Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Corso di approfondimento sul Vangelo di Matteo per catechisti, accompagnatori e operatori pastorali

Da venerdì 21 aprile

Inizia venerdì 21 aprile il Corso di formazione per catechisti, accompagnatori e operatori sul Vangelo di Matteo, guidato da don Carlo Broccardo. L’appuntamento è al centro parrocchiale di Zanè (Vi). Il corso vuole offrire un approfondimento biblico specifico per il Vangelo di Matteo che quest’anno accompagna l’anno liturgico A. Le altre date, stesso luogo e orario, sono venerdì 28 aprile / 05 – 12 – … Continua a leggere »

condividi su

Figli dello stesso Padre? Il senso religioso tra processi inclusivi e pratiche comunitarie

Appuntamento venerdì 17 marzo a Casa Madre Teresa di Calcutta

Venerdì 17 marzo dalle ore 17 alle 19.30 si è tenuto nella Casa Madre Teresa di Calcutta a Sarmeola di Rubano (via Mazzini 93) il seminario di studio ed approfondimento Figli dello stesso Padre? Il senso religioso tra processi inclusivi e pratiche comunitarie proposto dall’Equipe diocesana del settore per la catechesi per le persone disabili. All’incontro è intervenuta Roberta Caldin, docente di pedagogia speciale alll’Università di … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazione dell’Ultima Quaresima

Sono on line sul sito dell’ufficio per la catechesi i materiali per la celebrazione dell’Ultima Quaresima. Ecco quanto si troverà all’interno del banner in home page “Riti dell’Iniziazione cristiana”.   Rito della Chiamata (.pdf) Rito della Chiamata (.docx) Rito delle grandi intercessioni quaresimali per i chiamati (.pdf) Rito delle grandi intercessioni quaresimali per i chiamati (.docx) Celebrazioni Sacramenti veglia (.pdf) Celebrazioni Sacramenti veglia (.docx) Presentazione … Continua a leggere »

condividi su

Dove va la morale? Bene e Male nell’incontro tra le religioni

Parte il 12 gennaio un ciclo di incontri promossi da Facoltà Teologica del Triveneto e Fondazione Lanza

beneomale

Giovedì 12 gennaio 2017 si apre il ciclo di conferenze Dove va la morale? Bene e male nell’incontro tra le religioni, promosso da Facoltà teologica del Triveneto e Fondazione Lanza. Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano, e Carmine Di Sante, teologo e saggista, parleranno di Bene e male, tra ebraismo e cristianesimo presso la sede della Facoltà (via del … Continua a leggere »

condividi su

Donaci Signore un cuore che ascolta

La proposta dei centri di ascolto in Avvento

centriascolto

Ascoltare è un’arte difficile perché richiede pazienza, attenzione, spoliazione di sé per far posto all’altro. Eppure è proprio attraverso l’ascolto che può avvenire l’incontro che tanto desideriamo con il Signore. Se l’Avvento è l’attesa di Qualcuno che viene e bussa alla nostra porta per essere accolto, l’ascolto di questo battito e di questa voce che chiedono di entrare è il primo passo che ci viene … Continua a leggere »

condividi su

So-Stare: il cammino dell’anno

L’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi sostiene e promuove le attività di annuncio e di catechesi e presta una specifica attenzione alla preparazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. In particolare sostiene le proposte di primo/secondo annuncio e di catechesi dei giovani e degli adulti e delinea il cammino dell’Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi (ICFR). Collabora con tutti quei soggetti ecclesiali che hanno … Continua a leggere »

condividi su

GIUBILEO DEI CATECHISTI A ROMA

Ultimi posti disponibili

Il Pellegrinaggio dei Catechisti concluderà il “Convegno Nazionale dei Direttori e Collaboratori degli UCD” che si terrà a Roma. Domenica 25 settembre in Piazza San Pietro si celebrerà il Giubileo dei Catechisti insieme a Papa Francesco. In allegato è possibile scaricare il programma definitivo e la scheda di iscrizione da compilare e spedire all’Ufficio per la Catechesi entro venerdì 9 settembre.

condividi su