Vulnerabilità, diritto e diritti

martedì 13 Maggio

Un caso esemplare: etica del cibo tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale è il tema scelto da Fondazione Lanza per l’ultimo appuntamento del secondo anno di studi intorno al tema della vulnerabilità, che si terrà in presenza martedì 13 maggio, con inizio alle ore 17.00 nella biblioteca del Centro Studi Filippo Franceschi. L’appuntamento di chiusura riunirà tutte le tematiche affrontate nel corso dell’anno in rapporto con l’ambito dell’etica applicata al cibo.

Moderati da Antonio Autiero, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Lanza e professore emerito dell’Università di Münster, interverranno: Adriano Fabris, docente di Filosofia morale presso l’Università di Pisa e autore di numerosi volumi tra cui Etica delle relazioni alimentari (2024); Mariateresa Nardi, responsabile dell’Unità operativa di dietetica e nutrizione clinica dello IOV – Istituto Oncologico Veneto, e Davide Pettenella, docente di Economia e politica forestale dell’Università di Padova.

Le conclusioni della giornata saranno affidate a Francesca Marin, coordinatrice del Progetto Etica, Filosofia e Teologia della Fondazione Lanza e docente dell’Università di Padova, Matteo Mascia, coordinatore del Progetto Etica e Politiche Ambientali, e  Leopoldo Sandonà, docente e coordinatore del Progetto Etica e Medicina.

La partecipazione all’evento è gratuita ma, per necessità organizzative è richiesta l’iscrizione Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili nel sito della Fondazione www.fondazionelanza.it/eventi ed è possibile ripercorrere l’intero ciclo di webinar sempre nello stesso sito https://fondazionelanza.it/tag/diritto-e-diritti/.

Al termine del seminario è previsto un aperitivo conviviale.

13/05/2025 17:00
13/05/2025 19:00
Calendario Diocesano, Fondazione Lanza
Padova
Veneto
Italia
condividi su