“Nel nome della misericordia”

La Chiesa di Padova è vicina alle popolazioni terremotate delle Marche e del Lazio, si raccoglie in preghiera per le vittime e per quanti si trovano ad aver perso affetti, beni, casa, attività… e invita tutte le comunità parrocchiali a unirsi, domenica 18 settembre, alla colletta nazionale promossa dalla presidenza della Conferenza episcopale italiana in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della … Continua a leggere
Quale migliore occasione che la GMG di Cracovia per annunciare un’iniziativa che vedrà protagonisti i giovani della Diocesi di Padova? Così il vescovo Claudio, venerdì 29 luglio, al termine della catechesi a Klimontov e durante la celebrazione eucaristica a Proszowice, raggiungendo così gli oltre 1500 giovani, provenienti dal territorio della Diocesi di Padova, che stanno vivendo la Giornata mondiale della gioventù in Polonia, ha annunciato … Continua a leggere
Ti aspetto a Cracovia! L’invito di papa Francesco rivolto ai giovani di tutto il mondo è stato ampiamente accolto dai ragazzi e dalle ragazze della Diocesi di Padova. In tutto, infatti, parteciperanno alla GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ di Cracovia 1540 giovani provenienti dal territorio. 371 di loro sono già in piena attività nelle terre di san Giovanni Paolo II, avendo scelto il cosiddetto “viaggio lungo” … Continua a leggere
Presentazione degli Orientamenti dell’anno pastorale 2016-2017 Il prossimo anno pastorale si apre con un invito che viene dalla liturgia. Nella celebrazione eucaristica, dopo aver presentato i doni del pane e del vino, tra i possibili inviti alla preghiera, prima dell’orazione sulle offerte, c’è anche la formula: «Pregate fratelli e sorelle perché il sacrificio della Chiesa, in questa sosta che la rinfranca lungo il suo cammino … Continua a leggere
«… proprio in un’occasione così significativa come la festa del patrono della città di Padova, desidero farmi promotore e lanciare un progetto che verrà presentato e illustrato pubblicamente nei dettagli entro il mese di giugno, che vorrei chiamare “Cantieri di carità e giustizia”. Si tratta di un percorso in tre tappe sul tema della povertà, che si propone di individuare possibilità ancora inedite, opportunità e … Continua a leggere
Carissimi Insegnanti, quasi tutti abbiamo concluso i nostri impegni scolastici, forse qualcuno ha ancora qualche scampolo di scrutinio o le ultime riunioni… io desidero raggiungervi all’inizio delle vacanze per ringraziarvi del vostro servizio e per augurarvi che questo tempo possa essere proficuo per recuperare forze e per potervi dedicare anche alle vostre famiglie e alla vostra formazione personale.
È Giubileo per i giovani del territorio della Diocesi di Padova! L’appuntamento atteso è per sabato 18 giugno, con inizio alle ore 17. Da ogni comunità della Diocesi sono attesi i giovani, organizzati nelle forme più varie. Quattro i “punti di partenza” del loro pellegrinaggio verso la Cattedrale, perché quattro sono gli ambiti su cui i partecipanti, in questo pomeriggio speciale, sono chiamati a riflettere … Continua a leggere
Normal.dotm 0 0 1 709 4044 DIOCESI PADOVA Ufficio Stampa 33 8 4966 12.0 0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false false Messaggio alla Città, in occasione della Solennità di Sant’Antonio di Padova 13 giugno 2016 È il giorno della festa del Santo! Antonio, voce di carità, patrono della nostra Padova. Antonio, santo invocato in tutto il mondo, che rende … Continua a leggere
Domenica 5 giugno, in Cattedrale a Padova, alle ore 16.30, il vescovo Claudio ordinerà cinque nuovi presbiteri. Quattro sono diaconi alunni del seminario Maggiore e diventeranno preti al servizio della Chiesa di Padova, il quinto è un monaco camaldolese del Monte Rua, Lorenzo Barletta. I quatto nuovi presbiteri diocesani sono: Sebastiano Bertin, originario di Terradura di Due Carrare, è nato il 4 maggio … Continua a leggere
Al Teatro Verdi di Padova mercoledì 25 maggio alle ore 20.45 si terrà il concerto Seeds of peace, evento centrale della tappa padovana del Festival Biblico: sul palco uniranno le loro voci come risposta alla violenza, tre cantanti, donne, rappresentanti delle tre religioni monoteiste: Evelina Meghnagi (di religione ebraica), Sakina Al Azami (musulmana, accompagnata dal maestro Jamal Ouassini) e Patrizia Laquidara (di religione cristiana)
Quarta edizione “padovana” del Festival Biblico, che si svolgerà per la Diocesi di Padova dal 14 al 27 maggio 2016, coordinato dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Comunicazione. Sulla scia del tema generale dell’edizione 2016 del Festival Biblico (che ha il suo fulcro a Vicenza, dove è nato e registra la XII edizione) – Giustizia e pace si baceranno – a Padova si declineranno in particolare … Continua a leggere
Maestro, dove abiti? È questo il titolo del terzo rapporto dell’Osservatorio di Caritas Padova sulle povertà e le risorse, riferito ai dati raccolti nel 2015 nei Centri di ascolto vicariali e nei diversi Servizi della Caritas diocesana, presentato sabato 30 aprile 2016, in aula tesi della Facoltà teologica del Triveneto a Padova. Questa terza edizione del Report sulle povertà e le risorse in Diocesi di Padova vede ampliarsi il bacino … Continua a leggere
Messaggio per la Giornata del 1° maggio 2016 Il dato prevalente è che il lavoro in Italia manca. Una scarsità che porta sempre più persone, impaurite dalla prospettiva di perderlo o di non trovarlo, a condividere l’idea che nulla sia più come è stato finora: dignità, diritti, salute finiscono così in secondo piano. Si tratta di una deriva preoccupante messa in moto dal perdurare … Continua a leggere
Mons. Renato Marangoni è vescovo di Belluno-Feltre. Domenica 10 aprile, in basilica Cattedrale, a Padova, l'ordinazione episcopale presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla: accanto a lui mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia e metropolita; mons. Antonio Mattiazzo, vescovo emerito di Padova; mons. Giuseppe Andrich, amministratore apostolico di Belluno-Feltre, insieme ad altri 20 vescovi concelebranti: mons. Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria – Rovigo; mons. Adriano Tessarollo, vescovo di … Continua a leggere
È con gioia che convoco in assemblea liturgica straordinaria la Chiesa di Dio che è in Padova, la nostra Chiesa diocesana. L’occasione è data dall’ordinazione episcopale di un nostro fedele, il presbitero Renato Marangoni, che il Santo Padre Francesco ha scelto come Vescovo della Chiesa sorella che vive in Belluno-Feltre. L’ordinazione, che ci onora perché manifesta stima e benevolenza per uno di noi, avverrà nella … Continua a leggere
Gesù, nostro fratello, uomo come noi, che ha fatto esperienza di dolore, di sofferenza, provato da momenti di angoscia e di pianto, capace di tenerezza e di misericordia soprattutto con i più provati dalla vita; Lui che ha vissuto ogni giorno uno straordinario legame con Dio e che anche nei momenti più bui ha resistito, fedele, nella volontà di Dio; Gesù, nostro fratello, è passato … Continua a leggere
Gesù, nostro fratello, uomo come noi, che ha fatto esperienza di dolore, di sofferenza, provato da momenti di angoscia e di pianto, capace di tenerezza e di misericordia soprattutto con i più provati dalla vita; Lui che ha vissuto ogni giorno uno straordinario legame con Dio e che anche nei momenti più bui ha resistito, fedele, nella volontà di Dio; Gesù, nostro fratello, è passato da questa vita alla vita nuova e gloriosa di Dio stesso. Ha attraversato la nostra vita, distribuendo amore; ha attraversato anche la morte, con il terrore che essa incute in ogni uomo, ed è arrivato, vittorioso durante la vita, e vittorioso sulla morte stessa!