Archivi della categoria: News

Don Giampietro Bacchin riposa tra le braccia del Padre

Martedì 25 novembre 2025 – Notizia in aggiornamento

Nel pomeriggio del 25 novembre 2025 il corpo senza vita di don Giampietro Bacchin è stato ritrovato nella canonica di Crosara San Bortolo, dove risiedeva. Figlio di Gaetano e Ida Patron, era originario di Caltana, dov’era nato il 6 giugno 1943. Ordinato presbitero il 20 aprile 1968, era stato nominato titolare della coadiutoria II Barbaro in Montagnana. Nel gennaio 1970 era stato inviato come cooperatore … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei volontari

Venerdì 5 dicembre 2025 - ore 18.00 - Opera della Provvidenza S. Antonio - Sarmeola di Rubano (Pd)

La Diocesi di Padova con il patrocinio dell’Opera della Provvidenza S. Antonio e CSV- Centro servizi volontariato di Padova e Rovigo e nell’ambito di Solidaria propone un momento giubilare per il mondo del volontariato. L’appuntamento è per venerdì 5 dicembre 2025 alle ore 18.00 nella chiesa santuario di Maria, Madre della Provvidenza, all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano. Dopo i saluti ci … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana dei giovani 2025

lunedì 24 novembre 2025 dalle ore 20.30 in basilica Cattedrale a Padova – Le foto

Ricchi dell’esperienza giubilare estiva oltre mille giovani tra i 18 e i 35 anni della Diocesi di Padova si ritroveranno lunedì 24 novembre 2025 alle ore 20.30 in basilica Cattedrale a Padova per l’annuale appuntamento con la VEGLIA DEI GIOVANI, occasione per celebrare la XL Giornata mondiale della gioventù, che quest’anno si vive a livello diocesano. Giunta alla decima edizione (fu istituita nel 2016 dal … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro mensile per i consacrati e le consacrate

Sabato 22 novembre 2025 dalle 8.45 alle 12.00 a Casa Maran in via Balla 48 a Taggì di Sotto (PD) si svolgerà il ritiro mensile rivolto ai consacrati e alle consacrate della diocesi di Padova. Tema: “Il Signore mi sostiene. La supplica e la fiducia nel Salmo 3”. A guidare sarà il diacono permanente Andrea Negrin. L’appuntamento inizia con la preghiera delle Lodi, prosegue con … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale del vescovo Claudio alla Collaborazione pastorale ” Porta Liviana”

Da venerdì 21 a domenica 30 novembre 2025

Riprende venerdì 21 novembre 2025 la Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla. In questa nuova tappa il vescovo incontrerà le comunità della Collaborazione pastorale “Porta Liviana” a Padova, che comprende sei parrocchie: Cristo Re, Madonna Pellegrina, San Paolo, San Prosdocimo, Santa Rita da Cascia, Voltabarozzo. Come di consueto durante la Visita pastorale il vescovo incontrerà gli organismi di comunione (consiglio pastorale parrocchiale … Continua a leggere »

condividi su

Primo incontro formativo per i presbiteri

Con la bocca e con il cuore è il titolo della prima giornata formativa per i presbiteri che si tiene giovedì 20 novembre dalle 9.30 alle 17.00 a Villa Immacolata a Torreglia (PD).Il tema che fa da filo conduttore all’incontro è il Concilio di Nicea di cui si celebrano i 1700 anni.Interviene suor Carla Curzel, docente stabile di Scienze Patristiche all’ISSR “Romano Guardini” di Trento … Continua a leggere »

condividi su

In occasione della quinta giornata nazionale

Veglia di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa

Martedì 18 novembre 2025, ore 21.00 - Istituto teologico Sant'Antonio dottore

In occasione della quinta giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa, martedì 18 novembre 2025, alle ore 21.00 all’Istituto teologico Sant’Antonio dottore di via San Massimo 25 a Padova, si terrà una Veglia di preghiera dal titolo “Rispetto. Generare relazioni autentiche”, che fa da tema anche alla giornata 2025. La Veglia di preghiera è promossa e organizzata dalla … Continua a leggere »

condividi su

In vista delle elezioni regionali il messaggio dei vescovi del Veneto

Invito al voto per uno sviluppo integrale, sostenibile e inclusivo della Regione

Dai Vescovi del Veneto giunge, in occasione delle ormai prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, un forte e motivato “invito al voto” per contribuire così – con la partecipazione di tanti – allo sviluppo integrale, sostenibile e inclusivo della Regione. «La politica – affermano i Vescovi nel messaggio – è un modo esigente di vivere l’impegno cristiano al servizio degli altri e … Continua a leggere »

condividi su

Cura e giustizia. Quali alternative alla violenza di fronte al conflitto?

Assemblea diocesana Caritas

Sabato 15 novembre 2025 - ore 9.00-12.30 - Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano (Pd)

Cura e giustizia. Quali alternative alla violenza di fronte al conflitto? È il tema e la domanda che fanno da filo conduttore all’Assemblea diocesana Caritas che si terrà sabato 15 novembre, dalle 9 alle 13 all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd), proprio a ridosso della Giornata mondiale dei poveri che si celebra domenica 16 novembre. L’Assemblea sarà un momento di incontro … Continua a leggere »

condividi su

Nuova luce sul calamaio bizantino del Museo diocesano

Sabato 15 novembre 2025 – ore 10.30 – Collegio Sacro, piazza Duomo 12 a Padova

Nuova luce sul calamaio bizantino del Museo diocesano è il tema dell’incontro pubblico in programma sabato 15 novembre 2025 alle ore 10.30, nella sala del Collegio Sacro, all’interno del Palazzo vescovile di Padova (ingresso da piazza Duomo 12). Un incontro che anticiperà i risultati di uno studio interdisciplinare, realizzato sul più antico calamaio bizantino esistente al mondo, coordinato dalla professoressa Valentina Cantone, storica dell’arte del … Continua a leggere »

condividi su

Rito di ammissione al Catecumenato per 21 simpatizzanti

Domenica 16 novembre 2025 - ore 16.00 - basilica Cattedrale - Padova

Sono 21 le persone, 10 donne e 11 uomini, che domenica 16 novembre, vivranno il Rito di ammissione al Catecumenato con il vescovo Claudio Cipolla. L’appuntamento è per le ore 16.00 in basilica Cattedrale a Padova. Con il Rito di ammissione inizia per loro un percorso che li porterà nell’arco di un paio d’anni a diventare cristiani con la celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana: battesimo, … Continua a leggere »

condividi su

Presentato il Rapporto annuale relativo all’anno 2024

Sabato 8 novembre 2025 - Opera della Provvidenza S. Antonio - Sarmeola di Rubano (Pd)

È stato presentato stamane – sabato 8 novembre 2025 – nel teatro dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd) il Rapporto annuale relativo all’anno 2024, della Diocesi di Padova. Appuntamento ormai tradizionale in cui viene presentato il bilancio dell’ente Diocesi e di altri enti diocesani e si sottolineano criticità, virtuosità e prospettive. Le novità anche quest’anno non sono mancate, a partire dalla … Continua a leggere »

condividi su

Formazione giuridica in “Diritto delle migrazioni”

giovedì 13 novembre dalle 15.00 alle 17.00

Giovedì 13 novembre dalle ore 15.00 alle 17.00 ci sarà il primo appuntamento dell’anno pastorale per la formazione giuridica online in “Diritto delle migrazioni”, promossa a livello nazionale dalla Fondazione Migrantes e rivolta a tutti coloro che operano negli Uffici Migrantes delle diocesi italiane. Dopo i saluti iniziali di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes e l’apertura dei lavori affidata al card. Matteo Maria … Continua a leggere »

condividi su

Avvento e Natale 2025:
le proposte

Mi riposo in Te

Si avvicina il tempo di Avvento e Natale. Quest’anno il tema attorno al quale riflettere, pregare, sensibilizzare è Mi riposo in Te. Il tempo che ci porta al Natale è caratterizzato dall’atteggiamento dell’attesa, dall’invito ad essere vigilanti, a scorgere la presenza di Dio nella storia. Quattro settimane scandite dall’accensione di una candela, magari preparata insieme ad altre 3 di uno stesso colore nella “Corona dell’Avvento” … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2025/12

Mercoledì 12 novembre 2025

La dott.ssa Sara Ferrari viene nominata vice responsabile dell’Ufficio per la carità (Caritas). Padre Viagula Antonyraja Mariadoss, già collaboratore ai Servi in Padova, viene nominato vicario parrocchiale. Della stessa parrocchia, padre Sagayadoss Pragasam viene nominato collaboratore. Don Danilo Bovo viene nominato a servizio della Collaborazione pastorale Decumano 8. Don Bruno Bevilacqua viene nominato a servizio della Collaborazione pastorale Tergola. Don Giancarlo Battistuzzi viene nominato collaboratore … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza della fede e sinodalità a tema del Dies Academicus dell’Issr di Padova

Venerdì 14 novembre 2025, ore 16.30 - Aula Tesi - Facoltà teologica del Triveneto (Padova)

Compie 20 anni l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova (ISSR) e celebrerà questo anniversario in occasione del Dies Academicus in programma venerdì 14 novembre 2025, con inizio alle ore 16.30 nell’aula tesi della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dies Academicus sarà l’occasione sarà propizia per approfondire il nesso tra la riscoperta della sinodalità e gli studi di scienze religiose e di teologia. La sinodalità … Continua a leggere »

condividi su

Don Alberto Celeghin riposa tra le braccia del Padre

Martedì 11 novembre 2025 - Le esequie venerdì 14 novembre alle ore 9.30 a Terranegra - Padova

Don Alberto Celeghin Fratte (S. Giustina in Colle, PD), 04.11.1929 – Sarmeola di Rubano (PD), 11.11.2025 Alle prime ore di martedì 11 novembre 2025 è mancato all’OPSA, dove risiedeva da aprile 2025, don Alberto Celeghin. Aveva appena compiuto 96 anni, essendo infatti nato il 4 novembre 1929 a Fratte di Santa Giustina in Colle (Pd). Figlio di Emiliano e Giuseppina Perin, era secondo di sei … Continua a leggere »

condividi su

Santa messa di inizio anno accademico

Mercoledì 12 novembre alle ore 18.30 nella chiesa degli Eremitani, in piazza Eremitani 9 a Padova, viene celebrata la messa di inizio anno accademico, tradizionale appuntamento per il mondo universitario, promosso dalla Pastorale della cultura e dell’università della Diocesi di Padova. Presiede l’Eucarestia mons. Riccardo Battocchio, vescovo di Vittorio Veneto. Animano la celebrazione i cori della Pastorale Universitaria e dei Collegi Universitari Cattolici.

condividi su

Granelli di Pace – Staffetta diocesana di preghiera

mese di ottobre 2025

In sintonia con l’accorato appello di papa Leone XIV, il vescovo Claudio ha proposto una staffetta di preghiera per la pace, che coinvolgerà tutto il territorio della nostra Diocesi nel mese di ottobre. La staffetta chiamata “Granelli di pace” prenderà il via dalla basilica di Santa Giustina a Padova venerdì 10 ottobre (ore 20.45), con la presenza del vescovo, e proseguirà ogni giorno per concludersi … Continua a leggere »

condividi su

Invochiamo la pace, dono del Risorto

martedì 11 novembre 2025 alle ore 17.00 al Tempio dell'Internato Ignoto a Terranegra

Il consiglio della Vita consacrata della Diocesi di Padova ha fatto proprio l’appello di papa Leone XIV a intensificare la preghiera per la pace e propone l’iniziativa “Invochiamo la pace, dono del Risorto”, che prevede un appuntamento mensile di preghiera presso la parrocchia di Terranegra. L’avvio della proposta è martedì 11 novembre con la celebrazione eucaristica alle ore 17.00 al Tempio dell’Internato Ignoto – chiesa … Continua a leggere »

condividi su

Formazione giuridica in “Diritto delle migrazioni”

giovedì 13 novembre dalle 15.00 alle 17.00

Giovedì 13 novembre dalle ore 15.00 alle 17.00 ci sarà il primo appuntamento dell’anno pastorale per la formazione giuridica online in “Diritto delle migrazioni”, promossa a livello nazionale dalla Fondazione Migrantes e rivolta a tutti coloro che operano negli Uffici Migrantes delle diocesi italiane. Dopo i saluti iniziali di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes e l’apertura dei lavori affidata al card. Matteo Maria … Continua a leggere »

condividi su