Archivio Tag: pastorale della salute

Giubileo diocesano dei malati

sabato 4 ottobre all'OPSA

Sabato 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, è in programma il Giubileo diocesano dei malati. L’appuntamento è all’Opera della Provvidenza S. Antonio a Sarmeola di Rubano (PD). Il programma prevede il ritrovo alle ore 9.30 alla Grotta della Madonna di Lourdes per un momento di preghiera cui seguirà il pellegrinaggio giubilare verso il santuario di Maria, Madre della Provvidenza. Qui il vescovo Claudio presiederà … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale della salute

Giubileo diocesano degli operatori sanitari: Salute e speranza nei processi di cura

sabato 29 marzo 2025 dalle 8.30 alle 12.30 a Opera della Provvidenza S. Antonio a Sarmeola di Rubano (Pd)

“Salute e speranza nei processi di cura” è il titolo del Giubileo diocesano degli operatori sanitari e pastorali che si svolgerà sabato 29 marzo 2025 all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano, dalle 8.30 alle 12.30. La scelta del luogo non è casuale: l’Opera della Provvidenza è stato inserito tra i 32 luoghi giubilari della Diocesi di Padova. A ispirare l’incontro l’esortazione di … Continua a leggere »

condividi su

“La speranza non delude. Non temere, piccolo gregge”: convegno Aipas del Triveneto

sabato 15 marzo 2025 dalle 9 alle 16 a Camposampiero (PD)

Sabato 15 marzo 2025, dalle 9.00 alle 16.00 nella casa di spiritualità Oasi S. Antonio a Camposampiero (PD), si tiene il convegno dell’Aipas-Associazione italiana di pastorale sanitaria del Triveneto dal titolo “La speranza non delude. Non temere, piccolo gregge” (Lc 12, 32). Dopo i saluti di mons. Riccardo Lamba, arcivescovo di Udine e delegato per la Pastorale della salute del Triveneto, la prima relazione “La … Continua a leggere »

condividi su

"... il Samaritano invece..."

Corso di formazione in pastorale della salute

Da sabato 13 aprile per cinque sabati consecutivi, ore 9.30-11.30

Inizia sabato 13 aprile 2024 il Corso di formazione in pastorale della salute “… il Samaritano invece…”, promosso e organizzato dall’Ufficio di Pastorale della salute, che si svilupperà per cinque sabati consecutivi, fino all’11 maggio. Il corso è rivolto in particolare a: operatori pastorali della salute impegnati in strutture sociosanitarie e sul territorio; assistenti religiosi, religiosi e religiose, operatori sanitari, volontari di associazioni operanti nel … Continua a leggere »

condividi su