associazione Tara Cittamani di Padova.

«La scelta di Interreligious di partire in primo luogo da un film – continua Rizzato – è motivata dal fatto che il cinema ha la capacità, attraverso la forza dell’immagine, del dialogo, della musica fusi insieme, non solo di narrare storie, ma di saper coinvolgere direttamente lo spettatore introducendolo in realtà, problemi o attese non ancora percepite o sperimentate, avvicinando così persone che vivono tra loro situazioni di lontananza geografica e culturale. Esso è un ottimo strumento di comunicazione e confronto tra le religioni e le culture, perché aiuta a conoscerle meglio, accompagnando lo spettatore a vivere  il viaggio nella fede e nella tradizione dell’altro. La cinematografia è, da quando esiste, un utile mezzo per esprimere le diverse dimensioni dell’umano nella loro profondità».

Tra gli enti collaboratori figurano: il Religion Today Film Festival di Trento, l’Università e il Comune di Padova.

 

 

condividi su

Vedi anche

  • L’ospitalità del cuore

    papaeriforma
  • È possibile …. cambiare

    farhad-bitani

  • interreligious2017
centro universitario, diaologo
« La non violenza: stile di una politica per la pace cs 11 Riforma e Parola. Fondamento e libertà »
logo diocesi
STORIA DELLA DIOCESI

La Diocesi di Padova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del Patriarcato di Venezia, appartenente alla Regione Ecclesiastica Triveneto.
È costituita da 459 parrocchie situate nelle province di Padova, Vicenza, Venezia, Treviso, Belluno.
È retta dal vescovo Claudio Cipolla.

Contattaci

via Dietro Duomo, 15
35139 PADOVA
Tel. 049 8226111
Fax. 049 8226150
Email: info@diocesipadova.it

Orari uffici

Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30.
Pomeriggio solo su appuntamento.

Scrivici

Copyright©ChiesadiPadova2022

Privacy Policy