Il mare, il deserto, la montagna. Da Pasqua a Pentecoste, dal seme alla primizia

lunedì 1 Settembre

Da lunedì 1 a venerdì 5 settembre Villa Immacolata a Torreglia (PD) ospita gli esercizi spirituali Il mare, il deserto, la montagna. Da Pasqua a Pentecoste, dal seme alla primizia guidati da Gianmartino Maria Durighello. Il canto di Myriam al passaggio del Mare conclude la prima parte del libro dell’Esodo, “la liberazione dalla schiavitù d’Egitto” e insieme apre alla seconda parte, “il cammino nel deserto verso la terra promessa”. A 50 giorni dall’uscita dall’Egitto il popolo giungerà alla montagna del Sinai: 50 giorni di cammino, dalla primavera all’estate, dal seme alla primizia, da Pasqua a Pentecoste, dalla schiavitù al dono della Parola nella libertà dei figli di Yhwh. Ma, tra il mare e la montagna, questo cammino è un cammino di dure prove: la sete (Mara, Massa, Meriba), la fame (la manna e le quaglie), il nemico (Amalek)… Il deserto è anche il luogo della nostra debolezza, infedeltà, lamentazione, mormorazione. Ma il Signore è con noi sempre e ci chiama alla sua santa Montagna… Ed ecco, dopo tre mesi di cammino, “arrivarono al deserto del Sinai”.La settimana di esercizi si sviluppa su questi tre canali: l’ascolto e la meditazione dei capitoli 15-18 di Esodo; la Liturgia come Pasqua quotidiana; e il passaggio al nostro vissuto, con risonanze nella cura pastorale, liturgica e catechetica, con una finestra aperta alla bellezza dell’arte.

Gianmartino Maria Durighello è monaco eremita della diocesi di Padova, membro della Consulta nazionale della Cei, collaboratore dell’Ufficio liturgico nazionale, ed è docente al Coperlim-Cei

53

01/09/2025 09:00
05/09/2025 14:00
Calendario Diocesano, Villa Immacolata
Padova
Veneto
Italia
condividi su