Meditazione. Più affamati della neve. Cosa vuol dire chiedere perdono?

venerdì 23 Maggio

Chiedere perdono significa allontanarsi da se stessi presi dalla diminuzione del proprio talento nell’amore o risuscitare il dono del legame che un’intimità sembrava disconosciuta? Vuol dire essere più vicini alla cenere sul capo o a una ferita della luce nella neve? Che differenza di legame denuncia lo sperare nel perdono o il credere nel perdono? Partendo da alcuni versi del salmo 51 oggetto di amplificazione poetica da parte della poetessa Tiziana Cera Rosco, si cercherà di non perdere la tenuta di queste domande e di abitare la tensione. La filosofa Zambrano diceva: «senza rinascita nulla è del tutto vivo». La meditazione è in programma venerdì 23 maggio alle ore 20.45 nella Scuola della carità in via San Francesco 61-63 a Padova.

La meditazione in musica vede arie di D. Scarlatti, G.F. Haendel, F. Petrini, con Lorenzo Montenz (arpa Cousineau 1763, arpa Chaillot 1794), Chiara De Zuani (clavicembalo Ruckers-Taskin, copia 1612).

Informazioni: https://www.festivalbiblico.it/edizione/festival-biblico/2025/

Evento in collaborazione con la parrocchia di San Francesco Grande.

23/05/2025 20:45
23/05/2025 22:00
Calendario Diocesano, Festival Biblico
Padova
Veneto
Italia
condividi su