Archivi della categoria: News

“Un pizzico di…”: Festa diocesana delle Palme 2019

Domenica 14 aprile in piazza delle Erbe a Padova

Ragazzi, genitori, educatori e accompagnatori del percorso di Iniziazione cristiana sono invitati alla Festa delle Palme che si terrà nel pomeriggio di domenica 14 aprile in piazza delle Erbe a Padova. Come ogni anno sono attesi migliaia di ragazzi da tutte le parti della diocesi per festeggiare le Palme insieme al vescovo Claudio. Lo slogan di quest’anno è “Un pizzico di…”. Durante la festa, ognuno … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: dodicesima tappa

Mons. Claudio Cipolla dal 12 al 21 aprile in visita alle cinque parrocchie del comune di Campodarsego (Campodarsego, Bronzola, Fiumicello, Sant’Andrea di Campodarsego, Reschigliano)

La dodicesima tappa della prima Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla toccherà le cinque parrocchie presenti nel territorio del comune di Campodarsego (Pd): Campodarsego, Bronzola, Fiumicello, Sant’Andrea di Campodarsego, Reschigliano. Il vescovo sarà, infatti, tra i fedeli di queste zone dal 12 al 21 aprile, vivendo con loro anche alcuni momenti salienti del Triduo Pasquale: la messa in Coena Domini a Reschigliano giovedì 18 aprile … Continua a leggere »

condividi su

A Padova – e in diretta streaming – il convegno delle Facoltà teologiche italiane

Venerdì 12 aprile 2, ore 9.30-17

Decisione, consenso, rappresentanza, partecipazione, formazione: sono le parole-chiave che guideranno i lavori del convegno nazionale inter-facoltà Sinodalità: una chiesa di fratelli e sorelle che camminano e decidono insieme, che si terrà a Padova venerdì 12 aprile e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.fttr.it e sul canale YouTube della Facoltà teologica del Triveneto a partire dalle ore 9.30. Le principali istituzioni accademiche teologiche italiane … Continua a leggere »

condividi su

Festival Biblico: la 15a edizione dal 2 al 26 maggio 2019

Padova protagonista dal 10 al 12 maggio... con qualche pre-festival

Count down per la 15a edizione del Festival Biblico, che si inaugurerà ufficialmente giovedì 2 maggio, nei suggestivi spazi delle Officine di Manutenzione Ciclica di Ferrovie dello Stato a Vicenza, con l’incontro “Della Polis, dei cittadini” che vedrà una conversazione tra mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano e Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio3, e la partecipazione dei cori Coenobium Vocale, diretto da Maria Dal … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di studio su “Cristianesimo e spiritualità orientali”

Martedì 9 aprile alle ore 16.30 in Aula magna della Facoltà teologica del Triveneto a Padova

Studio e festa si intrecciano nel pomeriggio di studio dal titolo Cristianesimo e spiritualità orientali, organizzato dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova, martedì 9 aprile, con inizio alle ore 16.30, nella sede dell’Issr di Padova in via Del Seminario 7. La giornata vedrà gli interventi e il dialogo tra due ospiti illustri, profondi conoscitori delle chiese cristiane in Asia. Matteo Nicolini-Zani, monaco di Bose … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis cittadina 2019

La riflessione del Vescovo Claudio ed alcune immagini della Via Crucis cittadina di giovedì 28 marzo 2019.

In questo video è possibile ascoltare la riflessione del Vescovo Claudio al termine della Via Crucis Cittadina di giovedì 28 marzo 2019 e vedere alcune immagini della Via Crucis, iniziata presso la Basilica di Sant’Antonio alle ore 18.30 e proseguita per le vie della città di Padova. Guidato dal Vescovo Claudio, questo momento di preghiera quaresimale è stato promosso dalla Pastorale cittadina in collaborazione con … Continua a leggere »

condividi su

Anniversari di missionari morti tragicamente in missione

Il 30 marzo: 20 anni di don Evaristo Mercurio (1999-2019)

Sono passati vent’anni (1999-2019) dalla tragica morte di don Evaristo Mercurio, avvenuta il 30 marzo 1999 in Ecuador, dove era in missione da nove anni. Travolto da un’onda improvvisa del fiume che stava attraversando per andare a visitare alcune comunità in prossimità della Pasqua. Don Evaristo era nato il 14 ottobre 1943 a Valnogaredo (Pd) e ordinato l’1 aprile 1967. Prima di andare mi missione … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: undicesima tappa

Mons. Claudio Cipolla dal 29 marzo al 7 aprile in visita alle parrocchie della Pedemontana vicentina: Lugo di Vicenza, Calvene, Covalo, Mortisa, Fara Vicentino, San Giorgio di Perlena, Salcedo, Mure, Laverda

La Pedemontana vicentina è protagonista dell’undicesima tappa della Visita pastorale del vescovo Claudio, che dal 29 marzo al 7 aprile incontrerà le comunità di Lugo di Vicenza, Calvene, Covalo, Mortisa Fara Vicentino, San Giorgio di Perlena, Salcedo, Mure e Laverda. Una Visita sempre connotata dallo stile della quotidianità e dell’ordinarietà della vita comunitaria parrocchiale e dall’incontro con preti, religiosi/e, fedeli, gruppi ecclesiali e comunità. «Ritorniamo … Continua a leggere »

condividi su

Incontro delle Consulte diocesane delle aggregazioni laicali del Triveneto

“Europa: incontro di popoli, costruzione di pace!” il 6 aprile a Vittorio Veneto

L’incontro “Europa: incontro di popoli, costruzione di pace!” viene proposto al seminario vescovile di Vittorio Veneto (Largo del Seminario 2) come pellegrinaggio-studio delle Consulte diocesane delle Aggregazioni Laicali del Triveneto. Il programma (qui la locandina con tutti i dettagli) prevede alle ore 9.30 l’accoglienza, e poi, dopo i saluti e la preghiera iniziale, la relazione di Lucia Fronza Crepaz. La giornata terminerà con la celebrazione … Continua a leggere »

condividi su

Nota della Diocesi di Padova su coinvolgimento di un prete diocesano in indagine della Polizia

Abbiamo appreso questa mattina che a un sacerdote della Diocesi di Padova è stata applicata una misura cautelare all’interno di un’indagine della Polizia, relativa a pratiche di cittadinanza illecite. Il coinvolgimento del sacerdote è inerente alla richiesta di un certificato di battesimo da parte di discendenti di italiani emigrati all’estero a fine Ottocento. Al momento non abbiamo alcun elemento per dubitare della buona fede del … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis cittadina

Giovedì 28 marzo alle ore 18.30

Si svolgerà giovedì 28 marzo, con inizio alle ore 18.30 dalla Basilica di Sant’Antonio, la Via Crucis per le vie della città di Padova guidata dal vescovo Claudio. Promossa dalla Pastorale cittadina, in collaborazione con l’Ordine francescano secolare, la Via Crucis cittadina è un momento di preghiera che si inserisce nel tempo di Quaresima ed è una proposta fatta alle parrocchie, alle associazioni, ai movimenti … Continua a leggere »

condividi su

Il “Barbarigo” in udienza dal santo padre Francesco

Testi – Video – Foto di tutta la mattinata in Aula Paolo VI

Oltre 1300 persone hanno vissuto, stamane sabato 23 marzo, un’esperienza intensa ed emozionante:  l’udienza particolare concessa da Papa Francesco per i cento anni dell’Istituto vescovile Barbarigo. Momento apice del calendario di appuntamenti del Centenario che si compirà con la celebrazione in Cattedrale a Padova, presieduta dal vescovo Claudio, sabato 11 maggio 2019. In Aula Paolo VI in attesa dell’arrivo del Santo Padre c’è stato un … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Antonio Menegazzo, vescovo comboniano, oriundo padovano è tornato al Padre

Mons. Antonio Menegazzo, originario di Cittadella, dove era nato il 13 settembre 1931, comboniano, già amministratore apostolico a El Obeid in Sudan, è mancato la scorsa notte (20 marzo) all’ospedale di Cittadella. Negli ultimi anni risiedeva infatti al convento San Francesco di Cittadella. Ringraziamo il Signore per la sua vita spesa al servizio della Chiesa e della missione. Le esequie si terranno lunedì 25 marzo … Continua a leggere »

condividi su

In udienza da papa Francesco per il Centenario dell’Istituto vescovile Barbarigo

In oltre 1300 da Padova in aula Paolo VI sabato 23 marzo con il vescovo Claudio Cipolla

Il Centenario (1919-2019) dell’Istituto vescovile Barbarigo, scuola diocesana paritaria, sta per vivere il momento clou: sabato 23 marzo papa Francesco ha concesso un’udienza particolare per l’occasione. «Questo incontro – sottolinea il rettore don Cesare Contarini – segna il momento più alto del nostro Centenario, in cui abbiamo scoperto tanto bene fiorito nella nostra scuola, persone che si sono spese per gli altri, ragazzi e ragazze … Continua a leggere »

condividi su

Vuoi diventare volontario del Festival Biblico a Padova?

Il primo incontro mercoledì 27 marzo alle ore 18.30 al Centro universitario di Padova

I primi appuntamenti anteprima del Festival Biblico edizione padovana hanno preso il via proprio nei giorni scorsi con il doppio incontro con Enzo Bianchi (all’MPX e in Cattedrale il 19 marzo) e con il concorso fotografico per le scuole. Fra un mese e mezzo si entrerà nel vivo dei giorni “padovani” (10-12 maggio 2019) del Festival che, giunto alla sua 15a edizione, dal 2 al … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: decima tappa

Mons. Claudio Cipolla dal 15 al 24 marzo in visita alle parrocchie dei comuni di Villafranca e Limena (Villafranca, Taggì di Sopra, Taggì di Sotto, Ronchi e Limena)

Villafranca, Taggì di Sopra, Taggì di Sotto, Ronchi di Campanile e Limena sono le 5 parrocchie che il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla visiterà da 15 al 24 marzo nella decima tappa della sua prima Visita pastorale: quattro (Villafranca, Taggì di Sopra, Taggì di Sotto e Ronchi di Campanile), sono in unità pastorale da quattro anni. Una Visita connotata dallo stile della quotidianità e … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2019/02

Lunedì 4 marzo

Don Giovanni Bellò – finora parroco di Semonzo – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età, e rimane collaboratore nella medesima parrocchia e in quelle di S. Eulalia e Liedolo. Don Manuel Fabris – parroco di S. Eulalia e Liedolo – è nominato anche parroco di Semonzo. Don Teresio Baù – parroco di Fellette – è nominato anche parroco di Sacro … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2019/02

Lunedì 4 marzo

Don Giovanni Bellò – finora parroco di Semonzo – si ritira dal servizio di parroco per raggiunti limiti di età, e rimane collaboratore nella medesima parrocchia e in quelle di S. Eulalia e Liedolo. Don Manuel Fabris – parroco di S. Eulalia e Liedolo – è nominato anche parroco di Semonzo. Don Teresio Baù – parroco di Fellette – è nominato anche parroco di Sacro … Continua a leggere »

condividi su

VOTO EUROPA – Cos’è e come funziona l’Unione Europea

Quattro incontri sul territorio. Si comincia lunedì 11 marzo a Santa Giustina in Colle

Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Padova insieme ad Acli provinciale, Agesci (Colle mare e Brenta), Azione cattolica diocesana, Noi Associazione, CSI Padova, Cism, Usmi e Conferenza italiana degli istituti secolari per parlare di Europa e capire cos’è e come funziona l’Unione Europea, in vista delle prossime elezioni di domenica 26 maggio. Ecco allora un cartellone di quattro appuntamenti, tre zonali, con il … Continua a leggere »

condividi su

Il seminatore uscì a seminare (Mt 13,1-23) lectio di Enzo Bianchi

Doppio appuntamento martedì 19 marzo, ore 18.15 all'MPX e alle 21 lectio in Cattedrale a Padova

Appuntamento, martedì 19 marzo, alle ore 21, in basilica Cattedrale a Padova, con Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, che terrà una lectio divina sul tema delle Tracce di cammino che accompagnano l’anno pastorale della Chiesa di Padova: «Il seminatore uscì a seminare» (Mt 13,1-23). Il momento di lectio sarà introdotto dal vicario generale, mons. Giuliano Zatti e sarà il secondo appuntamento della giornata … Continua a leggere »

condividi su