In occasione della quinta giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa, martedì 18 novembre 2025, alle ore 21.00 all’Istituto teologico Sant’Antonio dottore di via San Massimo 25 a Padova, si terrà una Veglia di preghiera dal titolo “Rispetto. Generare relazioni autentiche”, che fa da tema anche alla giornata 2025.
La Veglia di preghiera è promossa e organizzata dalla Diocesi di Padova in collaborazione con l’Istituto teologico Sant’Antonio dottore dei frati minori conventuali e il Servizio nazionale tutela minori e adulti vulnerabili della CEI
«La veglia che il Servizio nazionale tutela minori e adulti vulnerabili della Conferenza episcopale italiana propone a ogni Chiesa particolare, ci permette di mettere al centro della nostra preghiera tutte le persone vittime e sopravvissute agli abusi – sottolinea don Antonio Oriente, delegato per la vita consacrata e membro del Servizio diocesano tutela minori (Sinai – Servizio informazione e aiuto) – La Conferenza episcopale italiana nelle linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili del 24 giugno 2019 ci ricorda che: “Cura e protezione sono parte integrante della missione della Chiesa nella costruzione del Regno di Dio. La fedeltà al Vangelo è fedeltà a Dio e all’uomo”. Il tema della tutela e della salvaguardia di minori e persone vulnerabili, quindi, è di capitale importanza: nei rapporti umani e nelle scelte quotidiane di ogni battezzato si declinano le forme di vita cristiana animate dallo Spirito del Risorto. Il nostro ritrovarci davanti al Signore diventa impegno di custodire e di servire ogni persona in piena trasparenza».

