Don Massimo Sbicego (Diocesi di Vicenza) viene nominato amministratore parrocchiale di Selvazzano.
L’arciprete di Asiago, don Antonio Guarise, assume l’incarico della parrocchia di Sasso prima affidata al parroco di Gallio, don Federico Zago.
I conventuali fr. Andrea Vaona, fr. Alessandro Fortin e fr. John Amankwaa sono nominati vicari parrocchiali di Sant’Antonio di Padova all’Arcella.
A proposito del Seminario, che vede partire la collaborazione tra le Diocesi di Chioggia, Padova, Rovigo e Vicenza, responsabile e coordinatore della formazione è il vicentino don Aldo Martin. Don Maurizio Rigato ha l’incarico di educatore e diventa referente diocesano per la formazione dei seminaristi. Don Giovanni Molon, parroco di San Gregorio Barbarigo, è il direttore spirituale del Seminario. Visto lo Statuto del Seminario di Padova e il carattere di soggetti giuridici che mantengono i rispettivi Seminari, il formale «rettore» del Seminario di Padova è don Livio Tonello per la parte legale e amministrativa.
Suor Revocate Nizigiyimana, della Congregazione delle Bene-Umukama (Serve del Signore), viene nominata membro del Servizio di Informazione e Aiuto (S.In.Ai).