UFFICIO SCUOLA: FORMAZIONE A DISTANZA
Quando la crità profuma di santità è il progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Padova con cui si dà voce a mons. Giovanni Nervo e ad altri testimoni di carità, santi e beati della porta accanto, all’interno di un anno pastorale dedicato alla riscoperta della «carità nel tempo della fragilità». È un progetto di “ascolto” di vite dedicate alla carità. Tre giorni alla settimana … Continua a leggere
Don Roberto Ravazzolo– finora direttore per la pastorale dell’università e del Centro universitario – è nominato vice-direttore dell’OPSA. Don Giorgio Bezze – finora direttore dell’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi – è nominato direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della cultura e dell’Università, e del Centro universitario. Don Carlo Broccardo – docente presso la Facoltà Teologica del Triveneto e l’ISSR di Padova – è … Continua a leggere
Don Marco Cagol – finora vicario episcopale per le relazioni con il territorio – è nominato parroco di Montà (San Bartolomeo) in Padova. Don Carlo Cavallin – finora parroco di Madonna Incoronata in Padova – è nominato parroco di Sarmeola di Rubano. Don Giampietro Zanon – finora parroco di San Lorenzo da Brindisi in Padova – si ritira dall’incarico di parroco per raggiunti limiti di … Continua a leggere
È mancato la mattina del 24 agosto a Castelfranco, don Giacinto Brion, originario di Borso del Grappa, era nato il 16 dicembre 1935. Don Giacinto Brion nasce il 16 dicembre 1935 a Borso del Grappa, nella borgata dei Molini. La famiglia aveva sei figli (Andrea, Anna Maria, Antonio, Giacinto, Lidia ed Emilio): Anna ed Emilio sono ancora viventi. Dopo le scuole elementari frequenta la classe … Continua a leggere
È mancato, venerdì 21 agosto a Padova, don Vittorino Capovilla. Nato a Padova il 29 dicembre 1934, in una famiglia che contava undici tra fratelli e sorelle, cresciuto nella parrocchia cittadina di San Benedetto, don Vittorino fu ordinato prete il 13 luglio 1958 e fu inviato come cooperatore al Torresino, lavorando anche come aiutante dell’Ufficio catechistico diocesano, dove rimase per tanto tempo, inizialmente accanto a don … Continua a leggere
Nel pomeriggio di lunedì 17 agosto è mancato, all’Opsa, don Elia Maroso. Don Elia Maroso nacque a Laverda (Vi) il 15 settembre 1949, in una famiglia dalle radici cristiane (il padre Attilio aveva due fratelli preti diocesani: don Giuseppe e don Igino) e anche la fede di don Elia aveva i tratti rocciosi e saldi delle colline che circondano Marostica. Negli anni del seminario si … Continua a leggere
1. Don Rino Pittarello – finora parroco di Ponte San Nicolò – si ritira dall’incarico di parroco per motivi di salute e rimane a disposizione del vicariato di Legnaro. 2. Don Daniele Cognolato – finora vicario parrocchiale di Tencarola – è nominato parroco di Ponte San Nicolò con residenza a Roncaglia; temporaneamente, fino all’ingresso di don Cognolato, don Romano Cavalletto è nominato amministratore parrocchiale della … Continua a leggere
È mancato venerdì 6 agosto, giorno della Trasfigurazione del Signore, all’ospedale di Arzignano don Arcangelo Rizzato. «Mi presento: mi chiamo Arcangelo e sono un sacerdote. Sono nato a Fara Vicentino nel 1947, primogenito; mio fratello è morto piccolino. La mia infanzia l’ho vissuta dai nonni materni a causa della malattia grave di mia mamma, Angela, che era diventata cieca dopo un intervento chirurgico ed è … Continua a leggere
L’allegato riporta alcune Indicazioni diocesane, scritte in accordo con gli Uffici pastorali (Annuncio e Catechesi e Liturgia) per la celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana e la ripresa degli incontri del cammino di catechesi. Le Indicazioni offrono qualche spunto utile alle nostre parrocchie per guardare con fiducia ai prossimi mesi. Questo tempo della pandemia, come ricordato più volte, non va vissuto come una parentesi da chiudere … Continua a leggere
La Parola biblica in un tempo inedito è il titolo di quattro incontri on line – dal 24 al 27 agosto – promossi dal Settore apostolato biblico (Sab), che opera all’interno dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi della Diocesi di Padova. Ogni incontro sarà proposto alle ore 21 sui canali youtube e facebook della Diocesi di Padova e del settimanale diocesano La Difesa del popolo. … Continua a leggere
1. Don Massimo De Franceschi – finora parroco di Montà in Padova – è nominato parroco di San Francesco in Padova. 2. Don Armando Cellere – finora parroco di Pozzetto e Ca’ Onorai – è nominato collaboratore della parrocchia di Cassola. 3. Don Michele Majoni – finora vicario parrocchiale di Este (Duomo Santa Tecla) – è nominato parroco di Pozzetto e Ca’ Onorai. 4. Don … Continua a leggere
Si è conclusa, nella tarda mattinata di oggi, lunedì 3 agosto 2020, con la firma del rogito, dopo 17 anni dall’inizio delle trattative, la vendita dell’ex seminario minore di Tencarola, nel comune di Selvazzano Dentro (Pd), alla società Trifoglio di Bergamo, per il prezzo di 10 milioni e 700 mila euro. Una vicenda lunga e complessa, partita nel 2003 con la società Cascina Torre srl … Continua a leggere
Musica, arte e spiritualità per “celebrare” san Gaetano da Thiene. Il Centro universitario di Padova e la chiesa di San Gaetano propongono, a ridosso della festa di san Gaetano da Thiene (7 agosto), una serie di appuntamenti nella omonima chiesa di via Altinate 73: le Noctes Cajetanae (martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 agosto) e il Dies Cajetanus il 7 agosto. Si inizia martedì … Continua a leggere
Un nuovo servizio di prenotazione e bigliettazione on line per accedere al Battistero della Cattedrale di Padova e alla mostra “A nostra immagine. Sculture in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio” è diventato operativo in questi giorni. Con la possibilità, ulteriore, di acquistare on line il biglietto unico per visitare nello stesso giorno il Battistero (con gli affreschi di Giusto de’ Menabuoi, capolavoro artistico del Trecento … Continua a leggere
Nel Calendario diocesano 2020-2021 trovate indicati solo gli appuntamenti essenziali di quest’anno pastorale, in cui siamo inviati a mettere al centro La carità nel tempo della fragilità. Le proposte diocesane sono più ampie ed articolate e potrete trovarle complete nei siti degli Uffici e Servizi diocesani di riferimento, all’interno del sito della Diocesi. Rispetto ai percorsi formativi inseriti nel calendario, trovate segnalata solo la data … Continua a leggere
Lunedì 27 luglio 2020, nel pomeriggio, è morto all’Opsa don Gioachino Pettenuzzo. Domenica scorsa la buona notizia del Vangelo, raccontandoci di un uomo che dà tutti suoi beni per acquistare il campo dove c’è un tesoro inestimabile e di un mercante che allo stesso modo vende tutto per arrivare alla perla preziosa, in qualche modo ha descritto la passione senza riserve di don Gioachino per il … Continua a leggere
1. Don Cesare Contarini – Rettore e preside dell’Istituto Barbarigo – è nominato anche parroco di San Lorenzo di Albignasego e coordinatore pastorale delle parrocchie di San Lorenzo, Lion e San Giacomo di Albignasego. 2. Don Mariano Massaro – finora parroco di Pontevigodarzere in Padova – è nominato parroco di Lion e San Giacomo di Albignasego. 3. Don Piero Toniolo – finora parroco di Camponogara … Continua a leggere
Sono 70 le candeline che spegne in questo mese di luglio la casa di spiritualità diocesana Villa Immacolata, sul monte Rua a Torreglia (Pd). Era il 16 luglio 1950: in quel giorno partirono i primi esercizi spirituali in quella che nacque come “Casa per gli esercizi spirituali”, grazie alla volontà e alla tenacia dei giovani della Gioventù italiana di Azione cattolica, in sigla GIAC, sostenuti … Continua a leggere
Carissimi fratelli e sorelle, mi è caro mantenere questo appuntamento estivo e in compagnia dell’insegnamento di san Benedetto leggere e orientare alcune nostre scelte, convinto che sempre la storia e anche questo presente ci chiedono il coraggio della verità evangelica per comprendere con intelligenza la realtà, rispettandone la complessità; per ascoltarne i quesiti vitali e ricercare soluzioni generative di bene. In questi ultimi mesi siamo … Continua a leggere