Skip to content
  • Home
  • Vescovo
    • Il Vescovo Claudio
    • Il Vescovo Emerito
  • Curia
    • Vicario generale
    • Vicari e organismi
    • Uffici
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
  • Diocesi
    • Cartina della diocesi
    • Parrocchie
    • Vicariati
    • Presbiteri
    • Diaconi permanenti
    • Persone consacrate
    • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminario Vescovile
  • Comunicazione
    • News
    • Comunicati stampa
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Richiesta patrocinio e logo
    • I nostri Social
    • Settimanale diocesano
    • Servizio web mail diocesi
  • Sinodo
  • Giubileo 2025
  • Contatti
Menu
Chiesa di Padova

Chiesa di Padova

Menu
  • Home
  • Vescovo
    • Il Vescovo Claudio
    • Il Vescovo Emerito
  • Curia
    • Vicario generale
    • Vicari e organismi
    • Uffici
    • Servizi
      • Informazione e aiuto (S.IN.AI)
      • Beni Culturali
      • Assistenza Sale
      • Amministrativo
        • Assicurativo
        • Rendiconti
      • Economato
        • Informatico
        • Legale
        • Servizio Cassa
  • Diocesi
    • Cartina della diocesi
    • Parrocchie
    • Vicariati
    • Presbiteri
    • Diaconi permanenti
    • Persone consacrate
    • Fedeli servitori
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Case di Spiritualità
      • IDSC
      • ISSR di Padova
      • Scuola di Formazione Teologica
      • Istituto San Luca
      • OPSA
      • Seminario Vescovile
  • Comunicazione
    • News
    • Comunicati stampa
    • Redazione sito
    • Ufficio Stampa
    • Richiesta patrocinio e logo
    • I nostri Social
    • Settimanale diocesano
    • Servizio web mail diocesi
  • Sinodo
  • Giubileo 2025
  • Contatti
News
2 Maggio 2017

Sartori: il confronto aperto con il mondo

Un ritratto di don Giovanni Brusegan

Dieci anni fa moriva mons Luigi Sartori: testimone di dialogo e maestro di pensiero non solo per la diocesi di Padova.

Lo ricordiamo con un semplice ritratto, offerto da don Giovanni Brusegan, delegato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.

«Era un uomo di grandi vedute, di mediazione avanzata e di apertura piena di speranza nei riguardi del mondo, del valore dell’approfondimento culturale, del nuovo, delle persone, delle correnti di pensiero altre.

In questo senso ha saputo cogliere, interpretare e trasmettere  lo spirito del concilio vaticano II, oltre che i documenti,  che è uno spirito di interazione profonda, di confronto aperto con il mondo. In questi anni si è colto appieno il suo aspetto profetico di visione alta, ma anche ampia e anticipatoria, che l’ha portato a valorizzare molto il seme, l’inedito: ha lanciato semi, ha aperto cammini, dando responsabilità e consegne ai preti, ai docenti e alla facoltà teologica.

Ha educato a un’apertura in cui l’identità si mette in gioco empatico con le identità altre, acquisendo una capacità di ricezione e di cammino fraterno con l’uomo. Con Sartori siamo passati realmente dalla formula “extra ecclesia nulla salus” a “extra mundus nulla salus” per dire l’amore all’umanità nella sua interezza, l’amore alla verità, il rispetto per ogni piccolo  contributo per non perdere niente di quello che è dall’uomo e nell’uomo, dalle fatiche fisiche a quelle culturali, alle scoperte ideali. Il suo atteggiamento non era quello di affermare un’identità pregiudizialmente autoreferenziale e esclusivista, ma aperta e positiva che si mette in cammino , che il papa direbbe “in uscita”: una chiesa che riesce a camminare con l’uomo, a essere amabile e ad amare l’uomo come luogo del divino».

 

condividi su

Vedi anche

  • Luigi Sartori, testimone di dialogo

  • Ricordiamo i dieci anni della morte di mons. Sartori

  • Un uomo di frontiera

ecumenismo e dialogo
« Ricordiamo i dieci anni della morte di mons. Sartori Persone pagine storie: online gli incontri »
logo diocesi
STORIA DELLA DIOCESI

La Diocesi di Padova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del Patriarcato di Venezia, appartenente alla Regione Ecclesiastica Triveneto.
È costituita da 454 parrocchie situate nelle province di Padova, Vicenza, Venezia, Treviso, Belluno.
È retta dal vescovo Claudio Cipolla.

Contattaci

via Dietro Duomo, 15
35139 PADOVA
Tel. 049 8226111
Fax. 049 8226150
Email: info@diocesipadova.it

Orari uffici

Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30.
Pomeriggio solo su appuntamento.

Scrivici

Copyright©ChiesadiPadova2022

Privacy Policy