Indicazioni liturgiche durante la Sede vacante e per la celebrazione diocesana di martedì 22 aprile 2025

Martedì 22 aprile 2025, ore 20.30 - Basilica Cattedrale - Padova

Questa sera, martedì 22 aprile 2025, alle ore 20.30 il vescovo Claudio presiederà in basilica Cattedrale una celebrazione eucaristica in suffragio di papa Francesco. I presbiteri e i diaconi possono concelebrare, portando con sé la stola bianca.

Di seguito le indicazioni liturgiche durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo pontefice.

SEDE VACANTE

Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice, nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni ai Vespri della Liturgia delle Ore si dovrà omettere il nome del Papa. In modo esemplificativo, si riportano le diciture per le Preghiere Eucaristiche I-IV:

Preghiera Eucaristica I o Canone Romano

Noi te l’offriamo anzitutto

per la tua Chiesa santa cattolica,

perché tu le dia pace,

la protegga, la raduni

e la governi su tutta la terra

in unione con il nostro vescovo Claudio

e con tutti quelli che custodiscono

la fede cattolica trasmessa dagli apostoli.

Preghiera Eucaristica II

Ricordati, Padre, della tua Chiesa

diffusa su tutta la terra:

rendila perfetta nell’amore

in unione con il nostro vescovo Claudio,

i presbiteri e i diaconi.

Preghiera Eucaristica III

Conferma nella fede e nell’amore

la tua Chiesa pellegrina sulla terra:

il nostro vescovo Claudio, l’ordine episcopale,

i presbiteri, i diaconi

e il popolo che tu hai redento.

Preghiera Eucaristica IV

Ora, Padre, ricordati di tutti quelli

per i quali noi ti offriamo questo sacrificio:

del nostro vescovo Claudio, dell’ordine episcopale,

dei presbiteri, dei diaconi

di coloro che si uniscono alla nostra offerta,

di quanti sono qui riuniti,

dell’intero tuo popolo

e di tutti quelli che ti cercano con cuore sincero.

 

Le Preghiere eucaristiche per la riconciliazione non si possono utilizzare durante il Tempo di Pasqua.

Le Preghiere eucaristiche per le Messe “per varie necessità” non si possono utilizzare durante il Tempo di Pasqua.

SUFFRAGIO PER IL PAPA DEFUNTO

1. Tutte le comunità cristiane sono invitate a pregare per il Papa Francesco nella celebrazione dell’Eucaristia e nelle Liturgia delle Ore.

2. Il formulario per la Messa dei defunti «per il Papa» (dopo aver ricevuto la notizia della morte o per la sepoltura definitiva del defunto) non si può utilizzare nelle solennità, nelle feste e nelle Domeniche. Pertanto, durante l’Ottava di Pasqua si celebra la Messa del giorno. Nelle Preghiere Eucaristiche si aggiunga il ricordo del Papa Francesco nelle intercessioni per i defunti. Nella preghiera dei fedeli si inserisca una particolare intenzione per il Papa Francesco.

3. Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potrà aggiungere una delle seguenti intercessioni:

– Dio Padre di misericordia, accogli nella Gerusalemme del cielo il tuo servo e nostro Papa Francesco: concedigli di contemplare in eterno il mistero che ha fedelmente servito sulla terra.

– Pastore eterno, concedi al Papa Francesco la gioia di contemplare in eterno il tuo volto e donagli il premio promesso ai tuoi servi fedeli.

Ti ringraziamo o Signore, per il ministero del Papa Francesco e per il dono che egli è stato per la Chiesa e per l’umanità: possa ora partecipare in pienezza alla gioia della Gerusalemme celeste.

– Per il Santo Padre Francesco: il Signore Risorto lo accolga nella dimora della luce e della pace

– Per il defunto Papa Francesco: perché il Pastore grande delle pecore lo accolga nella sua pace.

4. Dopo le esequie del Papa Francesco, e dopo gli otto giorni successivi (detti Novendiali) durante i quali a Roma si celebreranno le Sante Messe in suffragio del Papa Francesco defunto, si potrà celebrare la Santa Messa “Per l’elezione del Papa” (Messale Romano, p. 859).

condividi su