Lova. Il 25 maggio la Madonna in barca sul Fiumazzo

Fossò. La comunità veneziana recupera, con un encomiabile sforzo collettivo, un’importante opera d’arte e di fede che appartiene alla sua storia: un crocifisso ligneo policromo “doloroso” della celebre bottega dei Moranzone. Diego Mazzetto, già protagonista del ritrovamento e del recupero di un prezioso dipinto di Alessandro Longhi appartenente alla parrocchia di Fossò, ha coordinato una nuova importante “operazione di salvataggio”. Leggi il servizio della Difesa … Continua a leggere
Un centinaio di fedeli hanno partecipato all’ormai tradizionale Via Crucis del vicariato di Dolo che si è svolta venerdì 29 marzo nel parco dell’ospedale. Ad animare la celebrazione, i gruppi giovanili dell’Azione cattolica vicariale che si sono divisi le meditazioni per ciascuna staziona. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Lugo di Vicenza lancia il sinodo degli animatori Acr: un momento di sosta per riflettere insieme sull’importanza del servizio e sul rapporto con gli altri e con Dio. L’iniziativa è partita dai 29 giovani, tra i 18 e i 25 anni, che ogni settimana mettono il proprio tempo a disposizione di bambini e ragazzi. «Questo sinodo è una sorta di check up generale che potrà … Continua a leggere
I corali delle Passioni di Johann Sebastian Bach e le riflessioni del cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuán per arricchire spiritualmente il percorso di preparazione alla Pasqua. È la proposta dalla Cappella musicale della cattedrale che, nel quinto venerdì di quaresima, il 12 aprile, offre in duomo, alle 20.45, un’elevazione musicale in forma di Via Crucis. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Gli Issimi di Camponogara e Campoverardo stanno vivendo, dal 24 al 30 marzo, la loro fraternità quaresimale. Esperienza che al Duomo di Thiene si è da poco conclusa. La fraternità aiuta anche a rendersi conto dell’importanza dell’aiuto reciproco e del dire grazie. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Si è concluso il restauro della Madonna con il Bambino della chiesa di San Nicolò a Padova condotto in stretta collaborazione tra Diocesi, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio e Università. L’opera in terracotta della seconda metà del Quattrocento è stata modellata da Giovanni de Fonduli, un artista originario di Crema che ha lavorato a lungo nella città, permeata dalla lezione di Mantegna e Donatello, … Continua a leggere
La parrocchia di San Bonaventura di Cadoneghe organizza per il terzo anno consecutivo, la settimana di fraternità: 21 i giovani coinvolti. «L’autenticità, i piccoli gesti, il condividere la stessa fede: tutto questo mi ha fatto maturare come persona», dice Marco. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Sono stati conclusi lo scorso dicembre i lavori per il restauro del santuario della Beata Vergine del Covolo, a Crespano del Grappa. Un intervento durato una decina di mesi, reso possibile dalla generosità dei fedeli. La devozione mariana è molto sentita, non solo dai parrocchiani. Non c’è casa, qui, che non abbia un’immagine della Madonna. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Nella parrocchia di Cristo Re di Padova, l’iniziativa promossa dalla Caritas “Adotta una spesa”: un modo di coinvolgere la comunità a donare cibo e altri prodotti per chi è nella necessità. Una volta al mese, dopo le messe, la raccolta di generi alimentari e per l’igiene della casa. Per conoscere meglio le fragilità è nato anche il centro d’ascolto Caritas. Il 23 e 24 marzo … Continua a leggere
Due parrocchie “sorelle” che in questa Quaresima intensificheranno ancora di più la collaborazione, grazie a un’iniziativa inedita. Si tratta di Stanghella e Stroppare, che venerdì 29 marzo organizzano una Via Crucis per le vie di Stanghella. Immagini e voci-guida in corrispondenza delle varie stazioni aiuteranno i fedeli ad accostarsi al mistero della Pasqua. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Oltre 20mila euro raccolti e 120 sottoscrizioni per le adozioni a distanza: sono questi i numeri della parrocchia di Vallonga, ad Arzergrande. Qui da oltre vent’anni il gruppo missionario sostiene progetti per chi vive in condizioni svantaggiate. «L’attenzione missionaria non solo ci aiuta a mettere in pratica la carità predicata nel Vangelo, ma ci sprona ad aprirci al prossimo attraverso i piccoli gesti quotidiani» – … Continua a leggere
Quaresima di impegno per le parrocchie di Tribano, Olmo e San Luca, dove, durante il tempo forte prima di Pasqua la comunità cristiana è invitata a vivere gli esercizi di Umanità e di Fraternità: i primi, tre lunedì rivolti a giovani e adulti, i secondi, tre venerdì ai quali sono invitati i componenti dei gruppi parrocchiali. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Ad Arzergrande si festeggia domenica 24 con la messa, il pranzo comunitario, una mostra fotografica e un volumetto. Oggi la scuola accoglie 75 bambini. La storia di questo asilo è un tipico esempio di generosità, altruismo e dignità, fin dalla sua nascita. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Nel monastero della Santa Croce a Campese, appuntamento per quattro venerdì sera consecutivi fino al 5 aprile, per leggere e ascoltare la Parola, consumare una cena frugale, donare un’offerta per i più poveri. Un itinerario quaresimale di Preghiera, Digiuno, Elemosina guidato da Giuseppe Casarin. Leggi il servizio della Difesa del popolo
Sono molte le occasioni di vivere il tempo di attesa pasquale nell’UP di Arsiè. Appuntamenti di Lectio divina, animazioni delle S.S. Messe, incontri con i missionari di Teolo fino all’accompagnamento di una catecumena ai sacramenti durante la Veglia pasquale. In attesa del 21 aprile, giorno della risurrezione del Signore. E con lo sguardo rivolto alla visita del Vescovo, in calendario dal 7 al 16 giugno. … Continua a leggere