Archivi della categoria: News

Dal Burkina Faso ad Agna una preghiera per la pace

Suor Francesca Pittarello, originaria di Polverara, si unisce alla Marcia per la Pace con la sua comunità

Suor Francesca Pittarello, originaria di Polverara, è impegnata a sostegno delle donne vedove con progetti di formazione, tra siccità e carenza di generi alimentari. Nel Burkina Faso sono accolti migliaia di profughi da altri paesi africani, in particolare ben 20 mila dal vicino Mali. In questo articolo ci spiega come la sua comunità si unisce in preghiera per la MARCIA per la PACE che si … Continua a leggere »

condividi su

MATERIALE PROMOZIONE IRC

Ricarica il presente guarda al futuro

Carissimi Insegnanti, anche quest’anno pubblichiamo il materiale utile per la promozione dell’IRC presso i Vostri studenti, elaborato dalla Commissione regionale della CET, inviato anche a tutti i DS delle Vostre scuole. Come potrete vedere è stato realizzato anche un breve spot di 30” ed è stato chiesto alle scuole di inserirlo nei siti istituzionali: vai al link https://www.youtube.com/watch?v=Jglv5aQWJks Nella sezione del nostro sito, dedicata alla Promozione, … Continua a leggere »

condividi su

Alcune proposte in seminario minore rivolte ai giovanissimi

Continuano gli appuntamenti con la scuola di preghiera pensata per gli adolescenti della diocesi di Padova. Il prossimo incontro è in programma venerdì 12 gennaio alle ore 19 in seminario minore a Rubano (via Rossi 2). Si tratta di una proposta di preghiera rivolta ai seminaristi delle scuole superiori e ai coetanei giovanissimi per aiutarli a scoprire diversi modi di pregare e soprattutto a leggere … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Domenica 14 gennaio 2018

Domenica 14 gennaio 2018 la Chiesa universale celebra la 104a giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Il tema del messaggio di papa Francesco per questa giornata è Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati. «Ogni forestiero che bussa alla nostra porta è un’occasione di incontro con Gesù Cristo, il quale si identifica con lo straniero accolto o rifiutato di ogni epoca … Continua a leggere »

condividi su

Etica nello spazio ecumenico: in dialogo con l’etica ortodossa

Giovedì 11 gennaio 2018, ore 17, Facoltà Teologica del Triveneto

Giovedì 11 gennaio prosegue il ciclo di conferenze Dove va la morale? L’etica nello spazio ecumenico, promosso da Facoltà teologica del Triveneto e Fondazione Lanza. Evangelos Yfantidis (Arcidiocesi ortodossa d’Italia e Malta, Venezia) e Basilio Petrà (presidente Associazione teologica italiana per lo studio della morale, Firenze) interverranno sul tema Camminare secondo lo Spirito. In dialogo con l’etica ortodossa presso la sede della Facoltà (via del … Continua a leggere »

condividi su

Un anno insieme: inviaci le tue foto insieme al vescovo Claudio

Il fotoracconto del 2017 di una diocesi che cammina insieme con il suo pastore

“Un anno insieme” è la proposta lanciata della redazione del sito 2022.diocesipadova.it agli utenti del web, sollecitandoli ad inviare tramite posta elettronica tutte le fotografie scattate nel corso del 2017 che, in qualche modo, abbiano coinvolto il vescovo Claudio. «Vorremmo realizzare un album  elettronico –spiega don Marco Sanavio, direttore del sito- che racconti per immagini l’anno appena  trascorso insieme al nostro vescovo. Le fotografie cristallizzano momenti di vita … Continua a leggere »

condividi su

Un ricordo speciale per i preti defunti del 2017

Riconoscenza e preghiera per quanto abbiamo ricevuto da loro

  Mons. Giuseppe Zanon, sempre attento alla vita del clero padovano, nella sua comunicazione periodica ai preti di Padova ricorda  quanti ci hanno lasciato nel 2017 così da poterne fare viva memoria nelle nostra comunità diocesana, riconoscente per il dono ricevuto.     Don Valerio Pietrobon Don Antonio Barbieri Mons. Angelo Cecchinato  Mons. Antonio Gregori Don Pietro Casello Don Marcello Giora Don Antonio Baldin Don … Continua a leggere »

condividi su

Le foto dei vostri presepi

Ecco l'album completo pubblicato su Flickr

Le foto dei vostri presepi hanno raccontato ancora una volta l’importanza di questa tradizione per sottolineare la centralità della nascita del Salvatore. Grazie a quanti hanno inviato foto e didascalie  

condividi su

E tutta la casa si riempì del profumo…di PACE

Domenica 14 gennaio 2018 - Giornata della pace

Domenica 14 gennaio 2018 la Chiesa di Padova vivrà la Giornata della pace dal titolo E tutta la casa si riempì del profumo…di PACE. Una giornata dedicata a laboratori di pace che culminerà con la Marcia per la pace ad Agna assieme al vescovo Claudio e la messa. Il programma della giornata prevede dalle ore 10 alle ore 12.30 i seguenti laboratori di pace: Disarmare … Continua a leggere »

condividi su

Don Giovanni Baldo nuovo arciprete di Thiene

Lo ha annunciato il vescovo Claudio nella celebrazione delle 10,30

Domenica 7 gennaio, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ha celebrato, alle ore 10.30 la santa messa, nella festa del Battesimo di Gesù, nel Duomo di Thiene, la parrocchia che dall’agosto scorso, dopo la morte improvvisa e prematura di mons. Livio Destro, attende la nomina del nuovo arciprete. La presenza del vescovo ha portato anche l’attesa notizia. Infatti, mons. Claudio Cipolla ha annunciato chi … Continua a leggere »

condividi su

Festa delle genti al Tempio della Pace

Sabato 6 gennaio 2018 - ore 10,30

Appuntamento con la FESTA DELLE GENTI, sabato 6 gennaio 2018, al Tempio della Pace di Padova. Nella solennità dell’Epifania – manifestazione dell’Emmanuele alle genti – la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Padova, la parrocchia del Tempio della Pace e il vicariato della Cattedrale, organizzano un momento di festa nella fede, preghiera e incontro con il vescovo e le comunità cattoliche di altra madrelingua. È un’occasione di condivisione della stessa fede da parte di … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio ha nominato sette nuovi canonici e quattro canonici onorari nel Capitolo della Cattedrale e dalla Santa Sede giunge l’onorificenza di Cappellano di Sua Santità per cinque presbiteri diocesani

Un riconoscimento che racconta Chiesa a servizio su vari fronti

Un riconoscimento che parla di una Chiesa “a servizio” su molti fronti e che si riconosce in un cammino corale, nella preghiera che sale a Dio, nel servizio al vescovo diocesano. Hanno questo sapore le nomine di fine anno (portano la data del 29 dicembre 2017) del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, che ha “rimpolpato” le fila del Capitolo dei Canonici della Cattedrale, un’istituzione … Continua a leggere »

condividi su

Rassegna fotografica di presepi su diocesipadova.it e Flickr

Una condivisione che sottolinea il mistero dell'Incarnazione

Il Centro padovano della comunicazione sociale, sin dagli anni ’90, ha proposto un concorso presepi, soprattutto parrocchiali e comunitari, con visita a domicilio e premiazione il giorno dell’Epifania. Una tradizione che nel 2009 si è trasforma nel concorso online promosso da Diweb in collaborazione con la Provincia di Padova. Con il progredire delle tecnologie web l concorso si è trasferito nella Rete con possibilità di … Continua a leggere »

condividi su

La Bibbia di Lutero

In mostra dopo un accurato restauro

Dal 23 dicembre 2017 al 28 gennaio 2018 la Sala Barbarigo del Museo diocesano di Padova ospiterà una mostra davvero particolare e unica: l’esposizione straordinaria di uno dei pochi esemplari del XVI secolo, presenti in Italia e conservato nella Biblioteca Antica del Seminario Vescovile, della Bibbia tradotta in tedesco da Martin Lutero (1481-1546), stampato a Wittenberg, la città di Lutero, nel 1556. Si tratta dell’unico … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri del Vescovo Claudio

Buon Natale! Buon Natale, giovani! In 5 mila della Chiesa padovana avete raccontato le vostre attese e presentato le vostre domande a noi cristiani adulti con l’esperienza che state – e stiamo – vivendo del Sinodo dei giovani. Ora da 158 di voi verrò aiutato a discernere e accogliere le vostre indicazioni. Accanto a voi ci sono tanti giovani studenti universitari provenienti da fuori Diocesi, … Continua a leggere »

condividi su

Veglia dei giovani: i materiali

I contenuti elencati si trovano originariamente su www.giovanipadova.it

Già pubblicati da tempo nella sezione del Sinodo, i contenuti elencati si trovano originariamente su http://www.giovanipadova.it/veglia-dei-giovani-2017/ Veglia dei Giovani mercoledì 13 dicembre 2017  Nella cornice della Chiesa degli Eremitani, per il terzo anno si è svolta la Veglia dei Giovani, presieduta dal Vescovo Claudio. Il titolo di quest’anno – “La luce che illumina ogni uomo” (Gv 1,9) – richiamava la luce del Natale, la luce … Continua a leggere »

condividi su

Capodanno Caritas

La proposta per i giovani dai 18 ai 35 anni

Settima edizione per il Capodanno Caritas, l’iniziativa che Caritas Padova e Pastorale dei Giovani propongono ai giovani dai 18 ai 35 anni per trascorrere un ultimo dell’anno “alternativo”, solidale, fraterno, ricco di proposte e di incontri. Una proposta che negli anni è cresciuta e ha raggiunto anche le 250 presenze. La formula è la medesima degli altri anni con, in aggiunta, la necessità di iscriversi … Continua a leggere »

condividi su

Vaticannews.va: riforma è dare nuova forma

Un riverbero dell'incontro padovano con Mons. Viganò nel 2016

«Non dobbiamo avere paura di questa parola, riforma, no, riforma non è imbiancare un po’ le cose, riforma è dare nuova forma alle cose, organizzarle in altro modo». parole indirizzate da papa Francesco il 4 maggio scorso ai partecipanti all’incontro con la prima assemblea plenaria della Segreteria per la Comunicazione. Nel percorso di riforma, come giustamente osserva mons. Dario Edoardo Viganò presidente della Segreteria stessa, … Continua a leggere »

condividi su

Settimana della comunità: cinema e fraternità

I titoli dei film

Stare assieme. Per fare esercizi di fraternità. Ecco il momento di programmare la Settimana della comunità. La proposta, lanciata negli orientamenti pastorali di quest’anno, inizia proprio con l’avvio della Quaresima: da mercoledì 14 (Ceneri) a martedì 20 marzo 2018. Ecco allora che anche un film può diventare utile all’interno della Settimana della comunità. L’Ufficio di pastorale della comunicazione della diocesi ha già individuato alcuni titoli che … Continua a leggere »

condividi su

Nasce Paradiso – Museo del Duomo di Piove di Sacco

Inaugurato sabato 16 dicembre, è il primo Museo della Saccisica

Un nuovissimo museo ecclesiastico nel Padovano che raccoglie le opere d’interesse storico artistico e documentario del territorio di Piove di Sacco, opere riconducibili al Duomo e a chiese, conventi, oratori della zona. Il Museo Paradiso espone pezzi di assoluto interesse: dalla pala di San Francesco di Paola di Giambattista Tiepolo, che ritornerà “a casa”, a preziosi reliquiari, all’affresco di cultura post-giottesca con la Dormitio Virginis… … Continua a leggere »

condividi su