Prima di essere preghiera, prima di essere annuncio e profezia cristologica, il Salterio è la silloge biblica per eccellenza. Il canto di un popolo che ha bisogno di tradurre in parole le proprie emozioni e di conservarne la memoria; di fare letteratura della propria storia. E allora per ridare al libro dei Salmi il suo posto nella letteratura mondiale, bisogna ripartire dal testo e guardarlo con gli occhi e gli strumenti della critica letteraria. Amarlo prima di tutto come il frutto di un bisogno espressivo di un popolo. Privato della sua dimensione mistica, riuscirà il Salterio a parlare all’umanità di oggi? La cetra e il salice: Risuonano ancora le corde del salterio? è il concerto che si terrà sabato 24 maggio alle ore 21.00 nella Scuola della carità in via San Francesco 61-63 a Padova con Alvise Torresin, la Corale della Basilica di Santa Maria Maggiore di Este diretta da Donatella Berto e la partecipazione della Scuola di danza A.s.d. Scarpette Rosse.
Evento in collaborazione con la parrocchia di San Francesco Grande.
Informazioni: https://www.festivalbiblico.it/edizione/festival-biblico/2025/