La Diocesi di Padova festeggia i dieci anni dell’enciclica Laudato Si’ e i cinque anni del Cammino Laudato Si’ sui Colli Euganei nella giornata diocesana del creato. Un Cammino che, attraverso le tracce delle tappe predisposte lungo il percorso, permette di ascoltare la spiritualità della creazione e meditare il messaggio dell’enciclica donataci da papa Francesco.
Si parte dalla Chiesa di San Pietro di Faedo-Cinto Euganeo, si passa per il Bosco dei Maronari, si tocca il punto di svolta presso Casa Marina e si ritorna a Faedo.
Per celebrare questi anniversari viene proposta un’iniziativa speciale “Cammino Laudato Si’ sotto le stelle” che si svolgerà dal pomeriggio di sabato 27 settembre al mattino di domenica 28 settembre 2025.
L’appuntamento per i partecipanti è alle ore 17.00 alla Chiesa di San Pietro di Faedo – Cinto Euganeo, seguiranno i saluti e l’inizio dell’evento con la piantumazione dell’albero della pace e l’escursione sul Cammino Laudato Si’. Alle ore 20.00 cena al sacco e pastasciutta offerta dalla parrocchia di Faedo; seguirà alle ore 21.30 il concerto “Note della Creazione” proposto dal gruppo Heóraka. Alle ore 23.00 adorazione notturna a turni. Pernottamento in tenda o nel salone della parrocchia. Al risveglio, domenica 28 settembre, dopo la colazione, alle ore 8.30 ci sarà la celebrazione della “Messa per la Creazione”.
Informazioni: https://pastoralesociale.diocesipadova.it/2025/07/giornata-diocesana-del-creato-2025/
Iscrizione: necessaria attraverso il form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfOfLvbLve9e7vjCx7d-8h5CMDXve9u55ScWq9BE6j4bwQziA/viewform
Non è necessario prendere parte a tutto l’evento: nell’iscrizione è possibile selezionare le esperienze cui si desidera partecipare.
