Archivi della categoria: News

Gli appuntamenti del mese mariano a Santa Giustina

Anche quest’anno i monaci benedettini di Santa Giustina a Padova aprono ai fedeli della città la partecipazione alla preghiera di compieta, a compimento del giorno, che si reciterà ogni sera a partire da martedì 2 maggio alle ore 20.45 nel coro vecchio della basilica di Santa Giustina a Padova. Per chi desidera partecipare l’ingresso è da via Ferrari 2/a, sul retro della Basilica. Altri appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei ministri straordinari della comunione

Sabato 3 maggio 2025 all'Opera della Provvidenza S. Antonio a Sarmeola di Rubano (PD)

Si celebra sabato 3 maggio 2025 nel santuario dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, alla presenza del vescovo Claudio, il Giubileo dei ministri straordinari della comunione, che quest’anno coincide con la consueta assemblea diocesana. Il programma prevede l’accoglienza alle ore 9.00. A seguire don Roberto Ravazzolo, direttore dell’Opsa, presiede la celebrazione dell’Ora terza. Alle 10.00 don Gianandrea Di Donna, docente di Liturgia e responsabile dell’Ufficio diocesano per … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo del lavoro

Martedì 6 maggio 2025 - ore 18.30 - Fenice Green Energy Park - Lungargine Rovetta 28, Padova

Giubileo diocesano del lavoro, martedì 6 maggio 2025. L’appuntamento è alle ore 18.30 al Fenice Green Energy Park – Lungargine Gerolamo Rovetta 28 a Padova. Il tradizionale appuntamento con la Veglia diocesana per il lavoro, diviene quest’anno l’occasione per vivere un’esperienza formativa e spirituale e celebrare così il Giubileo della speranza per il mondo del lavoro, con la presenza del vescovo Claudio Cipolla. Ai partecipanti verrà proposto … Continua a leggere »

condividi su

Don Giorgio Verzotto riposa ora tra le braccia del Padre

Lunedì 28 aprile 2025 – Le esequie venerdì 2 maggio alle ore 10.00 a San Giorgio delle Pertiche

Nel primo mattino di lunedì 28 aprile 2025 si è spento don Giorgio Verzotto all’Ospedale di Camposampiero, dov’era ricoverato da settimane, in seguito ad uno scompenso cardiaco. Don Giorgio Verzotto  Giustina in Colle (PD), 05.01.1933 – Camposampiero (PD), 28.04.2025   Nel primo mattino del 28 aprile 2025 si è spento don Giorgio Verzotto all’Ospedale di Camposampiero, dov’era ricoverato a seguito di uno scompenso cardiaco. Aveva … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi e Comune di Padova per la tregua nel giorno dei funerali di papa Francesco

Sabato 26 aprile 2025

Anche il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, e il sindaco di Padova, Sergio Giordani si uniscono e sottoscrivono la richiesta dei vescovi e dei sindaci delle città italiane che sono state tappa del pellegrinaggio di pace del pontefice (Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa).  Un appello ai capi di stato e di governo e alle delegazioni diplomatiche che da tutto il mondo saranno presenti ai funerali … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo degli adolescenti: in 2.200 dal territorio diocesano a Roma

Il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 aprile 2025 a Roma, si vivrà ugualmente, nonostante il tempo del lutto per la morte di papa Francesco e la coincidenza con il giorno del funerale. Il programma rimane il medesimo, con qualche variazione: in particolare è stata annullata la festa in programma il pomeriggio di sabato 26 aprile al Circo Massimo e sospesa la … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera della Diocesi di Padova per papa Francesco

Martedì 22 aprile 2025

Centinaia di fedeli sono accorsi stasera, martedì 22 aprile 2025, in basilica Cattedrale a Padova per pregare per papa Francesco. A presiedere l’eucaristia il vescovo Claudio. Insieme a lui hanno concelebrato numerosi presbiteri diocesani, presenti anche alcuni rappresentanti delle altre chiese cristiane di Padova, il sindaco di Padova Sergio Giordani e altri amministratori. Un grande tributo di popolo e di fedeli che si sono raccolti … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni liturgiche durante la Sede vacante e per la celebrazione diocesana di martedì 22 aprile 2025

Martedì 22 aprile 2025, ore 20.30 - Basilica Cattedrale - Padova

Questa sera, martedì 22 aprile 2025, alle ore 20.30 il vescovo Claudio presiederà in basilica Cattedrale una celebrazione eucaristica in suffragio di papa Francesco. I presbiteri e i diaconi possono concelebrare, portando con sé la stola bianca. Di seguito le indicazioni liturgiche durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo pontefice. SEDE VACANTE Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice, … Continua a leggere »

condividi su

In preghiera per papa Francesco

Martedì 22 aprile 2025, ore 20.30 - messa per papa Francesco in basilica Cattedrale a Padova

Il vescovo Claudio, a nome dell’intera Diocesi di Padova, si unisce alla preghiera per il Santo Padre Francesco che ha raggiunto il Signore Risorto proprio nei giorni in cui la Chiesa ne ricorda la Risurrezione. «Con papa Francesco – dichiara il vescovo Cipolla, che proprio da Bergoglio è stato nominato alla guida di Padova – scompare una figura molto significativa per il mondo interno e … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri per la Santa Pasqua 2025 del vescovo Claudio

Domenica 20 aprile 2025

In questo periodo ospitiamo al Museo diocesano di Padova una mostra molto interessante e suggestiva: “Il Canova mai visto”. Il cuore della proposta è un monumento funebre in cui l’urna cineraria è opera del famoso scultore veneto. In una tomba s’incontra la vita e la morte, o meglio, per sottolineare il tema giubilare che ci accompagna quest’anno, s’incontrano la speranza e la morte, perché come … Continua a leggere »

condividi su

Santa Messa del Crisma 2025

Giovedì 17 aprile 2025 - basilica Cattedrale

Stamane, giovedì 17 aprile 2025 (Giovedì Santo) il vescovo Claudio ha presieduto in una basilica Cattedrale colma di presbiteri, diaconi, religiosi/e e fedeli, la solenne Messa del Crisma, durante la quale i ministri ordinati hanno rinnovato le promesse sacerdotali e sono stati consacrati gli oli santi: il crisma, l’olio dei catecumeni, l’olio degli infermi, che verranno utilizzati durante l’anno per la celebrazione dei sacramenti del … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis diocesana dei giovani – 2025

Mercoledì 16 aprile 2025, ore 19.15 - Opera della Provvidenza S. Antonio - Sarmeola di Rubano (PD)

Rivestiti d’incontro è il titolo della Via Crucis diocesana dei giovani che si vivrà mercoledì 16 aprile 2025, con inizio alle ore 19.15 nel contesto dell’Opera della Provvidenza S. Antonio. Due diversi gruppi di giovani fedeli confluiranno nel santuario di Santa Maria Madre della Provvidenza (chiesa dell’OPSA), partendo rispettivamente dalla chiesa parrocchiale di Sarmeola (vicariati di Asiago, Colli, Conselvano, Dolo, Este, Legnaro, Monselice, Montagnana, Merlara, … Continua a leggere »

condividi su

Inizio della Settimana Santa

Ancora tu! Festa diocesana delle Palme 2025

Domenica 13 aprile 2025 - Piazza delle Erbe - Cattedrale ore 15.00-17.00

Torna puntuale la Domenica delle Palme, quest’anno domenica 13 aprile 2025 la Festa diocesana delle Palme, che vedrà confluire in piazza delle Erbe a Padova migliaia di bambini/e e ragazzi/e dell’Acr, dell’Iniziazione cristiana e degli Scout, insieme ai loro genitori e animatori per vivere un momento di preparazione alla Pasqua e incontrare il vescovo Claudio e celebrare in quest’anno santo il Giubileo diocesano dei ragazzi, … Continua a leggere »

condividi su

Elevazione musicale in occasione della Pasqua del Signore

sabato 12 aprile 2025 ore 21 in basilica Cattedrale a Padova

O Crux Ave Spes Unica. Adoratio Sanctae Crucis è il titolo dell’elevazione musicale che verrà proposta sabato 12 aprile alle ore 21.00 in basilica Cattedrale a Padova. Un momento per prepararsi alla Pasqua del Signore, accompagnati dal Coro San Prosdocimo – Cappella musicale della Cattedrale di Padova, diretto dal maestro Alessio Randon. Verranno eseguiti brani di Giovanni Pierluigi da Pellestina (1525-1594) e Tomas Luis De … Continua a leggere »

condividi su

Il liturgista benedettino Giorgio Bonaccorso apre la riflessione e l'approfondimento sui Salmi

Introduzione al Festival Biblico 2025 – Salmi. Libro infinito

Venerdì 11 aprile 2025 - ore 21.00 - Scuola della Carità, via San Francesco 61-63 - Padova

I “Salmi” rappresentano l’ambito tematico del Festival biblico edizione 2025, che vedrà un ricco calendario di appuntamenti a Padova nei giorni 21-25 maggio, proprio sotto il titolo “Salmi. Libro infinito”. Ad anticipare i giorni del Festival viene proposto un appuntamento di “introduzione” in programma venerdì 11 aprile 2025, con una serata nella Scuola della Carità di via San Francesco 61-63, sul tema “Parola, musica, colore. … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis con il carcere: La speranza non delude

martedì 8 aprile 2025 alle ore 19.30 dalla casa di reclusione in via Due palazzi 35a fino alla chiesa di Montà a Padova

La speranza non delude è il tema della Via Crucis con il carcere in programma martedì 8 aprile 2025. Si partirà alle ore 19.30 dalla casa di reclusione in via Due palazzi a Padova per conludersi nella parrocchia di S. Bartolomeo a Montà. In ogni tappa saranno lette riflessioni o testimonianze di un detenuto, un familiare, una vittima di reato, una comunità e un agente … Continua a leggere »

condividi su

Nuovi cittadini per una nuova cittadinanza

martedì 8 aprile 2025 alle ore 17.00 in Sala Anziani del comune di Padova

Nuovi cittadini per una nuova cittadinanza è il titolo di un incontro di approfondimento sul tema delle migrazioni organizzato da Caritas diocesana di Padova, Pastorale dei Migranti e Associazioni Migranti onlus. L’appuntamento è per martedì 8 aprile 2025 alle ore 17.00 in sala Anziani del Comune di Padova. Ai saluti istituzionali del sindaco di Padova, Sergio Giordani, del vescovo, mons. Claudio Cipolla, del presidente della Camera … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/01

Mercoledì 2 aprile 2025

Nei primi mesi dell’anno sono andate perfezionandosi alcune nomine: Il mercedario padre Baiju Berkumanse è stato nominato vicario parrocchiale di Campagna Lupia. Il canossiano padre Carmelo Mandalà è stato nominato collaboratore delle parrocchie di Fonzaso e Arten. Don Loris Gasparella è stato nominato collaboratore dell’Ufficio per la pastorale delle migrazioni (Migrantes) per il settore dei Fieranti e dei Circensi. Altre nomine  Il nuovo Consiglio di … Continua a leggere »

condividi su

Giovani gioia e speranza. Prendiamoci cura delle giovani generazioni: tre incontri

Tre incontri per conoscere e raccontare l’Opera Casa Famiglia voluta nel 1964 dal vescovo mons. Girolamo Bortignon con l’obiettivo di accogliere le giovani che giungevano in stazione ferroviaria e non avevano alcun riferimento. Da allora di strada ne è stata fatta: adesso l’Opera Casa Famiglia si prende cura dei giovani, femmine e maschi, che desiderano riprendere in mano la propria vita lasciando alle spalle il … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei migranti

domenica 30 marzo 2025

Le comunità etniche cattoliche presenti in diocesi vivranno il proprio Giubileo domenica 30 marzo a Monselice dalle ore 9.30 alle 15.30. La partenza sarà dal Duomo e si salirà per il percorso delle Sette chiese, dove si pregherà con diverse intenzioni in ogni tappa. Si arriverà alla chiesa di San Giorgio, dove ci sarà la possibilità di vivere il sacramento della penitenza, come nelle tappe … Continua a leggere »

condividi su

Da settembre 2025 un unico seminario per quattro diocesi

Parte una fase di sperimentazione che vede coinvolge le diocesi di Padova, Adria-Rovigo, Chioggia e Vicenza

Il 21 marzo 2025 presso l’Opera della Provvidenza di S. Antonio (OPSA) a Sarmeola di Rubano (PD) i vescovi delle diocesi di Adria – Rovigo (mons. Pierantonio Pavanello), Chioggia (mons. Giampaolo Dianin), Padova (mons. Claudio Cipolla) e Vicenza (mons. Giuliano Brugnotto), hanno presentato ai loro consigli presbiterali le linee di fondo del progetto del nuovo seminario che servirà unitariamente le quattro chiese. Il progetto A … Continua a leggere »

condividi su