Archivi della categoria: News

Trattamento dei dati personali, tutela della privacy ed enti ecclesiastici: prime indicazioni operative per le diocesi

Il documento pubblicato a fine luglio dall'Ufficio nazionale per i problemi giuridici della Cei

A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in applicazione il Regolamento 679/2016 UE in materia di trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 91 di tale Regolamento è stato predisposto un aggiornamento del Decreto generale della CEI del 1999 in materia, che ha ottenuto la necessaria recognitio della S. Sede ed è stato promulgato mediante la pubblicazione nel sito web della CEI (https://www.chiesacattolica.it/decretochiesa-italiana-e-privacy/) Finalità … Continua a leggere »

condividi su

Anno 2018/2019: i percorsi universitari di Teologia e Scienze religiose della Fttr

Sono aperte le iscrizioni all’anno accademico 2018/2019

Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, aperti ai laici, uomini e donne, che desiderino acquisire una preparazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, della Bibbia, della storia, della teologia, delle scienze umane; una formazione da spendere soprattutto nella scuola, come insegnanti di religione cattolica, ma che offre competenze utili anche per figure “educative” a servizio della comunità cristiana e della società, ad … Continua a leggere »

condividi su

Al via l’intervento di Medici con l’Africa Cuamm in Repubblica Centrafricana

L’ong accoglie l'invito a intervenire nel Paese più povero del mondo, con la presa in carico del complesso pediatrico di Bangui

Al 188° posto su 188, nella graduatoria che mette in fila i paesi in base all’Indice di sviluppo umano, la Repubblica Centrafricana è grande due volte l’Italia, conta 5 milioni di abitanti, di cui 1 in capitale, solo 400 chilometri di strade “asfaltate” e 4 pediatri locali in tutto il paese. È questa l’ultima frontiera dell’intervento di Medici con l’Africa Cuamm, il nuovo “ultimo miglio” … Continua a leggere »

condividi su

Nomine dei preti 3/2018

Pubblicazione del 16 luglio 2018

Lunedì 16 luglio Don Antonio Toigo – finora parroco del Duomo di Abano (San Lorenzo) – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età. Don Alessio Bertesso – finora parroco di Cristo Risorto in Padova – è nominato parroco del Duomo di Abano (San Lorenzo). Don Luciano Danese – finora parroco del Duomo di Conselve – è nominato parroco di Tencarola. Don … Continua a leggere »

condividi su

“Il Coraggio di inseguire un Sogno… Vi racconto padre Lele”

Venerdì 20 luglio alle ore 20.30 a Canale d'Agordo

È in programma venerdì 20 luglio alle ore 20.30 nella sala ex Cavallino c/o Museo Albino Luciani MusAL a Canale d’Agordo, una serata dedicata a padre Ezechiele Ramin “Lele”, missionario comboniano, “martire della carità” assassinato nel 1985 in Brasile a causa del suo impegno in favore dei piccoli agricoltori e degli indios Surui nativi della Rondonia nella loro lotta contro i latifondisti locali. Saranno presenti, … Continua a leggere »

condividi su

Incontro con i missionari/e

Giovedì 19 luglio 2018 alle ore 9.30

Giovedì 19 luglio i missionari e le missionarie – religiosi, presbiteri e laici – che sono in Italia per un periodo di vacanza si incontreranno a partire dalle ore 9.30 in Seminario Maggiore (via del Seminario 29) a Padova. È un momento molto atteso in cui i missionari si raccontano, condividendo con la Chiesa di Padova la propria esperienza, con l’obiettivo di far emergere la … Continua a leggere »

condividi su

Cantiere aperto a San Pietro… si replica!

Giovedì 12 luglio alle ore 18.30 nella chiesa di San Pietro a Padova

Visto il successo e l’apprezzamento per la “Notte di San Pietro” con la visita alla chiesa di San Pietro e al cantiere aperto sul restauro del Compianto sul Cristo morto, il Museo diocesano, in  collaborazione con la Parrocchia della Cattedrale e l’Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea, replica la proposta. L’appuntamento è per giovedì 12 luglio, in questa occasione alle ore 18.30, nella chiesa … Continua a leggere »

condividi su

Nomine dei preti 2/2018

Publicazione di lunedì 2 luglio

Lunedì 2 luglio Don Raffaele Gobbi – finora parroco di Tencarola – è nominato direttore dell’Ufficio Missionario diocesano, mantenendo anche il compito di delegato vescovile per il Diaconato permanente. Don Paolo Zaramella – finora responsabile del Sinodo dei Giovani – è nominato direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Giovani. Don Federico Giacomin – direttore di Villa Immacolata – è nominato vice-direttore dell’Ufficio diocesano per … Continua a leggere »

condividi su

“Alza gli occhi, Hanna, alza gli occhi” – Per una lettura dell’Apocalisse: (ri)velazioni tra Bibbia e Cinema comico

Dal 18 al 25 agosto a San Giacomo D’Entraque (Cn)

Anche quest’anno l’ACEC propone ai propri soci il corso Bibbia&Cinema organizzato dai Padri Gesuiti dal 18 al 25 agosto nella Casa di Caccia di San Giacomo D’Entraque (Cn), immersa fra le montagna del Parco delle Alpi Marittime. Il corso, rivolto ai giovani dai 18 anni, è pensato per dare loro la possibilità di gustare la bellezza della Parola liberi da schemi precostituiti: lettura, confronto, lavori … Continua a leggere »

condividi su

I 32 nuovi vicari foranei a servizio della Chiesa di Padova

Insieme al vescovo Claudio hanno vissuto 3 giorni di condivisione a Villa Immacolata

Sono 32 i nuovi vicari foranei nella diocesi di Padova. I loro nomi sono stati resi noti lo scorso 18 giugno in occasione della festa del clero padovano che si celebra il giorno della memoria di San Gregorio Barbarigo. Per i prossimi cinque anni avranno il compito di tessere rapporti di comunione e fraternità, promuovere e coordinare la pastorale comunitaria del vicariato, animare e sostenere … Continua a leggere »

condividi su

Visita Pastorale del vescovo Claudio: la lettera di indizione e il calendario

Dal 19 ottobre al 30 giugno diciotto tappe sul territorio diocesano

Lettera di Indizione della Visita Pastorale del vescovo Claudio alla Chiesa di Padova   «Ritorniamo a far visita ai fratelli in tutte le città nelle quali abbiamo annunciato la parola del Signore, per vedere come stanno» (Atti 15,36)   Carissime comunità parrocchiali, carissimi fratelli e sorelle, nel mio primo saluto, il giorno dell’ingresso a Padova, nell’ottobre 2015, vi chiedevo: “Come state?”. Questa espressione, di fatto … Continua a leggere »

condividi su

Don Giuseppe Salbego ora vive in Dio

Le esequie verranno celebrate sabato 30 giugno alle ore 9.30 nel duomo di Thiene

Don Giuseppe Salbego, uno dei preti più anziani della diocesi, è tornato al Padre nelle prime ore di mercoledì 27 giugno nel Cenacolo Nostra Signora di Fatima a Montegalda. Nel luglio scorso aveva celebrato 70 anni di ordinazione e in dicembre aveva compiuto 95 anni e già le sue condizioni di salute, in modo particolare gli occhi e la vista, erano molto compromesse.  Da un mese si … Continua a leggere »

condividi su

Don Lorenzo Pasquetto è tornato alla casa del Padre

Venerdì 29 giugno i funerali nella chiesa di Vigorovea

Don Lorenzo Pasquetto ha concluso la sua vita terrena nella mattinata di martedì 26 giugno all’Opera della Provvidenza, dove era giunto nel  2015. Sono passati tre anni con una progressiva perdita di energie fisiche e relazionali, conservando però sempre evidenti i tratti distintivi della sua personalità: un profondo spirito di preghiera e grande bontà. Un ictus ha precipato in poco tempo la conclusione della sua … Continua a leggere »

condividi su

Medici con l’Africa Cuamm e Tanzania: 50 anni insieme per la salute di tutti

Martedì 26 giugno Dar Es Salaam la festa in Ambasciata per un anniversario speciale

50 anni insieme in Tanzania, per la salute di tutti. Medici con l’Africa Cuamm ha festeggiato con un evento speciale martedì 26 giugno nell’Ambasciata d’Italia in Tanzania il cinquantesimo anniversario dall’inizio delle attività nel paese. Un lavoro lungo e una presenza costante, portata avanti sempre fianco a fianco con il personale sanitario tanzaniano, in accordo e collaborazione con gli ospedali e le autorità locali. Per … Continua a leggere »

condividi su

Incontro estivo con i missionari/e

Giovedì 19 luglio presso il Seminario Maggiore dalle 9:30 fino a pranzo compreso, incontro con i missionari e missionarie padovani in vacanza o in Italia per motivi di animazione o salute per il tradizionale appuntamento estivo di scambio e condivisione.  Sarà con noi don Dante Carraro di Medici con l’Africa Cuamm. Per info e iscrizioni: tel: 049 .8771761 o clicca qui   Per

condividi su

La notte di San Pietro: cantiere aperto sul restauro del Compianto sul Cristo morto e non solo…

Giovedì 28 giugno alle ore 21 nella chiesa di San Pietro a Padova

È in programma giovedì 28 giugno la Notte di San Pietro, con inizio alle ore 21, nella chiesa di San Pietro a Padova. La notte di San Pietro è un’iniziativa organizzata dal Museo diocesano in collaborazione con la Parrocchia della Cattedrale e l’Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea, e si colloca tra le iniziative che accompagnano la terza edizione del progetto Mi sta a cuore, … Continua a leggere »

condividi su

Ultimi giorni per visitare la nona rassegna internazionale di illustrazione al Museo diocesano di Padova

E nell’ultimo weekend ingresso libero e una visita guidata gratuita

Ultimissimi giorni per visitare la nona rassegna internazionale di illustrazione I colori del Sacro. Il Corpo al Museo diocesano di Padova (ingresso da via Vandelli). Per l’ultimo fine settimana il Museo offre un regalo al pubblico che desidera vedere per la prima volta o rivedere la mostra: sabato 23 e domenica 24 giugno, infatti, porte aperte alla rassegna di illustrazione con ingresso gratuito dalle 10 … Continua a leggere »

condividi su

Nuove nomine per il Seminario di Padova

Gli incarichi annunciati il 18 giugno, festa di san Gregorio Barbarigo

Lunedì 18 giugno Il Vescovo Claudio ha assegnato alcuni incarichi riguardanti il Seminario. Don Fabio Moscato è nominato assistente in Seminario Maggiore. Don Alessio Rossetto – assistente in Seminario Minore – è nominato pro-rettore del Seminario Minore. Don Marco Cappellari – finora assistente in Seminario Minore – è nominato cappellano del carcere e assistente dell’Unitalsi Don Mattia Bozzolan – finora animatore vocazionale per gli adolescenti … Continua a leggere »

condividi su

Festa di sant’Antonio: l’omelia del vescovo di Padova

Mons. Cipolla: «Mi piacerebbe pensare a una città dove per chi ha sbagliato sia possibile trovare oltre che pubblica accusa anche pubblica misericordia»

FESTA DI SANT’ANTONIO 13 giugno 2018 Padova, basilica di Sant’Antonio Omelia «Ho annunziato la tua verità, o Signore. Ho annunziato la tua giustizia nella grande assemblea; vedi, non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai. Non ho nascosto la tua giustizia in fondo al cuore». Poco fa abbiamo risposto alla prima lettura con queste parole, del Salmo 39. Ci rimandano a un’espressione che spesso … Continua a leggere »

condividi su

Come trattare dati personali e foto nei siti parrocchiali?

Gdpr, foto e immagi di grest, campiscuola e altre attività comunitarie

In questi giorni, mentre iniziano le attività estive per ragazzi in tante comunità del nostro territorio diocesano, si sono intensificate le richieste giunte all’Ufficio comunicazioni sociali per avere indicazioni sulla pubblicazione di foto di minori e altri tipi di dati personali su siti Internet o profili social. Come regola generale indichiamo una norma di prudenza e di rispetto: meno vengono pubblicati senza restrizioni dati personali, … Continua a leggere »

condividi su