Archivi della categoria: News

Festival Biblico a Padova

Tutti gli appuntamenti di domenica 12 maggio 2019

Ultimo giorno del Festival Biblico a Padova domenica 12 maggio 2019. Undici le possibilità per il pubblico, articolate lungo le tre prospettive biblico-teologica, artistica e politico-sociale, oltre agli “itinerari”. Quattro gli appuntamenti della prospettiva biblico-teologica, tre a Padova e uno al Monastero dell’Invenzione della Santa Croce a Campese, nella zona della pedemontana vicentina della Diocesi. Si inizia fin dal mattino: alle ore 9.30 all’Istituto Barbarigo … Continua a leggere »

condividi su

Festival Biblico a Padova

Tutti gli appuntamenti del secondo giorno: sabato 11 maggio

Numerosissimi e vari anche gli appuntamenti del secondo giorno di Festival Biblico a Padova, domani sabato 11 maggio 2019. Sono ben 14 le proposte per il pubblico, tra Padova, Fiesso d’Artico (Ve) e Campese (Vi) Tre gli appuntamenti della prospettiva biblico-teologica, in tre sedi diverse, tra Padova e Fiesso d’Artico. Alle ore 17 al Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova, a tema La … Continua a leggere »

condividi su

Persone, non numeri!

Presentazione del Report 2018

Persone, non numeri! è il titolo del Report 2018 di Caritas Padova redatto dall’Osservatorio delle povertà e delle risorse, che viene presentato oggi, giovedì 9 maggio, alla presenza del vescovo Claudio Cipolla. Giunto alla sesta edizione, il Report riporta i dati raccolti nel 2018 nei Centri di ascolto diocesano e vicariali e nei Servizi di Caritas Padova. È l’occasione, come ogni anno, per fotografare la … Continua a leggere »

condividi su

Festival Biblico a Padova: tutti gli appuntamenti del primo giorno

Venerdì 10 maggio

Per il settimo anno consecutivo la Diocesi di Padova aderisce al Festival Biblico e ne sarà protagonista dal 10 al 12 maggio con una tre giorni ricca di proposte articolate attorno al tema generale POLIS e riconducibili all’interno di tre prospettive: biblica-teologica, artistica e politico-sociale.  In tutto 25 gli appuntamenti che si alterneranno, accanto alla proposta di sei itinerari (di qualche ora o di un’intera … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: quattordicesima tappa

Mons. Claudio Cipolla dal 10 al 19 maggio in visita a cinque parrocchie dell’area veneziana: Vigonovo, Galta, Tombelle, Fossò, Sandon

Si sposta in area veneziana la quattordicesima tappa della prima Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla che dal 10 al 19 maggio incontrerà le comunità cristiane di Vigonovo, Galta, Tombelle, Fossò e Sandon. La Visita pastorale ha il tono della quotidianità e dell’ordinarietà della vita comunitaria parrocchiale e il vescovo Claudio si presenta alle comunità parrocchiali e ai fedeli come figlio, fratello e padre, sul … Continua a leggere »

condividi su

C’è ancora tempo per iscriversi a TuttixTutti, il concorso nazionale rivolto alle parrocchie

Giunto alla 9a edizione, premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione

“Chi partecipa fa vincere gli altri”. È lo slogan che promuove il concorso per le parrocchie TuttixTutti, promosso dalla C.E.I. a livello nazionale, in corso fino al 31 maggio 2019. Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi online su www.tuttixtutti.it, creando un gruppo di lavoro, ideando un progetto di solidarietà e organizzando un incontro formativo per promuovere il sostegno economico alla Chiesa cattolica. Le iscrizioni saranno aperte … Continua a leggere »

condividi su

Come se vedessero l’invisibile

Veglia diocesana e preghiere per le vocazioni nel mese di maggio

Inizia lunedì 6 maggio, con la Veglia diocesana per le vocazioni presieduta dal vescovo Claudio nella chiesa del Seminario Maggiore (inizio ore 20.30) il calendario di appuntamenti che precede e accompagna la 56a giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che la Chiesa universale celebra domenica 12 maggio e che quest’anno ha come slogan la frase estratta dall’esortazione apostolica Evangelii Gaudium: «Come Se vedessero l’invisibile». … Continua a leggere »

condividi su

Festival Biblico a Padova dal 10 al 12 maggio

25 appuntamenti, sei itinerari, un pellegrinaggio a piedi, due mostre...

Per il settimo anno consecutivo la Diocesi di Padova aderisce al Festival Biblico e ne sarà protagonista dal 10 al 12 maggio con una tre giorni ricca di proposte che, anche in questa edizione, viene anticipata da alcuni eventi pre-festival e seguita da un’appendice. Ad aprire le iniziative è stato, infatti, il doppio appuntamento (incontro culturale e lectio biblica) con Enzo Bianchi, lo scorso 19 … Continua a leggere »

condividi su

Persone non numeri. Presentazione del Report 2018

Giovedì 9 maggio dalle ore 17.30 a Padova

Persone, non numeri è il titolo del Report 2018 dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas diocesana, che viene presentato giovedì 9 maggio alle ore 17.30 in Sala Barbarigo del palazzo Vescovile, ingresso da piazza Duomo 12 a Padova. Dopo il saluto del vescovo Claudio Cipolla e l’introduzione ai lavori di don Luca Facco, direttore di Caritas Padova, interviene Daniele Salmaso, coordinatore dell’Osservatorio, che presenta i … Continua a leggere »

condividi su

Veglia ecumenica di preghiera e di testimonianza: Insieme per l’Europa

Evento anteprima Festival Biblico giovedì 9 maggio alle ore 19 nella chiesa di Santa Sofia a Padova

Si tiene giovedì 9 maggio alle ore 19 nella chiesa di Santa Sofia a Padova la veglia ecumenica di preghiera e testimonianza Insieme per l’Europa  con la partecipazione di rappresentanti di tutte le chiese cristiane. La serata è inserita nell’edizione padovana del Festival Biblico e vuole riunire i cristiani per pregare e riflettere in occasione del 69° anniversario della Dichiarazione sull’Europa, rilasciata il 9 maggio … Continua a leggere »

condividi su

Il lavoro che vogliamo. Cura e sviluppo del Creato

Veglia diocesana per il lavoro

Anche quest’anno la Veglia diocesana per il lavoro si è svolta in una realtà di lavoro, nel territorio che il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, sta visitando nella tredicesima tappa della sua prima Visita pastorale: Este e Baone. È stata infatti ospitata dalla ESKA snc di Este, azienda con una dozzina di collaboratori, gestita dai tre fratelli Scucchiaro – Mauro, Andrea e Franco – … Continua a leggere »

condividi su

Video serata: L’Europa in primo piano

Ospite Gianni Borsa, corrispondente SIR da Bruxelles. Lunedì 29 aprile alle ore 20.45 Teatro Istituto Don Bosco a Padova.

Gianni Borsa, giornalista e corrispondente per l’agenzia SIR da Bruxelles, ha posto l’Europa al centro del suo intervento. Ha conversato con un numeroso uditorio sul tema L’Europa in primo piano, sollecitato da Guglielmo Frezza, direttore del settimanale diocesano di Padova La Difesa del popolo. L’incontro, promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova insieme alle associazioni Acli, Agesci, Azione cattolica, Csi, Noi … Continua a leggere »

condividi su

Dove abiti? Convegno diocesano delle famiglie

Domenica 5 maggio 2019 all’Istituto Manfredini di Este

Si tiene domenica 5 maggio, dalle ore 9.30, all’Istituto Manfredini di Este il tradizionale convegno diocesano della famiglie. Il titolo scelto è “Dove abiti?”: la domanda posta dai primi discepoli a Gesù (Gv 1,38) che diventa oggi un invito rivolto alle famiglie a scoprirsi parte integrante e qualificante del territorio. Novità di quest’anno è lo spostamento della sede: non più a Padova ma ad Este … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana per il Lavoro

Il lavoro che vogliamo. Cura e sviluppo del Creato - Giovedì 2 maggio ore 18.45 - Eska ad Este

Anche quest’anno la Veglia diocesana per il lavoro si svolgerà in una realtà di lavoro, scelta in questa occasione nel territorio che il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, sta visitando nella tredicesima tappa della sua prima Visita pastorale, che tocca appunto i territori di Este e Baone. Una Veglia che ha visto un lungo percorso di accompagnamento e preparazione con le diverse realtà del … Continua a leggere »

condividi su

È tornato al Padre don Graziano Marivo

Le esequie martedì 30 aprile a Brugine

Nella mattina di venerdì 26 aprile, don Graziano Marivo si è spento all’ospedale di Abano Terme. Nato a Monselice il 4 aprile 1937, ha trascorso l’infanzia a Carrara Santo Stefano ed è entrato in Seminario a Thiene all’età di 11 anni. Il 9 luglio 1961 viene ordinato prete. Il primo incarico lo vede cooperatore a Crespano del Grappa. Nell’agosto 1964 diventa vicario di Sant’Agnese nella … Continua a leggere »

condividi su

L’Europa in primo piano: ospite Gianni Borsa, corrispondente SIR da Bruxelles

Lunedì 29 aprile alle ore 20.45 al Teatro Istituto Don Bosco a Padova

L’Europa al centro dell’incontro in programma lunedì 29 aprile, alle ore 20.45, al teatro dell’Istituto Don Bosco in via San Camillo de’ Lellis 4 a Padova. Gianni Borsa, giornalista e corrispondente per l’agenzia SIR da Bruxelles, converserà sul tema L’Europa in primo piano, sollecitato da Guglielmo Frezza, direttore del settimanale diocesano di Padova La Difesa del popolo. L’incontro, promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: tredicesima tappa

Mons. Claudio Cipolla dal 26 aprile al 5 maggio in visita alle undici parrocchie di Este e Baone (Santa Tecla, Santa Maria delle Grazie, Meggiaro, Prà d’Este, Motta d’Este, Pilastro d’Este, Deserto d’Este, Baone, Calaone, Rivadolmo, Valle San Giorgio)

La tredicesima tappa della prima Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla lo vedrà impegnato tra le 11 parrocchie dei Colli Euganei che fanno capo al territorio dei comuni di Este e Baone (Santa Tecla, Santa Maria delle Grazie, Meggiaro, Prà d’Este, Motta d’Este, Pilastro d’Este, Deserto d’Este, Baone, Calaone, Rivadolmo, Valle San Giorgio). Contraddistinta dallo stile della quotidianità e dell’ordinarietà della vita comunitaria parrocchiale la … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri per la Santa Pasqua 2019 del vescovo Claudio

Desidero rivolgere a tutti voi l’augurio che possiate vivere con pienezza questa Pasqua e lo faccio portando nel cuore i volti e le storie di tante persone e famiglie che ho incontrato in questi mesi, durante la Visita pastorale in parecchie comunità parrocchiali della nostra Diocesi. Sono stati giorni e incontri preziosi, ho fatto tesoro di molta ricchezza umana e spirituale e di tanta dedizione … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis diocesana con il vescovo Claudio

Mercoledì 17 aprile alle ore 19.30 all'Opera della Provvidenza Sant’Antonio a Sarmeola di Rubano

Mercoledì 17 aprile alle ore 19.30 all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd), il vescovo, mons. Claudio Cipolla, guiderà la Via Crucis diocesana, organizzata dal settore giovani di Azione Cattolica in collaborazione con la Pastorale dei giovani e gli Scout. La Via Crucis quest’anno ha come slogan «Il tuo volto Signore io cerco» e sarà articolata in cinque tappe. È un momento di preghiera … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio su possibile visita di papa Francesco a Padova

«Papa Francesco ha espresso da tempo il desiderio e più recentemente l’intenzione di venire in visita a Padova. Questo ci rende molto felici e grati, perché è un grande dono per la nostra Chiesa di Padova e non solo. Al momento non sappiamo quando questa visita potrà realizzarsi, ma siamo fin d’ora pronti ad accoglierlo con gioia».

condividi su

Messa Crismale e Triduo Paquale

La colletta del Giovedì Santo sarà a favore del vicariato apostolico del Caronì in Venezuela

Giovedì 18 aprile, alle ore 9.30, in Cattedrale solenne celebrazione, presieduta dal vescovo Claudio, della Messa Crismale con il rito di benedizione degli oli. La colletta del Giovedì Santo sarà a favore del vicariato apostolico del Caronì in Venezuela, che condivide progetti umanitari e formativi con i nostri missionari fidei donum presenti nella diocesi di Roraima, in Brasile, per fronteggiare l’emergenza di decine di migliaia … Continua a leggere »

condividi su