Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Corso base di introduzione alla Sacra Scrittura: Lampada ai miei passi è la tua parola, Signore

Dal 15 gennaio 2020 a Cittadella

Il corso è un’introduzione alla Bibbia allo scopo di sapersi orientare nella lettura e nella comprensione del testo. Consiste in quattro incontri: 1° laboratorio: La Bibbia, parola di Dio e parola di uomini: di che cosa scrive 2° laboratorio: Dio cammina nella storia: l’Antico Testamento 3° laboratorio: Dio cammina nella storia: il Nuovo Testamento 4° laboratorio: I metodi di lettura: la Bibbia parla alla mia … Continua a leggere »

condividi su

La Domenica della Parola di Dio

Suggerimenti a cura del Settore Apostolato Biblico diocesano

Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit illis”, Papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio che sarà celebrata la III Domenica del Tempo Ordinario: un momento dedicato «alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio». In allegato alcuni spunti per l’animazione della giornata (domenica 26 gennaio 2020) a cura del Settore Apostolato Biblico diocesano    

condividi su

PIANETA LA SFIDA DEL SECOLO

da NOI famiglia & vita ottobre 2019

Offriamo alcuni spunti per vivere in modo consapevole la vita di tutti i giorni con la Famiglia nel mondo. ALIMENTAZIONE  Ridurre carne e latticini Sì alla spesa a Km 0 Si parla molto dei combustibili fossili, e meno dellʼindustria della carne. Ma lʼimpatto degli allevamenti intesivi è pari, se non superiore, a quello dei carburanti: si stima che contribuisca alle emissioni di gas serra per una percentuale che va dal 30 al 50% … Continua a leggere »

condividi su

Corso per equipe di pastorale battesimale

Dal 18 novembre 2019 a Bastia

È un percorso di formazione per gli adulti che accompagnano i genitori nella preparazione al Battesimo del proprio figlio e negli anni successivi prima del completamento del cammino ICFR. Questo il percorso: 1° laboratorio: Non partiamo da zero – accordo formativo 2° laboratorio: Generare un figlio 3° laboratorio: Il battesimo: una nuova nascita 4° laboratorio: Il rito del battesimo 5° laboratorio: Come accompagnare BASTIA Centro … Continua a leggere »

condividi su

Corso base di introduzione alla Sacra Scrittura: Lampada ai miei passi è la tua parola, Signore

Dal 4 novembre 2019 a Piovene

Il corso è un’introduzione alla Bibbia allo scopo di sapersi orientare nella lettura e nella comprensione del testo. Consiste in quattro incontri: 1° laboratorio: La Bibbia, parola di Dio e parola di uomini: di che cosa scrive 2° laboratorio: Dio cammina nella storia: l’Antico Testamento 3° laboratorio: Dio cammina nella storia: il Nuovo Testamento 4° laboratorio: I metodi di lettura: la Bibbia parla alla mia … Continua a leggere »

condividi su

Corso base: Si può fare

Dal 15 ottobre ad Abano Terme e a Mortise

chiave

Quattro serate in cui si lavora sui contenuti fondamentali per comprendere il nuovo cammino diocesano di ICFR. Questo il percorso: 1° laboratorio: Essere prima del fare 2° laboratorio: Conoscere la struttura e la logica del cammino di IC 3° laboratorio: Saper lavorare in equipe 4° laboratorio: Costruire un incontro   GALLIO Villa Giovanna – Congregazione delle Suore Orsoline del Sacro cuore di Maria  8 – … Continua a leggere »

condividi su

Corso per catechisti ed educatori del Tempo della Fraternità

Dal 10 ottobre a Thiene e dal 14 ottobre ad Abano Terme

L’obiettivo di questo corso è abilitare catechisti ed educatori all’accompagnamento dei preadolescenti attraverso la nuova guida del quarto Tempo della Fraternità. Questo il percorso: 1° laboratorio: capire il senso e la struttura del tempo della fraternità 2° laboratorio: approfondire l’Eucaristia e la Riconciliazione 3° laboratorio: conoscere i preadolescenti 4° laboratorio: apprendere la modalità del lavoro in gruppo   SS. CROCIFISSO IN PADOVA – zona Salboro … Continua a leggere »

condividi su

C’è bellezza in ogni cosa. Esperienza di movimento

Sabato 12 e sabato 19 ottobre nel Centro parrocchiale di Limena

Si fa un gran parlare di benessere, stress, qualità della vita e sempre più spesso si va alla ricerca di ricette miracolose per stare un po’ meglio. Ma non sempre la soluzione è all’esterno. Le culture millenarie e gli uomini e le donne di profonda spiritualità ci insegnano che quando ci si mette in ascolto di sé stessi attraverso la mente e il proprio corpo, … Continua a leggere »

condividi su

Una fede a colori. Corso di fomazione con l’arte

Da giovedì 24 ottobre 2019 nell'Abbazia di Carceri - Este

Cinque laboratori in cui apprendere come l’arte può essere a servizio dell’annuncio del vangelo e della catechesi. 24 ottobre – 1 laboratorio: Di cosa parliamo? Un vero secondo annuncio 30 ottobre – 2 laboratorio: L’attualità della questione, le rappresentazioni religiose 7 novembre – 3 laboratorio: Il metodo: come incontrare un’opera d’arte 14 novembre – 4 laboratorio: Esperienze di secondo annuncio con l’arte: progettare un incontro … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Luca Evangelista: visita guidata e celebrazione eucaristica

Venerdì 18 ottobre 2019 - Basilica di Santa Giustina a Padova

In occasione della festa di San Luca è prevista alle ore 17.00 una visita guidata alla Basilica e al sacello di san Prosdocimo (a numero chiuso previo prenotazione, max 100 persone). A conclusione, alle ore 18.30, la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Claudio.   Per prenotare la visita, compilare il modulo on line  

condividi su

Corso sui fondamenti biblici dell’Eucaristia

Dal 9 ottobre 2019

L’obiettivo del corso è scoprire o riscoprire l’Eucaristia attraverso le Scritture, dalla Pasqua ebraica fino alla Pasqua di Gesù che compie la promessa di salvezza di Dio a favore dell’uomo. È una ricerca delle motivazioni che rendono l’Eucaristia il centro della vita cristiana. 1° laboratorio: Un popolo schiavo sperimenta un futuro di libertà nell’alleanza con Dio 2° laboratorio: Il popolo celebra questa liberazione nella Pasqua. … Continua a leggere »

condividi su

Corso 1° livello: Compagni di viaggio

Dal 7 ottobre 2019

Il corso è indirizzato agli accompagnatori dei genitori che iniziano il loro servizio per la prima volta. Questo il percorso: 1° laboratorio: Dinamiche di cambiamento nella vita adulta 2° laboratorio: Temi generatori e apprendimento nella vita adulta 3° laboratorio: La qualità dell’incontro interpersonale 4° laboratorio: Rappresentazioni religiose nella vita adulta 5° laboratorio: La progettazione e la struttura degli incontri con gli adulti   ABBAZIA DI … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza per genitori con Alberto Pellai

Sabato 28 settembre dalle 9.30 in Seminario Minore

Una conferenza con il noto autore su alcuni temi legati all’educazione di adolescenti e preadolescenti, sulla genitorialità in questo tempo particolare, sulla relazione tra la famiglia e le altre agenzie educative. RUBANO – SEMINARIO MINORE Palestra Sabato 28 settembre 2019 dalle ore 9.30 alle 11.30 – Ingresso libero   In collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale delle vocazioni e il Seminario Minore  

condividi su

Beati i poveri… L’annuncio di speranza per i marginali

L'intervento del vescovo Claudio al convegno sulle povertà educative

Il convegno annuale del mondo della scuola, dedicato in questa edizione al tema “Le marginalità al centro. Tra sfide e opportunità”, e organizzato dall’Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola in stretta collaborazione con Fism Padova, ha visto un’amplissima partecipazione di pubblico di insegnanti. In 900 si sono ritrovati all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio per una giornata, sabato 7 settembre, in cui si è cercato di … Continua a leggere »

condividi su

“Dritti sui diritti”: mostra didattica

Tutti i sabati pomeriggio di novembre 2019 dalle 9 alle 17 presso i Missionari Comboniani in via san Giovanni di Verdara, 139 a Padova

I Missionari Comboniani, d’intesa con il Centro missionario diocesano di Padova, in nome della loro esperienza di incontro di tanti popoli e culture diversi e con il desiderio di aiutare i ragazzi a crescere nella conoscenza e nel rispetto dei diritti fondamentali delle bambine e bambini, propongono una mostra didattica intitolata: Dritti sui diritti. Tutti i sabati pomeriggio di novembre 2019 dalle 9 alle 17 … Continua a leggere »

condividi su

Acusticamente. Tendi l’orecchio del tuo cuore

Percorso formativo per scoprire la relazione nell’annuncio dal 20 al 28 luglio a Siusi allo Sciliar (Bz)

Si tiene a Siusi allo Sciliar (Bz) da sabato 20 a domenica 28 luglio la proposta estiva del percorso formativo che da anni viene proposto a livello nazionale ai formatori e ai coordinatori dei gruppi di catechisti e a quanti sono responsabili e collaboratori della catechesi. Il tema di quest’anno è “Acusticamente. Tendi l’orecchio del tuo cuore”. Attraverso i laboratori e le riflessioni offerte, si cercherà … Continua a leggere »

condividi su

Arte e iniziazione cristiana. Laboratorio di formazione all’annunzio attraverso l’arte

Dal 18 al 21 luglio 2019 nel Centro di Spiritualità Mericianum a Desenzano del Garda (Bs)

Che cosa si intende con “iniziazione”? Quali sono gli “attori” in gioco? In che senso e in che modi l’arte, anche storicamente, ha intercettato e accompagnato un processo di iniziazione? E quali sono le prospettive attuali e future di una pastorale dell’arte che sia realmente “iniziatica”? Obbiettivo della riflessione che animerà il laboratorio di formazione in programma dal 18 al 21 luglio nel Centro di … Continua a leggere »

condividi su