Compie 20 anni l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova (ISSR) e celebrerà questo anniversario in occasione del Dies Academicus in programma venerdì 14 novembre 2025, con inizio alle ore 16.30 nell’aula tesi della Facoltà teologica del Triveneto.
Il Dies Academicus sarà l’occasione sarà propizia per approfondire il nesso tra la riscoperta della sinodalità e gli studi di scienze religiose e di teologia. La sinodalità cambia qualcosa nell’intelligenza della fede? Come si potrebbero configurare i percorsi di studio accademico nel tempo della sinodalità? Quali dovrebbero essere gli spostamenti di accento su metodi e contenuti?
Sono queste alcune domande che verranno affrontate da mons. Riccardo Battocchio, vescovo di Vittorio Veneto, a cui è stata affidata la prolusione sul tema Intelligenza della fede e sinodalità.
Mons. Battocchio, originario della Diocesi di Padova e già docente di Introduzione al cristianesimo all’Issr di Padova, è vescovo di Vittorio Veneto dallo scorso maggio; dal 2019 è presidente dell’Associazione teologica italiana. Alle competenze teologiche unisce la preziosa esperienza vissuta come segretario della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che lo ha visto impegnato a lungo e direttamente a stretto contatto con il Papa e i vari gruppi operativi del Sinodo.
In occasione del Dies Academicus, dopo i saluti del preside della Facoltà teologica del Triveneto, don Maurizio Girolami e del vicedirettore dell’Issr di Padova, don Giulio Osto, sarà don Livio Tonello, docente stabile dell’ISSR, a introdurre la prolusione di mons. Battocchio, inserendola nel contesto del percorso del Sinodo della Diocesi di Padova e del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia, esperienze ecclesiali alle quali ha partecipato come teologo.
A concludere il pomeriggio ci sarà l’intervento del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, moderatore dell’Issr di Padova che consegnerà anche i diplomi agli studenti e studentesse
Il Dies Academicus sarà anche un momento per ricordare don Andrea Albertin, direttore dell’Issr di Padova scomparso improvvisamente lo scorso 1° luglio 2025.





